Toh, e' fatto cosi':Nuovo1 wrote:xGiu
Non per cosa,ma lo ammetto,in Tc non ho mai e dico mai visto un HUB,spero che mi credete quanto ve lo dico
.
CLICCAMIII !!!
E' un settore scatolato, chiuso, sferico. La apertura che si vede al centro non e' oltrepassabile. Ci sono 6 portali disposti esagonalmente , e sono usati a due a due ( una coppia cosi' | , una cosi' \ , e l'ultima cosi' / ). Sono due portali per coppia perche' si inseriscono tra due settori esistenti. Se ne metti uno tra terra argon e terra di luce, il portale a nord di quella coppia nell'hub ti portera' a terra argon, e quello a sud ti portera' a terra di luce. Ovviamente, da quel momento in poi, tutte le navi che vogliono andare da terra argon a terra di luce, passeranno per il tuo hub, dovendo quindi passare attraverso un settore in piu', mentre prima il passaggio era istantaneo.
Ma come t'avevo gia' detto, se tu metti una coppia di portali in un punto della galassia, e una seconda coppia dalla parte esattamente opposta della galassia, ecco che puoi saltare da un angolo all'altro della galassia spendendo pochissime celle di energia (non cristalli ! ^_^ ).
Sopra in cima c'e' l'attracco (perche' e' una mini officina). Regge una capital e 9 (credo) navi qualsiasi. Dalla cabina di controllo puoi programmare le destinazioni dei portali.
Durante la trama HUB in X3TC dovevi portare quantita' enormi di materiali e di merci (enormi enormi), per sbloccare via via le coppie di portali (eh gia', non era "bello pronto" per l'uso, dovevi sudarlo).