Idee per futuri X

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

fmzambon wrote:Tanto per cambiare un po' argomento, qualche idea per armi nuove?
Non so, magari nuovi tipi di cannoni :twisted: , laser a fuoco continuo (lo so, ci sono già gli ion e le torrette laser) e così via. qualche idea?
Qualche idea?...... :twisted:

Cannone Sonico
Arma che genera un onda che si sprigiona dalla nave in QUALSIASI DIREZIONE e danneggia poco gli scudi ma molto lo scafo.

Cannone a Neutrini
Arma simile ai CPAE ma che spara neutrini al posto del Plasma.
Questa é un'arma di grande potenza adatta alle grandi navi che spara in maniera lenta ma con una forza enorme.

Cannone a Impulsi
Cannon che spara impulsi di Plasma Ionizzato capace di danneggiare seriamente gli impianti elettrici (scudi, computer ed equipaggiamenti) e di bloccare armi e motori per u nbreve periodo di tempo.

Cannone ad Antimateria
Arma devastante contro le grandi navi, praticamente inutile contro i caccia a causa del lento puntamento.
Questa é un'arma che danneggia in maniera seria gli scafi ma se gl iscudi sono alzati é praticamente inutile.

Cannone di Gauss (Cannon gaussiano)
Arma a proiettili che sfrutta dei potenti magneti per scagliare un proiettile pesante parecchie tonnellate a grandi velocità danneggiando enormemente lo scafo.
Se colpito nel punto giusto il proiettile può passare attraverso lo scafo :twisted:

Lancia Torpedini
Piccola arma a doppio cannone che spara proiettili semiguidati molto efficaci contro i piccoli bersagli come caccia e missili, esiste anche una variante più pesante adatta per le grandi navi.

Bastano? :P :twisted:


PS.:Se mi vengono in mente altre armi le posto.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
fmzambon
Posts: 99
Joined: Thu, 14. Jul 05, 18:44
x3

Post by fmzambon »

@ Jonus_ITA: Non giro molto sul forum del modding (significa: non ci sono mai andato :P ). Per ora sono arrivato a pagina 12 di quel topic. Avete messo giù tantissime idee. Complimenti :)

@ Dna007: andiamo per ordine:

Cannone a neutrini: dubito seriamente che dei neutrini possano fare male :shock: . Forse se fossero neutroni...

Cannone ad antimateria: un classico 8)

Cannone gauss: Non vale copiare la descrizione delle armi di Mechwarrior! :P


Si potrebbe anche aggiungere un lanciarazzi: arma che lancia dei missili uguali a quelli normali, tranne per il fatto di essere privi di un sistema di guida. Monterebbero un motore molto potente, ma dalla durata breve, una testata pericolosa (un po' meno di quella dell'Hornet), e sarebbero lanciabili a ripetizione semplicemente tenendo giù il grilletto. Non avendo sistema di guida dovrebbe essere il pilota a mirare (e vorrei sfidare chiunque ad abbattere un M3 con un'arma del genere :( ) :twisted: .

EDIT:
Dna007 wrote:Bastano?
Direi di si :D .
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

fmzambon wrote:@ Jonus_ITA: Non giro molto sul forum del modding (significa: non ci sono mai andato :P ). Per ora sono arrivato a pagina 12 di quel topic. Avete messo giù tantissime idee. Complimenti :)

@ Dna007: andiamo per ordine:

Cannone a neutrini: dubito seriamente che dei neutrini possano fare male :shock: . Forse se fossero neutroni...

Cannone ad antimateria: un classico 8)

Cannone gauss: Non vale copiare la descrizione delle armi di Mechwarrior! :P


Si potrebbe anche aggiungere un lanciarazzi: arma che lancia dei missili uguali a quelli normali, tranne per il fatto di essere privi di un sistema di guida. Monterebbero un motore molto potente, ma dalla durata breve, una testata pericolosa (un po' meno di quella dell'Hornet), e sarebbero lanciabili a ripetizione semplicemente tenendo giù il grilletto. Non avendo sistema di guida dovrebbe essere il pilota a mirare (e vorrei sfidare chiunque ad abbattere un M3 con un'arma del genere :( ) :twisted: .

EDIT:
Dna007 wrote:Bastano?
Direi di si :D .
Colgo l'occasione per resuscitare una mia vecchissima idea: :mrgreen:

http://www.egosoft.com/x2/forum/viewtopic.php?t=82337
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

cannone sonico

cannone che letteralmente immobilizza la nave nel punto i cui è per qualche secondo, frequenza di fuoco lenta


pure io resuscito questo recente topic
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

fmzambon wrote:Cannone a neutrini: dubito seriamente che dei neutrini possano fare male :shock: . Forse se fossero neutroni...
Concordo... ho confusi i neutrini con i neutroni :D

fmzambon wrote:Cannone gauss: Non vale copiare la descrizione delle armi di Mechwarrior! :P
Le idee migliori vanno sfruttate, no? :P 8)

Per il lanciamissili vedo meglio un lancia salve di missili, più missili lanciati in simultanea.

@ NavaCorp: Il Lancia-mine é un ottima idea!
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
DusTech
Posts: 221
Joined: Mon, 13. Sep 04, 17:11
x2

Post by DusTech »

Servono i flak gun per le corvette anti-fighter.. magari le hanno anche messe...:D
DusTech.
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

cannone a topolini...
spara topolini che corrodono i fili elettrici
:lol:

AJOOOO
:roll:
What?
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

Marvho wrote:cannone a topolini...
spara topolini che corrodono i fili elettrici
:lol:

AJOOOO
:roll:
Preso da Star Balls: Lancia-Marmellata. :lol:

Lancia un barattolo di marmellata (Lamponi mi pare... :mrgreen: ) sull'antenna radar del nemico, accecandolo... :twisted:

Cola pure dai monitor... :roll:
fmzambon
Posts: 99
Joined: Thu, 14. Jul 05, 18:44
x3

Post by fmzambon »

Marvho wrote:cannone a topolini...
spara topolini che corrodono i fili elettrici
:lol:

AJOOOO
:roll:
NavaCorp wrote:Preso da Star Balls: Lancia-Marmellata.

Lancia un barattolo di marmellata (Lamponi mi pare... ) sull'antenna radar del nemico, accecandolo...

Cola pure dai monitor...
Qui si sta degenerando... :o
Dna007 wrote:Per il lanciamissili vedo meglio un lancia salve di missili, più missili lanciati in simultanea.
Per il lanciarazzi io mi ero ispirato alle razziere montate a volte sugli aerei da caccia. I danni sarebbero dati dalla quantità di munizioni lanciate, non dalla potenza di una singolo colpo (prima che lo diciate voi, è la descrizione del Mass driver :roll: ).

Il lancia mine lo vedrei bene come arma anti caccia: spari qualche colpo nel mucchio di M3, M4 e M5 e l'onda d'urto pulisce lo spazio :twisted: .

Se si vogliono rendere efficaci e utili le mine, credo che ce ne dovrebbero essere almeno di due tipi: mine anti caccia e mine anti capital, differenti per costo, poenza distruttiva e selezione dei bersagli (le mine anti capital esplodono solo se arriva vicino una cap. ship e ignorano i caccia. Viceversa per le mine anti caccia).

[OT]: mi ero scordato di dire che l'altra sera da casa mia si vedevano le luci e si sentivano le canzoni di Ligabue (e io abito a non meno di 7 km dal campo volo :o ).
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

Magari (di sicuro, credo) l'avranno già detto in qualche altro topic (e ci avranno anche fatto dei mod), ma non sarebbe neanche malaccio aggiungere dei tempi di acquisizione del bersaglio per ogni missile...nel senso, a parte l'inefficacia generalizzata dei missili in X2, non ho mai gradito molto la possibilità di spararli via a gagganella senza neanche sapere dove si trova e qual'è il mio bersaglio...e nel caso dei megamissiloni (vedi silkworm, hornet e tric&trac) ci dovrebbe volere MOLTO tempo per acquisire il bersaglio, e avere anche un lungo tempo di attesa tra un lancio e il successivo...

E poi il carisma di un mirino che piano piano si sposta sul bersaglio e lo "blocca" con tanto di lucine e suoni di avvertimento è inarrivabile! :twisted:

Sopratutto quando le lucine e i suoni mi avvertono che sono io il bersaglio! :fg:
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Aken_Bosch wrote:Magari (di sicuro, credo) l'avranno già detto in qualche altro topic (e ci avranno anche fatto dei mod), ma non sarebbe neanche malaccio aggiungere dei tempi di acquisizione del bersaglio per ogni missile...nel senso, a parte l'inefficacia generalizzata dei missili in X2, non ho mai gradito molto la possibilità di spararli via a gagganella senza neanche sapere dove si trova e qual'è il mio bersaglio...e nel caso dei megamissiloni (vedi silkworm, hornet e tric&trac) ci dovrebbe volere MOLTO tempo per acquisire il bersaglio, e avere anche un lungo tempo di attesa tra un lancio e il successivo...
In teoria quando agganci un bersaglio agganci anche le armi, missili compresi :wink:
Aken_Bosch wrote:E poi il carisma di un mirino che piano piano si sposta sul bersaglio e lo "blocca" con tanto di lucine e suoni di avvertimento è inarrivabile! :twisted:

Sopratutto quando le lucine e i suoni mi avvertono che sono io il bersaglio! :fg:
MechWarrior fa scuola :lol:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
fmzambon
Posts: 99
Joined: Thu, 14. Jul 05, 18:44
x3

Post by fmzambon »

C'era un'altra idea che avrei voluto scrivere nel post iniziale, ma che mi ero dimenticato, e riguarda gli Xenon (qui l'esperto è Marvho :twisted: ).
NOTA: se qualcuno sente il bisogno di spararmi per un altro post troppo lungo faccia pure (possibilmente virtualmente :P ).

I settori Xenon (anche chiamarli Xeon va bene :D ) sono disposti in un modo assolutamente assurdo: non essendo collegati tra loro risulta facilissimo svuotarli uno dopo l'altro incontrando poca resistenza. Ora, se tutte le altre razze sono interessate nell'eliminare gli Xenon, perchè non mettono insieme una piccola flotta di M2 e spazzolano uno dopo l'altro tutti i settori Xenon? Con questo voglio dire che il gioco cerca di farci capire che gli Xenon sono una minaccia, ma in realtà non lo sono, e se le varie razze si coalizzassero potrebbero facilmente eliminarli (bhe, basterebbe anche solo una piccola flotta di Odysseus dei Paranid :twisted: ...). Il modo in cui alla Ego hanno risolto il problema (respawn) funziona, ma è del tutto innaturale (come lo spiegate nella trama del gioco che il cantiere Xenon riappare magicamente insieme ad una trentina di M2? :gruebel: ). Ci sarebbe invece un modo molto più elegante di risolvere il problema: si potrebbe creare un blocco di settori Xenon (almeno 20 - 30 settori tutti Xenon) collegato al resto dell'universo solo attraverso due o tre portali e dotato di pesanti difese. I settori di confine nello spazio Xenon avrebbero solo una presenza militare massiccia e niente fabbriche; man mano che si prosegue verso l'interno del territorio Xenon, la resistenza inizialmente diminuisce e iniziano ad apparire le prime fabbriche di prodotti basilari. Successivamente la presenza militare ritorna ad aumentare, e aumenta anche il numero e il livello tecnologico delle fabbriche presenti; alla fine, in due settori al confine dell'universo accessibili ciascuno da un solo portale, ci sarebbero i cantieri Xenon e tutte le fabbriche a più alta tecnologia, protetti da non meno di 30 - 40 M2 e almeno una decina di M1 ciascuno ( :o ).
Il gruppo di settori Xenon avrebbe la forma di un grappolo, e questo permetterebbe agli Xenon attaccati in un settore di chiamare rinforzi da un settore adiacente per cercare di fermare l'attacco. Tuttavia il Jumpdrive permetterebbe di neutralizzare tutta questa bella serie di difese: semplicemente, prendete un M5 ultraveloce, andate in uno dei settori con il cantiere, tornate indietro e fate jumpare la vostra flotta di M2 direttamente nel settore nemico con il cantiere.
Per risolvere questo problema, si potrebbe introdurre l'inibitore di Jumpdrive: si tratta di un dispositivo che, una volta collegato ad un portale e impostato, permette di impedire che quel portale sia usato come destinazione del Jumpdrive da tutte le navi non autorizzate. Gli Xenon avrebbero piazzato questi inibitori su tutti i portali dei loro settori, e questo significa che per raggiungere i cantieri Xenon si sarebbe costretti a passare tutti i settori intermedi nella maniera convenzionale. Questi inibitori sarebbero disponibili anche al giocatore e a tutte le altre razze: si potrebbero acquistare in un cantiere e applicare ad un portale per impedire che sia usato come destinazione del jumpdrive da tutte le navi non autorizzate.
Infine, se uno dei cantieri Xenon fosse distrutto, una squadra di ricostruzione partirebbe dall'altro cantiere per ricostruirlo nello stesso posto. Per eliminare entrambi i cantieri Xenon sarebbe quindi necessario un attacco su due fronti molto difficile.

Che ne pensate?

Io il "grappolo" Xenon avrei pensato di metterlo nell'angolo nord - est della mappa dell'universo (in alto a destra,
Spoiler
Show
dove ci sono già tre dei cinque settori Xenon
).

Ah, scusate, un'altra cosa: non è che qualcuno sa che cosa vogliono dire questi due: :heuldoch: :tuichdoch: . Io non so una parola di tedesco :P .
JonusITA
Posts: 3443
Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
x3

Post by JonusITA »

sono modifiche relativamente facili da fare, spostare dei settori o aggiungerne di nuovi, ma basta leggere la trama per capire il perchè di questa disposizione, dato che se non sbaglio nei giochi precedenti i settori xenon erano concentrati dalle parti di quello che oggi è fortuna di elena
Memento Audere Semper

X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

L'attuale disposizione è infatti conseguenza della guerra svoltasi in X-BTF, anche se pure a me sarebbe piaciuto avere i settori civilizzati concentrati in un area poi i settori senza legge dei pirati, poi gli Xenon e i settori sconosciuti; infine oltre quelli sconosciuti i settori Khaak (ben nascosti). :roll:

Sarebbe stato bello esplorare l'universo e addentrarsi in terre sempre piu misteriose e di frontiera... :)

Per fare un esempio quando ai tempi del Mercury dai settori pirata sono sbucato a Luce del Cuore, con cantiere e tutto mi è sembrato di essere un esploratore che si avventura in una foresta selvaggia per poi sbucare dall'altra parte e trovarci un villaggio turistico o una metropoli! :evil: Mi ha azzerato il senso di avventura. :(

Saluti
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Io vedevo meglio i settori divisi per fazioni... oppure come quelli di adesso ma collegati come nel mod di Deadly (piccolo riassunto: Cuore del Regno é veramente il cuore ed é colelgato con i settori Boron a Ovest e quelli a sud della galassia, idem per la maggior parte degli altri settori).

In più non sarebbe male avere più settori sconosciuti, Xenon e Khaak, magari collegati tra di loro.
Gli Xenon ormai sfiniti dalle guerre (ma non morti :twisted: ) si riorganizzano al limite della galassia conosciuta (loro ne hanno anche di più distanti... pensato allo spazio Borg :wink: ), molti settori sconosciuti ci sono nelle zone tra quelli Xenon e Khaak, poco più in là della "frontiera" (l'ultima linea di settori prima dell'ignoto), i Khaak invece vengon oda fuori, ancora più in là dei settori Xenon e di quelli sconosciuti, sono arrivati nei settori conosciuti delle razze grazie all'espansione Xenon (che hanno terraformato ed esplorato, mappando, molte parti dell'universo) che ha incrociato quella Khaak e da lì alcun iesploratori Khaak sono giunti nei settori Argon ed hanno iniziato la guerra.

Queste sono delle possibili spiegazioni dell'esistenza dei settori e dell'arrivo dei Khaak.

Per tornare al discorso delle armi :twisted: , mi é venuta in mente una nuova arma:

Laser a Fissione Gluonica
Praticamente é un raggio laser continuo attorno al quale ruotano delle spirali di particelle (Gluoni) che aumentano d'intensità ed aumentano la forza del laser, fa molti danni alla parte degl iscudi colpita e se li perfora può anche oltrepassare la nave!
Piccolo difetto: occorre molto tempo per aumentare la potenza e per ciò l'arma deve rimanere puntata il più a lungo possibile.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
fmzambon
Posts: 99
Joined: Thu, 14. Jul 05, 18:44
x3

Post by fmzambon »

Dna007 wrote:In più non sarebbe male avere più settori sconosciuti, Xenon e Khaak, magari collegati tra di loro.
Settori sconosciuti, SBAV :D :D :D

In effetti lo spazio attuale è davvero troppo conosciuto, e non mi dispiacerebbe per niente se si trovassero dei blocchi di decine di settori sconosciuti (anche a pirati e Goner :) ) accessibili attraverso dei portali veramente difficili da trovare. Magari si potrebbe introdurre un "localizzatore remoto di portali" che ti dice quanti portali ci sono in un settore e la direzione (molto approssimativa) di ciascuno di essi.
Dna007 wrote:Laser a Fissione Gluonica
Ti piace proprio Mechwarrior, eh? :P Questo è pari pari il bombast laser :wink: In ogni caso non sarebbe una brutta arma :twisted: .
fmzambon wrote:Ah, scusate, un'altra cosa: non è che qualcuno sa che cosa vogliono dire questi due: :heuldoch: :tuichdoch: . Io non so una parola di tedesco .
Nessuno? :(
Last edited by fmzambon on Tue, 13. Sep 05, 19:12, edited 1 time in total.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

fmzambon wrote:
Dna007 wrote:Laser a Fissione Gluonica
Ti piace proprio Mechwarrior, eh? :P Questo è pari pari il bombast laser :wink: In ogni caso non sarebbe una brutta arma :twisted: .
A dire il vero non ho pensato al Bombast Laser... io quell'arma la odio poiché la devi caricare per far male... e parte da sola!!! :evil:
Io pensavo ad una specie di trivella con un laser continuo, attornao al quale girano degli altri laser che creano una spirale che potenzia il laser principale finche non si smette di sparare (il BL é diverso, si carica e si spara, quest'arma si spara e si carica durante il colpo :wink: )

PS.: Eccome se mi piace MechWarrior :lol:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
fmzambon
Posts: 99
Joined: Thu, 14. Jul 05, 18:44
x3

Post by fmzambon »

Il bombast non è neanche la mia di armi preferite (Gauss forever :D ), mi sembrava solo di ravvisare una somiglianza nella tua idea. :P

Confermo comunque che l'idea di un'ama a ricarica mi piace. :thumb_up:
User avatar
DusTech
Posts: 221
Joined: Mon, 13. Sep 04, 17:11
x2

Post by DusTech »

Io vorrei più armi a proiettili, nn quelle cagatelle di mass driver, ma anche roba che faccia male e che ci siano anche munizioni diverse per la stessa arma a seconda dell'utilizzo; cosi se ci fosse il controllo e la gestione dell'energia si potrebbe deviare il flusso agli schermi e ai motori invece che alle armi avendo piu protezione e piu velocità a discapito di una perdita finanziaria nei proiettili...
DusTech.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Un bel Cannone Flak (Contraerea) con munizioni di piccolo e grosso calibro... quelli si che sono utili, abbattono nubi di caccia con pochi colpi :D
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:

Return to “L'Universo della Trilogia di X”