[X3] A proposito di Complessi: Miniere di Silicio e Cristallerie

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

[X3] A proposito di Complessi: Miniere di Silicio e Cristallerie

Post by stevejo »

Regà, mi sa che non mi tornano i conti.

Vi spiego:

Una Miniera di Silicio L produce 10 Wafer in 1,50 minuti (facciamo in 2 minuti).

Una cristalleria L ne consuma 25 in 8 minuti
(premetto che questo consumo non so se è giusto, xchè non riesco a trovare una cristalleria "L" dove comprarla. Xò, visto che una Cristalleria M ne consuma 10 in 8 minuti, e una fabbrica "L", consuma e produce 2,5 volte di più di una "M", ne segue che: 10x2,5=25)

Di conseguenza, una cristalleria "L" consuma 25/4 = 6,25 wafer in 2 minuti.

X cui, in un complesso di stazioni, mi basta e avanza avere una miniera di Silicio ogni cristalleria, siano "M" o "L", giusto?

Lo chiedo xchè nella sua guida, Danny, mi pare, che consigliasse almeno 2 miniere di silicio ogni cristalleria. E quindi non capisco se i miei calcoli sono giusti (xchè raramente Danny sbaglia).
Oppure non ci ho capito niente io di quello che voleva dire.
Fatemi sapere.

Altra cosa: MA dove cavolo la trovo la Cristalleria "L" Argon, x comprarla? ho cercato ai cantieri di "Terra Argon", "Omicron Lyrae" e "Luce del Cuore", ma non la trovo.

Grazie regà
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Re: [X3] A proposito di Complessi: Miniere di Silicio e Cristallerie

Post by BlackRazor »

stevejo wrote:Regà, mi sa che non mi tornano i conti.

Vi spiego:

Una Miniera di Silicio L produce 10 Wafer in 1,50 minuti (facciamo in 2 minuti).

Una cristalleria L ne consuma 25 in 8 minuti
(premetto che questo consumo non so se è giusto, xchè non riesco a trovare una cristalleria "L" dove comprarla. Xò, visto che una Cristalleria M ne consuma 10 in 8 minuti, e una fabbrica "L", consuma e produce 2,5 volte di più di una "M", ne segue che: 10x2,5=25)

Di conseguenza, una cristalleria "L" consuma 25/4 = 6,25 wafer in 2 minuti.

X cui, in un complesso di stazioni, mi basta e avanza avere una miniera di Silicio ogni cristalleria, siano "M" o "L", giusto?

Lo chiedo xchè nella sua guida, Danny, mi pare, che consigliasse almeno 2 miniere di silicio ogni cristalleria. E quindi non capisco se i miei calcoli sono giusti (xchè raramente Danny sbaglia).
Oppure non ci ho capito niente io di quello che voleva dire.
Fatemi sapere.

Altra cosa: MA dove cavolo la trovo la Cristalleria "L" Argon, x comprarla? ho cercato ai cantieri di "Terra Argon", "Omicron Lyrae" e "Luce del Cuore", ma non la trovo.

Grazie regà
Facciamo un po' d'ordine: le cristallerie L non esistono, ci sono solo quelle normali. In secondo luogo non è possibile dire che "Una Miniera di Silicio L produce 10 Wafer in 1,50 minuti" perchè la velocità di produzione di una miniera dipende dalla quantità di minerale presente nell'asteroide (in inglese yield, in italiano non so :D) per cui ogni miniera ha un rateo di produzione diverso che dipende dall'asteroide. Non ho letto la guida di DannyD ma se c'è scritto genericamente che ogni cristalleria ha bisogno di 2 miniere di silicio allora è sbagliata o quantomeno incompleta. Il modo migliore di progettare un complesso formato da tante stazioni è prendere un bel foglio e fare tanti calcoli oppure se si conosce almeno un pochino l'inglese usare il complex calculator di merroc che fa tutti i calcoli in automatico ed è disponibile in versione programma stand-alone oppure foglio elettronico di Excel.

Ciao.
"For the love of the Fish-Queen!"
stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

Post by stevejo »

Grazie Black, prezioso come sempreeeeeeeeeeee.
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Non è sbagliato e lo spiego immediatamente :

Per fare un complesso con cristallerie è necessario proporzionare la cosa. come ho scritto ( e certifico)nella guida per avere un buon regime di produzione di cristalli mantenendo ugualmente alto il lvl di silicio (senza doverne acquistare per capirci)c'è bisogno di almeno 2 miniere (se possibile L perchè le M generano 2 wafer se non erro anzichè i 5 delle L) e vi spiego il concetto:

1 Miniera di silicio produce 5 wafer ogni 1:50 minuti (nei dettagli di produzione della miniera o di qualsiasi altra fabbrica c'è il tempo di "Produzione" e basta premere U [ dettagli della stazione ] armarsi di cronometro e vedere che 1:50 o 4:00 [ giusto per fare 2 esempi pratici ]
sono minuti reali e non solo di gioco) mentre 1 cristalleria produce 16 cristalli in 8 minuti. le miniere che ho preso come esempio sono da circa 20/25/28 (di quantità se cosi vogliamo dire e in quest'ordine il ciclo di produzione si completava in 1:50) e questi calcoli e prove le ho eseguite su 4 complessi per un totale di 156 stazioni (ciascun complesso partiva da un minimo di 2 cristallerie ad un massimo di 12) . Il dire che ci vogliono 2 miniere di silicio non è assolutamente sbagliato in quanto basta mettere 2 cristallerie e 2 miniere di silicio per vedere che dopo un tot di tempo o si acquistano wafer oppure si demolisce la cristalleria o se c'è la possibilità si aggiunge una miniera(la guida l'ho fatta proprio per impedire di creare un complesso e poi essere costretti ad acquistare le stesse risorse che si producono perchè il ciclo di produzione non consente alle varie stazioni abbinate alla risorsa di sopravvivere , infatti consiglio sempre di creare complessi autonomi . Certo che se uno crea un complesso e poi è costretto alla base ad acquistare le stesse risorse...mi sembra una gran perdita di crediti,tanto vale costruire varie stazioni separate in settori lontani... :roll: ) .Il problema principale di X3 è che le cristallerie producono pochi cristalli per ciclo di costruzione ma consumano più wafer di quelli che 1 miniera di silicio può garantire a pieno regime. Ovviamente tengo a precisare che ciò che ho scritto non è stato campato in aria ma ho tirato fuori quei calcoli dopo 3 giorni (4 ore al giorno circa) a controllare ogni aspetto della guida che ho creato.

Ovviamente nella guida ho dato i consigli che ritengo più giusti onde evitare falle di produzione o di mancanza di risorse (e questo non penso che sia un errore) .


edit: vi basti sapere che nell'ultimo complesso di montalaar dove ho inserito 6 cristallerie ho 10 miniere L di silicio (che producono ad un regime di 1:50 a ciclo) e ho fatto la grandissima cavolata di porre (era una prova ma l'ho pagata cara anche se volevo vedere che succedeva,personalmente pensavo che non me l'avrebbe permesso invece lo permette ) 2 miniere di silicio in asteroidi da minerale...beh ho dovuto demolire una cristalleria e spendere fior di milioni per riattaccare tutto un macello che non vi dico (tanto per la cronaca le miniere "sbagliate" producevano silicio ogni 30:00 -__- ma il punto non è tanto il fatto di aver distrutto la cristalleria perchè ho cannato le 2 miniere,tanto perchè le 5 L di silicio [ da 25 eh ] non supplivano alla richiesta di risorse delle cristallerie)

(ho editato varie volte perchè sono andato a riprendermi tutti i txt che avevo usato per i calcoli ecc. per dare una risposta il più possibile precisa)
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Post by BlackRazor »

Come ho detto sopra la guida o è sbagliata o è incompleta. Dopo aver letto la tua risposta direi che è incompleta. Il problema è che mancano le formule che permettono di dedurre il numero di stazioni richieste: hai scritto un esempio di come costruire un complesso ma poi non hai dato i riferimenti per fare complessi anche in settori diversi con asteroidi diversi. C'è comunque da dire che una singola miniera di silicio L su asteroide di rendimento 20 è in grado di rifornire 2 cristallerie di wafer quindi dire 2 miniere per cristalleria mi sembra (opinione personale) un po' eccessivo, al massimo 2 miniere ogni 3 cristallerie (sempre su asteroidi da 20) oppure si cerca un asteroide un po' decente e si fa una sola miniera: una miniera di silicio L su asteroide di rendimento 50 tiene su 5 cristallerie e di asteroidi si silicio sopra al 50 ce ne sono 28 se si escludono i settori Khaak e pirata per cui abbastanza per fare molti complessi.

Ciao.
"For the love of the Fish-Queen!"
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

BlackRazor wrote:Come ho detto sopra la guida o è sbagliata o è incompleta. Dopo aver letto la tua risposta direi che è incompleta. Il problema è che mancano le formule che permettono di dedurre il numero di stazioni richieste: hai scritto un esempio di come costruire un complesso ma poi non hai dato i riferimenti per fare complessi anche in settori diversi con asteroidi diversi. C'è comunque da dire che una singola miniera di silicio L su asteroide di rendimento 20 è in grado di rifornire 2 cristallerie di wafer quindi dire 2 miniere per cristalleria mi sembra (opinione personale) un po' eccessivo, al massimo 2 miniere ogni 3 cristallerie (sempre su asteroidi da 20) oppure si cerca un asteroide un po' decente e si fa una sola miniera: una miniera di silicio L su asteroide di rendimento 50 tiene su 5 cristallerie e di asteroidi si silicio sopra al 50 ce ne sono 28 se si escludono i settori Khaak e pirata per cui abbastanza per fare molti complessi.

Ciao.
nella guida ho volutamente omesso formule matematiche e/o calcoli poichè non ho ritenuto necessario inserire un qualcosa che è rivolto a chi si affaccia per la prima volta ad un complesso (n.b per niubbi).Sul fatto che una miniera di categoria L tenga su due cristallerie purtroppo sono costretto a dissentire poichè nelle prove che ho fatto (eh si ho tenuto conto anche di quello)mi sono trovato nella situazione che ogni cristalleria rimaneva senza silicio e parliamo di asteroidi da 23 / 25 . Forse sarà il mio gioco buggato che fa crollare le mie miniere?non penso. Ora il calcolo "generale" che viene considerato come parte "incomplta" della mia guida è semplicemente una considerazione dei fatti,soprattutto considerando il fatto che tempo prima di fare la guida ho discusso con diversi utenti sul discorso cristallerie/miniere.Non sono consone all'utilizzare i vari complex e affini in quanto considero molto migliore l'esperienza in prima persona e i calcoli fatti da ogni player visto che le variabili (matematiche / meccaniche di gioco ) sono diverse ( a molti non sembrerà ma il traffico è una parte integrante ) .

C'è comunque da dire che una singola miniera di silicio L su asteroide di rendimento 20 è in grado di rifornire 2 cristallerie di wafer quindi dire 2 miniere per cristalleria mi sembra
Lo dici per merito del complex?Prove personali?considerazioni?
Giusto per sapere visto che quando ho scritto cio che ho scritto non l'ho fatto campato in aria ma con calcolatrice/foglio di carta alla mano.


Fatemi un favore levate la guida dallo stiky cosi evitiamo problemi grazie
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

Post by stevejo »

Fatemi un favore levate la guida dallo stiky cosi evitiamo problemi grazie
Personalmente penso che la guida sia fatta molto bene, xchè da una serie di informazioni che 1000 calcoli che uno può mettersi a fare non potrebbero dare: da informazioni attinte anche direttamente dall'esperienza e non solo da considerazioni teoriche. X cui, secondo me la guida dovrebbe rimanere (è una mia opinione), xchè va ad integrare i calcoli che chiunque può farsi da solo, ma che senza esperienza possono portare a fare grandi sbagli.

A questo punto il diverbio, secondo me, nasce proprio dalla non congruenza tra teoria dei dati ed esperienza alla "lunga" (ossia esperienza data dall' analizzare il funzionamento di un comlesso x diversi giorni di gioco, esperienza, questa, che io non ho), ed è proprio x questo che avevo sollevato il problema all'inizio.

Dalle informazioni teoriche (menù descrizione delle stazioni), si evince che:

Le cristallerie M, sia in teoria (dal menù descrizione) che con prove pratiche (ma eseguite su un solo ciclo di produzione, e non "alla lunga"), producono 16 cristalli ogni 8 minuti, e consumano 10 (e non 16) wafer di silicio (sempre ogni 8 minuti);
ne consegue che CONSUMANO 2,5 WAFER OGNI 2 MINUTI.

Le miniere di silicio L (su asteroide da 26), PRODUCONO 5 WAFER OGNI 1,50 MINUTI, che arrotondo a 2 minuti.

Di conseguenza, in un complesso con 1 cristalleria e 1 miniera silicio L (senza altre fabbriche che consumino wafer di silicio), avrò una produzione di 5 wafer, e un consumo di 2,5 wafer ogni 2 minuti. Ne consegue che ho un SURPLUS DI WAFER DI SILICIO DI 2,5 WAFER OGNI 2 MINUTI.

QUESTO ALMENO IN TEORIA, DAI TEMPI DI CICLO E DAI CONSUMI TEORICI delle cristallerie e delle miniere.

Ma se anche le cristallerie consumassero 16 cristalli ogni 8 minuti, avrei un consumo di 4 wafer ogni 2 minuti, e quindi un surplus produzuine-consumo di 1 wafer ogni 2 minuti.

Se questi calcoli e questi consumi sono giusti, mi basta una miniera di silicio L ogni cristalleria M.
Il dubbi a questo punto sono 2:

a) o i consumi teorici sono diversi da quelli pratici "alla lunga":
ossia "alla lunga" potrebbe accadere che i dati teorici possano venire "intaccati" da sfasamenti dei cicli delle stazioni di un complesso, dovuti a ripartenze di produzioni, a acquisti dei prodotti da trasporti esterni, o ad altre cose.

b) oppure mi viene in mente il fatto che nel tuo gioco (mi riferisco a Danny), mi pare di aver capito da un tuo post (dimmi se sbaglio) le tue fabbriche hanno bisogno anche di risorse secondarie, tipo "frumento delexiano" o "rotoli di rimes" (non ricordo bene).
Allora, non è che nel tuo gioco una cristalleria consuma di più che una cristalleria nel mio gioco?
La mia non è una battuta, potrebbe essere una conseguenza del fatto, per esempio, che tu hai il gioco liscio, mentre io ho l'X-tended Mod + altri 7 script installati, che chissà che vanno a variare.

Boh, cmq dimmi dove secondo te sbaglio i calcoli, xchè non riesco a capirlo.
ciao danny, grazie delle spiegazioni, e non scoraggiarti x la guida, che secondo me è utile. Al max, xome ogni cosa, può essere ulteriormente integrata, ma non va buttata (secondo me eh!)
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

ripeto : i calcoli da te fatti sono la perfezione

le prove da me fatte hanno portato a quello. e in una guida non serve scrivere milleduecento concetti matematici per esprimere certi pensieri a parole

(ovviamente non parlo di te ste anzi ti ringrazio per la disponibilità :D )

20 prove raga....che hanno portato a quel risultato,ora fate 1 prova : aprite le danze con una nuova partita usate i cheat e fate quelle stesse prove,senza calcoli ecc fate solo le prove in base a ciò che ho detto , spendete 1 gg (4 ore) per provare anche solo per curiosità e poi ne riparliamo ;) (cmq son dello stesso pensiero,se una guida è scorretta o incompleta va levata ed anche se non sono assolutamente daccordo il valore della community conta piu del mio personale giudizio quindi levatela)
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Post by BlackRazor »

DannyD wrote:ripeto : i calcoli da te fatti sono la perfezione

le prove da me fatte hanno portato a quello. e in una guida non serve scrivere milleduecento concetti matematici per esprimere certi pensieri a parole

(ovviamente non parlo di te ste anzi ti ringrazio per la disponibilità :D )

20 prove raga....che hanno portato a quel risultato,ora fate 1 prova : aprite le danze con una nuova partita usate i cheat e fate quelle stesse prove,senza calcoli ecc fate solo le prove in base a ciò che ho detto , spendete 1 gg (4 ore) per provare anche solo per curiosità e poi ne riparliamo ;) (cmq son dello stesso pensiero,se una guida è scorretta o incompleta va levata ed anche se non sono assolutamente daccordo il valore della community conta piu del mio personale giudizio quindi levatela)
Ho fatto una prova, vi dico come l'ho eseguita così se ho commesso qualche errore formale me lo dite e riprovo: ho messo una miniera di silicio L su un asteroide con rendimento 26, poi l'ho collegata a 2 cristallerie per formare un complesso. Ho dato solo celle di energia al complesso per iniziare a fare wafer di silicio ed ho lasciato produrre la miniera in modo da creare una piccola riserva ed evitare quindi di considerare il transitorio. Quando la miniera ha superato i 100 wafer ho dato bistecche cahoona al complesso per iniziare le produzione di cristalli, quindi le 2 cristallerie hanno cominciato a produrre allo stesso momento. A questo punto mi sono messo a leggere il contenuto di wafer del complesso alla fine di ogni ciclo delle cristallerie (cioè ogni 8 minuti). Questo valore è sempre cresciuto, riporto qui i valori: 145, 155, 160, 165, 175, 180, 185. In pratica leggendo il valore ogni 8 minuti e sempre *dopo* l'inizio di un nuovo ciclo delle cristallerie questo valore è crescente, da cui deduco che il complesso è, per quanto riguarda il silicio, autosostentante e quindi una miniera di silicio L su asteroide di rendimento 26 è sufficiente a sostenere 2 cristallerie. La prova è stata fatta con i cheat e qualche altro script attivo (ma nessuno che tocchi le fabbriche) e ho un salvataggio disponibile per chi vuole fare la stessa prova.

Ciao.
"For the love of the Fish-Queen!"
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

non ci son bisogno di prove non siamo in causa , boh c'è qualcosa che non mi quadra ma a questo punto è un mio problema (anche l'altra volta con un altro utente parlando di complessi a me richiedeva una risorsa che a lui non richiedeva e ho gli screen che lo dimostrano).boh chiudiamola li cmq aggiornero la guida inserendo i calcoli matematici e correggendo la parte errata. (edit : black quando l'ho fatto ti invio un pm cosi vedi se è corretta per favore) locked
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
andrea.ponte
Posts: 175
Joined: Thu, 30. Jun 05, 12:04
x4

Post by andrea.ponte »

anche l'altra volta con un altro utente parlando di complessi a me richiedeva una risorsa che a lui non richiedeva
Ero io :D

Avrei un'idea: non è che magari le risorse per le stazioni o i tempi di produzione cambiano leggermente a seconda del livello di difficoltà con cui si comincia il gioco...
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

occorrerebbe vedere se hanno cambiato qualcosa tra una patch e l'altra.
anche certi mod potrebbero cambiarla...
What?
Mitus Mos
Posts: 30
Joined: Sun, 4. Jun 06, 14:08
x4

Post by Mitus Mos »

Se vi può essere utile per i vostri calcoli, la mia miniera di silicio L con rendimento asteroide 64 produce 10 wafer ogni 1:14 minuti.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Questo é Bumping, post non utile alla discussione terminata qualche mese fa. Perciò...


-Chiudo-
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:

Return to “L'Universo della Trilogia di X”