
Riguardo The Expanse, invece, ho iniziato a vedere la seconda stagione e mi sono sparato subito subito le prime quattro puntate, con consistente rischio di fare la nottata... ma tranquilli, ora datemi X4 e nessuno si farà del male.
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
Ti arrendi alla coppia Gay politically correct dove i maschi hanno la gonna ovunque e le donne il pantalone e il palo pronto all'uso o alla povera creatura torturata in pieno stile Star Trek o a Mudd o alla Klingon che si faceva il tenentino della flotta stellare?ADAM79 wrote:Ok... riguardo Star Trek, ho visto l'ultima puntata e...mi arrendo.
Sono arrivato anche io li e in effetti questa serie sta facendo crescere a dismisura la scimmietta di X4 , ormai è un gorillaADAM79 wrote:Riguardo The Expanse, invece, ho iniziato a vedere la seconda stagione e mi sono sparato subito subito le prime quattro puntate, con consistente rischio di fare la nottata... ma tranquilli, ora datemi X4 e nessuno si farà del male.
Si bei dettagli nella battaglia alla stazione rotante a colpi di mass driver e troppo belle le scialuppe d'abbordaggio della fed exAken_Bosch wrote:quando combattono nella nave depressurizzata per evitare decompressioni esplosive...in una scena si vede una delle scie di frammenti incandescenti lasciati da un proiettile fluttuare a zero g, appena la Roci attiva i motori per manovrare si vede in secondo piano dietro il pilota la scia di gocce di metallo andare giù di colpo...dettagli!
L'ultima scena di Miller quando incontra ( per davvero ) Julie. Di per se può non sembrare una scena incredibile ( beh lo è, lo è per l'asteroide, l'albergo, somma per diversi motivi. Ma è un parere personale chiaramente non condivisibile ). Quei 5 minuti, sono pazzeschi. Lui che la accarezza, poi le porge la bomba mentre si sfila il casco. Per ciò che mi riguarda è al primo posto come scene in un film di fantascienza, seguita a ruota dalla puntata di BSG dove Adamo prende i gradi da Ammiraglio. Splendida anche quella.Aken_Bosch wrote: Non posso dedurre con certezza a quale scena tu ti stia riferendo, ma non c'è dubbio che ogni scena con Miller sia mediamente una spanna sopra le altre:
Più che scialuppe erano proprio container dell FedEx per il trasporto di merce, in puro stile fascia: ogni rottame è utile-jtk- wrote:Si bei dettagli nella battaglia alla stazione rotante a colpi di mass driver e troppo belle le scialuppe d'abbordaggio della fed exAken_Bosch wrote:quando combattono nella nave depressurizzata per evitare decompressioni esplosive...in una scena si vede una delle scie di frammenti incandescenti lasciati da un proiettile fluttuare a zero g, appena la Roci attiva i motori per manovrare si vede in secondo piano dietro il pilota la scia di gocce di metallo andare giù di colpo...dettagli!un tocco di classe
Questo è perchè sei uno spettatore disattento, un "meno meno" sul registro per te.-Dna- wrote:Ma la vera domanda è: il tizio che 137 anni prima ha scoperto i motori a fusione a basso consumo di carburante... che senso ha quel flashback? Ok mi racconta la storia dei motori... e poi?
I flashback sono il male. Non è questione d'attenzione. Io mi aspettavo chissà quale rivelazione, magari il fatto che fu proprio lui a portare a casa il primo campione o che si schiantava da qualche parte e lo ritrovavano ancora vivo perché fisica e bla bla vario... invece niente. È un filler per far passare un po' di tempoAken_Bosch wrote:Questo è perchè sei uno spettatore disattento, un "meno meno" sul registro per te.-Dna- wrote:Ma la vera domanda è: il tizio che 137 anni prima ha scoperto i motori a fusione a basso consumo di carburante... che senso ha quel flashback? Ok mi racconta la storia dei motori... e poi?
Lo scopo secondario è quello di raccontarti la storia del motore Epstein (cosa comunque non da poco, dato che è il fondamento che permette tutto ciò che avviene da quel momento in poi...prova a immaginarti l'epopea del West se non ci fossero stati i cavalli), lo scopo primario si riassume tutto nell'ultima frase del monologo (postumo) di Epstein: "Questa è la cosa bella, e tremenda, della tecnologia. La tecnologia cambia tutto."
Mettila nel contesto di cosa viene mostrato nell'episodio, e il significato dovrebbe apparire piuttosto evidente.
Non ho nemmeno fatto caso a quando lo hanno detto a teAken_Bosch wrote:
@DannyD - poi ero io quello che faceva gli spoiler eh...SPOOOILEEER ALERT!
SpiegaAken_Bosch wrote:...eeh no, non ci siamo. Il "meno meno" diventa un "quattro". E domani pomeriggio voglio vedere i tuoi genitori.
"Procediamo ora a recensire questo piatto che deve necessariamente essere un bucatino alla carbonara: innanzitutto, pessimo condimento, quello che dovrebbe essere uovo pare essere stato sostituito con una specie di salsa rossa che sembra essere più pomodoro cotto che uovo, e poi trovo inspiegabile aver sostituito il guanciale a dadini con questo trito di carne, chiaramente preparato in un soffritto di cipolle, carote e sedano che non dovrebbe esserci in una carbonara. Inoltre, questi spaghetti sono cotti talmente male che sembrano aver preso una forma larga, cava e tozza, non sembrano affatto bucatini. Per concludere, questi ottimi maccheroni al ragù sono veramente dei pessimi bucatini alla carbonara, così non possono proprio funzionare in tavola."DannyD wrote:Che ne pensate di questo?
https://www.wired.it/play/televisione/2 ... -funziona/
Quindi, è un filler che non porta niente alla storia se non un vento di filosofia spicciola. Praticamente hanno voluto mettere la classica storia di inizio capitolo spalmata su una puntata. Nei libri questo funziona bene, nei video invece spezza troppo la scenaAken_Bosch wrote:Dato che non sono in grado di fare spiegazioni lunghe e articolate,SpoilerShowil flashback, con quella sua ultima fondamentale affermazione finale, serve a fare intuire allo spettatore (quello attento però eh) la futura portata dei cambiamenti che la protomolecola porterà alla civiltà umana, anticipati dall'ibrido proto-umano del progetto Caliban mostrato alla fine dell'episodio, utilizzando come esempio proprio la radicale rivoluzione portata dal motore Epstein che in meno di un secolo ha trasformato la civiltà umana da una principalmente terrestre a una realmente interplanetaria, portando allo stesso tempo progresso e disastri.
Grazie per aver riaperto una vecchia feritaAken_Bosch wrote:Per quanto mi riguarda, questo tipo di recensioni ha smesso di essere rilevante tanto, tanto tempo fa...oh comunque ricordiamoci che The Orville è in mano a Fox eh, gli stessi che hanno segato Firefly alla prima stagione perchè "non funzionava"....
Non tiriamo fuori quella serie per cortesia... prenderei i capoccia di Fox e lì deretanerei a vita per la follia che hanno fattoAken_Bosch wrote:
....è in mano a Fox eh, gli stessi che hanno segato Firefly alla prima stagione perchè "non funzionava"....
Si, senza se e senza ma è la più bella da quando sono appassionato di fantascienza, ossia più di 25 anni. Anche per il sentimento che trasmette.ADAM79 wrote:B
Però raga... piano a spoilerate su! Questa serie è davvero una figata unica come non se ne vedevano da un pezzo... (se mai se ne sono viste altre di questo livello).
Concordo pienamente con DannyD: Quella scena vale tutta la stagione presente, quella passata e anche un paio che ancora devono uscire! Roba cheho dovuto raccogliere la mascella. Senza parlare poi dell'impatto emotivo. Davvero un capolavoro!SpoilerShowquando ho visto su schermo l'immagine di lei sospesa al centro di quella stanza con tutti i fasci di protomolecola e particelline di energia fluttuanti, il tutto immerso in un atmosfera blu-azzurrina...
C'è scritto grande come una casa nel titolo "SPOILER INSIDE"... cosa ti aspettavi, questi?ADAM79 wrote:Però raga... piano a spoilerate su!
necessiti di una mano?DannyD wrote:
Non tiriamo fuori quella serie per cortesia... prenderei i capoccia di Fox e lì deretanerei a vita per la follia che hanno fatto
Alla fine è giusto e naturale che ognuno possa avere la propria opinione, e che queste possano essere molto differenti.-Dna- wrote:Quindi, è un filler che non porta niente alla storia se non un vento di filosofia spicciola. Praticamente hanno voluto mettere la classica storia di inizio capitolo spalmata su una puntata. Nei libri questo funziona bene, nei video invece spezza troppo la scena
Eh si... ma dal titolo uno si aspetta possibili spoilers su Star Trek Discovery o, al massimo, su The Orville...-Dna- wrote:C'è scritto grande come una casa nel titolo "SPOILER INSIDE"... cosa ti aspettavi, questi?ADAM79 wrote:Però raga... piano a spoilerate su!
Sinceramente,Aken_Bosch wrote:Alla fine è giusto e naturale che ognuno possa avere la propria opinione, e che queste possano essere molto differenti.-Dna- wrote:Quindi, è un filler che non porta niente alla storia se non un vento di filosofia spicciola. Praticamente hanno voluto mettere la classica storia di inizio capitolo spalmata su una puntata. Nei libri questo funziona bene, nei video invece spezza troppo la scena
La tua opinione ad esempio ovviamente e oggettivamente non conta nulla, ma tranquillo, in ogni caso era sbagliata.