WikiLeaks: cosa ne pensate?

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

TheStiG96
Posts: 89
Joined: Tue, 12. Oct 10, 14:27

WikiLeaks: cosa ne pensate?

Post by TheStiG96 »

Recentemente stanno divulgando nuovi file segreti e documenti di segretezza nazionale da parte del server di Wikileaks: in un articolo si parla di accordi di Berlusconi col suo amico Ghedaffi per scappare in Libia appena la situazione in Italia si fa caotica.

Oltre a altri documenti sulla guerra in Libia, in Afghanistan, di accordi dell'Italia con la Russia, degli USA ecc.

Cosa ne pensate?

Ora avremo veramente la verità sui governi o è solo un miraggio?
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Se fossero veramente documenti segreti e preziosi, sicuramente non li avrebbero tenuti su un server collegato ad internet. Non sono così sprovveduti :roll: ...


...o forse sì? :doh:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

Si è fatto un gran parlare su questi documenti ma io non capisco cosa sia emerso di tanto sorprendente:al di là della situazione militare in Afghanistan e Iraq (Libia? :roll: ) è venuto fuori che:
1)L'ex presidente iraniano ha probabilmente una leucemia
Abbiamo scoperto che è mortale anche lui.

2)Che ci sono stati scambi di missili avanzati tra corea del nord e Iran
Ma dai,non credavamo veramente che l'iran facesse tutto da solo?

3)Israele è pronto ad attaccre l'Iran se riesce a dotarsi di armi atomiche.
Io invece credevo che avrebbero reagito dopo aver rilevato il lancio nucleare.Strano.

4)Il re Saudita ha più volte invitato gli Stati Uniti ad attaccare l'Iran.
Un vicino come l'Iran direi che è pericoloso per tutti...

5)La Siria avrebbe continuato a fornire armi a Hezbollah
Ero convinto che Hezbollah se le facesse in casa i mitragliatori.

6)I donatori sauditi continuano a finanziare i terroristi.
Scoperta del secolo.Se non li finanziano loro chi lo farebbe?

7)Gli Americani spingono per una Corea unita.
E direi che,forse, è meglio così.

8)La Cina è pronta ad abbandonare la corea del nord se attaccherà la corea del sud.
Mi sembra normale che la Cina non si schieri.La corea del nord è sfuggita di mano persino a loro,grandi alleati da sempre.

9)Presunte correlazioni tra il governo russo e la mafia russa sui gasdotti.
Anche questa proprio non l'avrei mai detta!

10)E' stato il governo cinese a consentire gli attacchi informatici a google.
Ma dai?Credevo che migliaia di volontari lo avessero deciso di fare perchè si annoiavano...

11)Gli Stati Uniti spiano l'ONU.
Così come fanno Russia,CIna etc etc.
Image
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

@ Lucateo: si ma ha detto queste cose in un bel sito con gli angolini curvi e i bordini ombreggiati. La cosa cambia profondamente :P
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
nansuchao
Posts: 588
Joined: Sun, 5. Apr 09, 22:24
x4

Post by nansuchao »

Anche se i bordi son omberggiati, e la scrittura è più ufficiale, si tratta sempre di cose che sono abbastanza palesi, e non così sorprendenti come i giornali vorrebbero far credere...

Prova a leggere qualche saggio di sociologia politica, e vedrai che tante cose che accadono ogni giorno, erano più che prevedibili, e spesso anche previste...

Che poi la diplomazia nasconda giochi per guadagnare potere sui rivali, per quanto mi riguarda è scontanto...
Una mosca spaziale sbatte le ali a Cuore del regno, ed uno Zephirus muore a Collina di Aladna...
User avatar
Pitagora
Posts: 1512
Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
x4

Post by Pitagora »

Si certo tutti sapevano tutto, ma l'ufficialità della cosa è un elemento da non sottovalutare.

Quante volte avete visto un servizio di striscia la notizia facendo spallucce e dicendo: "ma si sapeva"? Eppure il giorno dopo interveniva l'assessore di turno, il sindaco competente o i carabinieri per arrestare Wanna Marchi...

L'errore più grande che si possa fare è sottovalutare "spifferi" di questo tipo, perchè a quel punto la "porcata" non si preoccupano manco più di nasconderla... O peggio la fanno diventare legge (allusione puramente casuale :roll: ).

Non so voi ma io voglio un wikileaks per ogni giorno della settimana...

@DNA: Non ti preoccupare che quei server sono quanto di più sicuro possa esistere attualmente in informatica. Sia per soluzioni HW/SW sia per sistemazione logistica del centro. Pochi giorni fa hanno ricevuto il più imponente attacco "denial of service" della storia di internet (che strano eh?) e ne sono usciti praticamente indenni. Anzi, visto che sono stati attaccati in forza, per massimo dello zelo, hanno deciso di piazzare i files con gli archivi anche su bittorrent a scanso di bombe atomiche... :D

"Cenio di uno cane!!"
Ricarica et impera!
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Pitagora wrote:"Cenio di uno cane!!"
A - DO - RO quella pubblicita'. Impensabile che un modello di pubblicita' cosi' retro' (pupazzetti stile sesame street / muppet show, primi anni 80) riesca a colpire nel sengo molto piu' di cose piu' tecnologiche.
Personalmente ogni volta che la sento, ripeto assieme alla pubblicita' la filastrocca, che si tratti del "E sapete chi l'ha inventata? Uno Caane! Ed ha pure sei zampe!", o quella da te riportata "Cenio di uno caane!"


Tornando a Wikileaks, su internet viene conservato di tutto. E sono pronto a scommettere che Wikileaks ha gia' ALMENO 15 mirrors nascosti. E' roba troppo importante, dal punto di vista di scandali e curiosita'. Ci si riallaccia al discorso della programmazione TV italiana e di come vadano per la maggiore i reality in questo periodo. La gente e' troppo curiosa per ignorare i contenuti di wikileaks, qualsiasi essi siano.

RIguardo al modo in cui queste notizie son state divulgate, e' ridicolo come cio' sia avvenuto. Per prima cosa si tratta di e-mails (non documenti cartacei, al massimo trascrizioni in digitale) da parte di ambasciatori e diplomatici.
Questo in primo luogo da' da pensare a come i suddetti ambasciatori e diplomatici pensino quanto m****a sia la nazione in cui operano, al punto da non scomporsi piu' di tanto nel redigere un bel documento in cui si diffama l'operato o i comportamenti assurdi delle cariche importanti di tale nazione.
---Io, capo di stato della nazione XY, se venissi a sapere che l'ambasciatore del Quellola' sparla su cosa facciamo nella nostra prestigiosa nazione XY, prenderei una mazza da baseball e gliela infilerei in una narice. E mi dimostrerei clemente, lasciandogli scegliere quale delle due.---

Perche' l'america e' corsa subito a
- smentire
- tentare di soffocare e minimizzare l'accaduto
- rinsaldare l'amicizia con certi stati (italia tra questi)
??? Eh? Perche'?

Beh, perche' la maggior parte delle pataccate son state fatte da ambasciatori americani. E appunto significa che gli USA si sentono molto piu' "grandeur" dei francesi, o piu' "inglesi" (superiori) degli inglesi UK.

Eppure BerluscoBerlusconi e FrattinoFrattini PER ORDINE DI POLITICA E DIPLOMAZIA, purtroppo non han potuto sputare in faccia alla Hillary Clinton quando s'e' messa a parlare bene di noi italiani - cosi'... improvvisamente... senza motivi, solo per pararsi il culo... -

Non sono informazioni da sottovalutare. Tutti i governi tendono a minimizzare, ma ormai il vaso di pandora e' stato scoperchiato.
Ci sono rischi che qualsiasi notizia ora venga riportata, possa essere ritenuta credibile. E i rapporti dilpomatici sono a rischio ogni minuto.

Che ci fosse m****a nei governi del mondo era cosa ritenuta "possibile". Ora c'e' il rischio che nessuno piu' si fidi di nessuno, che tutti si chiudano con le loro "cerchie" di amici. E l'America risulta essere "nemico comune".



Altra cosa strana e':
Come mai un sedicenne si interessa cosi' tanto di queste cose? Ma non pensi alla gnagna? L'eta' e' quella giusta!
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Blasting gelatin
Posts: 1418
Joined: Sat, 10. Nov 07, 11:45
x3tc

Post by Blasting gelatin »

wikileaks fà parte del teatrino mediatico che serve solo a fare confusione e creare tensioni volutamente.

prima di tutto nessuno riuscirebbe a mettere mano su documenti veramente segreti.
se bastasse un coglionazzo qualunque a fregare centinaia di migliaia e ripeto centinaia di migliaia (non uno!) documenti top secrete mi dite voi che razza di incompetenti sono i servizi segreti di mezzo mondo?
poi le cose dette su quel sito sono cose trite e ritrite...niente di nuovo ma il tutto è condito con un bel pò di gossip spicciolo che non conta nulla.
non c'è nulla di ufficiale nelle cose dette da wikileaks...non che non siano vere perchè sono evidenti e non c'è bisogno di wikileaks per saperle ma di sicuro non è che perchè le pubblica lui sono vere.
inoltre è fisicamente impossibile mettere mano su centinaia di migliaia di documenti...a meno che non ha mille operai che lavorano per lui!

a parte tutta l'assurdità di wikileaks e dell'evidente impossibilità reale c'è un fattore che nessuno ha preso in considerazione....ha sparlato di tutto e tutti ma non ha detto niente di serio in merito a israele...stato che ne combina di tutti i colori in barba a qualsiasi convenzione internazionale e che ha le mani in pasta ovunque peggio degli americani.

per me wikileaks è spalleggiato proprio dal mossad con lo scopo di generare tutta quella serie di tensioni o di peggiorarle trà gli stati in modo da arrivare dove vogliono loro...una bella guerra con cui sperano di controllare il medioriente.

poi alla fine tutto questo per me non ha valore...a breve mi scade il contratto di lavoro e ho cose più serie a cui pensare che le continue buffonate che mostrano i mass media...pura ingegneria sociale.
User avatar
Pitagora
Posts: 1512
Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
x4

Post by Pitagora »

Blasting gelatin wrote:wikileaks fà parte del teatrino mediatico che serve solo a fare confusione e creare tensioni volutamente.
Ma anche no. Per come sono state affrontate le varie rivelazioni da parte degli interessati direi che si tratta di libertà di stampa e non di voglia generica di confusione.
Blasting gelatin wrote:prima di tutto nessuno riuscirebbe a mettere mano su documenti veramente segreti.
se bastasse un coglionazzo qualunque a fregare centinaia di migliaia e ripeto centinaia di migliaia (non uno!) documenti top secrete mi dite voi che razza di incompetenti sono i servizi segreti di mezzo mondo?
Sei uno di quelli che pensa che gli americani si sono autocomplottati per tirarsi da soli 2 747 sulle torri gemelle? Perchè davvero... Una decina di uomini hanno studiato le consuetudini di sicurezza, le hanno aggirate e hanno messo in ginocchio gli stati uniti. Nessun complotto di agenzie governative, nessun appoggio interno. L'hanno studiata e l'hanno fatta. Punto.
E questo vale anche per i documenti top secret, c'è solo bisogno della volontà dell'uomo giusto per fare certe cose, non è questione di incompetenza (sebbene ce ne siano dimostrazioni quotidiane un po' in tutti i campi), ci sarà sempre un passacarte che può decidere di rivelare una notizia o di mantenerla riservata. Non ti stupire.
Blasting gelatin wrote:poi le cose dette su quel sito sono cose trite e ritrite...niente di nuovo ma il tutto è condito con un bel pò di gossip spicciolo che non conta nulla.
In un mondo dove le persone sanno tutto di Avetrana ma ignorano chi sia il proprio ministro degli esteri credo che sia il metodo migliore per diffondere le notizie. Mica è scemo il tizio col cagnolino.
Blasting gelatin wrote:non c'è nulla di ufficiale nelle cose dette da wikileaks...non che non siano vere perchè sono evidenti e non c'è bisogno di wikileaks per saperle ma di sicuro non è che perchè le pubblica lui sono vere.
La veridicità l'hanno comprovata gli imbarazzi internazionali ed il peso che le testate giornalistiche, che ancora hanno il diritto di considerarsi tali, hanno dato a tutte le notizie. Non serve molto altro a chi crede ancora nella libertà di stampa.
Blasting gelatin wrote:inoltre è fisicamente impossibile mettere mano su centinaia di migliaia di documenti...a meno che non ha mille operai che lavorano per lui!
Un po' di social enginering ed un netbook collegato ad internet possono "generare" da soli un 10% di quei documenti. Non ti stupire di questo, serve solo volontà, tempo ed un "rimborso spese".
Blasting gelatin wrote:a parte tutta l'assurdità di wikileaks e dell'evidente impossibilità reale c'è un fattore che nessuno ha preso in considerazione....ha sparlato di tutto e tutti ma non ha detto niente di serio in merito a israele...stato che ne combina di tutti i colori in barba a qualsiasi convenzione internazionale e che ha le mani in pasta ovunque peggio degli americani.
Anche qui sottovaluti la volontà umana. Non che mi sia spulciato tutti i leaks, ma se davvero non c'è nulla su Israele, non c'è bisogno di andare a scomodare motivi da teoria del complotto... E' sufficiente che il patron di wikileaks sia ebreo o filo-sionista per evitare qualsiasi pubblicazione su Israele, oppure davvero non ha ancora nulla perchè il mossad ha "suicidato" tutti quelli che volevano far colare le notizie.. L'ipotesi più semplice spesso è quella più probabile.
Blasting gelatin wrote:per me wikileaks è spalleggiato proprio dal mossad con lo scopo di generare tutta quella serie di tensioni o di peggiorarle trà gli stati in modo da arrivare dove vogliono loro...una bella guerra con cui sperano di controllare il medioriente.
Vabbè, tu la pensi così, io no. E' possibile certo, ma siamo nel campo delle speculazioni. Spero sia chiaro che non sono sono uno che vede complotti ovunque, tu invece lo ritieni probabile. Non si può davvero tracciare una linea tra verità ed ipotesi in questo momento. L'unica cosa davvero importante è discuterne e, converrai con me, in questo wikileaks sta facendo un gran bel lavoro.
Blasting gelatin wrote:poi alla fine tutto questo per me non ha valore...a breve mi scade il contratto di lavoro e ho cose più serie a cui pensare che le continue buffonate che mostrano i mass media...pura ingegneria sociale.
Ti ripeto, al momento abbiamo tutti diritto di avere un'ipotesi a riguardo. Basta non essere perentori e restare possibilisiti.
Ricarica et impera!
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

Siamo sicuri che libertà di stampa vuol dire scrivere e pubblicare tutto quello che si vuole?
Sono dell'idea che una cosa sia la trasparenza,un'altra l'incoscenza.Il mondo sta attraversando un periodo storico molto complesso.La tensione internazionale nell'ultimo periodo è aumentata parecchio:il medioriente rimane una polveriera,le coree prima o poi giungeranno allo scontro, le democrazie si trovano in evidente difficoltà e la Cina fa capolino sul piano internazionale forte della sua potenza economica.
Ho letto pochi mesi fa un'intervista a un ex agente dell'MI5 inglese.Diceva che le attività di spionaggio sono in vertiginoso aumento e la guerra di spie tra gli stati non è mai stata così attiva da oltre 30 anni.
Vedendo ciò mi domando a cosa serva aggiungere ulteriore tensione:credo che il mondo non ne abbia bisogno in un periodo come questo,proprio per niente.Capisco pubblicare dati su violazioni di diritti civili ecc(come wikileaks ha già fatto pubblicando le informazioni shock su Guantanamo) ma le pubblicazioni dell'ultimo periodo proprio non le capisco...
Di tutta la vicenda mi rimangono ancora due grandi dubbi:

1)Cosa aspettano gli USA ad accusarlo?Perchè hanno scelto la questione delle accuse di molestie sessuali piuttosto che accusarlo di divulgazione di documenti militari coperti da segreto?

2)Chi ha passato i dati ad Assange? Ritengo quasi impossibile che abbia fatto tutto da solo:come è possibile che una sola persona riesca a fregare una superpotenza con tanta tranqullità?

Per quello che ne sappiamo può essere aiutato da chiunque, o da nessuno.Non abbiamo nessun dato.
Last edited by Lucateo on Tue, 7. Dec 10, 18:26, edited 1 time in total.
Image
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Si dice che si fa vedere quel che si vuole far vedere. Chi ha intelligenza sa farsi 2 conti e filtrare il tutto andando a conclusioni più o meno soggettive. Tutti gli altri rimarranno incollati a ciò che viene detto
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
Pitagora
Posts: 1512
Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
x4

Post by Pitagora »

Lucateo wrote:Siamo sicuri che libertà di stampa vuol dire scrivere e pubblicare tutto quello che si vuole?
No, ma nell'era di internet si fa presto a sbugiardare il falso (guarda wikipedia, si basa proprio su questo principio), e le accuse infondate diventano presto controproducenti.
Lucateo wrote:Perchè hanno scelto la questione delle accuse di molestie sessuali piuttosto che accusarlo di divulgazione di documenti militari coperti da segreto?
Per colpa del "Freedom of Information Act"... Dovrebbe farci pensare la cosa no? ;)
Ricarica et impera!
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Ed inoltre:
Lucateo wrote: 1)Cosa aspettano gli USA ad accusarlo?Perchè hanno scelto la questione delle accuse di molestie sessuali piuttosto che accusarlo di divulgazione di documenti militari coperti da segreto?
Perche' son gia' con la peppa nelle braghe per come ne sono usciti (ammesso che non ci siano altre info smerdaiole sugli USA).
O fai spalluccie e sorridi all'evidenza, tentando di bluffare con una coppia di due, oppure accusi e ammetti d'essere una superpotenza che guarda tutti dall'alto in basso, che fa i propri interessi in qualsiasi atto diplomatico, che non e' in grado di mediare niente, e che usa qualsiasi pretesto per lucrare su fondi/risorse/pataccate in stati esteri.

Secondo me, nell'intervista subito dopo la diffusione dei documenti, la nostra amica illari clinzon aveva 2 diapers (pannolilli) e un bel buxxplug (tappo), perche' avra' sicuramente avuto lo squaraus a mille ! Attenzione estrema a qualsiasi parola, all'intonazione e consapevole di avere gli occhi di tutti i paesi del mondo (compresi uzbekistan, zimbabwe e la repubblica indipendente dei pantaloni) puntati contro, pronti a cogliere il minimo cenno di debolezza per far rivalere il loro peso politico/diplomatico.

E se l'illari clinzon stava messa cosi' male, figuriamoci TUUUUUUTTI gli altri vertici....
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Blasting gelatin
Posts: 1418
Joined: Sat, 10. Nov 07, 11:45
x3tc

Post by Blasting gelatin »

DannyD wrote:Si dice che si fa vedere quel che si vuole far vedere. Chi ha intelligenza sa farsi 2 conti e filtrare il tutto andando a conclusioni più o meno soggettive. Tutti gli altri rimarranno incollati a ciò che viene detto
concordo in pieno.

ognuno ha la sua opinione e và rispettata...ci mancherebbe.

a prescindere dall'idea che ognuno si fà del mondo in cui viviamo io ho però un punto cardine a cui non rinuncio che è quello di mettere il dubbio sulle cose che vedo e leggo specie quando vengono diffuse tramite i media che sono sotto il controllo del potere.

wikileaks ne ha sparate molte ma io non ho nessuna prova che quello che dice sia vero ne che sia in buona fede e ne che non sia spalleggiato dal potere stesso.

al contrario osservando come và il mondo e come sempre è andato vedo chiaramente come la verità non è mai quella che mostrano e che il complotto o i complotti ci sono eccome!
chiamateli pure come volete ma siamo governati da una banda di criminali pazzoidi e non mi riferisco solo alla situazione italiana.
organizzano guerre come fossero partite a briscola...centinaia di migliaia di persone crepano nella maniera più atroce a vantaggio del potere di pochi.

non è questo un complotto di pochi potenti a favore della gente?
come volete chiamarlo scusa?

gli usa stessi si permettono di dire agli altri stati di non fare bombe atomiche quando loro per primi ci hanno bruciato due città indifese e a guerra finita giusto perchè ormai le avevano costruite.

non è questo un complotto?

stanno trascinando il mondo intero al collasso energetico, economico e dell'ecosistema a causa della loro avidità a scapito di tutto il globo...e non è questo un complotto?

la vogliamo smettere o no di nasconderci dietro un dito e di vedere le cose come stanno realmente?

quelle quattro boiate dette da wikileaks le sapevamo tutti non serviva quel buffone di assange.
la consapevolezza la si sviluppa leggendo libri e osservando...ci sono centinaia di libri seri di autori fuori dal coro che dicono la loro su molte cose...libri interessantissimi.
non serve a nulla il gossip inutile di assange che macina sempre le solite cose trite e ritrite.

nel frattempo mentre tutti sono ipnotizzati da queste scemenze non vi dicono che nel giro di pochi mesi saremo tutti al default...con il culo per terra e nel bel mezzo di un terzo conflitto mondiale.

nessuno vuole vedere questo e per un solo motivo...perchè l'essere umano medio si caga sotto.
ha paura di perdere i suoi agi.
è tutto bello e moderato finchè stai davanti al tuo sofisticato pc...sali sulla tua bella auto di lusso e vivi di agi mentre le cose più terribili accadono ai paesi più poveri.
peccato che prima o poi la mazzata arriva in testa a tutti poi dopo iniziano le grandi tragedie e tutti a piangere come beoti senza dignità.

roba come wikileaks o le infinite discussioni sul mandare via il politico di turno e bla bla bla servono solo ad alimentare il continuo chiacchiericcio inutile della gente che però non và mai veramente a fondo sulle cose.
così non si sviluppa vera consapevolezza su costa stiamo attraversando e verso dove stiamo andando.

no problem...tanto non si sfugge comunque.

la storia si ripete...questi scenari erano identici anche nel 1914 e prima della seconda guerra mondiale.
User avatar
Pitagora
Posts: 1512
Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
x4

Post by Pitagora »

Beh la parola complotto ha un significato preciso...

Gli esempi che hai fatto tu sono semplicemente l'espressione umana dell'interesse proprio e di quello "allargato" alla propria comunità. Che porta innegabilmente ad atrocità, decisioni prese con il motto della "morte tua vita mia".

Da questo non possiamo prescindere purtroppo, è la parte bieca del nostro essere umani, non si scappa.

Mi permetto però di dissentire sul discorso guerra mondiale... Non ce ne sarà bisogno e comunque non converrebbe a nessuno, confido che non ci sarà... Almeno finchè c'è il petrolio....

Il problema è un altro e lo hai giustamente accennato.. Il benessere. Quello si che finirà, anche per noi... siamo su una bomba ad orologeria. Viviamo uno stile di vita dettata da leggi economiche che non riescono a vedere più in la di una spanna.

I casi di Argentina, Finlandia, Grecia, e presto Irlanda, non sono casuali, o meglio non sono episodici.

Le monete non hanno più il valore reale (cioè non rappresentano più un corrispettivo di un bene, sono pure "promesse di pagamento"), gli stati sono soggetti a rendicontare il proprio stato di salute a beneficio dei finanziatori. Finanziatori che, previe apposite agenzie di rating, possono decidere dall'oggi al domani se uno stato merita o non merita fiducia.
Per meritare fiducia l'economia nazionale deve SEMPRE crescere, altrimenti lo stato si rivela fallimentare ed i finanziatori decidono IN BLOCCO di chiedere il pagamento di queste "promesse"... Pagamento che chiaramente non può essere assolutamente garantito a tutti contemporaneamente.

Ora... Immaginare che su questa terra ci sia qualcosa di infinito è già una follia... Immaginare che questa cosa infinita sia il tasso di crescita economico di uno stato è roba da tossicodipendenti di LSD..

Quindi? Semplice, il giorno che il tizio dell'agenzia di rating xy decide che l'Italia non è degna di fiducia facciamo il botto.
Stipendi dimezzati, conti bancari decurtati, tasse e miseria... In questo modo il paese ricomincia a far gola agli investitori (basta dimezzare il costo della mano d'opera) e si ricomincia l'assurdo ciclo.

E' tutto di una semplicità e linearità diabolica, creare un dopoguerra senza guerre a scapito delle masse come noi, e ad unico vantaggio di chi ha montagne di denaro e di beni.

Questo vale per tutti... Gli stati ormai sono dei fantocci, come sono fantocci chi li governa. Siamo tutti di proprietà di banche e multinazionali.

Ora... chi glie lo va a spiegare al macellaio sotto casa mia? E all'edicolante? E a mia madre?

Trovatemi una via d'uscita perchè io sinceramente ho gettato la spugna solo a pensarci.
Ricarica et impera!
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Pitagora wrote:Questo vale per tutti... Gli stati ormai sono dei fantocci, come sono fantocci chi li governa. Siamo tutti di proprietà di banche e multinazionali.

Ora... chi glie lo va a spiegare al macellaio sotto casa mia? E all'edicolante? E a mia madre?

Trovatemi una via d'uscita perchè io sinceramente ho gettato la spugna solo a pensarci.
Tranquillo. Tra poco verra' creata la NERV e nel 2015 ci sara' il third impact, il contatto col primo angelo.

(si capisce che e' un palese off topic?)
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Blasting gelatin
Posts: 1418
Joined: Sat, 10. Nov 07, 11:45
x3tc

Post by Blasting gelatin »

Pitagora wrote:Beh la parola complotto ha un significato preciso...

Gli esempi che hai fatto tu sono semplicemente l'espressione umana dell'interesse proprio e di quello "allargato" alla propria comunità. Che porta innegabilmente ad atrocità, decisioni prese con il motto della "morte tua vita mia".

Da questo non possiamo prescindere purtroppo, è la parte bieca del nostro essere umani, non si scappa.

Mi permetto però di dissentire sul discorso guerra mondiale... Non ce ne sarà bisogno e comunque non converrebbe a nessuno, confido che non ci sarà... Almeno finchè c'è il petrolio....

Il problema è un altro e lo hai giustamente accennato.. Il benessere. Quello si che finirà, anche per noi... siamo su una bomba ad orologeria. Viviamo uno stile di vita dettata da leggi economiche che non riescono a vedere più in la di una spanna.

I casi di Argentina, Finlandia, Grecia, e presto Irlanda, non sono casuali, o meglio non sono episodici.

Le monete non hanno più il valore reale (cioè non rappresentano più un corrispettivo di un bene, sono pure "promesse di pagamento"), gli stati sono soggetti a rendicontare il proprio stato di salute a beneficio dei finanziatori. Finanziatori che, previe apposite agenzie di rating, possono decidere dall'oggi al domani se uno stato merita o non merita fiducia.
Per meritare fiducia l'economia nazionale deve SEMPRE crescere, altrimenti lo stato si rivela fallimentare ed i finanziatori decidono IN BLOCCO di chiedere il pagamento di queste "promesse"... Pagamento che chiaramente non può essere assolutamente garantito a tutti contemporaneamente.

Ora... Immaginare che su questa terra ci sia qualcosa di infinito è già una follia... Immaginare che questa cosa infinita sia il tasso di crescita economico di uno stato è roba da tossicodipendenti di LSD..

Quindi? Semplice, il giorno che il tizio dell'agenzia di rating xy decide che l'Italia non è degna di fiducia facciamo il botto.
Stipendi dimezzati, conti bancari decurtati, tasse e miseria... In questo modo il paese ricomincia a far gola agli investitori (basta dimezzare il costo della mano d'opera) e si ricomincia l'assurdo ciclo.

E' tutto di una semplicità e linearità diabolica, creare un dopoguerra senza guerre a scapito delle masse come noi, e ad unico vantaggio di chi ha montagne di denaro e di beni.

Questo vale per tutti... Gli stati ormai sono dei fantocci, come sono fantocci chi li governa. Siamo tutti di proprietà di banche e multinazionali.

Ora... chi glie lo va a spiegare al macellaio sotto casa mia? E all'edicolante? E a mia madre?

Trovatemi una via d'uscita perchè io sinceramente ho gettato la spugna solo a pensarci.
esattamente...questa è la dura realtà.
il problema è che si guardiamo attorno la gente inconsciamente se ne è accorta ma non vuole ammetterlo!
lo notate anche voi?
io penso che questo sia lo scoglio veramente duro e problematico...d'altronde se non ci si rende conto per prima cosa della reale situazione non sarà mai possibile procedere oltre.

in giro se uno vuole c'è molta informazione seria ma la gente non ha voglia di leggere.

ad esempio parlando di banche ed economia c'è un ottimo libro che si chiama "euroschiavi".
è illuminante sulle dinamiche e i magheggi dei banksters e dell'economia virtuale che ci stà devastando.


p.s. per rispondere a giulisk8...non serve l'evangelion...basta il mio boron ray...fidati!
Guest

Post by Guest »

Chissà come andrà a finire...

P.S. non ho altro da dire al riguardo!

:D
bionicvapourboy
Posts: 164
Joined: Mon, 10. May 10, 11:37
x3tc

Post by bionicvapourboy »

Eheh guerre mondiali ce ne saranno sempre...e per iniziarle basta una banalità (come l'assassinio di Francesco Ferdinando) per coprire interessi ben più "materiali" (di solito mire imperialistiche sia di tipo territoriale che economico).
Ora, io non escluderei che qualcosa di tendenzialmente insignificante come una scaramuccia fra korea del nord e quella del sud possa innescare un conflitto mondiale che serva da pretesto per ben altro.
Non è che la cosa entusiasmi, ma bisogna dire che le tecnologie che utilizziamo ancora oggi, anno 2010, sono nate e cresciute durante i conflitti mondiali e la guerra fredda. Probabilmente senza conflitti mondiali la luna l'avremmo vista solo col telescopio e la fibra ottica si sarebbe utilizzata solo per addobbare gli alberi di natale...Inoltre uno stato che ha bisogno di una forte ripresa dopo una forte depressione (vedi Germania fra il primo e il secondo conflitto mondiale e USA adesso) è interessato a entrare un guerra per almeno 2 motivi:
-far riprendere la propria economia interna
-distruggere la concorrenza estera
La fortuna delle varie aziende automobilistiche americane è che durante e nell'immediato dopoguerra le sue principali concorrenti europee se ne stavano sotto i bombardamenti con le catene ferme..

Comunque io sono pronto per il post-atomico. Per Natale mi regalerò un bel chiodo smanicato confezionato sul modello di quello di Ken il Guerriero auau
"Dunque, ragazzi: abbiamo tre motori fuori combattimento e abbiamo nella pancia più buchi di uno scolabrodo. La radio è partita, perdiamo carburante, e se scendiamo un altro po' ci vogliono gli sci, invece delle ali. Però un vantaggio ce l'abbiamo, sui russi: a questa altezza ci possono arpionare, magari, ma sullo schermo del radar sicuramente non ci trovano." (Il Maggiore T.J. "King" Kong, ai suoi uomini)
Guest

Post by Guest »

bionicvapourboy wrote:Comunque io sono pronto per il post-atomico.
Gia...Proprio come il personaggio di Fallout 3! (un capolavoro di video gioco riguardante guerra nucleare e ciò che viene dopo!) :D

P.S. Mi sembra già di sentire frasi del tipo --> Dio crea i dinosauri. Dio distrugge i dinosauri. Dio crea l’uomo. L’uomo distrugge Dio. L’uomo crea...le bombe nucleari! Le bombe nucleari distruggono l'uomo...l'uomo combatterà di nuovo con la clava!

Return to “Off Topic Italiano”