C'era un'altra idea che avrei voluto scrivere nel post iniziale, ma che mi ero dimenticato, e riguarda gli Xenon (qui l'esperto è Marvho

).
NOTA: se qualcuno sente il bisogno di spararmi per un altro post troppo lungo faccia pure (possibilmente virtualmente

).
I settori Xenon (anche chiamarli Xeon va bene

) sono disposti in un modo assolutamente assurdo: non essendo collegati tra loro risulta facilissimo svuotarli uno dopo l'altro incontrando poca resistenza. Ora, se tutte le altre razze sono interessate nell'eliminare gli Xenon, perchè non mettono insieme una piccola flotta di M2 e spazzolano uno dopo l'altro tutti i settori Xenon? Con questo voglio dire che il gioco cerca di farci capire che gli Xenon sono una minaccia, ma in realtà non lo sono, e se le varie razze si coalizzassero potrebbero facilmente eliminarli (bhe, basterebbe anche solo una piccola flotta di Odysseus dei Paranid

...). Il modo in cui alla Ego hanno risolto il problema (respawn) funziona, ma è del tutto innaturale (come lo spiegate nella trama del gioco che il cantiere Xenon riappare magicamente insieme ad una trentina di M2?

). Ci sarebbe invece un modo molto più elegante di risolvere il problema: si potrebbe creare un blocco di settori Xenon (almeno 20 - 30 settori tutti Xenon) collegato al resto dell'universo solo attraverso due o tre portali e dotato di pesanti difese. I settori di confine nello spazio Xenon avrebbero solo una presenza militare massiccia e niente fabbriche; man mano che si prosegue verso l'interno del territorio Xenon, la resistenza inizialmente diminuisce e iniziano ad apparire le prime fabbriche di prodotti basilari. Successivamente la presenza militare ritorna ad aumentare, e aumenta anche il numero e il livello tecnologico delle fabbriche presenti; alla fine, in due settori al confine dell'universo accessibili ciascuno da un solo portale, ci sarebbero i cantieri Xenon e tutte le fabbriche a più alta tecnologia, protetti da non meno di 30 - 40 M2 e almeno una decina di M1 ciascuno (

).
Il gruppo di settori Xenon avrebbe la forma di un grappolo, e questo permetterebbe agli Xenon attaccati in un settore di chiamare rinforzi da un settore adiacente per cercare di fermare l'attacco. Tuttavia il Jumpdrive permetterebbe di neutralizzare tutta questa bella serie di difese: semplicemente, prendete un M5 ultraveloce, andate in uno dei settori con il cantiere, tornate indietro e fate jumpare la vostra flotta di M2 direttamente nel settore nemico con il cantiere.
Per risolvere questo problema, si potrebbe introdurre l'inibitore di Jumpdrive: si tratta di un dispositivo che, una volta collegato ad un portale e impostato, permette di impedire che quel portale sia usato come destinazione del Jumpdrive da tutte le navi non autorizzate. Gli Xenon avrebbero piazzato questi inibitori su tutti i portali dei loro settori, e questo significa che per raggiungere i cantieri Xenon si sarebbe costretti a passare tutti i settori intermedi nella maniera convenzionale. Questi inibitori sarebbero disponibili anche al giocatore e a tutte le altre razze: si potrebbero acquistare in un cantiere e applicare ad un portale per impedire che sia usato come destinazione del jumpdrive da tutte le navi non autorizzate.
Infine, se uno dei cantieri Xenon fosse distrutto, una squadra di ricostruzione partirebbe dall'altro cantiere per ricostruirlo nello stesso posto. Per eliminare entrambi i cantieri Xenon sarebbe quindi necessario un attacco su due fronti molto difficile.
Che ne pensate?
Io il "grappolo" Xenon avrei pensato di metterlo nell'angolo nord - est della mappa dell'universo (in alto a destra,
dove ci sono già tre dei cinque settori Xenon
).
Ah, scusate, un'altra cosa: non è che qualcuno sa che cosa vogliono dire questi due:

. Io non so una parola di tedesco

.