
SONO RIMASTO SCIOCCATTO!

X3 è uscito e io non lo sapevooo argghhhhh


EDIT:
Ho appena visto il video e sono ancora sotto shock!

mi pare prorio bello, spero ci sia già in italiano...
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
Il filmato é da un po' che é fuoriMarco110 wrote:Ho appena visto il video e sono ancora sotto shock!![]()
mi pare prorio bello, spero ci sia già in italiano...
Grazie Marwho era da un pò che non ti facevi sentire e credo che il tuo consiglio sia uno dei migliori,cosi come quello di tanti altri prima di te,e visto che tu ci hai anche lavorato dentro al gioco, penso che ti ascolterò. Starò informato per l'uscita della localizzazione in Italiano e penso che ci sarà da divertirsi.Marvho wrote:Avevamo detto in tutte le lingue che il gioco era uscito immaturo
e privo di betatesting adeguato.. voi che lo avete voluto comprare lo stesso.. ora dovete aspettare le patch che arriveranno di sicuro..
ma non i tempi strettissimi.
X3 sara un capolavoro .. ma gli dovete dare tempo.
Tat0 wrote: Interni delle stazioni: assenti e sottolineo assenti, non sperate di vedere qualcosa dall'interno perchè le uniche stazioni che ti fanno entrare nella loro pancia sono la trading stations (ti agganci al di fuori con un braccio meccanico; senti le solite minchiate: voci che ti dicono che una nave non può partire per problemi tecnici, c'eè un'attivita xenon nel settore XYZ, hanno problemi al bagno, ecc. presenti dalla vers. 1.3 di x2 uguali in tutto e per tutto; gestisci le mercanzie con "comodo" click del mouse, lento in molti frangenti e a volte frustrante, con icone che a ricordarsi dove stanno è un'impresa)
Vero, non ci sono interni, anche se non ne sento troppo la mancanza, mi basta che esistano le stazioni; piuttosto fastidioso il puntatore del mouse lento, la nuova interfaccia invece la trovo formidabile.
SETA: 6X giocabile, 10X instabile(versione 1.1 di x2 messo a posto): mi son ritrovato 3 volte a schiantarmi contro un'asteroide perchè il pilota automatico ci andava a sbatter contro in 10X al contrario di 6X il quale funziona.
Un po' più di stabilità con il SETA 10x non guasterebbe, così come un pathfinding migliore (dicono sopratutto ci siano problemi con i trasporti che devono attraccare ai complessi di stazioni). Comunque con il SETA 10x il pilota automatico non mi ha mai fatto schiantare.
Scene di intermezzo da farmi aver nostalgia delle schermate statiche del fuoco negli occhi di Kheleben Blackstaff Arunsun di Eye of the Beholder 2 (che anno era? non lo so ma c'era ancora il dos)
Sono come quelle di X2, cioè pessime; fortunatamente non è una cosa che si ripercuote sul gameplay per cui è secondaria ma un po' più di lavoro ci voleva.
Il fatto di non poter usare il SETA quando si è agganciati alle stazioni.
Penso sia stato fatto apposta per evitare che la gente abusi del SETA come si faceva in X2, niente più soldi facili
Quando uso il galaxy editor, appena creo un sole il gioco mi crasha.
Non ho provato a usarlo
Perchè qualsiasi risorsa che fluttua nello spazio è un contenitore anche se quello che devo raccogliere è un mio missile non esploso? (credo che abbiano implementato i risequenziatori di Star Trek e quando il missille finisce il suo carburante si ferma e si crea il suo bel imballo, sarebbe un'ottima invenzione per i negozi nei giorni antecedenti le festività natalizie)
Come in X2 direi
L'impossibilità di rinominare i settori nel galaxy editor e l'implementazione di una qualsiasi razza che non sia già stata implementata.
Vedere sopra
Storyline che a mio parere può essere deletata, senza lo spreco di risorse per una cosa di qui potrete veramente farne a meno, così vi risparmiate la vista delle scene di intermezzo.
Sono solo alla seconda missione, quindi non posso giudicare
La tanto decantata possibilità di atterrare sui pianeti che è stata soppressa.
Freelancer docet in questo caso, ma la Egosoft aveva esplicitamente promesso di permettere l'atterraggio sui pianeti ? Francamente non ricordo, se potessi passarmi un link...
Universo tutto sommato diverso, ma con personaggi uguali. Ora non ho esperienza di viaggi stellari o rigenerazione del DNA, ma perchè mi devo ritrovare con Ban Danna che mi chiama quando anche il più insignificante dettaglio dell'universo ha cambiato completamente forma? Migliorie, buchi neri, voragini interstelllari? C'è ne vogliono di anni prima di cambiare un qualsiasi tipo di infrastruttura e una ruga in più sul volto di Ban mi avrebbe fatto piacere.
Non vedo perchè dovrebbe avere delle rughe visto che X3 è ambientato l'anno dopo di X2, manco fossero passate delle ere...
Qualcuno di voi ha giocato a I-WAR? In quel gioco la fisica newtoniana era implementata, qui l'unica cosa di newtoniano (se si può chiamare così) lo vedi quando cambi direzione, per uno strano effetto le scie di luce restano per un paio di secondi le stesse che avevi quando proseguivi per una certa direzione, mentre la nave si comporta in modo regolarissimo come se stesse viaggiando su strada.
La fisica è farlocca ma migliore di X2, di bello c'è che puoi fermare i motori e girarti di 180° sparando ai tuoi inseguitori per poi ripartire; immagino che una fisica più complessa avrebbe significato una maggiore difficoltà, quindi (probabilmente) meno vendite e la Egosoft non ha voluto rischiare. Peccato.
Rivoglio i cockpit, anche se tutti uguali, purchè non mi sembri di essere completamente avvolto dallo spazio, soffro di agorafobia!
I cockpit con questa interfaccia non vanno d'accordo; hanno fatto un'interfaccia minimale apposta per lasciare massima visibilità al giocatore, addirittura puoi disattivare l'HUD e poi devi trovarti ingabbiato in un cockpit che ti tira via mezzo schermo? Se li aggiungono ben venga, non mi lamento certo, soprattutto per M1, M2 e TL sono auspicabili, ma la nuova interfaccia mi soddisfa, basta solo che tirino via qualche bug.
Pregi:
Grafica.
Non metto indubbio che i programmatori hanno lavorato tanto, però i teschioni in fase di progettazione hanno sicuramente avuto qualche incontro con Lapo Elkan o Calissano oppure hanno la mente talmente contorta che hanno deciso di progettarlo in maniera che solo loro potessero giocarci.
... Closing X3 ...
... Uninstall ...
... Are you sure to delete all files ...
... Yes ...
... Uninstalling done ...
Arrivederci a X4 (forse)
Tat0
Pessimo, pessimo, pessimo, pessimo... pessimo gusto.Tat0 wrote:Non metto indubbio che i programmatori hanno lavorato tanto, però i teschioni in fase di progettazione hanno sicuramente avuto qualche incontro con Lapo Elkan o Calissano oppure hanno la mente talmente contorta che hanno deciso di progettarlo in maniera che solo loro potessero giocarci.
Come ho già detto, mi spiace. Nel caso tu volessi restituirlo al negozio, fallo sapere a me o a qualche moderatore, così potremmo sbloccare il tuo regcode.Tat0 wrote:... Closing X3 ...
... Uninstall ...
... Are you sure to delete all files ...
... Yes ...
... Uninstalling done ...
io manco ce l'ho il giocoHurricane 945 wrote:4) galaxy editor? hai da poco il gioco e lo vuoi già modificare?(Jonus mi ammazza adesso...)
credo che entrambe le cose siano dovute al fatto che i publisher e tutte le strutture che stanno dietro alla realizzazione/commercializzazione del gioco vogliono vedere un prodotto sul mercato, rispettando i tempi prestabiliti, utilizzabile dagli utenti finali, non importa che genere di imperfezioni abbia, basta che ci siajohn11 wrote:Domanda 1:
se la prima versione di X3 è piena di bugs, se è opportuno aspettare vari update, perchè qualcuno spera in un'acquisto in massa della prima versione, prima dell'uscita degli update?
Domanda 2.:
a che scopo intestardirsi sui tempi fissi di distribuzione se già dai forums i primi acquirenti avvertono tutti dei difetti?
Con questo voglio dire che le logiche di mercato, per quanto riguarda lo stato dell'arte della programmazione, cadono nella paranoia.
Bisogna rispettare il lavoro delle persone ed in questo caso dei programmatori.
Bisogna che chi di dovere capisca che la commercializzazione del software deve avere tempi più elastici, soprattutto per non rovinare la vita ai programmatori.
Detto questo io non voglio togliere la mia fiducia alla Egosoft.-
Un nuovo tipo di controllo deve essere controllato, provato e ancora riprovato. Lo so benissimo che un'iterazione da tastiera come avveniva in x2 non ha senso e questo è il miglior risultato però deve essere FUNZIONALE e in accordo con tutte le altre caratteristiche del gioco. In questo caso non lo è perchè se riprendi una partita da un savegame ti accorgerai che certe stazioni e certi portali scompaiono alla ripresa e che ti devi fare altri 10 minuti di strada per poterli targettare di nuovo.Confucio wrote:
Spiace che non piaccia l'HUD, ma vabbe', non tutti sono predisposti in un determinato modo.
Non le conosco le strategie di mercato, ma quando fai un seguito su cosa punti le prime risorse? Personalmente credo che le risorse iniziali devono puntare sul miglioramento dei punti deboli del precedente capitolo. X2 non era noto per le belle scene, la trama coinvolgente.Confucio wrote: Spiace che non piaccia la trama, ma non tutti hanno gli stessi gusti.
Le stazioni sono cambiate e tutte le attività connesse ad esse. Un esempio sciocco è la storia di doversi attaccare alle stazioni invece di navigarci dentro. Perchè sfruttare la CPU sempre al massimo quando invece si potrebbero eliminare migliaia di poligoni ed avere un puntatore meno lento? In fondo il puntatore serve la, non quando navighi. Se sono in volo il fatto del puntatore lento non lo vedo un grosso problema, in fondo sono un paio di click e che siano lenti o meno non mi stravolge tanto e la navigazione la posso controllare benissimo col joystick.Confucio wrote: Non capisco perfettamente cosa dovesse cambiare dell'universo visto che da X2 ad X3 sono passati in teoria pochi mesi di storyline; per di più se giochi alla trama capisci che alcune cose sono sicuramente cambiate. Tra le altre cose alcuni settori sono cambiati fisicamente, e di conseguenza ne sono cambiate le descrizioni. Non sono grandi cose, ma siccome quello che la gente chiede sono anche le piccole cose, be', cosa sono queste? Come volevasi dimostrare - si può anche decidere anticipatamente, o con poche ore di gioco.
Se questa è tutta fuffa vuol dire che ci aspettavamo un buon lavoro e che siamo rimasti delusi perchè ne è uscito qualcosa che non soddisfa le nostre esigenze.Confucio wrote: Si decide che per i propri gusti qualcosa non va, e senza rancori lo si dice senza sparare fuffa a destra e a manca.
(Questa frase dovrebbe essere messa tra le frasi che compaiono all'inizio di X3 (come con X2)Marvho wrote:La scelta migliore è ASPETTARE.