pero' avere sotto il cofano un motore ferrari certo non danneggia

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
Certo, non guarda maiMarvho wrote:Il framerate necessita di scheda grafica.. ed x2 in generale di CPU
pero' avere sotto il cofano un motore ferrari certo non danneggia
Si ma non ho capito, senza product key come fai a continuare ad usarlo?AmuroRei wrote:Danny per il discorso di W10 basta che vai sul sito di maicrasoft, scarichi il toolkit per
Fare la ISO del CD o USB"se il portatile fa boot da USB" e installi il W10, quando ti chiede il product Key clicchi che non lo hai e vai avanti con l'istallazione.
Poi da impostazioni togli TT urti gli effetti e quanto altro.
Un Acer di un mio amico aveva il celeron su socket, così mi sono informato e l'ho sostituito
Con un core Duo T2### e non ricordo, più SSD, insomma il portatile è cambiato dalla notte
Al giorno! Ovvio con questo a limite!
-=SiR KiLLaLoT=- wrote:Mi sa che con l'X3100 è inutile potenziare cose....
In teoria l'unico componente da cui possa prendere qualcosa è solo la ram (perchè la GPU la shara con quella di sistema), ma devi avere modo di poterla settare alla massima frequensa supportabile dalla MB. Se non è già al massimo dovresti cercare una Bios custom che ti permetta di poter modificare quelle frequenze.
Forse se combini il T7800+RAM potresti guadagnare tipo 5 fps e credo che non ti convenga molto.
Alua, ho dato un'occhiatina all'inserzione. Diciamocelo, è interessante. Considerando poi che il monitor e inverter nuovo posso tranquillamente sbatterli sul 5720G ( sono compatibili ) e mantenendo l'idea del T7800 e di un eventuale futuro upgrade della GPU MXM ( perchè il 5720G permette questo tipo di upgrade ) con magari una 9600GS ( che non sarà una GTX 1060 ma penso che sia un bel boostino rispetto alla HD2600 ) posso già dire che il portafoglio prude.-=SiR KiLLaLoT=- wrote:Dunque, ho dato un'occhiata in giro per vedere se era più conveniente cambiare direttamente la scheda madre del tuo 5715z con quella di un 5720G. In questo modo ti ritroveresti con un socket che monta la serie P dei core duo, ma sopratutto avresti di base una ATI HD2600 (che è nettamente meglio della X3100).
Beh provando a vedere qualcosa su ebay e valutarne la spesa, mi sono imbattuto su questo particolare link. Qui c'è un tizio che vende un 5720G intero con un T7700 e una HD2600 4GB di ram e un SSD da 32 GB per solo 59€ spedizione inclusa. Credo che sia la soluzione più conveniente nonostante tu abbia già speso parecchi dindini per il monitor
Ora so che il modding è certamente più bello e soddisfacente ma onestamente, sommando i singoli componenti (CPU, RAM ed eventuale MB), ti conviene prendere una versione più potente e usare il tuo come pezzi di ricambio.
EDIT:
PS: Ah la HD2600 è DX10 quindi con un T7700 (2.40Ghz) 4GB di ram e un SSD ci giochi pure a X Rebirth![]()
![]()
Ahhh quel post, l'ho letto riletto e ci ho ponderato su per giorni, l'avevo scritto anche in una delle reply di questo thread dove ponderavo sulla possibilità di fare i buchi e via discorrendo. Il problema è che a quella spesa, dovrei sommare la 9600M che sta sui 80 € ( quindi 50 € circa per la M/B + 80 circa per la scheda ), più il processore. Anche accontendandomi di un T7800 ( che sta sui 40 € tutto compreso se lo voglio in fretta ) considerando il tutto ( 50 € monitor, 20 € inventerter, 50 + 80 per M/B e scheda video e 40 del processore,senza considerare ram e hard disk ) sarei sui 200 e rotti euro, mentre la mia soluzione era volutamente economica al fine di risparmiare il più possibile e ottenere comunque prestazioni sufficienti ( che già così ci sono sia chiaro ) .-=SiR KiLLaLoT=- wrote:Ah che peccato! Non sono andato a vedere quel dettaglio, sarebbe stata davvero una buona occasione! :\
Beh prova lo stesso a dare una sbirciata in giro perchè se trovi anche solo la scheda madre a poco (diciamo non più di 30-40€ ), secondo me è la base da avere per poi lavorare sul resto ed avere un aumento prestazionale tangibile. In effetti non ricordavo che il 5720G era un gemstone (se non ricordo male si chiamava così la serie ed era con la GPU intercambiabile), ma sarebbe solo una marcia in più per un giusto modding![]()
Ho anche trovato questo post di uno che voleva fare una cosa simile e nella risposta gli hanno dato molte info sulla fattibilità. Tu che in inglese sei più ferrato magari trovi qualche info buona
L'unico dubbio che mi rimane è che la scocca del tuo non ti permetta di inserire una scheda video troppo diversa per questioni di spazio occupato dal dissipatore.
Per quanto riguarda l'uso generale che n'è stato fatto ti direi che la preoccupazione è relativa. Il problema grave dei notebook riguarda solo le schede madre, perchè è l'unica cosa che una volta deceduta ti fa desistere da ogni riparazione. Il resto è tutto cambiabile/modificabile.
La migliore combinazione sarebbe una MB del 5720G, un intel core duo T9500, almeno 4GB di ram e ovviamente una GT9600M con 512mb. Il problema è che una spesa simile potrebbe tranquillamente arrivare a 100-130€ che sommati al display e all'inverter probabilmente arriverebbero a 200€. A 299€ ormai trovi i portatili nuovi con le schede video AMD fuffa che però sono più potenti di qualsiasi vecchia scheda mobile potresti recuperare.
Beh la sfida è interessante, facci sapere come va a finire!
PS: Ah dimenticavo.... Per il format del gameplay alzo il pollice SU, molto meglio così!! ^_^
Su 7 funziona perfettamente ma sono praticamente certo che puoi farlo andare anche su Windows 10, soprattutto se te lo prendi su GOG dove non costa moltissimo considerando il gran bel gioco che è e che in realtà sono 2, X-BTF + X-Tensiondony93 wrote:Ciao Danny, mi hai fatto venire una nostalgia incredibile leggendo il tuo "diario di viaggio"! Quanto tempo ho passato su X2, proprio con la sensazione di essere spaesato nello spazio! Quel gioco ha un fascino incredibile, non ho più provato le stesse sensazioni con gli altri giochi...ma da quello che hai scritto mi è venuta voglia di provare X:Beyond the Frontier e X: Tension. Sapete se funzionano anche su Windows 10?
molto strano, provato a guardare su option per settare fullscreen e risoluzione?Tolihama wrote:Li ho provati or ora su 10 e funzionano, anche se non sono riuscito a metterli a tutto schermo (mi rimane il bordo della finestra con il titolo del gioco, non so perché...).
Ma deve essere colpa della mia nabbagine. ^^'
Sì, ho provato, ma non ho trovato la quadra. Non ci ho speso molto tempo, a dire il vero.DannyD wrote:molto strano, provato a guardare su option per settare fullscreen e risoluzione?Tolihama wrote:Li ho provati or ora su 10 e funzionano, anche se non sono riuscito a metterli a tutto schermo (mi rimane il bordo della finestra con il titolo del gioco, non so perché...).
Ma deve essere colpa della mia nabbagine. ^^'