Quale mezzo di riparazione ???
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 1199
- Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
Ragazzi... basta che quagliamo... qualcosa... se continua di questo passo finiremo di fare questa cosa per X4...
Ripeto se poi lo volete lasciare solo come argomento di discussione per me non c'è problema. Assolutamente non voglio essere brusco con questo messaggio ma sarei entusiasta di poter presentare un idea tutta italiana.
Gli schizzi, se si devono fare, non devono essere perfetti... basta un abbozzo... poi si può discutere sulla forma... almeno si vede qualcosa.
Cordialmente.
StarBlaze
Ripeto se poi lo volete lasciare solo come argomento di discussione per me non c'è problema. Assolutamente non voglio essere brusco con questo messaggio ma sarei entusiasta di poter presentare un idea tutta italiana.
Gli schizzi, se si devono fare, non devono essere perfetti... basta un abbozzo... poi si può discutere sulla forma... almeno si vede qualcosa.
Cordialmente.
StarBlaze
-
- Posts: 3443
- Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
beh, mi ci sono messo 5 minuti e ho fatto un abbozzo di qualcosa... dal disegno non credo si capisca ma è una nave...
ora non ho molto tempo, c'è csi e va già bene che il primo episodio l'ho già visto (e non è neanche male, ma qui siva fin troppo fuori ot
), finora fa schifo ma cmq pensavo di farci qualche modifica del tipo più stretta, cambiare il ponte di comando per renderlo più simile ad un incrociatore classe imperator imperiale (si parla di sw), nella parte frontale ho messo 3 hangar (3 rettangoli... vabbè), 1 per tp/tl e gli altri 2 (laterali) per i caccia; magari per le corvette si possono fare degli hangar laterali, oppure usare gli stessi hangar frontali, magari un po ingranditi (nella mia testa la nave è lunga sui 5-6 km e larga qualche metro meno di un gate); le navi più grandi attraccano direttamente "dentro" la nave riparatrice passando da sopra o sotto lo scafo (non si capisce forse ma in realtà la nave è "bucata"
il link è questo:http://jonus.altervista.org/immagini/boh.JPG (se la vedete male ingrandite la pagina e zoomate
per il resto mi sono ispirato: per la linea laterale che viene più grande via via da dietro a davanti all'eclipse, la nave del clone dell'imperatore di sw nell'expanded universe, per i motori al mitico ssd executor (sempre sw) così come per la piccola coda posteriore, per la parte frontale agli incrociatori di classe (acclamator? non mi ricordo, cmq quelli delle guerre dei cloni e poi gli incrociatori victory) con quella specie di denti, il ponte di comando invece alle navi di classe akira della federazione, la nave in se "bucata" dai cantieri vaygr di hw2, e mio malgrado il ponte sembra una macchina dei jetsons (i pronipoti, quelli dei flinstones, x chi non se li ricordasse), ma lo vorrei cambiare (magari anche come l'indipendance (o home one) dell'alleanza (sempre sw... ho molta fantasia
)
per la forma in genere oviamente la musa ispiratrice è sempre stato un incrociatore imperiale (quale decidetelo voi, tanto sono tutti triangolari...)
accetto qualsiasi consiglio, finita la maturità imparo a usare dei programmi di grafica 3d e mi metto a fare modelli, magari un giorno riusciamo a fare un team italiano di modders per x3
ora non ho molto tempo, c'è csi e va già bene che il primo episodio l'ho già visto (e non è neanche male, ma qui siva fin troppo fuori ot

il link è questo:http://jonus.altervista.org/immagini/boh.JPG (se la vedete male ingrandite la pagina e zoomate
per il resto mi sono ispirato: per la linea laterale che viene più grande via via da dietro a davanti all'eclipse, la nave del clone dell'imperatore di sw nell'expanded universe, per i motori al mitico ssd executor (sempre sw) così come per la piccola coda posteriore, per la parte frontale agli incrociatori di classe (acclamator? non mi ricordo, cmq quelli delle guerre dei cloni e poi gli incrociatori victory) con quella specie di denti, il ponte di comando invece alle navi di classe akira della federazione, la nave in se "bucata" dai cantieri vaygr di hw2, e mio malgrado il ponte sembra una macchina dei jetsons (i pronipoti, quelli dei flinstones, x chi non se li ricordasse), ma lo vorrei cambiare (magari anche come l'indipendance (o home one) dell'alleanza (sempre sw... ho molta fantasia

per la forma in genere oviamente la musa ispiratrice è sempre stato un incrociatore imperiale (quale decidetelo voi, tanto sono tutti triangolari...)
accetto qualsiasi consiglio, finita la maturità imparo a usare dei programmi di grafica 3d e mi metto a fare modelli, magari un giorno riusciamo a fare un team italiano di modders per x3

Memento Audere Semper
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
-
- Posts: 2481
- Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
Per me è perfetto così, assomiglia molto ad una portaerei del futuro. L'attracco per le navi più grandi potrewbbe essere nella parte inferiore mettendo la nave sottosopra, per le M6 sul ponte principale, per le altre navi all'interno entrando da sotto la torretta posteriore. Come vista posteriore, userei la prima adattandola in modo da inserirci un portellone di ingresso.
Per il resto è più che perfetta, complimenti
Per il resto è più che perfetta, complimenti

-
- Posts: 3443
- Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
l'ho fatta di fretta ma grazieHuragano2005 wrote:Per me è perfetto così, assomiglia molto ad una portaerei del futuro. L'attracco per le navi più grandi potrewbbe essere nella parte inferiore mettendo la nave sottosopra, per le M6 sul ponte principale, per le altre navi all'interno entrando da sotto la torretta posteriore. Come vista posteriore, userei la prima adattandola in modo da inserirci un portellone di ingresso.
Per il resto è più che perfetta, complimenti

magari poi facico un post sulle navi da guerra, del tipo "proproni il tuo disegno", vedremo
Memento Audere Semper
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
-
- Posts: 1199
- Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
oooh... complimenti e grazie per l'impegno. Almeno qualche cosa si muove.
Io pensavo invece a tre sezioni:
Una con i motori e gli hangar 3 e 4.
Una sezione centrale con le morse d'attracco (diverse) mooolto lunga (vi ricordate che ci deve entrare un M2 per intero della sua lunghezza?)
Una sezione di testa con il ponte di comando sopra e gli hangar 1 e 2 sempre ai lati della sezione ma ad inizio sezione...
mmm... riesco a rendere l'idea?
Saluti.
SB
Io pensavo invece a tre sezioni:
Una con i motori e gli hangar 3 e 4.
Una sezione centrale con le morse d'attracco (diverse) mooolto lunga (vi ricordate che ci deve entrare un M2 per intero della sua lunghezza?)
Una sezione di testa con il ponte di comando sopra e gli hangar 1 e 2 sempre ai lati della sezione ma ad inizio sezione...
mmm... riesco a rendere l'idea?

Saluti.
SB
-
- Posts: 3443
- Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
magari domani mi metto a disegnare qualcosa, ma lo stile imperiale deve rimanereStarBlaze.sb wrote:oooh... complimenti e grazie per l'impegno. Almeno qualche cosa si muove.
Io pensavo invece a tre sezioni:
Una con i motori e gli hangar 3 e 4.
Una sezione centrale con le morse d'attracco (diverse) mooolto lunga (vi ricordate che ci deve entrare un M2 per intero della sua lunghezza?)
Una sezione di testa con il ponte di comando sopra e gli hangar 1 e 2 sempre ai lati della sezione ma ad inizio sezione...
mmm... riesco a rendere l'idea?
Saluti.
SB


Memento Audere Semper
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Lo stile Imperiale va benissimo...ma ti ricordo che ci sarà una nave riparatrice per ogni razza...quindi o mettono gli Imperiali come razza
o bisogna accontentarsi...
Io non farei un buco dove entrano gli M2/M1, é molto meglio delle morse d'attracco nella parte sottostante alla nave, se la nave é così lunga allora farei attraccare le Corvette sul ponte e metterei degli angar (2 o 4) per i Caccia e i TS/TP...e che ne dite se si aggiunge un modo per far attraccare anche i TL alla nave? (dato che sono più "cubici" degli M2 forse ce ne stanno due alla volta sotto...)
Per il resto va bene, complimenti Jonus

Io non farei un buco dove entrano gli M2/M1, é molto meglio delle morse d'attracco nella parte sottostante alla nave, se la nave é così lunga allora farei attraccare le Corvette sul ponte e metterei degli angar (2 o 4) per i Caccia e i TS/TP...e che ne dite se si aggiunge un modo per far attraccare anche i TL alla nave? (dato che sono più "cubici" degli M2 forse ce ne stanno due alla volta sotto...)
Per il resto va bene, complimenti Jonus

Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 3443
- Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
devi specificare meglio: per sezione che intendi? il ponte lo vedresti meglio nella parte frontale della nave? cmq sto lavorando su qualcosina in 3dstudio, se riesco oggi o domani posto qualcosaStarBlaze.sb wrote: Io pensavo invece a tre sezioni:
Una con i motori e gli hangar 3 e 4.
Una sezione centrale con le morse d'attracco (diverse) mooolto lunga (vi ricordate che ci deve entrare un M2 per intero della sua lunghezza?)
Una sezione di testa con il ponte di comando sopra e gli hangar 1 e 2 sempre ai lati della sezione ma ad inizio sezione...
Memento Audere Semper
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
-
- Posts: 1199
- Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
Ok. Sarò più specifico (ma leggi con attenzione la mia ideaJonus_ITA wrote: devi specificare meglio: per sezione che intendi? il ponte lo vedresti meglio nella parte frontale della nave? cmq sto lavorando su qualcosina in 3dstudio, se riesco oggi o domani posto qualcosa

Pensavo ad una nave moolto lunga composta da un lungo tronco vuoto (la sezione centrale) con su entrambi i lati una decina di morse d'attracco.
(Tipo scheletro... le morse devono essere fatte del tipo a cassa toracica ma più piccole)
La sezione è composta da un luungo rettangolo tridimensionale che collega la sezione motori dalla sezione ponte (spazio per laboratori di riparazione e al limite produzione).
sotto cui c'è una sezione più grande, ma non troppo, dove c'è posto per le armi (torrette) e le morse d'attracco (per singolo lato) che si stringono e agganciano la nave sotto la sezione rettangolare.
Hai presente un TS Argon? Togli la sezione dei motori e la sezione della cabina di guida e focalizza la tua attenzione solo sulla parte centrale.
Che rimane? Solo l'infrastruttura centrale. Trasforma la sezione in una barra rettangolare e aggiungici, al di sotto, un'altra barra rettangolare ma più ampia... sulla superficie di questa, più ampia barra, posizionaci le torrette a cupola con due cannoni per ogni torretta e al lato destro e sinistro, di questa stessa barra 10 potenti morse d'attracco per lato.
NOTA: ci potrebbe essere una nuova nave, come questa ma molto più piccola (supporta solo M5, M4, M3. Una media categoria per gli TS e TP e una grande per gli M6. Quella di cui stiamo scrivendo è una versione extra-extra-large)... che potrebbe essere usata per recuperare le navi catturate.
Pensate un pò... se riuscite a disabilitare i motori della nave potete con questo mezzo imbrigliare, tramite le morse d'attracco, la nave disabilitata e portarvela a casa senza un graffio! I conti con i piloti occupanti poi li farete lì...

Oh... dobbiamo utilizzare gli oggetti di X2... niente navi nuove completamente... si tratterebbe di staccare delle sezioni dai modelli 3D.
Ad esempio StonyGate ha montato il muso di un M2 Boron sul corpo di un M2 Argon... (se non erro)
Dobbiamo utilizzare alcune sezioni dei modelli di X2 e introdurre solo alcune modifiche alle sezioni centrale, motori e ponte.
Saluti.
SB
P.s: se riesci a fare questo... poi ti scrivo della sezione motori e della sezione ponte.
-
- Posts: 2253
- Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
Starblaze ma cosa sei...un telepateStarBlaze.sb wrote:Ok. Sarò più specifico (ma leggi con attenzione la mia ideaJonus_ITA wrote: devi specificare meglio: per sezione che intendi? il ponte lo vedresti meglio nella parte frontale della nave? cmq sto lavorando su qualcosina in 3dstudio, se riesco oggi o domani posto qualcosa).
Pensavo ad una nave moolto lunga composta da un lungo tronco vuoto (la sezione centrale) con su entrambi i lati una decina di morse d'attracco.
(Tipo scheletro... le morse devono essere fatte del tipo a cassa toracica ma più piccole)
La sezione è composta da un luungo rettangolo tridimensionale che collega la sezione motori dalla sezione ponte (spazio per laboratori di riparazione e al limite produzione).
sotto cui c'è una sezione più grande, ma non troppo, dove c'è posto per le armi (torrette) e le morse d'attracco (per singolo lato) che si stringono e agganciano la nave sotto la sezione rettangolare.
Hai presente un TS Argon? Togli la sezione dei motori e la sezione della cabina di guida e focalizza la tua attenzione solo sulla parte centrale.
Che rimane? Solo l'infrastruttura centrale. Trasforma la sezione in una barra rettangolare e aggiungici, al di sotto, un'altra barra rettangolare ma più ampia... sulla superficie di questa, più ampia barra, posizionaci le torrette a cupola con due cannoni per ogni torretta e al lato destro e sinistro, di questa stessa barra 10 potenti morse d'attracco per lato.
NOTA: ci potrebbe essere una nuova nave, come questa ma molto più piccola (supporta solo M5, M4, M3. Una media categoria per gli TS e TP e una grande per gli M6. Quella di cui stiamo scrivendo è una versione extra-extra-large)... che potrebbe essere usata per recuperare le navi catturate.
Pensate un pò... se riuscite a disabilitare i motori della nave potete con questo mezzo imbrigliare, tramite le morse d'attracco, la nave disabilitata e portarvela a casa senza un graffio! I conti con i piloti occupanti poi li farete lì...
Oh... dobbiamo utilizzare gli oggetti di X2... niente navi nuove completamente... si tratterebbe di staccare delle sezioni dai modelli 3D.
Ad esempio StonyGate ha montato il muso di un M2 Boron sul corpo di un M2 Argon... (se non erro)
Dobbiamo utilizzare alcune sezioni dei modelli di X2 e introdurre solo alcune modifiche alle sezioni centrale, motori e ponte.
Saluti.
SB
P.s: se riesci a fare questo... poi ti scrivo della sezione motori e della sezione ponte.

Peccato che non so proprio disegnare

Comunque la nave per i portali ci deve passare e con ampio margine altrimenti diverrebbe frustrante e non utilizzabile.
-
- Posts: 375
- Joined: Sun, 12. Jun 05, 12:07
-
- Posts: 2481
- Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
-
- Posts: 3443
- Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
la mia idea era quella di dotarla di solo jumpdrive... dovrò rivederal un atitmo, per ora in 3dstudio è sui 10kmx3x600m-1km di altezza... vabbè ste dimensioni rimarranno per la mia super-super-super-super nave da battagliaNavaCorp wrote: Comunque la nave per i portali ci deve passare e con ampio margine altrimenti diverrebbe frustrante e non utilizzabile.
ps. tra maturità e altre cosine del genere (tipo: imparare a creare un modello in 3dmax... sto imparando ancoe con sta nave) se la vedrete la vedrete tra un po... (almeno, se la vedrete da me...

@sb: si potrebbe anche fare di unire pezzi di navi già presenti, ma non esiste uno scafo che soddisfi queste cose (lunghezza ad esempio), inoltre per le morse non so se conviene farle da zero o prendere quelle dei cantieri e rimpicciolirle, devo ancora imparare a modellare in 3dstudio figuriamoci a implementarci tutte le cose che x2 permette (immagino che dovrò fare hangar e motori a parte, forse pure il ponte se poi voglio metterli nel gioco, in fondo i modelli di x2 non sono altro che collage di varie parti)
Memento Audere Semper
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
-
- Posts: 2253
- Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
Mi spiace ma l'idea l'hanno gia avuta anche se prevista per le stazioni e non per le navi in X2: http://argonopedia.ppcis.org/laser.php?laser=58Pandamonium wrote:L'idea dei droni e' comunque carina... e forse si puo' fare anche con l'X2 attuale, magari creando un laser che invece di togliere il punteggio dello scafo lo aumenti... magari un "laser da riparazione", fatto con l'effetto dello Ion (in fondo e' un bel fulmine).
Ciao
-
- Posts: 1199
- Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
No. Non lo sono... ma pare siamo in sintonia...NavaCorp wrote:Starblaze ma cosa sei...un telepate ? Era esattamente l'immagine che avevo in mente quando ho postato l'idea la prima volta!! UGUALE!!!

Ok. Capito. Andrà per X4 o un mod di X3. Comunque non ti mollo...Jonus_ITA wrote: @sb: si potrebbe anche fare di unire pezzi di navi già presenti, ma non esiste uno scafo che soddisfi queste cose (lunghezza ad esempio), inoltre per le morse non so se conviene farle da zero o prendere quelle dei cantieri e rimpicciolirle, devo ancora imparare a modellare in 3dstudio figuriamoci a implementarci tutte le cose che x2 permette (immagino che dovrò fare hangar e motori a parte, forse pure il ponte se poi voglio metterli nel gioco, in fondo i modelli di x2 non sono altro che collage di varie parti)

Resto sempre dell'idea che se si presenta un modello completo di idea e progetti... si avranno più possibilità che venga inserito in un gioco della serie 'X'. Se, come penso, verrà accettata o leggermente modificata per adattarla alla serie 'X' comunque chi ci parteciperà riceverà un "riconoscimento" in fondo al manuale del gioco...
Saluti.
SB
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Allora prendendo spunto da quello che StarBlaze ha detto ho fatto queste, (premetto che ho fatto il disegno un po' di fretta...) la prima é un'idea di come vedo io la Nave Riparatrice, la seconda é quello che ho capito da StarBlaze.
Mi sono ispirato alla flotta Argon perché é la più facile da utilizzare
, comunque le morse sotto la nave devono poter contenere un M1, 1 M2 oppure 3 M6 (come le Banchine o Cantieri). Non ho messo un angar d'entrata per gli M3/M4/M5/TS/TP inquanto questo angar si trova dietro, come in un Colossus, tra i motori della nave e non si vede dalla vista laterale...quindi pensate che ci sia (avete usato l'immaginazione fin ora...continuate pure
)...
Che ne pensate?
Mi sono ispirato alla flotta Argon perché é la più facile da utilizzare


Che ne pensate?
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 2253
- Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
Complimenti per il disegno: io voto per quello in basso, l'idea di Starblaze: è esattamente come la immaginavo nel mio post iniziale.Dna007 wrote:Allora prendendo spunto da quello che StarBlaze ha detto ho fatto queste, (premetto che ho fatto il disegno un po' di fretta...) la prima é un'idea di come vedo io la Nave Riparatrice, la seconda é quello che ho capito da StarBlaze.
Mi sono ispirato alla flotta Argon perché é la più facile da utilizzare, comunque le morse sotto la nave devono poter contenere un M1, 1 M2 oppure 3 M6 (come le Banchine o Cantieri). Non ho messo un angar d'entrata per gli M3/M4/M5/TS/TP inquanto questo angar si trova dietro, come in un Colossus, tra i motori della nave e non si vede dalla vista laterale...quindi pensate che ci sia (avete usato l'immaginazione fin ora...continuate pure
)...
Che ne pensate?
Forza che forse siamo a buon punto!
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Però trovo l'attracco un po' difficile nella nave di StarBlaze, una cpital ship (grande e grossa) deve attraccare a una nave da riparazione solo in caso di emergenza, entrare così in un tunnel ci metterà del tempo in cui le due navi sono esposte al fuoco e troppo vulnerabili...però con un attracco solo sotto si rischia di perdere la nave (se poila faccenda dei danni localizzati di X3 é vera -cosa probabilissimissima!- allora un Hornet sulle ganasce d'attracco e la nave salta via come niente!) durante il combattimento...forse mettendo delle morse d'attracco che si chiudono attorno alla Capital Ship (come una gabbia toracica) sarebbero più semplici da utilizzare e più efficaci...
Voi che tipo di attracco preferite? Tunnel? Morse d'attracco piccole? Morse d'attracco a gabbia toracica?
Voi che tipo di attracco preferite? Tunnel? Morse d'attracco piccole? Morse d'attracco a gabbia toracica?
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 1199
- Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
OK Dna... va bene (concentrati solo sulla parte centrale)! Ma sotto le morse non ci va niente.
Ma prima ti va se gli diamo un nome in codice a questa? Suggerisco RSHIP_2005-IT.
Ti spiego:
quando una nave deve essere riparata dalla RSHIP_2005-IT questa si posiziona lentamente, sopra la nave, con le morse APERTE (da entrambi i lati... ma visto che noi vediamo solo una sezione laterale... va bene così) e un raggio traente la fa salire lentamente ma dolcemente fino alla base rettangolare... dopodichè le morse si serrano e bloccano la nave [se la nave è larga, come un X-K o X-J, le morse restano agganciate solo alla parte superiore fino a prendere solo una parte del lato - destro e sinistro - ovviamente].
Ovviamente ogni morsa è indipendente l'una dall'altra e il meccanismo di chiusura, posizionato sopra l'ancia della morsa può essere distrutto... nel caso si voglia evitare la cattura o la riparazione della nave...
Come devono essere fatte le morse? Pensa al tuo indice... hai tre articolazioni che ti permettono di poterlo piegare come vuoi...
Ci siamo DNA ci vuole un disegno che vada a metà tra le due soluzioni che hai proposto.
Aspetto sviluppi...
Oh... non ci và il ponte del X-K sulla parte centrale. Il ponte è davanti... perchè potrai chiederti? Perchè, ti rispondo io, la sezione centrale è troppo "debole" per sopportare il carico di un ponte di comando.
Saluti.
SB
Ma prima ti va se gli diamo un nome in codice a questa? Suggerisco RSHIP_2005-IT.
Ti spiego:
quando una nave deve essere riparata dalla RSHIP_2005-IT questa si posiziona lentamente, sopra la nave, con le morse APERTE (da entrambi i lati... ma visto che noi vediamo solo una sezione laterale... va bene così) e un raggio traente la fa salire lentamente ma dolcemente fino alla base rettangolare... dopodichè le morse si serrano e bloccano la nave [se la nave è larga, come un X-K o X-J, le morse restano agganciate solo alla parte superiore fino a prendere solo una parte del lato - destro e sinistro - ovviamente].
Ovviamente ogni morsa è indipendente l'una dall'altra e il meccanismo di chiusura, posizionato sopra l'ancia della morsa può essere distrutto... nel caso si voglia evitare la cattura o la riparazione della nave...
Come devono essere fatte le morse? Pensa al tuo indice... hai tre articolazioni che ti permettono di poterlo piegare come vuoi...
Ci siamo DNA ci vuole un disegno che vada a metà tra le due soluzioni che hai proposto.
Aspetto sviluppi...
Oh... non ci và il ponte del X-K sulla parte centrale. Il ponte è davanti... perchè potrai chiederti? Perchè, ti rispondo io, la sezione centrale è troppo "debole" per sopportare il carico di un ponte di comando.
Saluti.
SB
Last edited by StarBlaze.sb on Sat, 18. Jun 05, 23:19, edited 1 time in total.