[X3]Prime impressioni del gioco
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 3443
- Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
beh se ora ci lamentiamo pure della mappa...Huragano wrote:la mappa è quella che sembra dare più certezze, tuttavia apre molte discussioni su cambiamenti di schieramento di settori e altro
è cambiata da x-btf a x2, è normale che cambi pure da x2 a x3
cmq ho guardato alcune immagini della mappa al completo ed i cambiamenti sono minimi, giusto qualche settore in più (ma pochi per quel che mi aspettavo)
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Speriamo che almeno siano collegati come nella mappa del Mod di Deadly (i settori boron sono tutti colleati tra di loro, come in un universo sferico).JonusITA wrote:beh se ora ci lamentiamo pure della mappa...Huragano wrote:la mappa è quella che sembra dare più certezze, tuttavia apre molte discussioni su cambiamenti di schieramento di settori e altro
è cambiata da x-btf a x2, è normale che cambi pure da x2 a x3
cmq ho guardato alcune immagini della mappa al completo ed i cambiamenti sono minimi, giusto qualche settore in più (ma pochi per quel che mi aspettavo)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 3443
- Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
mi pare di no-Dna- wrote:Speriamo che almeno siano collegati come nella mappa del Mod di Deadly (i settori boron sono tutti colleati tra di loro, come in un universo sferico).JonusITA wrote:beh se ora ci lamentiamo pure della mappa...Huragano wrote:la mappa è quella che sembra dare più certezze, tuttavia apre molte discussioni su cambiamenti di schieramento di settori e altro
è cambiata da x-btf a x2, è normale che cambi pure da x2 a x3
cmq ho guardato alcune immagini della mappa al completo ed i cambiamenti sono minimi, giusto qualche settore in più (ma pochi per quel che mi aspettavo)
meglio così
-
- Posts: 328
- Joined: Thu, 9. Dec 04, 15:28
Linkino please!!!ad esempio ce ne uno dove dicono il nome di tutte le navi associando l'immagine o altri in cui analizzano il gioco ...).
Ho provato a cercarmelo da solo nel forum inglese ma mi sono perso...

Ma quanti cavolo sono??? A pagina 2 ci sono i messaggi datati oggi!!!

Saluti
RedBaronRB
TS-198/Tp-28/TL-2
M5-13/M4-27/M3-155
M6-6/M2-6/M1-2
Totale Navi:437
Stazioni: 47
Rank: Magnate/Asso dei cieli di primo grado
Crediti: 1 Miliardo
M5-13/M4-27/M3-155
M6-6/M2-6/M1-2
Totale Navi:437
Stazioni: 47
Rank: Magnate/Asso dei cieli di primo grado
Crediti: 1 Miliardo
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Detto fattoRedBaronRB-02 wrote:Linkino please!!!ad esempio ce ne uno dove dicono il nome di tutte le navi associando l'immagine o altri in cui analizzano il gioco ...).
Ho provato a cercarmelo da solo nel forum inglese ma mi sono perso...

C'é anche nel Topic "Immagini del giorno di X3", pagina 38

Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 328
- Joined: Thu, 9. Dec 04, 15:28
Wow!
Grazie millemila!
Un mio amico mi ha fatto notare che sulla coda degli M5 pirata c'è l'aerografia del teschietto di "Conspiracy of One" un album fighissimo degli Offspring! è quasi identico!!!
Vi linko l'immagine!
Ma che figata sono le navi pirata???
Poi l'M1 Argon sembra una fregata di Homeworld 2 e il Mammoth è migliorato tantissimo.... anche i Boron sono molto belli... i teladi invece fanno rabbrividire... specie il nuovo M2... è orribile... sembra un container volante... forse è proprio l'idea che volevano dare...
Adesso finisco di guardarmi le immagini perchè sono appena a pagina 3
Saluti
RedBaronRB
Grazie millemila!
Un mio amico mi ha fatto notare che sulla coda degli M5 pirata c'è l'aerografia del teschietto di "Conspiracy of One" un album fighissimo degli Offspring! è quasi identico!!!
Vi linko l'immagine!
Ma che figata sono le navi pirata???
Poi l'M1 Argon sembra una fregata di Homeworld 2 e il Mammoth è migliorato tantissimo.... anche i Boron sono molto belli... i teladi invece fanno rabbrividire... specie il nuovo M2... è orribile... sembra un container volante... forse è proprio l'idea che volevano dare...

Adesso finisco di guardarmi le immagini perchè sono appena a pagina 3
Saluti
RedBaronRB
TS-198/Tp-28/TL-2
M5-13/M4-27/M3-155
M6-6/M2-6/M1-2
Totale Navi:437
Stazioni: 47
Rank: Magnate/Asso dei cieli di primo grado
Crediti: 1 Miliardo
M5-13/M4-27/M3-155
M6-6/M2-6/M1-2
Totale Navi:437
Stazioni: 47
Rank: Magnate/Asso dei cieli di primo grado
Crediti: 1 Miliardo
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Forse é meglio che per l'immaginona metti un link off-site in quanto allarga un po' troppo il Forum (ricordatevi delle regole, anche per le immagini
).
Le navi pirata,l'ho letto da qualche parte nel Forum Inglese, sono sostanzialmente delle navi Teladi "truccate" in velocità, forma, caratteristiche... quindi, da quanto ho capito, niente più Orinoco o Bayamon da catturare
PS.: per chi vuole anche la Carrier Xenon: Xenon J

Le navi pirata,l'ho letto da qualche parte nel Forum Inglese, sono sostanzialmente delle navi Teladi "truccate" in velocità, forma, caratteristiche... quindi, da quanto ho capito, niente più Orinoco o Bayamon da catturare

E io che li avevo scambiati per navi Xenon... invece questo é uno Xenon KRedBaronRB-02 wrote:i teladi invece fanno rabbrividire... specie il nuovo M2... è orribile... sembra un container volante... forse è proprio l'idea che volevano dare...![]()


PS.: per chi vuole anche la Carrier Xenon: Xenon J

Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 2795
- Joined: Wed, 5. Feb 03, 05:54
Ta da... modificato il link
Il moderatore fantasma ha colpito ancora, comunque l'immagine è carina .
Il moderatore fantasma ha colpito ancora, comunque l'immagine è carina .
AMD K5 133 Mhz; scheda madre Fic Pio-3; Ram 32Mb ; scheda video 3dFx Vodoo; HD 1.5 Gb ; modem 28.8Kbps; OS Window 95 (monitor da 13", 256 colori)
http://it.universox.wikia.com/wiki/UniversoX_Wiki
http://it.universox.wikia.com/wiki/UniversoX_Wiki
-
- Posts: 3443
- Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Se fossero più verdognole (magari con qualche lucetta o motore verde) sarebbero dei magnifici Incrociatori BorgJonusITA wrote:finalmente qualcosa di più vicino alla mia idea di navi xenon (o meglio borg...)

...ci manca solo il Cubo


Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 2481
- Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
-
- Posts: 1
- Joined: Sat, 5. Nov 05, 02:15
Salve a tutti
scusate se mi intrometto
ma devo dire la mia , sono anni (dal '99 con XBTF)che gioco con i giochi di X (anche se X2 prestatomi da un amico,fra l'altro non molto entusiasta, non ha raggiunto le sue aspettative e son rimasto con XTension con il quale gioco ancora) ho sempre seguito il forum anche se a distanza .
Sono stato tentato moltissimo da X3 e dalla sua grafica ecc..
Ma devo purtroppo dire che in effetti mi sembra che dal gioco gestionale/avventuroso/senza fine/che ti fa perdere ore solo per guadagnare piu' crediti e costruirti un impero commerciale..
Si sia trasformato in un gioco scialbo (non dalla parte grafica ovviamente),molto simile ai vari simulatori spaziali che si trovano a bizzeffe negli scaffali .
Sicuramente è migliorato come gestione risorse ,armi , e grafica dai tempi di Xt , ma non so' mi lascia un amaro in bocca .
X2 ,da quello che ho potuto vedere dai vecchi giochi ha portato delle novita': la possibilita' di minare asteroidi , le difficolta' con le nebulose , le torrette ... ma e' sempre rimasto nell'ottica del mondo di X .
X2 mi ha un po' deluso , perche' alla fine gli interni sono tutti uguali per ogni razza , e lo stesso per gli interni delle basi e fabbriche , ma piu' o meno ha recuperato con il resto , con X3 adirittura me li togliete gli interni erano una delle cose che mi piacevano di piu' .
Capisco le patch ed il resto (che avevano poco tempo per rilasciare il gioco) ma insomma ...
Leggendo sul forum Inglese si vede un po' di tutto da chi si lamenta a chi è entusiasta .
Personalmente , se lo trovo in giro da provare , sicuramente gli daro' un occhiata (se esce un demo uno di questi giorni meglio ancora)
ma non credo proprio che prendero' il gioco .
Per chi fosse interessato, fra le altre cose ho visto un link sul forum inglese dove il gioco si trova a meno di 20 sterline.
scusate se mi intrometto

ma devo dire la mia , sono anni (dal '99 con XBTF)che gioco con i giochi di X (anche se X2 prestatomi da un amico,fra l'altro non molto entusiasta, non ha raggiunto le sue aspettative e son rimasto con XTension con il quale gioco ancora) ho sempre seguito il forum anche se a distanza .
Sono stato tentato moltissimo da X3 e dalla sua grafica ecc..
Ma devo purtroppo dire che in effetti mi sembra che dal gioco gestionale/avventuroso/senza fine/che ti fa perdere ore solo per guadagnare piu' crediti e costruirti un impero commerciale..
Si sia trasformato in un gioco scialbo (non dalla parte grafica ovviamente),molto simile ai vari simulatori spaziali che si trovano a bizzeffe negli scaffali .
Sicuramente è migliorato come gestione risorse ,armi , e grafica dai tempi di Xt , ma non so' mi lascia un amaro in bocca .
X2 ,da quello che ho potuto vedere dai vecchi giochi ha portato delle novita': la possibilita' di minare asteroidi , le difficolta' con le nebulose , le torrette ... ma e' sempre rimasto nell'ottica del mondo di X .
X2 mi ha un po' deluso , perche' alla fine gli interni sono tutti uguali per ogni razza , e lo stesso per gli interni delle basi e fabbriche , ma piu' o meno ha recuperato con il resto , con X3 adirittura me li togliete gli interni erano una delle cose che mi piacevano di piu' .
Capisco le patch ed il resto (che avevano poco tempo per rilasciare il gioco) ma insomma ...
Leggendo sul forum Inglese si vede un po' di tutto da chi si lamenta a chi è entusiasta .
Personalmente , se lo trovo in giro da provare , sicuramente gli daro' un occhiata (se esce un demo uno di questi giorni meglio ancora)
ma non credo proprio che prendero' il gioco .
Per chi fosse interessato, fra le altre cose ho visto un link sul forum inglese dove il gioco si trova a meno di 20 sterline.
-
- Posts: 5
- Joined: Fri, 11. Nov 05, 11:01
Prime impressioni dopo qualche ora di sessione di gioco: 95% Fuffa, 5% boh, si vedrà..
a) X3 ~= X2, l'immersività è quella, aiutata dal pesantissimo engine.
b) Tecnicamente sono ancora dei cialtroni, cura per i dettagli inferiore allo zero. E' quasi inaccettabile vedersi sbattere in faccia un quadratone nero per'altro pure fuori offset durante i caricamenti (si vedono due lati del buffer video a sinistra e in alto, di circa 2pixel di spessore..). Potevano almeno prendere un'istantanea dell'ultimo frame e non so.. distorcerlo con qualche effetto? Forse hanno testato il gioco su macchine che non possiamo nemmeno sognarci di comprare, e non si sono resi conto di quanto ridicolo sia quando ci mette 20 secondi.. Non basta fare delle astronavine carine e iperdettagliate, e mettere quattro effetti in post-processing per ricreare un'atmosfera realistica ed immersiva. Ovunque X3 rappresenta un esempio di carenza di sensibilità da parte di chi l'ha sviluppato.
c) Filmati di qualità pietosa, i model nei filmati e nei monitor in-game sono praticamente identici a quelli di X2, aver fatto un po' di soldi non ha aiutato a scegliere degli artisti più talentuosi eh? Half Life 2 gestisce attori renderizzati in real time, con espressioni facciali che questi fatti in CG si sognano. E sorvoliamo sul fatto che quando una faccia appare nel monitor, l'engine di colpo comincia a scoppiettare come un rottame sgangherato. Altro indice di pessime scelte/skill di programmazione. Anche a livello amatoriale si vede di meglio ormai..
d) In generale ogni caricamento è caratterizzato dalla solita tecnica: sbatterti in faccia uno schermo nero, pastrugliare con i buffer sotto costruendo la scena, togliere il nero.. durante questi momenti il PC ansima, rotola, suda e si lamenta come un lebbroso febbricitante, un po' di cura nel dettaglio durante la transizione tra cut-scenes/engine/filmati potevano sprecarla, ormai è il quinto titolo che rilasciano.. si suppone abbiano imparato a fare videogiochi.. invece in qualsiasi momento nel gioco si sente quanto pesi la mancanza di una regia ponderata.
e) L'engine fisico sarà anche migliorato, ma io non ci vedo tutta questa maestria, vista oltretutto l'impostazione del gioco mi sforzo di capire perchè non abbiano lavorato un po' di più sul feedback che le astronavi danno al pilota, piuttosto che sul realismo della simulazione fisica.. a volte mi pare di far volare uno scaldabagno pieno di cemento.. anche perchè l'effetto di "movimento" che l'engine dovrebbe trasmettermi è pressochè assente.. ti rendi conto che lo strafe ti aiuta a schivare i colpi solamente perchè gli scudi non vanno giù in picchiata. Ma poi la fisica dove sta in questi giochi? Ho finito X2 e probabilmente finirò anche X3, tuttavia ho visto più fisica in azione dove serviva di meno: Counter Strike, Quake 4. Adesso, capisco che ci sia gente a cui piace eseguire manualmente le manovre di attracco, ma apparte quello la fisica non si sente.. provate a giocare jumpgate, poi ne riparliamo.
f) Il dogfighting continua ad essere pessimo, e probabilmente X3 sarà infatti l'ultimo acquisto per me, ma insomma si perde tempo dietro agli engine super sfavillanti quando un X-wing VS Tie-Fighter era anni luce più divertente? Per non parlare di tutta la serie Wing Commander. Dove sta il mio comando per regolare la velocità sul bersaglio e permettermi di incollarmigli al culo? Ancora una volta in X3 si riduce tutto ai soliti 2 o 3 passaggi rapidi scambiandosi raffiche in full frontal finchè l'avversario non esplode. Purtroppo, senza elementi che aiutano a percepire lo spazio attorno alla nave, è difficile prendere le giuste misure al volo.
Conclusione: per quanto mi riguarda, mi sono fatto fregare dall'engine. Rigiocarsi X2 sarebbe stato meglio, almeno in termini di prestazioni. Spero che almeno la gestione economica e politica si riveli alla lunga gratificante, altrimenti ho buttato 40€
a) X3 ~= X2, l'immersività è quella, aiutata dal pesantissimo engine.
b) Tecnicamente sono ancora dei cialtroni, cura per i dettagli inferiore allo zero. E' quasi inaccettabile vedersi sbattere in faccia un quadratone nero per'altro pure fuori offset durante i caricamenti (si vedono due lati del buffer video a sinistra e in alto, di circa 2pixel di spessore..). Potevano almeno prendere un'istantanea dell'ultimo frame e non so.. distorcerlo con qualche effetto? Forse hanno testato il gioco su macchine che non possiamo nemmeno sognarci di comprare, e non si sono resi conto di quanto ridicolo sia quando ci mette 20 secondi.. Non basta fare delle astronavine carine e iperdettagliate, e mettere quattro effetti in post-processing per ricreare un'atmosfera realistica ed immersiva. Ovunque X3 rappresenta un esempio di carenza di sensibilità da parte di chi l'ha sviluppato.
c) Filmati di qualità pietosa, i model nei filmati e nei monitor in-game sono praticamente identici a quelli di X2, aver fatto un po' di soldi non ha aiutato a scegliere degli artisti più talentuosi eh? Half Life 2 gestisce attori renderizzati in real time, con espressioni facciali che questi fatti in CG si sognano. E sorvoliamo sul fatto che quando una faccia appare nel monitor, l'engine di colpo comincia a scoppiettare come un rottame sgangherato. Altro indice di pessime scelte/skill di programmazione. Anche a livello amatoriale si vede di meglio ormai..
d) In generale ogni caricamento è caratterizzato dalla solita tecnica: sbatterti in faccia uno schermo nero, pastrugliare con i buffer sotto costruendo la scena, togliere il nero.. durante questi momenti il PC ansima, rotola, suda e si lamenta come un lebbroso febbricitante, un po' di cura nel dettaglio durante la transizione tra cut-scenes/engine/filmati potevano sprecarla, ormai è il quinto titolo che rilasciano.. si suppone abbiano imparato a fare videogiochi.. invece in qualsiasi momento nel gioco si sente quanto pesi la mancanza di una regia ponderata.
e) L'engine fisico sarà anche migliorato, ma io non ci vedo tutta questa maestria, vista oltretutto l'impostazione del gioco mi sforzo di capire perchè non abbiano lavorato un po' di più sul feedback che le astronavi danno al pilota, piuttosto che sul realismo della simulazione fisica.. a volte mi pare di far volare uno scaldabagno pieno di cemento.. anche perchè l'effetto di "movimento" che l'engine dovrebbe trasmettermi è pressochè assente.. ti rendi conto che lo strafe ti aiuta a schivare i colpi solamente perchè gli scudi non vanno giù in picchiata. Ma poi la fisica dove sta in questi giochi? Ho finito X2 e probabilmente finirò anche X3, tuttavia ho visto più fisica in azione dove serviva di meno: Counter Strike, Quake 4. Adesso, capisco che ci sia gente a cui piace eseguire manualmente le manovre di attracco, ma apparte quello la fisica non si sente.. provate a giocare jumpgate, poi ne riparliamo.
f) Il dogfighting continua ad essere pessimo, e probabilmente X3 sarà infatti l'ultimo acquisto per me, ma insomma si perde tempo dietro agli engine super sfavillanti quando un X-wing VS Tie-Fighter era anni luce più divertente? Per non parlare di tutta la serie Wing Commander. Dove sta il mio comando per regolare la velocità sul bersaglio e permettermi di incollarmigli al culo? Ancora una volta in X3 si riduce tutto ai soliti 2 o 3 passaggi rapidi scambiandosi raffiche in full frontal finchè l'avversario non esplode. Purtroppo, senza elementi che aiutano a percepire lo spazio attorno alla nave, è difficile prendere le giuste misure al volo.
Conclusione: per quanto mi riguarda, mi sono fatto fregare dall'engine. Rigiocarsi X2 sarebbe stato meglio, almeno in termini di prestazioni. Spero che almeno la gestione economica e politica si riveli alla lunga gratificante, altrimenti ho buttato 40€
-
- Posts: 36
- Joined: Wed, 10. Aug 05, 01:03
-
- Posts: 64
- Joined: Tue, 18. Jan 05, 14:47
-
- Posts: 5
- Joined: Fri, 11. Nov 05, 11:01
Attenzione, non fraintendetemi, stimo tantissimo Egosoft per quello che ci da. Alla fine se non ci fossero loro non avremmo niente! Però sarebbe l'ora che facessero il salto di qualità. In X3 ho trovato anche difficoltà nel seguire la storyline, manca del tutto un "quest log".. ora come ora sono bloccato dopo aver trovato la Solitus in Ore Belt, perchè non ho la più pallida idea di chi sia "Ben" e dove andare a trovarlo.. Ma questo non è fondamentale, non ho comprato X3 per la trama del gioco.
Tuttavia, quando penso ad uno shooter spaziale, vado inesorabilmente a riflettere su quello che vedo durante i combattimenti nella serie TV Battlestar Galactica (2003) e mi dico "Figata!!!", poi prendo in mano la cloche, lancio X3 e invece di starmene dentro al mio fighter è come se manovrassi la Battlestar Galactica stessa (un grattacielo di 100 piani con il culo di un elefante gigantesco al posto dei motori.. avete capito di che sistema di propulsione sto parlando). I livelli di testosterone mi tornano sotto la soglia di riproduttività garantita, l'autostima si azzera, la voglia di impegnarmi scompare assieme alle aspettative di divertimento.
Evidentemente non c'è molta gente che si lamenta o ha le stesse aspettative che ho io, altrimenti suppongo che a questo punto il feedback dalla community avrebbe già aiutato Egosoft a migliorare il prodotto.
Tuttavia, quando penso ad uno shooter spaziale, vado inesorabilmente a riflettere su quello che vedo durante i combattimenti nella serie TV Battlestar Galactica (2003) e mi dico "Figata!!!", poi prendo in mano la cloche, lancio X3 e invece di starmene dentro al mio fighter è come se manovrassi la Battlestar Galactica stessa (un grattacielo di 100 piani con il culo di un elefante gigantesco al posto dei motori.. avete capito di che sistema di propulsione sto parlando). I livelli di testosterone mi tornano sotto la soglia di riproduttività garantita, l'autostima si azzera, la voglia di impegnarmi scompare assieme alle aspettative di divertimento.
Evidentemente non c'è molta gente che si lamenta o ha le stesse aspettative che ho io, altrimenti suppongo che a questo punto il feedback dalla community avrebbe già aiutato Egosoft a migliorare il prodotto.