Tranquilli tranquilli, il cielo fa schifo anche da me, i miracoli li fanno la reflex, la montatura (anche se fa schifo ed è solo manuale) e sopratutto i programmi di post-elaborazione...
questa è l'immagine di prima così come è venuta fuori dalla fotocamera...se fossi stato sotto un cielo realmente buio, chissà cosa sarebbe venuto fuori!
Luca, con il "secchiello" che hai tu

, se proprio non ti trovi sotto un lampione o davanti a un concerto dei Kiss, dovresti essere in grado di vedere la supernova, e facilmente anche la galassia che la contiene (insieme a M81 che sta proprio accanto)...ora come ora dovrebbe essere intorno alla magnitudine 10 (chissà se aumenterà ancora nei prossimi giorni), se riesco a vedere stelle di quella magnitudine io col mio, che in confronto è come guardare attraverso una maschera da saldatore

...io in effetti non ci ho neanche provato, sono partito direttamente con le foto...non so se avrò ancora tempo le prossime sere, portano neve da mercoledì...
@ADAM - a occhio nudo, dalla città è normale che non si veda una ceppa (io nelle serate particolarmente limpide come le ultime, da casa mia vedo Orione, le Pleiadi, l'Orsa Maggiore e una manciata di altre stelle pù luminose...tutto il resto è nero/arancio....), basta dotarsi di un binocolo qualsiasi, e già si apre tutto un altro capitolo
