http://forum.egosoft.com/viewtopic.php?t=203654
ecco tutte le tabelle che riportano i dati ricavati dalle formule matematiche trovate, a loro volta dedotte dal Codice (script) che gestisce le medesime nel gioco.
Su queste tabelle potete leggere i dati di ogni miniera in relazione all’asteroide su cui è posizionata secondo la seguente
Legenda:
Rendita (Yield): Rendita dell’asteroide individuata grazie all’upgrade ”Scanner Minerario”
Prod / min: Capacità produttiva al minuto della miniera (Pm)
Ciclo (sec): Durata del ciclo di produzione della miniera espresso in secondi (T)
Prod / Ciclo: Unità di prodotto per ciclo di produzione (P)
Celle / Ciclo: Energia consumata per ciclo di produzione (E)
Solo per completezza riassumo quali formule generano i dati in tabella:
posti:
R = Rendita
e considerando che per
Miniera M: J = 120, K = 600
Miniera L: J = 300, K = 600
Miniera di Silicio M: J = 120, K = 2400
Miniera di Silicio L: J = 300, K = 2400
si hanno
Pm = J / ( int ( K / (R + 1) ) + 1 )
formula di Garga-Potter
T = ( int ( 59,9 / ( int ( K/(R+1) ) +1 ) ) +1 ) * ( int ( K/(R+1) ) +1 )
formula ricavata dal codice
P = ( int ( 59,9 / ( int ( K/(R+1) ) +1 ) ) +1 ) * J / 60
formula ricavata dal codice e bilanciata
E = P * K / 100
equazione dedotta dai campionamenti
Ecco finalmente le quattro tabelle:
Miniera M
[ external image ]
Miniera L
[ external image ]
Miniera di Silicio M
[ external image ]
Miniera di Silicio L
[ external image ]
X - Mine Calculator
Il grande Garga-Potter, che ne ha curato la creazione, regala a tutti noi questa chicca per ricavare in modo rapido e semplice i dati che ora, definitivamente , siamo in grado di calcolare grazie alle numerose formule alle quali siamo giunti.
Ecco il link!
http://www.deligant.net/extra/X3MineCalc.php
Mietitore.
