STEAM .. to be or not to be..

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

E' appunto questo il nocciolo del discorso cui mi riferivo.

Il digital delivery E' il metodo 'perfetto', ma richiede una struttura di base (mancante in molte zone DEL MONDO, mica solo da noi) affinche' possa davvero essere perfetto.

La perfezione -discorso costi a parte- sarebbe un wifi globale. Sei al cesso in autostrada? Ti scarichi il giochino. Sei in treno? Ti scarichi i tuoi podcast. Sei in barca e navighi verso le Antille? Fottuto riccone bastardo, spero che affondi !
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

l'idea di fondo di steam rappresenta effettivamente il futuro della distribuzione digitale,
ma quando dico futuro dovete spostarvi in avanti di 20/30 anni..
considerate che al tempo di CS diciamo 5 o 6 anni fa la valve per risparmiare sui server (al tempo il costo era davvero molto piu' alto di ora)
ideo' la piattaforma perfetta per distribuire i propri aggiornamenti senza intermediari... di li a poco aggiunse i propri titoli alla vendita e quindi
in una logica commerciale i titoli di altri.
la cosa andrebbe anche bene, se i prezzi dei giochi tenessero conto che non viaggiano ne su strade ne su aerei ne hanno intermediari da pagare.
Invece I prezzi rimangono pressoche' gli stessi che vediamo nei negozi
perche diversamente si creerebbe uno scompiglio tale da chiudere e far fallire la quasi totalita' delle distribuzioni alternative.
Quindi ci regalano i disagi ma non ci danno i pregi.


STEAM per me, può tranquillamente fottersi.
almeno per ora.

quando realmente il prezzo terra conto dell'effettiva mancanza di
costi di distribuzione, allora se ne parlera'.
What?
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Marvho wrote:la cosa andrebbe anche bene, se i prezzi dei giochi tenessero conto che non viaggiano ne su strade ne su aerei ne hanno intermediari da pagare.
Invece I prezzi rimangono pressoche' gli stessi che vediamo nei negozi
perche diversamente si creerebbe uno scompiglio tale da chiudere e far fallire la quasi totalita' delle distribuzioni alternative.
Quindi ci regalano i disagi ma non ci danno i pregi.
Giulisk8, un po' piu' in su wrote:Insomma, sapete quanto costa organizzare la distribuzione di un prodotto software su mercato mondiale? E sapete quanto costa farlo via internet (per di piu' e' il cliente che si sbatte per procurarsi il prodotto) ?
Facciamo un calcolo puramente immaginario ed ipotetico !
Quanto pensate possano incidere i costi di trasporto e cmq di distribuzione sul prezzo finale? 20% ? 30% ? Forse anche di piu', considerando una distribuzione capillare in TUUUUUTTTO il mondo (eccezion fatta per titoli localizzati in lingua, ovviamente, perche' quelli vengono a costare leggermente di piu', dovendo accordarsi con distributori locali)

beh, togliete dal prezzo finale quella percentuale che credete possa andare bene, e guardate quanto in piu' ci fan pagare i gio... PRODOTTI SOFTWARE.

E poi la gente si chiede perche' all'epoca del C64 la gente non comprava le cassette originali a 18.000 Lire ma comprava quelle tarocche MENSILI in edicola a 6.000 Lire, che pero' contenevano 8-9 giochi invece di uno solo.

Mostacci !
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Addendum polemico - distinto dal post di cui sopra per enfatizzare il concetto:

SE steam (e le software house) si accordassero per una NETTA riduzione del prezzo del software venduto (ma anche se le software house piu' grosse proponessero i loro metodi di digital download...)
Insomma.. SE le software house riuscissero a tagliare violentemente i costi di distribuzione, arrivando ad avere un prezzo molto piu' basso (la meta'? anche meno?),

non credete che la pirateria si ridurrebbe di conseguenza?

Perche' i prodotti software costan cosi' tanto? Per colpa della pirateria, che toglie grosse fette di possibili guadagni alle software house (o perlomeno questo e' quanto ci fan credere da una decina -anche venti- d'anni a questa parte).

Abbatti i costi di produzione ---> riduci il prezzo ---> diminuisci drasticamente la pirateria ---> vendi molte piu' copie del prodotto ---> incassi molti piu' soldi.

Ma no. Siamo umani. Siamo AVIDI per natura (meglio, per colpa dell'evoluzione !). Il ragionamento di cui sopra va modificato in:
Non abbattiamo i costi di produzione ---> il prezzo rimane ALTO, cosi' incassiamo di piu' sull'immediato ---> la pirateria resta tale e quale, ma chissene, perche' tanto incassiamo comunque tanto ---> vendiamo molte meno copie del prodotto, non limitiamo la pirateria anzi la favoriamo, ma chissene, tanto incassiamo tanto uguale ---> incassiamo soldi a prescindere, ma siccome non sono abbastanza, ci lamentiamo della pirateria e di come 'avremmo potuto incassare ancora piu' soldi'.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
hal.essence
Posts: 105
Joined: Sat, 22. Nov 08, 07:33
x3tc

Post by hal.essence »

Giulisk8 wrote:Addendum polemico - distinto dal post di cui sopra per enfatizzare il concetto:

SE steam (e le software house) si accordassero per una NETTA riduzione del prezzo del software venduto (ma anche se le software house piu' grosse proponessero i loro metodi di digital download...)
Insomma.. SE le software house riuscissero a tagliare violentemente i costi di distribuzione, arrivando ad avere un prezzo molto piu' basso (la meta'? anche meno?),

non credete che la pirateria si ridurrebbe di conseguenza?

Perche' i prodotti software costan cosi' tanto? Per colpa della pirateria, che toglie grosse fette di possibili guadagni alle software house (o perlomeno questo e' quanto ci fan credere da una decina -anche venti- d'anni a questa parte).

Abbatti i costi di produzione ---> riduci il prezzo ---> diminuisci drasticamente la pirateria ---> vendi molte piu' copie del prodotto ---> incassi molti piu' soldi.

Ma no. Siamo umani. Siamo AVIDI per natura (meglio, per colpa dell'evoluzione !). Il ragionamento di cui sopra va modificato in:
Non abbattiamo i costi di produzione ---> il prezzo rimane ALTO, cosi' incassiamo di piu' sull'immediato ---> la pirateria resta tale e quale, ma chissene, perche' tanto incassiamo comunque tanto ---> vendiamo molte meno copie del prodotto, non limitiamo la pirateria anzi la favoriamo, ma chissene, tanto incassiamo tanto uguale ---> incassiamo soldi a prescindere, ma siccome non sono abbastanza, ci lamentiamo della pirateria e di come 'avremmo potuto incassare ancora piu' soldi'.
Dunque tocchiamo pure argomento"pirateria", che con STRIM centra poco o nulla.

La "benedetta" pirateria esisteva da quando nacquero i PC.....eppure nonostante cio, l'informatica e' sopravvissuta, e prosperato alla grande.

Anzi possiamo candidamente affermare che 10 anni fa, facciamo un esempio, Half life 1 o Baldurs Gate e tutti gli altri....dico tutti, li poteva masterizzare e quindi piratare anche mia nonna "in punto di morte".

Eppure......

Bioware (baldurs gate), Bethesda (morrowind. oblivion), blizzard (diablo), 1C game (IL 2) ecc. ecc. ecc. han talmente ben prosperato nonostante ripeto che i giochi venivan clonati anche da perfetti dilettanti, che si permettono oggidi' di sviluppare molteplici titoli in contemporanea.....
La pirateria sicuramente nuoce.....ma

UN PRODUTTORE RISCHIA IL FALLIMENTO NON PER PIRATERIA; MA QUANDO IL SUO TITOLO SI RIVELA UNA "BUFALA" CHE TRADISCE LE ESIGENZE DEGLI ACQUIRENTI.........
E I CASI IN MERITO VERAMENTE SI SPRECANO.

Pe quanto riguarda il costo di gestione per presentare un titolo sul mercato, siccome non sono un commercialista in ambito multinazionali, ma un semplice addetto alle pulizie, posso solo focalizzare pochi punti ma oggettivamente rilevanti.

* STRIM, non aiuta a contenere i costi....mi par fin troppo evidente ( non sconta il prezzo di un titolo rispetto la normale distribuzione, (parlo delle novita'..dopo pochi mesi pure la COOP li mette in offerta)...ma di sicuro vuole un utile (dollaro x capirsi).

* la pirateria sicuramente oggi incide meno che in passato.... se 1+1 fa 2
e se prima si sono straarrichiti, non vedo perche il problema possa susistere drammaticamente adesso.
Paradossalmente e' piu facile alloontanare un cliente, causa astruse protezioni, quindi una fetta di mercato adesso la si perde per
1- pirateria
2- gente onesta che va altrove, stomacata da protezioni allucinanti.

ESISTONO COMUNQUE CASI CHE ANDREBBERO PRESI DA RIFERIMENTO, si veda la "CD PROJECT" di WITCHER......distribusce ovunque, a 44 euri ti da, gioco di ruolo da urlo con possibilta' di rigioco cambiando profondamente il contesto trama_ambientazioni- libro istruzioni-libro manuale-poster, DVD musica con "dietro le quinte", spille ecc. ecc. scatola di cartone oltre ovviamente le 3 custodie dei DVD annessi!!!!!!!!!!

QUESTO E' POSSIBILE QUNDO SI SA GESTIRE LE RISORSE ECONOMICHE.....E SI SEGUE UN "ETICA DI VENDITA" CHE NON NECESSARIAMENTE E' QUELLA DI MERCATO... e sicuramente anche loro sono soggetti a pirateria.....
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

ci addentriamo in un sentiero piuttosto "impervio" ragazzi ( dicesi : regolamento del forum sul discorso pirateria & affini ). Io tornerei sul discorso stabilità e/o linea, e magari delle offerte che possono essere interessanti ed eventuali altre impressioni.

edit : questa storia su STRIM direi di finirla. Si chiama Steam che piaccia o meno e con tutti i suoi difetti comunque ha un nome.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Io non mi limitavo a parlare di giochi e di steam, parlavo in generale di prodotti software, e di distribuzioni di software houses.

Microzozz? winzozz settete costa una centinaia d'euri
Autodeskp? autoscad 2012 costa un cinquemigliaia d'euri (mica bruscole).

ma siccome la pirateria non incide, siccome la blizzard fa soldi ugualmente, siccome strimnonaiutaacontenereicostimiparfintroppoevidenteecceteraecceetera (e l'avevo anche detto), siccome quello che conta sono i giochi e le console,

allora

io ho torto e tu ragione.
Cosi' siamo tutti felici.
forse.

M'ho rotto. Buonciao.


Edit: danny m'ha anticipato nella postaggine, ma non cambia la sintesi del mio "m'ho rotto".
Andate avanti voi. Ha ragione lui. Di sicuro.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

lascerei perdere il discorso pirateria perche ci porta lontano... molto lontano..
ad esempio microsoft se non ci fosse stata la pirateria jnon se la sarebbe cagata nessuno..
invece tutti copiavano il suo S/O anziche quello dei concorrenti che costava un botto ed era difficile da avere.. risultato?? sotto gli occhi di tutti.
OK punto.
evitiamo di tirare in ballo la pirateria che tanto non centra nulla.
steam è il futuro.. ma secondo me un futuro lontano.
What?
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Marvho wrote:lascerei perdere il discorso pirateria perche ci porta lontano... molto lontano..evitiamo di tirare in ballo la pirateria che tanto non centra nulla.

sante parole, sante parole.

Comunque se serve steam solo per gli aggiornamenti direi che potremmo anche starcene tranquilli. Poi eventuali dlc possiamo decidere o meno se prenderli, anche perchè spesso è moda degli ultimi tempi rilasciare le espansioni ( non dlc eh, parlo di espansioni come si deve ) anche con i dlc, quindi attenderei intano il gioco base.

Mi creerò un nuovo account perchè tanto il mio l'ho perso e non mi ricordo nemmeno la mail
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Kaio!
Posts: 681
Joined: Tue, 23. Jan 07, 22:26
x4

Post by Kaio! »

Steam a dire il vero è il presente ed anche un pò il passato.

Forse il futuro potrebbe essere on live http://www.onlive.com/ , che permette di giocare in streaming, non hai bisogno di installare i giochi sul tuo pc, ci giochi da remoto sui loro server, da mac da pc e pure dalla tele se va su internet.

Tornando alla diatriba...
Steam non abbatte i costi di produzione, ma offre un palcoscenico che fa abbattere i costi di distribuzione e di marketing di una percentuale che hal.essence non riesce manco lontanamente a immaginare.
Per un pubblisher e un developer Steam è la manna.
X3 rank: combat = il mio cane combatte meglio, trade = lavavetri
Possedimenti: sono proprietario di tanti debiti mk1 e mk2

--Una volta ero un barbone spaziale... adesso le cose vanno peggio--

Su TC però sono un gallo.
User avatar
hal.essence
Posts: 105
Joined: Sat, 22. Nov 08, 07:33
x3tc

Post by hal.essence »

Kaio! wrote:Steam a dire il vero è il presente ed anche un pò il passato.

Forse il futuro potrebbe essere on live http://www.onlive.com/ , che permette di giocare in streaming, non hai bisogno di installare i giochi sul tuo pc, ci giochi da remoto sui loro server, da mac da pc e pure dalla tele se va su internet.

Tornando alla diatriba...
Steam non abbatte i costi di produzione, ma offre un palcoscenico che fa abbattere i costi di distribuzione e di marketing di una percentuale che hal.essence non riesce manco lontanamente a immaginare.
Per un pubblisher e un developer Steam è la manna.
Su ONLIVE concettualmente sono daccordo, effettivamente "come concetto" porta in se una razionalita', chiamiamola cosi', in questo contesto odierno di giocare in off-on line ripetuto e dannatamente poco funzionale.

dico concettualmente per l' evidente motivo che per funzionare necessita di paramerti ci connessione utopici, non solo per i stand del nostro paese... come diceva il saggio "E reale progresso quando il prodotto in questione e' accessibile a tutti" ( o quasi), e qui siamo mooooooolto lontani

Adesso...se accendiamo un qualsiasi telegiornale, possiamo valutare quali siano nel prossimo futuro le disponibilita'e possibiulita' per investire ulteriormente in cio' che bene o male riesce a far funzionare la "comunicazione di banda".
Quindi se dovesse entrare in commercio (se non lo e' di fatto) sarebbe utilizzabile da una percentuale irrisoria di giocatori a livello mondiale....e non ne vedo il successo nemmeno in un prossimo futuro.
E oggi di, la cosa che non ottiene il successo....ottiene inevitabilmente il fallimento.


Per quanto riguarda <STEAM> (poi non ditemi che non sono un animale addomesticabile :D )
per affermare che contribuisca in qualche maniera ad abbattere i costi di commercializzazione e post vendita, ripeto, bisognerebbe conoscere i bilanci aziendali dei vari anni di attivita di produttori e distributori ufficiali.....e la cosa mi sa che ci e' preclusa a monte a me a te a qualsiasi rivista finanziaria che volesse avere la pretesa di informare noi mortali sulla situazione cassa delle multinazionali o giu di li.(ricordiamoci che molti vendono sia su steam che per via tradizionale, quindi se steam abbatte i costi...che fanno, il risparmiato lo buttano vendendo normalmente?, ma dai...)

Quindi eviteri di fare affermazioni cosi' altosonanti, ma mi limiterei ad analizzare con spirito il piu possibile oggettivo il "sipario "odierno e magari quello passato, che ricordiamocelo bene, se oggi siamo qui a giocare e' perche certe formule di mercato del passato funzionavano a meraviglia, e stanne certo, a meraviglia funzionerebbe anche adesso.

Ma vorrei a mo d'esempio spiegarmi meglio.
Quando devi acquistare, mettiamo un' automobile....suppongo hai gia' le idee abbastanza chiare su cosa vuoi.
se e' magari un nuovissimo modello (quindi un game appena sfornato), ti sinceri trammite recenzioni, pareri di amici ecc.
Poi, quando hai tirato le tue somme.....non e' (spero) che sia la vetrina del negozio o la pubblicita' che vedi su tele+ a determinare l'acquisto.

Ecco di sicuro in piu' mani passa il prodotto, piu' la casa che lo costruisce deve pagare.....poi, almeno io, non baso i miei acquisti + importanti su vetrine, pubblicita televisive, o mode sibilline, ma ricerco ben altri parametri.
Mi ripeto, il successo di un game non la da la vetrina (e menomale), ma la sostanza, e quella quando c'e' trabocca da ogni angolo.
Il titolo "bufala" anche se apparisse nella prima pagina di GOOGLE, e' segnato a un triste destino.
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

Hal.. hai detto una quantita di fesserie industriale.
non sto ad elencarle una ad una perchè sembrerebbe che ce l'ho con te ... invece no.. anzi.. mi hai fatto venire il buon umore :)
:D

appena hai detto che
Mi ripeto, il successo di un game non la da la vetrina (e menomale), ma la sostanza, e quella quando c'e' trabocca da ogni angolo.
mi sono ribaltato pensando a fifa 2024
Va tutto bene sinché ti fai le tue ideee con l'esperienza.. e quella te la dara' solo il tempo.

ad ogni modo @ Danny che dice:
Mi creerò un nuovo account perchè tanto il mio l'ho perso e non mi ricordo nemmeno la mail
è in questi casi che se hai 10 giochi in quell'account li hai persi tutti.
spero che abbiano risolto quel problema... io ce ne ho rimesso solo 1

se solo il mondo usasse gli strumenti che ha.. steam sarebbe davvero
uno steap avanti... ma chi glielo va a spiegare al proprietario del
negozietto sotto l'angolo che puo tranquillamente cambiare lavoro, steam lo ha reso... "inutile"

come vedete passera parecchio tempo prima che il sistema di steam possa svolgere quello per cui è stato pensato..
nel frattempo NON conviene usarlo, perche come gia accennato
ci fa pagare i difetti senza usufruire dei vantaggi.
What?
Kaio!
Posts: 681
Joined: Tue, 23. Jan 07, 22:26
x4

Post by Kaio! »

Io non capisco cosa intendi per "il sistema di steam possa svolgere quello per cui è stato pensato.. "

Steam è un portale di digital delivery e lo fa già da qualche anno.
E lo fa anche bene.
Purtroppo se DannyD si dimentica i dati dell'account non si può mica incolpare steam, mi spiace per lui comunque se rischia di smenarci qualcosa.


E il povero negoziante sotto l'angolo ha già capito di dover cambiare mestiere dopo l'avvento dei mediaworld prima e dei gamestop poi.
X3 rank: combat = il mio cane combatte meglio, trade = lavavetri
Possedimenti: sono proprietario di tanti debiti mk1 e mk2

--Una volta ero un barbone spaziale... adesso le cose vanno peggio--

Su TC però sono un gallo.
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

cio che dici è vero.. ma il negoziante del negozietto ha ancora dei figli
da mandare a scuola.. ci vorra ancora parecchio tempo per fare cio che steam puo'.. e cioè Bypassare la grande distribuzione, proponendo prezzi
estremamente bassi (5/6 euro a gioco) in virtu dell'enorme virtuale parco clienti e della mancanza assoluta di intermediari commerciali.
What?
User avatar
hal.essence
Posts: 105
Joined: Sat, 22. Nov 08, 07:33
x3tc

Post by hal.essence »

Marvho wrote:Hal.. hai detto una quantita di fesserie industriale.
non sto ad elencarle una ad una perchè sembrerebbe che ce l'ho con te ... invece no.. anzi.. mi hai fatto venire il buon umore :)
:D

appena hai detto che
Mi ripeto, il successo di un game non la da la vetrina (e menomale), ma la sostanza, e quella quando c'e' trabocca da ogni angolo.
mi sono ribaltato pensando a fifa 2024
Va tutto bene sinché ti fai le tue ideee con l'esperienza.. e quella te la dara' solo il tempo.

Be in un forum uno si aspetta, qualora venissero affermate cavolate di una certa rilevanza, perlomeno di discuterle.
E' a mia veduta preferibile (per correttezza) elencarle una ad una, che liquidare il tutto con un inesorabile "lasciamo perdere".
Poi se per te questo mio specifico, rappresenta una idiozia ti taratura cosi' elevata che, ulteriori argomentazioni non meritano la fatica di un clic su tastiera...be' vorra' dire che viviamo entrambi su poli opposti di uno stesso pianeta...o....pazienza!

Gioco, da quando usci il vic 20, ti lascio dire....ho scafali pieni di titoli originali oltre che per la suddetta piattaforma anche per SNES, PLAY S.1 e 2...e PC ovviamente.........nemmeno 1 titolo craccato o "pirata"-
Ma questo non signifiva nulla, se non che e' un pezzo che seguo e contribuisco "in soldo" codesto settore

Per vetrina intendo , dato la postura topic, quella di STEAM, guardavo ierisera i numerosi portali su DIABLO3 "blizzard", (se non lo avessi gia' fatto ti inviterei a guardarli), ti rendi conto di quanta potenza e quindi denaro dispone codesta casa, della professionalita' che orbita intorno ecc. ecc.
Il tutto senza vetrine STEAM.

Ritornando sul post da te sottolineato, non comprendo l'attinenza di fifa 2024.....ad ogni modo,
Non credo di vaneggiare dicendo che se un titolo e' una pacca, puo' pubblicizzarsi e distribuirsi dove vuole, ma avra' delle tristi vendite.
Per contro....quando un titolo e' valido, (se non stroncato da recenzioni fasulle fatte sui video del game o solo su dichiarazioni ufficiali pre uscita...si veda Divine Divinity 1), anche senza una pubblicita' su "ogni sito-pagina, potra' contare almeno su un discreto successo .....poi come il caso Blizzard, si dispone di una comunita' del genere (nata da diablo e warcraft, quando al tempo Steam vendeva cerotti e garze al supermarket).....si puo' far a meno otre che di Steam anche della pubblicita' "invasiva", non hanno bisogno che qualcun' altro dica a posto loro, che il capolavoro e' imminente.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Aspetta... Steam no perché non riduce i costi, ti obbliga ad essere collegato ad Internet per ogni piccolezza e ha i DLC, ma i giochi Blizzard sì?
:lol:

Fammi capire. Steam non va bene perché non riduce i costi, eppure guardando lo store ufficiale Blizzard per l'Europa, quel Starcraft2 a 60€ (che ormai ha passato l'anno di vita e si trova sui 20€ alla Fnac) va benissimo. Brutto il dover continuamente giocare rimanendo collegati a Internet, ma va bene che la Blizzard lo imponga anche per la campagna Single Player di Starcraft 2 e per l'accesso a qualsiasi contenuti Single Player del prossimo Diablo 3. Ovviamente non dimentichiamo che o si aggiornano i giochi o non si gioca. Che per cambiare 2 volte il proprio nome in Starcraft 2 occorre pagare (la prima volta è gratis), che se si vorranno oggetti nuovi in Diablo 3 rapidamente si dovrà pagare al venditore con una tassa alla Blizzard, che per giocare ai tornei interni di WoW occorre iscriversi pagando (leggete: DLC per cambiare nome, DLC per un nuovo oggetto, DLC per partecipare ad un torneo), questi vanno benissimo.

Ah ma è Steam il cattivo, me l'ero dimenticato :P


Ps.: ovviamente tutti sapete che l'accoppiata Pubblisher-Developer Activision-Blizzard, in realtà è tutto in mano Blizzard, vero? E che non è la community creata con Warcraft 2 e con Diablo quella che tutt'oggi acquista i giochi, ma il fatto che i giochi Blizzard siano divertenti, ben fatti, mostrati in ogni vetrina, pubblicizzati praticamente ovunque con un sostegno per l'eSport allucinante e impensabile per chiunque altro, ad aver reso così bene a questa grande Software House, vero?
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Avevo detto ne sarei rimasto fuori, ma voglio buttare li' li' un'altra chicca del tipo pubblicita', vetrina, steam, eccetera (e ho cancellato parecchio testo di questo mio post, affinche' chi vuol capire capisca e gli altri ciccia):

Beta test


Ora torno alle mie cavolate.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
hal.essence
Posts: 105
Joined: Sat, 22. Nov 08, 07:33
x3tc

Post by hal.essence »

-Dna- wrote:Aspetta... Steam no perché non riduce i costi, ti obbliga ad essere collegato ad Internet per ogni piccolezza e ha i DLC, ma i giochi Blizzard sì?
:lol:

Fammi capire. Steam non va bene perché non riduce i costi, eppure guardando lo store ufficiale Blizzard per l'Europa, quel Starcraft2 a 60€ (che ormai ha passato l'anno di vita e si trova sui 20€ alla Fnac) va benissimo. Brutto il dover continuamente giocare rimanendo collegati a Internet, ma va bene che la Blizzard lo imponga anche per la campagna Single Player di Starcraft 2 e per l'accesso a qualsiasi contenuti Single Player del prossimo Diablo 3. Ovviamente non dimentichiamo che o si aggiornano i giochi o non si gioca. Che per cambiare 2 volte il proprio nome in Starcraft 2 occorre pagare (la prima volta è gratis), che se si vorranno oggetti nuovi in Diablo 3 rapidamente si dovrà pagare al venditore con una tassa alla Blizzard, che per giocare ai tornei interni di WoW occorre iscriversi pagando (leggete: DLC per cambiare nome, DLC per un nuovo oggetto, DLC per partecipare ad un torneo), questi vanno benissimo.

Ah ma è Steam il cattivo, me l'ero dimenticato :P


Ps.: ovviamente tutti sapete che l'accoppiata Pubblisher-Developer Activision-Blizzard, in realtà è tutto in mano Blizzard, vero? E che non è la community creata con Warcraft 2 e con Diablo quella che tutt'oggi acquista i giochi, ma il fatto che i giochi Blizzard siano divertenti, ben fatti, mostrati in ogni vetrina, pubblicizzati praticamente ovunque con un sostegno per l'eSport allucinante e impensabile per chiunque altro, ad aver reso così bene a questa grande Software House, vero?
No aspetta DNA, il rischio e' che saltando dda un asrgomento all' altro e in piu riprese si rischia di perdere il concetto base, cerco di esprime meglio il mio concetto base (personalissimo e capisco difficilmente condivisibile)

Se EGOSOF e Deep, nel suo portale, ovvero questo, decidesse di distribuire lei a pagamento tutto cio' che crede...mi andrebbe + che bene.
Se per sua scelta decide che il game_play di REBIRTH necessita di collegarsi...mi va ancora benissimo.
Se Blizzard decide di fare uguale..bene e benissimo.

Dal momento che son loro che sviluppano i game....son felicissimo se con queste scelte abbiano dei ricavi.

E' il distributore del distributore che oltretutto invade il mio pc, che al gioco non apporta una pipp...che al successo o insucesso di un game non aggiunge un popp (ecco esempio blizzart)....che vorrei rinunciare (anche se a quanto par per rinunciare ad avere steam in casa tocca pure rinunciare a qualche game...non tutti x fortuna).
User avatar
hal.essence
Posts: 105
Joined: Sat, 22. Nov 08, 07:33
x3tc

Post by hal.essence »

Giulisk8 wrote:Avevo detto ne sarei rimasto fuori, ma voglio buttare li' li' un'altra chicca del tipo pubblicita', vetrina, steam, eccetera (e ho cancellato parecchio testo di questo mio post, affinche' chi vuol capire capisca e gli altri ciccia):

Beta test


Ora torno alle mie cavolate.
Uff..ma sei tremendone :D
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

Hal, non ti ho risposto punto per punto perchè non valeva davvero la pena..
come puoi pensare che pubblicizzando un prodotto scadente esso non si venda??? è la pubblicita che fa vendere.. se poi il prodotto si vende da solo è un altra cosa..

cmq lasciando perdere in blocco..
io non sarei d'accordo sulla necessita di essere connessi per giocare..
nella maniera più assoluta.. arriverei a non acquistare il game.
la valve fece steam per distribuire automaticamente gli upgrade di counter strike, a vedere cio che è oggi.. ne ha fatto di strada..
What?

Return to “Off Topic Italiano”