Sinceramente in tutta la mia vita da videogiocatore non ho mai fatto un tutorial poichè mi annoiavano. Troppo lunghi e noioso e quindi cercavo di imparare durante le missioni e cioè mettendomi nei panni del pilota/avventuriero che per la prima volta decide di uscire dalla propria casetta per andare per il mondo/universo.
L'unica cosa che potrebbe servire è un bel manuale. Mentre ti installi il gioco ti passano quei 10-15 minuti che si aggiungono al tempo di accensione pc e avvio installazione. In questo tempo c'è il tempo di farsi le basi del gioco. I tasti poi si impareranno bene nei primi minuti di volo. Io mi ricordo il bellissimo manuale di X2 che conteneva praticamente tutto quella che poteva servire per capire l'universo di X.
Ricordiamoci che un gioco è meglio che sia bello complicato piuttosto che semplice altrimenti che gusto c'è? Cmq le missioni ad inizio gioco sono per l'appunto + facili e man mano che si aumenta di grado si complicano sempre +. In questo modo si impara giocando Cosa si vuole di più? Poi nel caso uno avesse delle domande c'è sempre il forum no ?
Riguardo due dei temi in discussione: pianeti e personalizzazione nave.
Vi dico come la penso io.
Essenzialmente penso che sarà un passo in avanti; partendo però da punti di sviluppo che esistevano già in X3
Quante volte, dopo aver comprato una nave gli abbiamo aumentato la velocità, cargo, manovrabilità?
SEMPRE
Ecco la personalizzazione parte da là; semplicemente quando montiamo un'arma a particelle o al plasma modifichiamo la nave e visivamente vedremo la differenza della canna dell'arma montata.
Idem per i motori; se prima ci bastava pagare e muovere una barra colorata per pompare la propulsione durante l'acquisto o all'officina; ora i motori li compriamo e li montiamo.
Il gameplay è uguale ma l'effetto ottico è superiore
Probabilmente ci saranno scelte da fare (alla homeworld 2 slot strategici su navi con una certa stazza per avere una discreta personalizzazione delle astronavi)
Ovvero la rapperentazione grafica realistica di un triplexscanner, di un jumpdriver; di un c*bip*o di altro modulo che prima ti scordavi pure di avere addosso; col limite dello slot però)
Riguardo i pianeti; a meno che non avviamo effettivamente fatto i salti mortali; non credo che ci sarà una colonizzazione o la fondazione di basi sui mondi.
Semplicemente diventerebbero oggetti al pari di stazioni commerciali.
Navi diverse (forse quelle in fila indiana co ncapacità di rientro in atmosfera e quindi più piccole) partono dal pianeta abitato (che non gersisci) e commerciano con le stazioni orbitali del settore tra le quali le tue; in base alle meccaniche economichegià sviluppate in X
Quindi sarannoi un elemento di commercio in più; più logico e lineare; perchè mai non integrare la gente che vive e lavora su quei pianeti; in X i pianeti e la loro popolazione sembra estranea a quello che avviene nei settori spaziali vuicino a loro.
Mmmmm.... non so.... secondo me... c'è spazio per qualche dettaglio in più. Quella che tu esprimi era la mia idea di come si sarebbe potuto UPGRADARE TC... ma visto che qui si parla di un NUOVO GIOCO riprogrammato DA ZERO ma sempre tenendo a mente l'universo di X, secondo me, qualcosa in più può essere fatta. Inoltre, anche se la probabilità che si possa svolazzare nell'atmosfera è davvero moooooooolto remota, faccio notare che AD OGGI ci sono in giro almeno 4 o 5 giochini che permettono di farlo anche se con risultati non proprio soddisfacenti. E' meglio non escludere nulla in modo definitivo!
Sembrate tutti molto ottimisti sul fatto che si tratterà di un X3TC + roba nuova.
Io invece ho capito che l'impianto sarà molto diverso e non solo a livello grafico.
Altrimenti, perché invocare il "Medioevo"!?
Storicamente è stato un periodo molto florido e attivo ma l'espressione al contrario è usata, come il termine "Gotico", per indicare un periodo di quasi scomparsa della civiltà in cui si è ripartiti da zero.
E io ho inteso che la Egosoft ha usato il termine "Medioevo" nella seconda accezione, per cui non mi stupirei se di X alla fin fine rimanesse poco.
Pensate alla diffeenza tra Shogun Total War e Rome Total War, e tra questo ed Empire Total War.
Sono tutti Total War ma molto, molto diversi tra loro e non solo graficamente.
La questione è che avendo attualmente così poco materiale partiamo da quello che conosciamo(TC)e lo miglioriamo soggettivamente. Dobbiamo sforzarci,invece, di vederlo come un gioco nuovo. Tra le altre cose non siamo nemmeno sicuri che il progetto iniziale prevedesse di farlo rientrare nella serie X.
Lucateo wrote:...Tra le altre cose non siamo nemmeno sicuri che il progetto iniziale prevedesse di farlo rientrare nella serie X.
In effetti, siamo sicuri dell'ESATTO OPPOSTO. Viene detto chiaramente nell'itervista in ingelse. Hanno deciso solo successivamente di ambientarlo nell'universo di X perchè il nuovo gioco, cito testualmente, "ne conserva lo spirito". Probabile che di X ci sarà solo il background della trama, i concetti di libertà d'azione e i vari TRADE, FIGHT, THINK e BUILD (anche quest'ultima parte viene detta chiaramente nell intervista in inglese), nonchè il sistema economico-commerciale che è stato addirittura espanso!
...la cosa in cui piú spero è l'implementazione del sistema di inerzia. Una fisica dell'astronave come evochrom credo sarebbe il fantastico compromesso tra simulazione e divertimento. Ció aumenterebbe ik maniera esponenziale la tattica ed il divertimento nei combattimenti, lato di X che non apprezzo particolarmente
Ma caspiterina se un programmatore da solo e riuscito nel suo gioco a metterci
anche i pianeti con oltre tutto i cambiamenti climatici, volete dirmi che alla
egosoft che hanno un popo di programmatori che è da 4 anni che stanno
facendo il gioco nuovo, non riescono ad inserirceli!!
Ma stiamo scherzando!!
Non siamo mica qui a passare l'aspirapolvere sui ponti di comando delle navi!!!
Ieri mi sono messo a gironzolare nella rete scoprendo che: EVE Online avrà presto la possibilità di permettere ai giocatori di "passeggiare" sulle stazioni; Infinity - Quest fo Earth ha praticamente un sistema di generazione di mondi proprio; Dark Prophecy, nuovo MMOG di non-ricordo-chi, ha anche lui la sua bella parte con alter ego virtuale, bar e combattimenti spaziali; infine Evochron, nonostante la grafica scarna, permette quanto detto da Amuro Rei.
Alla luce di tutto questo io miro in alto, non so voi...
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ Grill the Borons! Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum)
permettere ai giocatori di passeggiare su una stazione, in un single player, è qualcosa di abbastanza semplice visto che queste sarebbero instanziate
ovviamente non è necessario creare una mappa alla Morrowind per ogni stazione , basta creare una passeggiata (stile Deep Space 9) con ufficio amministrazione, sicurezza, bar e area commerciale (tutti ambienti di modeste dimensioni), e diversificarla in base a razza proprietaria e tipo di stazione
e non dimentichiamoci che tale gioco è tutto in un unico solo grande, immenso universo dove qualsiasi cosa vedi puoi raggiungerla, se vuoi, senza prendere ne portali ne altro.
Sono piuttosto ottimista in quanto se le differenze con la serie x fossero solamente a livello estetico e qualche implementazione in più, sarebbe stato un X4 ma qui si precisa un vero e prorpio cambio di rotta....., io mi aspetto pianeti esplorabili, stazioni interattive ed uno spazio più "vivo" (oltre al già citato miglioramento della fisica della nave)
Ecco, sarebbe carino avere anche uno spazio più realistico...ad esempio:
1) Buchi Neri: se ti avvicini troppo è game over
2) Altri oggetti come le Magnetar, il cui forte campo magnetico può disturbare i sensori delle navi.
3) Asteroidi e pianeti in movimento.
4) Se ti avvicini troppo ad una stella, attento a non fondere...
E vorrei anche degli sfondi belli. Quelli di TC non mi piacciono...con XTC invece siamo su ben altri livelli.
dony93 wrote:Ecco, sarebbe carino avere anche uno spazio più realistico...ad esempio:
1) Buchi Neri: se ti avvicini troppo è game over
2) Altri oggetti come le Magnetar, il cui forte campo magnetico può disturbare i sensori delle navi.
3) Asteroidi e pianeti in movimento.
4) Se ti avvicini troppo ad una stella, attento a non fondere...
E vorrei anche degli sfondi belli. Quelli di TC non mi piacciono...con XTC invece siamo su ben altri livelli.
ma basterebbe anche solo il ritorno delle nebulose che avevano fatto tra l'altro molto bene nel recentissimo e super pesantissimo (perdonate l'ironia ) X2
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
AmuroRei wrote:Ma caspiterina se un programmatore da solo e riuscito nel suo gioco a metterci
anche i pianeti con oltre tutto i cambiamenti climatici, volete dirmi che alla
egosoft che hanno un popo di programmatori che è da 4 anni che stanno
facendo il gioco nuovo, non riescono ad inserirceli!!
Ma stiamo scherzando!!
Non siamo mica qui a passare l'aspirapolvere sui ponti di comando delle navi!!!
Comunque Semper fidelis!!
Saperlo fare o non saperlo fare può essere una cosa molto soggettiva dal punto di vista di un programmatore. Quello che per un programmatore vede come una cosa riuscita, un altro programmatore potrebbe vederlo come una cosa non riuscita perchè, a suo avviso, non rispetta il livello qualitativo che si era prefissato. Insomma... dipende tutto da quanto punta in alto il programmatore in oggetto. Alla Egosoft sono (e ci hanno) abituati a "fare le cose per bene". Se pensassero che, dal loro punto di vista, l'esplorazione planetaria non sarebbe allo stesso livello qualitativo di tutto il resto del gioco... probabilmente deciderebbero di non implementarla.
@-Dna-: Infinity è un gioco in fase di sviluppo da anni e anni che forse neanche vedrà mai la luce.
-Dna- wrote:Ieri mi sono messo a gironzolare nella rete scoprendo che: EVE Online avrà presto la possibilità di permettere ai giocatori di "passeggiare" sulle stazioni; Infinity - Quest fo Earth ha praticamente un sistema di generazione di mondi proprio; Dark Prophecy, nuovo MMOG di non-ricordo-chi, ha anche lui la sua bella parte con alter ego virtuale, bar e combattimenti spaziali; infine Evochron, nonostante la grafica scarna, permette quanto detto da Amuro Rei.
Alla luce di tutto questo io miro in alto, non so voi...
basta che miri lato singleplayer per me va bene, tanto so già che siamo daccordo più o meno su tutto
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!