EGOSOFT e Deep Silver annunciano X-Rebirth

Discussioni generali su X Rebirth.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Cobrasgr
Posts: 51
Joined: Sun, 9. Jan 11, 14:41

Post by Cobrasgr »

ADAM79 wrote:Nell'ultima parte del trailer si vede chiaramente che ci

Tuttavia... implementare un sistema di volo atmosferico e la generazione di una superfice planetare è tutt'altro che cosa semplice. Pertanto credo che se sarà possibile atterrare sui pianeti, lo si potrà fare solamente in punti predefiniti seguendo rotte predefinite. Una volta atterrati si avrebbe una visuale panoramica da un punto fisso e nient'altro. Per me sarebbe cmq una cosa meravigliosa!
se presente l'interazione con i pianeti infatti credo sia possibile solamente in tal modo, perché ritengo che sarebbe ingestibile un modello in tempo reale con tanto di superfici e città. Al massimo magari sarebbero esplorabili piccole zone e null'altro. Ma come dici anche io ne sarei contentissimo

ADAM79 wrote:
1) Dobbiamo dimenticarci il concetto di SETTORI. Secondo me lo spazio sarà tutto unito. I portali serviranno per compiere enormi distanze e forse sarà anche possibile costruirne di nuovi dove vogliamo. A livello prestazionale credo che sia relaitvamente semplice far calcolare alle navi da trasporto qual'è la stazione più vicina ad un gate che ha la risorsa che devono comprare. Se costruiamo un gate, questo viene semplicemente aggiunto all'elenco dei gate attivi.

2) Oltre ai gate, per spostarci rapidamente da un punto ad un'altro del settore (magari tra 2 stazione posizionate a qualche centinaia di km l'una dall'altra, o magari dall'altra parte del pianeta), secondo me ci sarà una sorta di "Iperguida" che una volta attivata, calcola la traiettoria e ci "fionda" verso la destinazione. Questo spiegherebbe le scie di energia che si vedono molto in lontananza nel trailer e in primo piano in alcuni screenshoot.
è esattamente quello che ho pensato io, anche perchè se vogliono davvero rivoluzionare la serie il primo passo da compiere è quello di eliminare la suddivisione in settori a mio parere

-Dna- wrote:Il problema del volo planetario è che le nave non potrà mai stare ferma a mezz'aria... :P
ma per fortuna i simulatori spaziali godono di leggi fisiche a parte, come dimostrano le spettacolari esplosioni che si propagano nello spazio :D
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

L'eplosione è giusto che si propaghi nello spazio visto che è un onda di materia (vedi una stella che esplode) ma il suono no visto che lo spazio è praticamente vuoto e il suono ha bisogno di materia per propagarsi ;)
Ci sono 2 cose che mi ero dimenticato di dire:
1) Facciamo fare "benzina" alle navi. Non dico spesso ma almeno ogni 10000 km :D Che io sappia sono tecnologie ioniche e prima o poi sti ioni finiscono e quindi si necessita di un pieno. Non hanno a bordo ZPM degli antichi :lol:
2) Vorrei poter girare il mio caccia mantenendo la velocità cioè usando solo i propulsori di manovra così da poter sparare pure andando in "retro". Insomma stile Battlestar Galactica. Ora prima il motore arresta la sua corsa poi ti porta a velocità di 10m/s... basterebbe un comando per spegnere i motori. Come Tutti ben sanno se non ci sono forze che insistono sulla nostra nave questa continuerà il proprio moto senza bisogno di ulteriore spinta. Spero di essermi spiegato :D

Per la discesa sui pianeti:
ci sarebbe veramente un immenso lavoro da fare. Ci sono centinaia di pianeti e quindi centinai di ambientazioni da disegnare. Per me basterebbero se proprio delle navi atte solo a questo scopo. Tu ci atterri e vieni trasportato sul pianeta. Il problema è: "E mo che ci faccio sul pianeta?". Se si è limitati alla città o si va a sbattere contro muri invisibili o succede la stessa cosa di quando si raggiunge il limite di un settore. Poi è già immenso l'universo di X così com'è che aggiungerci anche migliaia di km sui pianeti è una cosa allucinante soprattutto se pensate che le velocità delle navi sono veramente basse. Anche se prendeste il kestrel (sempre che si scriva così) ci impieghereste ore (circa 20) a fare il giro di un mondo come la Terra. Quindi ho cacciano motori degni di questo nome sulle navi o diventa una tortura viaggiare in spazi così ampi...

Voglio viaggiare almeno a mach 10!!! non chiedo poi moldo dai considerando che la tecnologia odierna lo permette :P
User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 »

stormwings85 wrote:Per la discesa sui pianeti:
ci sarebbe veramente un immenso lavoro da fare. Ci sono centinaia di pianeti e quindi centinai di ambientazioni da disegnare. Per me basterebbero se proprio delle navi atte solo a questo scopo. Tu ci atterri e vieni trasportato sul pianeta. Il problema è: "E mo che ci faccio sul pianeta?". Se si è limitati alla città o si va a sbattere contro muri invisibili o succede la stessa cosa di quando si raggiunge il limite di un settore. Poi è già immenso l'universo di X così com'è che aggiungerci anche migliaia di km sui pianeti è una cosa allucinante soprattutto se pensate che le velocità delle navi sono veramente basse. Anche se prendeste il kestrel (sempre che si scriva così) ci impieghereste ore (circa 20) a fare il giro di un mondo come la Terra. Quindi ho cacciano motori degni di questo nome sulle navi o diventa una tortura viaggiare in spazi così ampi...

Voglio viaggiare almeno a mach 10!!! non chiedo poi moldo dai considerando che la tecnologia odierna lo permette :P
Secondo me stai facendo delle cosiderazioni su delle basi errate. Questo nuovo gioco di X avrà solo i concetti di base... non sappiamo ancora che velocità avranno le navi e di quali sistemi saranno dotate.
Cobrasgr
Posts: 51
Joined: Sun, 9. Jan 11, 14:41

Post by Cobrasgr »

stormwings85 wrote:L'eplosione è giusto che si propaghi nello spazio visto che è un onda di materia (vedi una stella che esplode) ma il suono no visto che lo spazio è praticamente vuoto e il suono ha bisogno di materia per propagarsi ;)
si so che in realtà è così, intendevo che a non esserci dovrebbe essere la combustione e quindi le fiamme prodotte :) ma la spettacolarità sarebbe drasticamente ridotta ^^

per non parlare del suono poi, ma l'unica opera di fantascienza che io abbia mai visto a rispettare a pieno tali proprietà è "2001 odissea nello spazio" :D
stormwings85 wrote: Voglio viaggiare almeno a mach 10!!! non chiedo poi molto dai considerando che la tecnologia odierna lo permette :P
come non quotare, se il sistema di navigazione e combattimento sarà adeguato direi che sarebbe ora di rendere un pò più veloci queste navette :roll:
User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 »

RAGAZZI!!! MI E' VENUTA UN'IDEA ASSURDA!!!!!

Abbiamo tutti visto gli ultimi secondi del trailer in cui si vedono 2 caccia Xenon all'attacco del povero mal capitato di turno... giusto? Bhe... e se così non fosse???

Devo dire che quegli ultimi secondi non mi hanno mai convinto troppo.

Vado a spiegare:

In primis, la nave inseguita non mi sembra affatto una nave! A prima vista mi è subito sembrato più un Drone da Carico. Io non vedo cabine di pilotaggio. Ora.... vi ricordate che.... in principio... gli Xenon erano chiamati Terraformer?!?!?! E se.... il fatto di dover ricominciare tutto da capo... avesse spinto i superstiti dell'universo a tornare a fare uso dei Terraformer per colonizzare nuovi pianeti? (Vi ricordo che la colonia di Aldrin faceva uso dei terraformer anche in X3). Avete capito dove voglio arrivare? Se quei due Xenon non fossero Xenon ma Terraformer e.... quello fosse veramente un Drone da carico che trasporta le risorse per avviare il Terraforming di un pianeta?????? Sappiate che sarebbe possibile implementare il terraforming anche senza necessità di dover fare atterrare sui pianeti... mi ricordo un gioco di strategia che permetteva il terraforming, dallo sapzio si vedeva il pianeta cambiare e cambiavano delle proprietà del pianeta tipo "Popolazione", "Umore della popolazione", ecc ecc.!! Questo darebbe una spiegazione plausibile anche a quelle rotte commerciali che vediamo sul pianeta! E in effetti quella stazione così bassa nell'orbita del pianeta potrebbe essere una stazione di rifornimento per il Terraforming del pianeta sottostanteeeeeee!!!!

Cacchio ragazzi.... più scrivo e più trovo elementi che danno sostegno alla mia ipotesi! :D

Se fanno una cosa del genere io mi faccio impiantare un'interfaccia neurale, mi faccio mettere in criostasi e vivo nel gico (tipo matrix).

See you space cowboys!!! ;)
Andy86
Posts: 104
Joined: Sat, 13. Oct 07, 11:11
x3tc

Post by Andy86 »

a me basterebbe una profondità strategica tipo homeworld, con un pizzico di microgestione (proprio come dite voi, qualcosa alla freelancer)

e l'interfaccia, si, quella DEVE esser nuova :D (ma confido nel fatto che avendo rifatto tutta ex-novo non si debbano portare dietro gli errori del passato)

certo che salire su navi/stazioni e atterrare x pianeti sarebbe figo, e visto che tutto è nuovo, non solo l'engine grafico ma l'intera struttura del gioco... ancora SBAV

ps. @amuro: quegli screen da dove vengono? ammetto il mio profondo non-aggiornamento riguardo a X, passati gli esami recupero :D
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Andy86 wrote:ps. @amuro: quegli screen da dove vengono? ammetto il mio profondo non-aggiornamento riguardo a X, passati gli esami recupero :D
Ciao Andy86, gli screen che vedi li ho fatti intanto che giocavo a Evochron
Mercenary, qui c'è un topic aperto se vuoi più info:

http://forum.egosoft.com/viewtopic.php?t=282241

Ecco se implementassero lo spazio di Evo con il game play e la grafica di X
mi sa che avremmo un gioco fenomenale!
Poter minare a mano gli asteroidi, far carburante per non restare alla deriva
nello spazio e scendere sui pianeti nelle città, o sempre a minare fuori città!

:)

Edit: Schermata del menu iniziale! :)

[ external image ]
Last edited by AmuroRei on Sat, 23. Apr 11, 18:53, edited 1 time in total.
Image
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

@Adam79: La tua ipotesi è molto suggestiva ma...
Quella nave che si vede potrebbe essere proprio una nave, e credo che la cabina di comando sia questa, la nave è la stessa (almeno così sembra):
[ external image ]

Le navi che la seguono potrebbero essere terraformer o xenon ma, come abbiamo visto il design delle navi è cambiato parecchio quindi non possiamo essere sicuri più di tanto. Ogni interpretazione è buona ma è difficile fare ipotesi ad ampio raggio con così poco materiale.
Image
User avatar
PowerStruggle
Posts: 86
Joined: Wed, 27. Oct 10, 21:53

Post by PowerStruggle »

stormwings85 wrote:Anche se prendeste il kestrel (sempre che si scriva così) ci impieghereste ore (circa 20) a fare il giro di un mondo come la Terra. Quindi ho cacciano motori degni di questo nome sulle navi o diventa una tortura viaggiare in spazi così ampi...
Piccola correzione:
un kestrel viaggia a 605 m/s massimi ( a meno che non sia pirata :pirat:)
Quindi 605 m/s = 21780 km/h !!!
Quindi circoscrivere un pianeta velocemente in teoria è possibile, gli shuttle viaggiano a 2000 km/h in più :o...

comunque non credo neanche io, perchè sarebbe un lavoro troppo mastodontico, tutte le texture, le ambientazioni, etc. farebbero terraformattare alla xenon il computer...
L'idea del freelancer è molto innovativa, l'unico problema è che se vogliono fare tutto in un unico gigantesco settore le distanze sono cosa da prendere in considerazione e poi potrebbe esserci il problema delle navi:

negli altri giochi di X le navi IS si schiantavano a vanvera mentre quelle in OOS erano solo informazioni non cose fisiche.

Se fosse tutto in un unico settore ci sarebbero più incidenti che sulle nostre autostrade :lol: :lol: :lol:

Un'altra cosa bella sarebbe l'iperdrive (o la modalità che ti permette di fare migliaia di Km in poco tempo).

Se così sarebbe fantastico, si potrebbero percorrere distanze immani in pochi secondi, ed è anche fattibile se segue delle linee guida.

Per tutto il resto voglio congraturarmi con lo staff egosoft per il lavoro, non vedo l'ora di giocarci (e distruggere la mia reputazione :lol:)
Cobrasgr
Posts: 51
Joined: Sun, 9. Jan 11, 14:41

Post by Cobrasgr »

Lucateo wrote:@Adam79: La tua ipotesi è molto suggestiva ma...
Quella nave che si vede potrebbe essere proprio una nave, e credo che la cabina di comando sia questa, la nave è la stessa (almeno così sembra):
effettivamente potrebbero aver in parte sfruttato il design delle attuali navi Xenon (quelle nel video le ricordano soprattutto per le aste frontali) per qualcosa di concettualmente diverso

comunque in merito alla sequenza del presunto inseguimento anche io penso che non si possa definire tale, ma piuttosto che quelle due navette che sembrano caccia stiano scortando la nave che assomiglia più ad un cargo. La tua teoria Adam ha comunque un certo fascino

per conto mio però trattengo le congetture fino ad altri dati certi :)
User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 »

sono d'accordissimo sul fatto che sia ancora troppo presto per lanciare ipotesi che al momento sono più che altro fantasie... tuttavia... dovete ammetere che l'idea che ho esposto fila liscia come l'olio.

@Lucateo: In effetti la nave è proprio la stessa ma... se prendiamo per buono il fatto che abbia le dimensioni di un piccolo caccia monoposto, quella che indichi mi pare decisamente troppo piccola per ospitare un pilota ma perfettamenta adatta ad ospitare i sensori di un drone. :)
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

stormwings85 wrote:2) Vorrei poter girare il mio caccia mantenendo la velocità cioè usando solo i propulsori di manovra così da poter sparare pure andando in "retro". Insomma stile Battlestar Galactica. Ora prima il motore arresta la sua corsa poi ti porta a velocità di 10m/s... basterebbe un comando per spegnere i motori. Come Tutti ben sanno se non ci sono forze che insistono sulla nostra nave questa continuerà il proprio moto senza bisogno di ulteriore spinta. Spero di essermi spiegato :D
È il classico problema del limite tra Arcade e Simulazione: vogliamo una nave facile da pilotare dove se rallento anche essa rallenta, come in una ipotetica atmosfera, oppure una simulazione fedelissima, tipo come Orbit?

Tutto dipenda dal pubblico a cui si punta, anche se una simulazione molto veritiera porterebbe a numerose nuove tattiche di combattimento oltre al solito spara-scappa.
PowerStruggle wrote:
stormwings85 wrote:Anche se prendeste il kestrel (sempre che si scriva così) ci impieghereste ore (circa 20) a fare il giro di un mondo come la Terra. Quindi ho cacciano motori degni di questo nome sulle navi o diventa una tortura viaggiare in spazi così ampi...
Piccola correzione:
un kestrel viaggia a 605 m/s massimi ( a meno che non sia pirata :pirat:)
Quindi 605 m/s = 21780 km/h !!!
Quindi circoscrivere un pianeta velocemente in teoria è possibile, gli shuttle viaggiano a 2000 km/h in più :o...
Hai messo uno zer odi troppo: un Kestrel viaggia poco più di uno Shuttle, cioè a 2178Km/h. Il problema non è il Kestrel, ma tutte le altre navi! Sono maledettamente lente e il problema è dovuto alla dimensione limitatissima dei settori. Se fanno un universo immenso allora sì che potranno accelerare notevolmente le navi, ma senza esagerare: non siamo tutti piloti professionisti abituati a vedere piccoli oggetti sfrecciare a Mach 2 :P
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

-Dna- wrote:
stormwings85 wrote:2) Vorrei poter girare il mio caccia mantenendo la velocità cioè usando solo i propulsori di manovra così da poter sparare pure andando in "retro". Insomma stile Battlestar Galactica. Ora prima il motore arresta la sua corsa poi ti porta a velocità di 10m/s... basterebbe un comando per spegnere i motori. Come Tutti ben sanno se non ci sono forze che insistono sulla nostra nave questa continuerà il proprio moto senza bisogno di ulteriore spinta. Spero di essermi spiegato
È il classico problema del limite tra Arcade e Simulazione: vogliamo una nave facile da pilotare dove se rallento anche essa rallenta, come in una ipotetica atmosfera, oppure una simulazione fedelissima, tipo come Orbit?

Tutto dipenda dal pubblico a cui si punta, anche se una simulazione molto veritiera porterebbe a numerose nuove tattiche di combattimento oltre al solito spara-scappa.
Purtroppo hai pienamente ragione... è una cosa che non mi piaceva sin da X2. E pensare che basterebbe un tasto per far spegnere i motori quando si vuole fare gli sporoni e attaccare il nemico andando all'indietro :P
-Dna- wrote:
PowerStruggle wrote:
stormwings85 wrote:Anche se prendeste il kestrel (sempre che si scriva così) ci impieghereste ore (circa 20) a fare il giro di un mondo come la Terra. Quindi ho cacciano motori degni di questo nome sulle navi o diventa una tortura viaggiare in spazi così ampi...
Piccola correzione:
un kestrel viaggia a 605 m/s massimi ( a meno che non sia pirata :pirat:)
Quindi 605 m/s = 21780 km/h !!!
Quindi circoscrivere un pianeta velocemente in teoria è possibile, gli shuttle viaggiano a 2000 km/h in più :o...
Hai messo uno zer odi troppo: un Kestrel viaggia poco più di uno Shuttle, cioè a 2178Km/h. Il problema non è il Kestrel, ma tutte le altre navi! Sono maledettamente lente e il problema è dovuto alla dimensione limitatissima dei settori. Se fanno un universo immenso allora sì che potranno accelerare notevolmente le navi, ma senza esagerare: non siamo tutti piloti professionisti abituati a vedere piccoli oggetti sfrecciare a Mach 2 :P
Mi hai preceduto nella correzione :D
Le moderne tecnologie di propulsori a ioni permettono velocità di circa 65000km/h :D ormai gli shuttle sono prossimi alla pensione :P Cmq se pensate che nei simulatori di volo ci sono caccia che viaggiano a mach 2 senza che nessuno si lamenti non capisto perchè ci dovremmo lamentare noi :P Se poi si ha paura di schiantarsi si va + piano :P A me piaceva passare con il Jaguar in mezzo ai cantieri Paranid a piena velocità per accorciare la strada e come se non bastasse pure tra le parti rotandi degli spazioporti Argon. E' troppo divertente :D il problema non saremo noi ma IA...
Tornando in tema velocità navi c'è da dire che sarà obbligatorio alzarle e di parecchio visto che i settori (parti di universo) diventeranno giganteschi e sinceramente non amo impiegarci 2 ore per farmi un settore... meglio rischiare uno schianto che addormentarsi alla guida della nave mentri aspetti di arrivare a destinazione.
In TC l'unica nave che per me ha una velocità consona con la propria classe è lo Spring che viaggia a poco + di mach 1. Spero che prendano ad esempio questa nave come base per le future M6 sempre che queste ci siano ancora...
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

stormwings85 wrote:In TC l'unica nave che per me ha una velocità consona con la propria classe è lo Spring che viaggia a poco + di mach 1. Spero che prendano ad esempio questa nave come base per le future M6 sempre che queste ci siano ancora...
Basta che non ripetono nuovamente l'errore di introdurre OTAS e le super-navi di Aldrin: secondo me Spring e navi OTAS hanno radicalmente distrutto il gioco :(
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Andy86
Posts: 104
Joined: Sat, 13. Oct 07, 11:11
x3tc

Post by Andy86 »

che poi stiam facendo ragionamenti su un engine che non verrà comunque usato, magari neanche più esiste la distinzione tra IS e OOS (anche se non ho idea di cosa possa essere un'eventuale alternativa)

ma che figata sto evochron :D
sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

Post by sebashaw »

Io vorrei:
Cockpit
Navi grandi da un M3+ in sù dotate di un piccolo hangar in cui alloggiare un M5 come scialuppa di salvataggio.
Navi grandi come una corvetta in sù in grado di trasportare almeno un TS - faciliterebbe il rifornimento di armi e carburante.
Più usi per i TL - oltre che come rimorchiatori non c'è modo di usarli per altro, almeno potessero attraccare ovunque!
Girare un pochino per le stazioni con un avatar, mi accontento anche solo di un abiente o due.
Assicurazioni di Salvataggio: ma perché? Farmi salvare quando mi serve a gratis è così brutto?
SATA di default su tutte le navi e indistrittibile - serve al meta-gameplay, non lo vedo come un elemento di "ambientazione".
Usare quei cavoli di pianeti: ci sono, ma è come se non ci fossero. Io credo che invece un pianeta, roccioso o gassoso che sia, abbia un forte impatto economico sulla vita economica di un settore o quello che sarà; li vedrei bene come "semplici" maxi basi in grado di produrre diversi. Dei complessi preconfezionati insomma.
Missioni con un timelimit ragionevole.


Poi, riprendendo quella mia idea di inserire contenuti da Lula 2...
Lord Revan
Posts: 75
Joined: Mon, 14. Jun 04, 19:33
x3tc

...

Post by Lord Revan »

Vediamo, non sarebbe male integrare l'uso gestionale dei pianeti; in questo caso la navigazione planetaria non sarebbe strettamente necessaria (in quanto le strutture che ci costruiremmo sopra potrebbero essere puramente virtuali) e si aggiungerebbe la componente industriale a quella commerciale.

Vediamo se riesco a spiegarmi meglio:

1 - Esplorazione: Tramite l'uso dei nuovi cataportali (portali-catapulte XD) viaggiando all'interno del mega-settore (che alla fine è la definizione videoludica di universo) di cui sopra si individuano pianeti "vergini" o magari isolati dagli sconvolgimenti storici.

2 - Terraformazione: Supponiamo di poter terraformare i pianeti tramite l'uso di apposite megastrutture in grado di atterrare, non parlo di IA ma di vere e proprie mega-stazioni popolate da scienziati e compagnia bella (che potremmo addestrare come ora facciamo con i marines).

3 - Industrializzazione: Terraformato il pianeta (o entrati in contatto con i civili esistenti) potremmo iniziare a estrarre i materiali necessari, che sò, a costruire un nuovo cataportale, così da integrare il nuovo pianeta nelle rotte commerciali? Senza contare la possibilità di industrializzare i pianeti a più livelli con la possibilità di ricavarne materie prime a basso costo o anche eventuali alleati.

A questo punto immaginate facilmente come si può ampliare il discorso al commercio (prezzi vantaggiosi per noi che abbiamo terraformato il pianeta) ed anche al lato militare (pensate a Risiko, più territori si conquistavano più carrarmatini si ricevevano a fine turno XD)

Si insomma, a voler marciarci su si potrebbe davvero creare un capolavoro, se poi dovesse saltar fuori anche la possibilità di creare il proprio alter ego e farlo combattere in prima persona (mass effect?) sarebbe il top del top :)
User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Re: ...

Post by ADAM79 »

Lord Revan wrote:Vediamo, non sarebbe male integrare l'uso gestionale dei pianeti; in questo caso la navigazione planetaria non sarebbe strettamente necessaria (in quanto le strutture che ci costruiremmo sopra potrebbero essere puramente virtuali) e si aggiungerebbe la componente industriale a quella commerciale.

Vediamo se riesco a spiegarmi meglio:

1 - Esplorazione: Tramite l'uso dei nuovi cataportali (portali-catapulte XD) viaggiando all'interno del mega-settore (che alla fine è la definizione videoludica di universo) di cui sopra si individuano pianeti "vergini" o magari isolati dagli sconvolgimenti storici.

2 - Terraformazione: Supponiamo di poter terraformare i pianeti tramite l'uso di apposite megastrutture in grado di atterrare, non parlo di IA ma di vere e proprie mega-stazioni popolate da scienziati e compagnia bella (che potremmo addestrare come ora facciamo con i marines).

3 - Industrializzazione: Terraformato il pianeta (o entrati in contatto con i civili esistenti) potremmo iniziare a estrarre i materiali necessari, che sò, a costruire un nuovo cataportale, così da integrare il nuovo pianeta nelle rotte commerciali? Senza contare la possibilità di industrializzare i pianeti a più livelli con la possibilità di ricavarne materie prime a basso costo o anche eventuali alleati.

A questo punto immaginate facilmente come si può ampliare il discorso al commercio (prezzi vantaggiosi per noi che abbiamo terraformato il pianeta) ed anche al lato militare (pensate a Risiko, più territori si conquistavano più carrarmatini si ricevevano a fine turno XD)

Si insomma, a voler marciarci su si potrebbe davvero creare un capolavoro, se poi dovesse saltar fuori anche la possibilità di creare il proprio alter ego e farlo combattere in prima persona (mass effect?) sarebbe il top del top :)
Bravo lord... è più o meno la mia idea di come sarà questo gioco! :)

Cmq.... l'idea dell'avatar che va a spasso per le stazioni, magari anche combattendo in prima persona, la vedo molto ma mooooolto difficile... anzi... direi proprio che possiamo anche evitare di sognare in tal senso... :)
Lord Revan
Posts: 75
Joined: Mon, 14. Jun 04, 19:33
x3tc

Re: ...

Post by Lord Revan »

ADAM79 wrote:
l'idea dell'avatar che va a spasso per le stazioni, magari anche combattendo in prima persona, la vedo molto ma mooooolto difficile... anzi... direi proprio che possiamo anche evitare di sognare in tal senso... :)
Ah beh, non ci spero nemmeno io :) facevo solo congetture molto fantasiose :) anche perché a quel punto sconfinerebbero proprio in un'altra categoria di gioco.

Eventualità da non escludere in realtà, noi ragioniamo inserendo quel che ci piace ai giochi di X che già esistono, la EGOSOFT invece parla di una vera e propria rinascita e per quanto l'ambientazione sia virtualmente sempre la stessa potremmo davvero trovarci davanti ad un gioco tipo mass Effect o KotOR e non saperlo ancora (cosa ovviamente di cui dubito fortemente :) )

In ultima analisi, forse dovremmo allontanare l'idea di migliorare ed ampliare TC e concentrarci invece su un gioco davvero completamente nuovo.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Io non voglio un alter ego, io voglio una nave con cui spaccare altre navi, con cui fare soldi per comprare altre navi e con cui attraccare a stazioni per comprare nuove navi.

Non voglio l'ennesimo sandbox mezzo fatto dove c'è di tutto un po'. Voglio un universo con delle astronavi che se le suonino :)

È come la storia del multiplayer: un buon 60% della comunità non lo vuole :)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:

Return to “L'Universo di X Rebirth”