non è cartoon...è solamente molto colorata con tante sfumature che in uno space game sono perfette per rendere nebulose, stelle e riflessi netti degli oggetti metallici.
però l'idea di uno space sim in cell shading non sarebbe male!
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
LordDr4x3l wrote:Comunque sia non vedo l'ora di provarlo
ah per questo dobbiamo metterci tutti in fila
Sicuramente qualcuno riuscirà a mettersi in prima fila al posto di altri ...( )... vero?
dipende da tante cose, ma noi moderatori non siamo quasi mai tra i primi
No DannyD, hai frainteso, lungi da me nel cercare voi Moderatori, il tutto era riferito a coloro che avranno la fortuna e l'Onere (e badaben che ho scritto l' "Onere" e non l' "Onore".. ) di provare il gioco in anteprima, ovverossia i " BetaTester ".
X Rebirth tramite EGOSOFT
Released today on iTunes and Amazon music. Soundtrack includes exclusive X: Rebirth track and multiple Bonus tracks.
This same soundtrack will also be included as a CD in the X3: Terran War Pack retail box!
Leggendo tutti i vostri commenti ho come l'impressione di essere uno dei pochissimi al quale non piace assolutamente l'idea di pilotare una sola nave , in questo modo toglie moltissimo della giocabilità a cui siamo stati abituati sin dall'inizio.
Solo io la penso così?
PS: comunque è vero, anche io ho avuto l'impressione che i modelli e la palette dei colori sia piuttosto cartonesca.
ciao
Bilico wrote:Leggendo tutti i vostri commenti ho come l'impressione di essere uno dei pochissimi al quale non piace assolutamente l'idea di pilotare una sola nave , in questo modo toglie moltissimo della giocabilità a cui siamo stati abituati sin dall'inizio.
Non possiamo giudicare sulla scorta di queste informazioni. Bisogna vedere nel gioco che uscirà come questa cosa sarà implementata.
Sinceramente, ora come ora, questo fatto non mi fa ne caldo ne freddo.
Tieni presente che Rebirth è un gioco nuovo, quindi molti aspetti del gioco che conosciamo oggi saranno sistemate insieme in una maniera diversa. Perciò di per sé il pilotare una sola nave non potrei giudicarlo se è bene o male, perchè anche il contesto cambia.
Voglio inoltre ricordare che è già stato ribadito il fatto che si potranno pilotare da remoto altre navi (chiamatele droni, va bene, ma sono sempre navi senza pilota...).
Bilico wrote:Leggendo tutti i vostri commenti ho come l'impressione di essere uno dei pochissimi al quale non piace assolutamente l'idea di pilotare una sola nave , in questo modo toglie moltissimo della giocabilità a cui siamo stati abituati sin dall'inizio.
Solo io la penso così?
PS: comunque è vero, anche io ho avuto l'impressione che i modelli e la palette dei colori sia piuttosto cartonesca.
ciao
Bilico
Dire che si può pilotare una sola nave fa pensare male. Al massimo si può dire che è pilotabile una sola capital ma, come ha detto Poverinus potremo guidare droni ( ad esempio da combattimento) in maniera molto simile a come facciamo adesso. L'unica differenza è che una volta abbattuti non si perde la partita ma si "ritorna" sulla nave principale.
Ok, d'accordo, però in questo modo si perde il gusto dell' "inizio" ovvero quando si inizia a giocare con un semplice M3 e dobbiamo racimolare faticosamente dei soldi per arrivare alla condizione finale, ovvero di essere al comando di una grossa capital con a bordo caccia da sparpagliare nei momenti critici. Sinceramente da quando gioco a X (sin da X2) i momenti più divertenti e appaganti sono quelli della "scalata al potere" (trame a parte) ovvero di tutto quel tempo speso per arrivare in alto, farsi un bel malloppo con conseguenti navi e flotte, partendo, appunto, dall'M3 fino ad arrivare all'M2-M1.
Che divertimento c'è se in XR si parte subito con una grossa capital?
Sarà un gioco totalmente diverso dai precedenti X... volendo ci sta anche, solo che allora non dovrebbe chiamarsi X.
ciao
Condivido pienamente con tutto ciò che hai scritto. Infatti è per questo che molti, me compreso, sono in attesa di nuove notizie, perchè al momento si sa poco o nulla e quel poco che si sa ci permette di immaginarci come sarà il gioco solo in maniera molto vaga.
L'unica cosa che dico è che è troppo presto per giudicare un gioco che di fatto ancora non esiste. Il fatto che l'uscita stia ritardando (e penso ritarderà di parecchio rispetto alla prima data comunicata, fine 2011) dovrebbe essere positivo, considerando anche che sul progetto Rebirth (o quello che era LPGC, "La Prossima Grande Cosa") ci stanno lavorando da anni (dal 2007 se non erro), anche se nel frattempo sfornano X3 in tutte le salse.
L'Albion Pride visibile in AP e che con ogni probabilità sarà la nave iniziale non è una grande capital, ma una corvetta. È abbastanza logico pensare che la nave iniziale sarà una corvetta piuttosto ridotta come dimensioni che poi sarà potenziabile e ampliabile.
Sono sicuro che per arrivare ad avere una grande capital la strada sarà molto lunga...
Bilico wrote:Ok, d'accordo, però in questo modo si perde il gusto dell' "inizio" ovvero quando si inizia a giocare con un semplice M3 e dobbiamo racimolare faticosamente dei soldi per arrivare alla condizione finale, ovvero di essere al comando di una grossa capital con a bordo caccia da sparpagliare nei momenti critici. Sinceramente da quando gioco a X (sin da X2) i momenti più divertenti e appaganti sono quelli della "scalata al potere" (trame a parte) ovvero di tutto quel tempo speso per arrivare in alto, farsi un bel malloppo con conseguenti navi e flotte, partendo, appunto, dall'M3 fino ad arrivare all'M2-M1.
Che divertimento c'è se in XR si parte subito con una grossa capital?
Sarà un gioco totalmente diverso dai precedenti X... volendo ci sta anche, solo che allora non dovrebbe chiamarsi X.
ciao
Bilico
prova a fare una partita a X-Beyond the frontier il primo capitolo in assoluto, iniziavi con una navetta e potevi pilotare solo quella, ma era potenziabile all'immaginabile, tiravi giù una capital xenon con un paio di laserate, penso che con rebirth vogliano + o - fare una cosa simile, quindi son ben fiducioso, anche se ridotto allo stremo dall'attesa, se non pubblicano qualcosa al più presto io prendo, parto e vado a fargli visita
Prodotto in Prenotazione
Ordina adesso questo prodotto e lo ricevi il 10/02/2012
Spedizione € 4.90 con Corriere Espresso
X Rebirth per PC Windows è un videgioco per PC Windows del 2012, sviluppato da Egosoft, prodotto da Deep Silver e distribuito in Italia da Koch Media. Consigliato ad un pubblico da 12 anni in su. Supporto per 1 giocatore. Lingua del manuale: italiano. Lingua del software: italiano.
luisito wrote:Sarà, vero?
Penso sia improbabile che sappiano data di uscita e prezzo prima di noi.
E poi, ''Ordina ora questo prodotto e lo ricevi il 10/02/2012...'' dovrebbe essere già uscito...
Ciao ragazzi, nel leggere le varie discussioni su Rebirth mi è venuto spontaneo domandarmi, ma perchè la Egosoft si comporta così?. Non sappiamo quasi nulla su come sarà ambientato gioco, nessun betatest (almeno per ora), non è certa nemmeno la data di uscita. Due sono secondo me le possibili cause di questo comportamento. La prima e che nel tentativo di far uscire X dalla nicchia di mercato in cui risiede da molto tempo, ha cambiato il gioco così tanto che teme di scontentare i vecchi giocatori. Con l'incognita di non sapere se piacerà o no a possibili nuovi fans (gli esempi non mancano). Questo spiegherebbe l'assenza di notizie fino all'uscita di Rebirth senza preavviso, in modo da fare leva sulla curiosità e la volglia di giocarci, in questo modo si assicurerebbe una buona vendita iniziale. La seconda ipotesi, credo sia secondo me la più vicina al vero, ci porta ad una considerazione è cioè, bisogno urgente di fondi (vil denaro). Perchè per una zienda quasi a carattere famigliare, distogliere 3 o 4 programmatori per inventarsi AP (troppo in fretta vedi i bugs). Questo ci porta a pensare che Rebirth non è ancora stato ultimato e che i soldi fatti con AP serviranno per portarlo a termine. Domanda? basteranno... sarebbe interessante sapere quante copie sono state vendute, tanto per avere una idea sui tempi di lancio del gioco. Chissa perchè non riesco ad immagginarmi come sarà il gioco pilotando una sola nave.
Lasciando da parte le questioni di budget, secondo me se non ci sono notizie su Rebirth è dovuto al fatto che il gioco è ancora in una fase precoce di sviluppo, o perlomeno è ancora lungi dall'essere finito. Finchè non saranno sicuri nemmeno loro del prodotto che sarà, come possono sbilanciarsi nel rivelare preziosi dettagli?
Ora che pure hanno tirato fuori questa sorpresa dal cappello, cioè Albion Prelude, hanno anche la copertura per nascondere il fatto che di notizie su Rebirth non ce ne sono da un bel po' di tempo ormai. Tra l'altro continuano a lavorare anche su AP: hanno dichiarato che vogliono far uscire nuovi contenuti e patch per questo gioco (e questo è nello stile della Egosoft, aggiungere sempre qualcosa a uscita inoltrata...).
Insomma, il tutto mi da a pensare che Rebirth non uscirà tanto presto. Se così non fosse, a quest'ora Egosoft non avrebbe motivo di mantenere questo mostruoso silenzio riguardo Rebirth.