[X3] Le Miniere: funzioni per il calcolo della produttività

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

ahhh, ma allora non vogliamo capirci ;)

La matematica è tutto!!! :lol:

Con una Miniera M su asteroide a Rendita=0: K=600, J=120, R=0

Pm = J / ( int ( K / (R + 1) ) + 1 ) = 120 / int ( 600 / (0 + 1) ) + 1 ) =
= 120 / ( int (600 / 1) +1 ) = 120 / int(601) + 1 = 120 / 603 = ~ 0.2 minerali / minuto

E lo stesso vale per

Miniera L: Pm = 0.5
Miniera Silicio M: Pm = 0.05
Miniera Silicio L: Pm = 0.12

L'unico modo far produrre zero a qualcosa sarebbe subordinare la parte di codice che restituisce la produzione a un processo logico (if...then...else) del tipo:

if Rendita=0 then Pm=0 else Pm = J / ( int ( K / (R + 1) ) + 1 )

ma non sembra la cosa abbia intetressato i programmatori.

:!: Non vi è modo alcuno di far diventare uguale a zero la funzione che gestisce la produzione di miniere, perchè vorrebbe dire dividere J (che è sempre diverso da zero) per +infinito! E sappiamo come i computer mal tollerino il concetto "divino" di infinito!

Ergo:

se si pone qualsivoglia miniera su qualsivoglia asteroide...

Essa Produce :idea:
Last edited by Mietitore on Wed, 2. Apr 08, 10:46, edited 1 time in total.
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

uff che fatica... :roll:

tornando in tema, ok aska vi ha gia dato una ciliegina, tuttavia rimane la questione... si puo costruire o no una miniera su un asteroide con rendimento zero?
:twisted:
What?
Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

Intanto grazie per la pulizia... :)

Poi, siccome sei come San Tommaso ;)


MINIERA SU ASTEROIDE A RENDITA = 0

Ti dimostro praticamente quello che la matematica aveva già detto:
in Sentiero Selvaggio ho individuato un asteroide di Silicio con Rendita = 0

[ external image ]

Vi ho installato una Miniera di Silicio M i cui dettagli sono i seguenti

[ external image ]

Osservazioni

E' possibile installare una miniera su un asteroide con Rendita = 0.
Essa produrrà 2 Wafers di Silicio in 40:01 al costo di 48 Celle di Energia.

Percorso Matematico

Formule tratte dalla nuova "guida" http://forum.egosoft.com/viewtopic.php?t=204085 (leggete numerosi!) contenente le tabelle comparative delle Miniere:

1. formula ricavata dal codice che restituisce il Tempo di Ciclo in secondi
T = ( int ( 59,9 / ( int( K/(R+1) ) +1 ) ) +1 ) * ( int ( K/(R+1) ) +1 )

2. formula ricavata dal codice e bilanciata che restituisce i prodotti per ciclo di produzione
P = ( int ( 59,9 / ( int( K/(R+1) ) +1 ) ) +1 ) * J / 60

3. formula ricavata dai campionamenti che restituisce le celle di energia consumate per ciclo di produzione
E = P * K / 100

Con R=0, K=2400, e J=120 si ha

Pm = 0.05

ossia la capacità produttiva è scarsissima, ma c'è!
I dettagli della miniera sono

Durata ciclo produttivo= T = 2401 sec = 40:01

Prodotti per ciclo = P = 2 Wafers di Silicio

Consumo celle per ciclo = E = 48 Celle di Energia

il che corrisponde ai dati sperimentali.


MINIERA SU ASTEROIDE SBAGLIATO

Poi, prima che tu me lo chieda, ho installato una Miniera M su un altro asteroide di Silicio con Rendita = 23 per vedere l’effetto dell’installazione della miniera su un asteroide sbagliato.

I dettagli sono i seguenti

[ external image ]

Osservazioni

E' possibile installare una miniera su un asteroide sbagliando il tipo di risorsa.
Dal confronto del dato sperimentale con quello matematico (di cui risparmio i passaggi) si deduce che questa miniera produrrà l'equivalente di una miniera installata su un asteroide di giusta risorsa ma con Rendita = 0.

@Marvho
La tua giusta domanda è stata soddisfatta? ;)

Visto che comunque è una cosa interessante la aggiungo al topic principale! :)
Last edited by Mietitore on Wed, 2. Apr 08, 12:10, edited 1 time in total.
Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

Ho aggiornato il topic con 2 capitoli nuovi:

1. casi limite: grazie alla curiosità di Marvho
2. X-Mine Calculator: grazie a Garga-Potter

A questo punto l'argomento miniere mi sembra sviscerato come più non si può...

Siamo partiti da un piccolo impulso e abbiamo smontato il problema miniere, l'abbiamo osservato, analizzato e ridotto ai minimi termini per poi riassemblarlo e ricomporlo senza più segreti, il tutto seguendo il rigore inconfutabile della matematica.

X è una cosa unica: quale altro gioco potrebbe stimolare certe discussioni, un brain-storming come questo?

Siamo stati tutti bravi: il fatto che sia una discussione intorno ad un gioco non rende il percorso fatto meno stimolante e il risultato meno emozionante. Almeno per me è così...

A quelli che hanno partecipato alla discussione, sia tecnicamente che meno tecnicamente, ma contribuendo a modo loro e in egual maniera al conseguimento di questo risultato del quale vado molto fiero, dico il più sentito

Grazie. :)
Mietitore.
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

i calcoli sono perfetti non capisco dove sia il contenzioso
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

io addirittura chiuderei da quanto è finito in se stesso
:wink:
What?
Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

...si sono daccordo!

il discorso mi sembra esaurito e poi se uno è interessato a tutta a manfrina ce l'ha linkata nelle guide stikate.

se vuoi chiudere vai tranquillo! :D
Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

Fatta correzione alla formula empirica per Miniere L su segnalazione di jorganos (forum tedesco)

@mod
il topic si può ri-chiudere.

Grazie! :)

Return to “L'Universo della Trilogia di X”