è sempre lo stesso problema, prima hai un botto di ispirazione e poi manco apri il programma poi ti viene un altro botto di ispirazione e così via, adesso sono nella fase di ricominciare
bartoon wrote:in pratica ho usato l'hubble (preso dalla nasa), facendo un animazione in cui si sfonda un pannello (è per un minigame) e poi ancora un altra in cui il apnnello viene riportato all'hubble con uno shuttle
Non puoi lanciare il sasso e nascondere la mano! Vogliamo vedere!!!!
ciao ragazzi scusate se nn mi sono fatto + sentire ma ho avuto un po da fare e ho dovuto creare dei treni x un gioco ma appena posso passo a salutare come state??
Hola aranb.
Ovviamente spero di vedere presto anche i tuoi di lavori.
Spero di vedere presto anche alcuni dei miei a dire il vero, perchè vorrà dire che avrò avuto tempo per farli!
aranb: no, dicevo che prima di ottenere i vetri come li hai fatti tu, ci ho messo un sacco, alla fine è abbastanza semplice, però se aumentavo un parametro cambiava una cosa e così via
la vedo dura xke nn so usare molto bene le animazioni e vorrei fare una cosa bella,e poi mi servirebbe saper usare expresso altra cosa x me difficile x ora
e quasi finito mancano i carrelli e poi il lavoro + duro texturizzarlo, che ve ne pare? A me senbra un papero con in testa un teschio di drago come elmetto
Sai che mi sembra un pò spoglia di dettagli? Magari, facendola sporca come dici tu, l'effetto "vuoto" svanisce.
Altrimenti, potresti provare a cambiare colore alle armi, giusto per staccare un pò.
Oppure è proprio il bianco che mi dà l'idea di mancanza di dettagli. Non so se mi sono spiegato.
nel modellismo si usa rimarcare alcune linee con una matita per dare profondità e aspetto di usato ad un aereo, per far risaltare ad esempio le travature o i rivetti di alcune ali
considerando la mancanza di ruggine e fuliggine nello spazio, si potrebbe cmq dare una piccola risaltata alle giunzioni tra parti diverse o placche metalliche di assemblaggio e aggiungere qualche dettaglio colorato alle armi, magari come si usa per i missili attuali per diversificare le testate o i sistemi di guida