stormwings85 wrote:Anche se prendeste il kestrel (sempre che si scriva così) ci impieghereste ore (circa 20) a fare il giro di un mondo come la Terra. Quindi ho cacciano motori degni di questo nome sulle navi o diventa una tortura viaggiare in spazi così ampi...
Piccola correzione:
un kestrel viaggia a 605 m/s massimi ( a meno che non sia pirata

)
Quindi 605 m/s = 21780 km/h !!!
Quindi circoscrivere un pianeta velocemente in teoria è possibile, gli shuttle viaggiano a 2000 km/h in più

...
comunque non credo neanche io, perchè sarebbe un lavoro troppo mastodontico, tutte le texture, le ambientazioni, etc. farebbero terraformattare alla xenon il computer...
L'idea del freelancer è molto innovativa, l'unico problema è che se vogliono fare tutto in un unico gigantesco settore le distanze sono cosa da prendere in considerazione e poi potrebbe esserci il problema delle navi:
negli altri giochi di X le navi IS si schiantavano a vanvera mentre quelle in OOS erano solo informazioni non cose fisiche.
Se fosse tutto in un unico settore ci sarebbero più incidenti che sulle nostre autostrade
Un'altra cosa bella sarebbe l'iperdrive (o la modalità che ti permette di fare migliaia di Km in poco tempo).
Se così sarebbe fantastico, si potrebbero percorrere distanze immani in pochi secondi, ed è anche fattibile se segue delle linee guida.
Per tutto il resto voglio congraturarmi con lo staff egosoft per il lavoro, non vedo l'ora di giocarci (e distruggere la mia reputazione

)