[TC] Domanda da newbie v1.0
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 3
- Joined: Thu, 9. Feb 12, 09:26
[TC] Domanda da newbie v1.0
Ciao a tutti!,
Premetto che sono nuovo nuovo, ho comprato tutta la serie X^3 su Steam perchè me ne hanno parlato veramente bene... Infatti è stato cosi, appena installato e fatto partire me ne sono innamorato (come stile di gioco..ma ho tante domande)!. Ovviamente ho cominciato da Terran Conflict e sinceramente non ci capisco un tubo. Ho cominciato la storia e mi ritrovo a vagare per l'universo con una ciofeca di nave (che più di 124 m/s non va) e con 3.000 crediti. Qualcuno gentilmente, mi puo linkare qualche guida BASE ? (ho guardato un po su e in giu sul forum non ho trovato un tubo. solo guide da settore, (commercio, guerra, eccc.)) Grazie CiaoO!
Premetto che sono nuovo nuovo, ho comprato tutta la serie X^3 su Steam perchè me ne hanno parlato veramente bene... Infatti è stato cosi, appena installato e fatto partire me ne sono innamorato (come stile di gioco..ma ho tante domande)!. Ovviamente ho cominciato da Terran Conflict e sinceramente non ci capisco un tubo. Ho cominciato la storia e mi ritrovo a vagare per l'universo con una ciofeca di nave (che più di 124 m/s non va) e con 3.000 crediti. Qualcuno gentilmente, mi puo linkare qualche guida BASE ? (ho guardato un po su e in giu sul forum non ho trovato un tubo. solo guide da settore, (commercio, guerra, eccc.)) Grazie CiaoO!
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
La domanda corretta è: cosa intendi fare? Non è una domanda stupida, anzi! È forse la domanda più importante!
Se vuoi semplicemente seguire le trame, hai tutte le spiegazioni tra le guide; ma se vuoi intraprendere una storia tutta tua dove tu se il protagonista dovrai essere tu a scoprire come giocare.
Vuoi diventare un mercante? Compra i prodotti a poco e rivendili a tanto (per farlo attracchi alle stazioni, apri il commercio e trasferisci le merci dalla stazione alla tua nave o viceversa).
Vuoi combattere? Esplora lo spazio e accetta missioni di combattimento comunicando con le stazioni (cerca il simbolo del bersagli rosso) oppure abbatti navi nei paraggi (fai attenzione a chi appartengono le navi che abbatti).
Vuoi esplorare? Basta trovare un portale e superarlo
Una guida da zero è praticamente impossibile, dato che non c'è un unico modo per giocare. Ci sono tante piccole azioni (come la cattura di navi, l'abbattimento di navi, la compra-vendita di merci, l'acquisto e gestione di navi e stazioni) che vanno ripetute e complicate più volte fino ad essere soddisfatti (o annoiati
).
Chiedi e ti sarà risposto
Se vuoi semplicemente seguire le trame, hai tutte le spiegazioni tra le guide; ma se vuoi intraprendere una storia tutta tua dove tu se il protagonista dovrai essere tu a scoprire come giocare.
Vuoi diventare un mercante? Compra i prodotti a poco e rivendili a tanto (per farlo attracchi alle stazioni, apri il commercio e trasferisci le merci dalla stazione alla tua nave o viceversa).
Vuoi combattere? Esplora lo spazio e accetta missioni di combattimento comunicando con le stazioni (cerca il simbolo del bersagli rosso) oppure abbatti navi nei paraggi (fai attenzione a chi appartengono le navi che abbatti).
Vuoi esplorare? Basta trovare un portale e superarlo

Una guida da zero è praticamente impossibile, dato che non c'è un unico modo per giocare. Ci sono tante piccole azioni (come la cattura di navi, l'abbattimento di navi, la compra-vendita di merci, l'acquisto e gestione di navi e stazioni) che vanno ripetute e complicate più volte fino ad essere soddisfatti (o annoiati

Chiedi e ti sarà risposto

Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 26
- Joined: Mon, 13. Feb 12, 14:19
mi allaccio a questo topic perchè anche io ho mille problemi e mi rimane difficile categorizzarli in un topic unico...
premesso che ho cercato di seguire le guide che ho trovato (in particolare quella da mercante perchè vorrei giocare "manageriale") ma ho trovato molti termini tecnici e codici che purtroppo mi hanno un po' spiazato.
sto giocando a X3 Terran Conflict.
Credo di aver gettato le basi per una carriera da mercante, anche se con non poche difficoltà... adesso ho tre navi Mercury e il Discoverer che uso per fare missioni di scansinoe asteroidi e trasporto passeggeri (quei pochi che accettano di salire a bordo) vengo alle mie domande:
1. non ostante abbia equipaggiato tutte le mie navi mercury con localizzatore acquisti favorevoli e localizzatore vendite favorevoli, se le metto sotto un'unica wing ed uso i comandi wing non posso utilizzare il comando miglior acquisto remoto e miglior vendita remota... come possof are?
2. non c'è un modo per dire "commercia celle di energia" senza dover ogni volta dire "acquista al miglior prezzo le celle" e poi quando mi arriva la notifica dell'acqusto "vendi al miglior prezzo" ?
3. che differenza c'è tra i vari "tagli" di mercury (domanda valida anche per altri modelli di navi) ad esempio se seleziono in un cantiere navale Mercury S e poi Mercury L noto che il riquadro delle info porta le stesse caratteristiche, velocità spazio in stiva e quanto altro...
4. ho 1.500.000 cr e 3 navi mercury, vorrei tanto creare una base che produca qualcosa, come mi consigliate di procedere?
5. spesso vado a recuperare navi perse (mai quelle rubate perchè non riesco a far scappare il pilota e finisco per distruggerle...) c'è un modo per riparare le navi senza farle attraccare ad un cantiere?
sicuramente farò altre domande
grazie a tutti
premesso che ho cercato di seguire le guide che ho trovato (in particolare quella da mercante perchè vorrei giocare "manageriale") ma ho trovato molti termini tecnici e codici che purtroppo mi hanno un po' spiazato.
sto giocando a X3 Terran Conflict.
Credo di aver gettato le basi per una carriera da mercante, anche se con non poche difficoltà... adesso ho tre navi Mercury e il Discoverer che uso per fare missioni di scansinoe asteroidi e trasporto passeggeri (quei pochi che accettano di salire a bordo) vengo alle mie domande:
1. non ostante abbia equipaggiato tutte le mie navi mercury con localizzatore acquisti favorevoli e localizzatore vendite favorevoli, se le metto sotto un'unica wing ed uso i comandi wing non posso utilizzare il comando miglior acquisto remoto e miglior vendita remota... come possof are?
2. non c'è un modo per dire "commercia celle di energia" senza dover ogni volta dire "acquista al miglior prezzo le celle" e poi quando mi arriva la notifica dell'acqusto "vendi al miglior prezzo" ?
3. che differenza c'è tra i vari "tagli" di mercury (domanda valida anche per altri modelli di navi) ad esempio se seleziono in un cantiere navale Mercury S e poi Mercury L noto che il riquadro delle info porta le stesse caratteristiche, velocità spazio in stiva e quanto altro...
4. ho 1.500.000 cr e 3 navi mercury, vorrei tanto creare una base che produca qualcosa, come mi consigliate di procedere?
5. spesso vado a recuperare navi perse (mai quelle rubate perchè non riesco a far scappare il pilota e finisco per distruggerle...) c'è un modo per riparare le navi senza farle attraccare ad un cantiere?
sicuramente farò altre domande

grazie a tutti
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 5419
- Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
Toglili dagli wing. Quella opzione è rivolta per le navi militari, non per quelle commerciali.elindur wrote:1. non ostante abbia equipaggiato tutte le mie navi mercury con localizzatore acquisti favorevoli e localizzatore vendite favorevoli, se le metto sotto un'unica wing ed uso i comandi wing non posso utilizzare il comando miglior acquisto remoto e miglior vendita remota... come possof are?
Utilizza i Sector/Universal Trader. Per poterli attivare, devi soddisfare dei requisiti, che puoi trovare elencati in questa FAQ.elindur wrote:2. non c'è un modo per dire "commercia celle di energia" senza dover ogni volta dire "acquista al miglior prezzo le celle" e poi quando mi arriva la notifica dell'acqusto "vendi al miglior prezzo" ?
Semplicemente ti vendono la nave con equipaggiamenti diversi. Le versioni S di solito sono quelle prive di ogni equipaggiamento, e mettono solo uno scudo da 1MJ (il meno potente) oppure uno scudo da 200MJ (nel caso di navi più grandi). Nelle versioni M ed L, quando presenti, ti vendono la nave con scudi più potenti e già armata con alcuni laser. La versione L è più equipaggiata rispetto alla M. Ovviamente anche il prezzo varia da versione a versione.elindur wrote: 3. che differenza c'è tra i vari "tagli" di mercury (domanda valida anche per altri modelli di navi) ad esempio se seleziono in un cantiere navale Mercury S e poi Mercury L noto che il riquadro delle info porta le stesse caratteristiche, velocità spazio in stiva e quanto altro...
Beninteso, tuttavia, che il modello di nave è il medesimo.
Analizza i mercati, vedi i settori dove ci sono maggiori richieste di qualcosa. Oppure vai sulle merci illegali (Space Fuel, Canapa), che hanno sempre richiesta. In quest'ultimo caso però assicurati di posizionare le stazioni o in settori Pirata oppure, per quanto riguarda la Canapa, nei settori Teladi. In caso contrario, rischi di avere problemi con la polizia e rischi di non poter più usurfruire delle licenze di polizia.elindur wrote: 4. ho 1.500.000 cr e 3 navi mercury, vorrei tanto creare una base che produca qualcosa, come mi consigliate di procedere?
Ah! Non sperare di fare tanti crediti in poco tempo, perchè le stazioni non generano così tanti guadagni. Di solito le stazioni, se attive e perfettamente funzionanti nel tempo, possono garantire un piccolo guadagno ma continuo. Si parla mediamente di qualche centinaia di crediti ogni ora per stazione.
L'unica alternativa è l'uso del laser di riparazione presente nella tua tuta spaziale. Esci fuori dalla nave e spara addosso alla nave che vuoi riparare. Ti ci vorrà del tempo (molto tempo), però ti risparmi diversi crediti.elindur wrote:5. spesso vado a recuperare navi perse (mai quelle rubate perchè non riesco a far scappare il pilota e finisco per distruggerle...) c'è un modo per riparare le navi senza farle attraccare ad un cantiere?

Noterai che questa alternativa è fattibile solo per navi piccole e per danni poco ingenti, salvo voler passare le ore col grilletto pigiato e il gioco fermo su una nave da riparare.
-
- Posts: 26
- Joined: Mon, 13. Feb 12, 14:19
grazie mille per la risposta
1. non potendo raggrupparle in wing, come faccio a dare a tutte lo stesso comando senza selezioanre nave per nave? che so "a tutte le navi, comprare celle nel settore X" per come sto messo io al momento andrebbe bene dare lo stesso comando a tutte le navi indistintamente.
2. ammesso di avere la pazienza di arrivare a 500K crediti per nave per equipaggiarne ognuna con Software di Commercio MK3, posso specificare cosa commerciare in un determinato settore, oppure fanno da se? a questo punto è inutile equipaggiarle con localizzatore acquisti favorevoli e localizzatore vendite favorevoli?
4. quindi mi sconsigli di fare stazioni... cioè mi conviene aumentare la flotta e commerciare per fare crediti ...
1. non potendo raggrupparle in wing, come faccio a dare a tutte lo stesso comando senza selezioanre nave per nave? che so "a tutte le navi, comprare celle nel settore X" per come sto messo io al momento andrebbe bene dare lo stesso comando a tutte le navi indistintamente.
2. ammesso di avere la pazienza di arrivare a 500K crediti per nave per equipaggiarne ognuna con Software di Commercio MK3, posso specificare cosa commerciare in un determinato settore, oppure fanno da se? a questo punto è inutile equipaggiarle con localizzatore acquisti favorevoli e localizzatore vendite favorevoli?
4. quindi mi sconsigli di fare stazioni... cioè mi conviene aumentare la flotta e commerciare per fare crediti ...
-
- Posts: 1822
- Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
Se posso vorei fare una precisazione:Poverinus wrote:
Utilizza i Sector/Universal Trader. Per poterli attivare, devi soddisfare dei requisiti, che puoi trovare elencati in questa FAQ.
Raggiunto il livello 8 in sector trade poi bisogna dare subito
il comando per l'universal trade, prima di raggiungere il
livello 10 col sector trade, perchè poi se diamo il comando
dopo il 10° livello il pilota non avanzerà più fino al livello 25.
Moderatori correggetemi se sbaglio!

-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 5419
- Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
Temo che devi dare il comando a ciascuna nave.elindur wrote:grazie mille per la risposta
1. non potendo raggrupparle in wing, come faccio a dare a tutte lo stesso comando senza selezioanre nave per nave? che so "a tutte le navi, comprare celle nel settore X" per come sto messo io al momento andrebbe bene dare lo stesso comando a tutte le navi indistintamente.
Tuttavia, non è un problema perchè una volta avviato il comando la nave va da se e non ha bisogno di ulteriori comandi.
Quando è Sector Trader puoi specificare il settore in cui vuoi che commercino. Dopodichè fanno da soli e scelgono da soli cosa commerciare, in base a quello che reputano più conveniente.elindur wrote: 2. ammesso di avere la pazienza di arrivare a 500K crediti per nave per equipaggiarne ognuna con Software di Commercio MK3, posso specificare cosa commerciare in un determinato settore, oppure fanno da se?
Non ho detto questo. Ho solo tenuto a precisare che si tratta di investimenti a lungo termine e che ci vogliono parecchie ore per compensare la spesa dell'acquisto di una stazione (un giorno, un giorno e mezzo di gioco di solito).elindur wrote: 4. quindi mi sconsigli di fare stazioni... cioè mi conviene aumentare la flotta e commerciare per fare crediti ...
-
- Posts: 2284
- Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
fix per Amuro:
no. Salgono ugualissimo. ANZI ! E' consigliabile far arrivare un ST a livello 10 prima di dargli il comando UT (a livello 10 gli ST / UT usano il jumpdrive), altrimenti spenderesti 2 livelli da UT (da 8 a 10) in cui il pilota dovrebbe muoversi a "piedi" e inoltre impiegherebbe parecchio piu' tempo per crescere.
Per l'original poster:
1) dare lo stesso comando a tutti e tre i TS di "acquista quella merce li' " e' piu' che sconveniente: il primo TS comprerebbe la merce al prezzo piu' favorevole, il secondo gia' avrebbe un prezzo differente e piu' alto del primo, e l'ultimo ts ad attraccare si troverebbe costretto a comprare la merce molto probabilmente a costo SOPRA il prezzo medio.
Per far funzionare bene un MORT (manually operated remote trader) devi prendere l'abitudine di farli andare "separati", ognuno per la sua strada, possibilmente commerciando simultaneamente, si', ma merci differenti.
Ricordatene.
2) Il software MK3 (che li trasforma in Sector o Universe Traders) gestisce autonomamente le occasioni. In pratica il pilota si accorge delle opportunita' di ottenere profitti nel settore (e pian piano nei settori adiacenti, fino a sfociare quasi nel completo universo). Si preoccupera' di fare le scelte da solo, scandagliando tutte le merci presenti nel settore, per vedere se possano essere acquistate a prezzo favorevole e rivendute a prezzo maggiorato (realizzando quindi un profitto).
In pratica quello che tu faresti (o che 'dovresti') fare a loro, gestendoli a mano.
4) sia le stazioni, sia il software MK3 generano crediti sul tempo, autonomamente. Le stazioni vanno piazzate sapientemente (dove non c'e' troppa concorrenza e dove ovviamente la merce prodotta PUO' avere mercato), ma bene o male generano pur sempre un flusso fisso di crediti. Il software MK3 e' piu' rischioso, perche' dovendo viaggiare il pilota puo' fare incontri poco piacevoli, e rischia. Ovviamente, piu' diventa esperto e meglio riesce a reagire a questi incontri, e anche per questo l'afflusso di crediti e' in generale superiore a quello delle stazioni.
Pero' puoi (anzi devi) prendere in considerazione di svilupparli entrambi.
Soprattutto le stazioni vanno pensate per bene, e meglio se ulteriormente sviluppate in complessi di stazioni (esempio: una stazione che vende una merce interessante, unita in un complesso che produce tutte le risorse necessarie al funzionamento della stessa e delle sue aiutanti.. il cosiddetto complesso autonomo, che produce merce da vendere a costo zero, massimizzando il profitto).
----
In linea teorica, un BUON commerciante per evitare di diventare scemo, gestisce uno o due MORT (i ts usati manualmente), ha una flotta di MK3 (principalmente UT, ma funzionano bene anche i cosiddetti LOCAL traders, una versione di ST che operano in un mini-raggio di 2-3 settori, non di piu') e stazioni/complessi a volonta'.
Maggiore e' la conoscenza commerciale dei settori, maggiore e' la possibilita' di piazzare stazioni/complessi localmente, o comunque di impiantare processi produttivi (affidando successivamente a delle navi il compito di venderne i prodotti, a mezzo TS dedicati oppure a rappresentanti commerciali - C A G )
Questo, come detto, per evitare di diventare scemo. Perche' il commercio e' uno dei 4 canoni su cui si basa X (Build, Trade, Fight, Think), e se ti metti a diventare pazzo nel commercio non riesci a star dietro a tutto il resto.
Non ti preoccupare, i crediti vengono pian piano, da ogni ambito e da svariate fonti.
no. Salgono ugualissimo. ANZI ! E' consigliabile far arrivare un ST a livello 10 prima di dargli il comando UT (a livello 10 gli ST / UT usano il jumpdrive), altrimenti spenderesti 2 livelli da UT (da 8 a 10) in cui il pilota dovrebbe muoversi a "piedi" e inoltre impiegherebbe parecchio piu' tempo per crescere.
Per l'original poster:
1) dare lo stesso comando a tutti e tre i TS di "acquista quella merce li' " e' piu' che sconveniente: il primo TS comprerebbe la merce al prezzo piu' favorevole, il secondo gia' avrebbe un prezzo differente e piu' alto del primo, e l'ultimo ts ad attraccare si troverebbe costretto a comprare la merce molto probabilmente a costo SOPRA il prezzo medio.
Per far funzionare bene un MORT (manually operated remote trader) devi prendere l'abitudine di farli andare "separati", ognuno per la sua strada, possibilmente commerciando simultaneamente, si', ma merci differenti.
Ricordatene.
2) Il software MK3 (che li trasforma in Sector o Universe Traders) gestisce autonomamente le occasioni. In pratica il pilota si accorge delle opportunita' di ottenere profitti nel settore (e pian piano nei settori adiacenti, fino a sfociare quasi nel completo universo). Si preoccupera' di fare le scelte da solo, scandagliando tutte le merci presenti nel settore, per vedere se possano essere acquistate a prezzo favorevole e rivendute a prezzo maggiorato (realizzando quindi un profitto).
In pratica quello che tu faresti (o che 'dovresti') fare a loro, gestendoli a mano.
4) sia le stazioni, sia il software MK3 generano crediti sul tempo, autonomamente. Le stazioni vanno piazzate sapientemente (dove non c'e' troppa concorrenza e dove ovviamente la merce prodotta PUO' avere mercato), ma bene o male generano pur sempre un flusso fisso di crediti. Il software MK3 e' piu' rischioso, perche' dovendo viaggiare il pilota puo' fare incontri poco piacevoli, e rischia. Ovviamente, piu' diventa esperto e meglio riesce a reagire a questi incontri, e anche per questo l'afflusso di crediti e' in generale superiore a quello delle stazioni.
Pero' puoi (anzi devi) prendere in considerazione di svilupparli entrambi.
Soprattutto le stazioni vanno pensate per bene, e meglio se ulteriormente sviluppate in complessi di stazioni (esempio: una stazione che vende una merce interessante, unita in un complesso che produce tutte le risorse necessarie al funzionamento della stessa e delle sue aiutanti.. il cosiddetto complesso autonomo, che produce merce da vendere a costo zero, massimizzando il profitto).
----
In linea teorica, un BUON commerciante per evitare di diventare scemo, gestisce uno o due MORT (i ts usati manualmente), ha una flotta di MK3 (principalmente UT, ma funzionano bene anche i cosiddetti LOCAL traders, una versione di ST che operano in un mini-raggio di 2-3 settori, non di piu') e stazioni/complessi a volonta'.
Maggiore e' la conoscenza commerciale dei settori, maggiore e' la possibilita' di piazzare stazioni/complessi localmente, o comunque di impiantare processi produttivi (affidando successivamente a delle navi il compito di venderne i prodotti, a mezzo TS dedicati oppure a rappresentanti commerciali - C A G )
Questo, come detto, per evitare di diventare scemo. Perche' il commercio e' uno dei 4 canoni su cui si basa X (Build, Trade, Fight, Think), e se ti metti a diventare pazzo nel commercio non riesci a star dietro a tutto il resto.
Non ti preoccupare, i crediti vengono pian piano, da ogni ambito e da svariate fonti.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
-
- Posts: 26
- Joined: Mon, 13. Feb 12, 14:19
magnifico! assolutamente chiaro ed esaustivo. grazie davvero per le risposte. quindi ora che ho 4 navi (nel frattempo ho comprato un mercury più grosso di cui non ricordo il nome ma che ha una stiva oltre i 5000 di base) potrei pesnare di investire 1M per equipaggiarne due con l'MK3 e vedere come si comportano.
Vi chiedo ancora alcuni chiarimenti:
1. piloti? devo supporre che le mie navi abbiano piloti oppure devo comprare dei piloti e metterceli dentro? in caso (come temo) sia la seconda supposizione, dove trovo dei piloti? come li sceglo?
2. immagino che il jump drive al mio stadio di gioco (che ritengo piuttosto acerbo) possa essere opzionale se incomincio a ripagarmi l'MK3 con un Sector Trader? oppure mi consigliate di mirare direttamente ad avere UT?
3. immagino che con un mk3 le navi jumperanno da sole... ma si riforniscono anche da sole delle celle necessarie al salto?
Vi chiedo ancora alcuni chiarimenti:
1. piloti? devo supporre che le mie navi abbiano piloti oppure devo comprare dei piloti e metterceli dentro? in caso (come temo) sia la seconda supposizione, dove trovo dei piloti? come li sceglo?
2. immagino che il jump drive al mio stadio di gioco (che ritengo piuttosto acerbo) possa essere opzionale se incomincio a ripagarmi l'MK3 con un Sector Trader? oppure mi consigliate di mirare direttamente ad avere UT?
3. immagino che con un mk3 le navi jumperanno da sole... ma si riforniscono anche da sole delle celle necessarie al salto?
-
- Posts: 1822
- Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
Grazie per la correzione.Giulisk8 wrote:fix per Amuro:
no. Salgono ugualissimo. ANZI ! E' consigliabile far arrivare un ST a livello 10 prima di dargli il comando UT (a livello 10 gli ST / UT usano il jumpdrive), altrimenti spenderesti 2 livelli da UT (da 8 a 10) in cui il pilota dovrebbe muoversi a "piedi" e inoltre impiegherebbe parecchio piu' tempo per crescere.

-
- Posts: 2284
- Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
TEXTWALL ! HAHAHA!
Ma sono dettagli che a te non interessano. Quello che DEVI sapere e' che DEVi far formare (lasciarlo andare) un Sector Trader ALMENO fino a livello 10. Poi puoi scegliere di impiegarlo come Local Trader (lo mandi in un settore / zona adeguato, gli ri-lanci il comando "sector trader" e imposti il numero di settori a 2 o a 3) oppure lo trasformi in Universe Trader (lanciando il secondo comando).
Nel primo caso, il sector trader operera' in una zona ristretta (la quale, se scelta opportunamente bene, si rivelera' piu' profittevole SUL LUNGO TERMINE rispetto ad usare un Universe Trader), e nel secondo caso l'Universe Trader iniziera' a saltare di qua e di la' ad accapparrarsi le occasioni migliori che riesce a trovare.
2) Jumpdrive indispensabile per l'UT, caldamente consigliato per il Local Trader, inutile per il Sector Trader.
Aggiungo anche: Jumpdrive indispensabile per praticamente tutte le tue navi, sia quella che piloti, sia quelle remote.
I guadagni di un sector trader arrivano lentamente. Non contare di ripagartici in fretta il jumpdrive che gli installi.
--Onestamente, quasi tutti gli investimenti che si possono fare su X son da considerarsi come "remunerativi" a medio-lungo (molto spesso lungo) termine. Quello che e' certo e' che SONO remunerativi. Quindi prima o poi recupererai i tuoi soldi. Devi solo modificare la tua visione della situazione. Devi partire col presupposto di investire ADESSO la cifra che vuoi investire sapendo che ti verra' ripagata tra un po' di giorni, ma ti verra' ripagata. Non esitare a investire, solo fallo con coerenza e con analisi di come investi (evita di piazzare stazioni dove non sono piu' di tanto ricercate come tipologia di merce).
Diciamo anche che non ci possono essere investimenti sbagliati, perche' avrai sempre tutti i mezzi possibili per correggerli. Quello che differenziera' un buon investimento da uno cattivo sara' il tempo che impieghera' per essere remunerativo--
3) le navi MK3 sono perfettamente autonome. Hanno un minimo di requisiti (ad esempio, l'MK3 deve avere almeno 25MJ di scudi, senno' il pilota "non si fida" a saltellare in giro, coi rischi che ci sono nello spazio (pirati). Tu equipaggia tutte le navi MK3 di tutti i software possibili, che non sbaglierai (piu' sono, meglio e' per l'MK3.. aggiungono un pizzico di potenzialita' in piu'... Software di navigazione, speciale, commerciale 1-2-3, combattimento 1-2---> importanti per la sua difesa e per il jumpdrive di emergenza).
Pian piano, coi soldi che il MK3 guadagna, provvedera' da se ad aggiornare la sua nave. Applichera' potenziamenti di stiva, di velocita' e di virata, se non glieli hai gia' messi tu. A livello 12, un UT sprovvisto di Jumpdrive se lo andra' ad acquistare da solo (a prezzo maggiorato). Gli UT andranno sempre a comprarsi una riserva di celle d'energia per i salti, e sia gli ST che gli UT andranno a farsi una scorta minima di droni da combattimento e missili mosquito per la loro difesa personale.
Lo faranno utilizzando i soldi che ti han fatto guadagnare. In pratica tu non ci perdi.
AH.. menzione particolare.
I piloti MK3 usano i crediti del tuo conto, quelli che tu hai in tasca. Assicurati quindi di averne sempre almeno un certo margine, perche' altrimenti non potranno comprare merci per generare profitti.
Se assegnerai i piloti MK3 ad una TUA stazione (dando loro una base) useranno i crediti di quest'ultima per gli acquisti, e verseranno i loro profitti nel conto della stazione stessa. Come per il dicorso precedente, assicurati che tale stazione ABBIA fondi, altrimenti non potranno acquistare merci e generare profitti.
Generalmente se si vuole assegnarli ad una base, lo si fa presso una propria officina o spazioporto commerciale, o ad un proprio complesso autonomo, praticamente a stazioni che non spenderanno crediti per acquistare merci necessarie alla propria produzione (col rischio che i piloti MK3 si fermino per mancanza di fondi)
Si parla di molto avanti nel gioco, ed e' comunque opzionale come scelta.
Altro consiglio e': usa navi decentemente veloci ai piloti MK3. Non e' importante la loro capienza massima di stiva, e' importante che riescano a concludere gli affari in fretta e PRIMA DEI LORO CONCORRENTI.
Per le TUE navi remote (i MORT, quelle che gestisci tu a mano) visto che 'hai il tempo per decidere gli investimenti', usa navi piu' capienti possibile, con JUMPDRIVE, decentemente scudate, e fregatene della concorrenza, perche' l'universo e' vasto. Se ti chiudono un'opportunita' commerciale presso la stazione cui stavi cercando di attraccare, cambia destinazione. Troverai pressoche' sempre la possibilita' di rivendere a prezzo maggiorato la merce comprata precedentemente.
1) quando monti su di una nave l'MK3, nel menu dei comandi -- commercio, appaiono due nuovi comandi: "Start Sector Trader" e "Start Universe Trader". Lanciandone uno qualsiasi dei due, la nave ASSUME in maniera autonoma un pilota (che viene scelto a caso tra le razze, e che non influisce alcunche'), e gli attribuisce un numero di "livello d'esperienza". Man mano che questo compira' transazioni con profitto, questo numero (il suo livello) aumentera'. Piu' questo livello e' alto,piu' efficiente sara' il pilota nel trovare opportunita' commerciali profittevoli. Inoltre, sempre con l'aumentare di livello, aumentera' anche il raggio d'azione del sector trader (fino a un massimo di 9 settori) e dell'universe trader (fino a un massimo di 40 settori di ricerca per merci in acquisto e 20 settori per la successiva vendita della merce acquistata). Il livello massimo per un sector trader e' 20, quello di un Universe Trader e' 24 (o 25?).elindur wrote:magnifico! assolutamente chiaro ed esaustivo. grazie davvero per le risposte. quindi ora che ho 4 navi (nel frattempo ho comprato un mercury più grosso di cui non ricordo il nome ma che ha una stiva oltre i 5000 di base) potrei pesnare di investire 1M per equipaggiarne due con l'MK3 e vedere come si comportano.
Vi chiedo ancora alcuni chiarimenti:
1. piloti? devo supporre che le mie navi abbiano piloti oppure devo comprare dei piloti e metterceli dentro? in caso (come temo) sia la seconda supposizione, dove trovo dei piloti? come li sceglo?
2. immagino che il jump drive al mio stadio di gioco (che ritengo piuttosto acerbo) possa essere opzionale se incomincio a ripagarmi l'MK3 con un Sector Trader? oppure mi consigliate di mirare direttamente ad avere UT?
3. immagino che con un mk3 le navi jumperanno da sole... ma si riforniscono anche da sole delle celle necessarie al salto?
Ma sono dettagli che a te non interessano. Quello che DEVI sapere e' che DEVi far formare (lasciarlo andare) un Sector Trader ALMENO fino a livello 10. Poi puoi scegliere di impiegarlo come Local Trader (lo mandi in un settore / zona adeguato, gli ri-lanci il comando "sector trader" e imposti il numero di settori a 2 o a 3) oppure lo trasformi in Universe Trader (lanciando il secondo comando).
Nel primo caso, il sector trader operera' in una zona ristretta (la quale, se scelta opportunamente bene, si rivelera' piu' profittevole SUL LUNGO TERMINE rispetto ad usare un Universe Trader), e nel secondo caso l'Universe Trader iniziera' a saltare di qua e di la' ad accapparrarsi le occasioni migliori che riesce a trovare.
2) Jumpdrive indispensabile per l'UT, caldamente consigliato per il Local Trader, inutile per il Sector Trader.
Aggiungo anche: Jumpdrive indispensabile per praticamente tutte le tue navi, sia quella che piloti, sia quelle remote.
I guadagni di un sector trader arrivano lentamente. Non contare di ripagartici in fretta il jumpdrive che gli installi.
--Onestamente, quasi tutti gli investimenti che si possono fare su X son da considerarsi come "remunerativi" a medio-lungo (molto spesso lungo) termine. Quello che e' certo e' che SONO remunerativi. Quindi prima o poi recupererai i tuoi soldi. Devi solo modificare la tua visione della situazione. Devi partire col presupposto di investire ADESSO la cifra che vuoi investire sapendo che ti verra' ripagata tra un po' di giorni, ma ti verra' ripagata. Non esitare a investire, solo fallo con coerenza e con analisi di come investi (evita di piazzare stazioni dove non sono piu' di tanto ricercate come tipologia di merce).
Diciamo anche che non ci possono essere investimenti sbagliati, perche' avrai sempre tutti i mezzi possibili per correggerli. Quello che differenziera' un buon investimento da uno cattivo sara' il tempo che impieghera' per essere remunerativo--
3) le navi MK3 sono perfettamente autonome. Hanno un minimo di requisiti (ad esempio, l'MK3 deve avere almeno 25MJ di scudi, senno' il pilota "non si fida" a saltellare in giro, coi rischi che ci sono nello spazio (pirati). Tu equipaggia tutte le navi MK3 di tutti i software possibili, che non sbaglierai (piu' sono, meglio e' per l'MK3.. aggiungono un pizzico di potenzialita' in piu'... Software di navigazione, speciale, commerciale 1-2-3, combattimento 1-2---> importanti per la sua difesa e per il jumpdrive di emergenza).
Pian piano, coi soldi che il MK3 guadagna, provvedera' da se ad aggiornare la sua nave. Applichera' potenziamenti di stiva, di velocita' e di virata, se non glieli hai gia' messi tu. A livello 12, un UT sprovvisto di Jumpdrive se lo andra' ad acquistare da solo (a prezzo maggiorato). Gli UT andranno sempre a comprarsi una riserva di celle d'energia per i salti, e sia gli ST che gli UT andranno a farsi una scorta minima di droni da combattimento e missili mosquito per la loro difesa personale.
Lo faranno utilizzando i soldi che ti han fatto guadagnare. In pratica tu non ci perdi.
AH.. menzione particolare.
I piloti MK3 usano i crediti del tuo conto, quelli che tu hai in tasca. Assicurati quindi di averne sempre almeno un certo margine, perche' altrimenti non potranno comprare merci per generare profitti.
Se assegnerai i piloti MK3 ad una TUA stazione (dando loro una base) useranno i crediti di quest'ultima per gli acquisti, e verseranno i loro profitti nel conto della stazione stessa. Come per il dicorso precedente, assicurati che tale stazione ABBIA fondi, altrimenti non potranno acquistare merci e generare profitti.
Generalmente se si vuole assegnarli ad una base, lo si fa presso una propria officina o spazioporto commerciale, o ad un proprio complesso autonomo, praticamente a stazioni che non spenderanno crediti per acquistare merci necessarie alla propria produzione (col rischio che i piloti MK3 si fermino per mancanza di fondi)
Si parla di molto avanti nel gioco, ed e' comunque opzionale come scelta.
Altro consiglio e': usa navi decentemente veloci ai piloti MK3. Non e' importante la loro capienza massima di stiva, e' importante che riescano a concludere gli affari in fretta e PRIMA DEI LORO CONCORRENTI.
Per le TUE navi remote (i MORT, quelle che gestisci tu a mano) visto che 'hai il tempo per decidere gli investimenti', usa navi piu' capienti possibile, con JUMPDRIVE, decentemente scudate, e fregatene della concorrenza, perche' l'universo e' vasto. Se ti chiudono un'opportunita' commerciale presso la stazione cui stavi cercando di attraccare, cambia destinazione. Troverai pressoche' sempre la possibilita' di rivendere a prezzo maggiorato la merce comprata precedentemente.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
-
- Posts: 26
- Joined: Mon, 13. Feb 12, 14:19
mamma mia! dovrebbero istituire un corso di laurea in X3 ... c'è veramente tanto da tenere a mente ed in considerazione...
rimetto le mie domande per punti, mi pare che sia più facile da leggere poi la risposta
1. come mai se apro il pannello delle mie proprietà (tasto r) spesso vedo le navi che ho mandato in ST in Stand by?
2. Per quanto riguarda le mie navi manuali, continuo a tenerne 2... e a fare "soldi" con quelle... le altre 3 le vorrei mettere in ST... le ho già equipaggiate con il jumpdrive, ma non immaginavo che servissero tutti quei programmi... però se mi dici che la nave se la migliorano da sola... va bene così, sicuramente faranno meglio di me
3. per quanto riguarda il pilota... dove vedo il suo livello attuale?
4. come mi consigli di proseguire? accumulo un paio di milioni di crediti e compro un'altra nave da trasformare in ST oppure provo ad investire su una stazione?
4.1 ho visto però che per fare una stazuione non solo servono molti crediti, ma serve anche una nave in grado di trasportarla giusto? quindi oltre al costo della stazione devo metterci anche quello di una nave che sia in grado di trasportarla...
5. mi pare di capire che le astronavi capienti sono anche pittosto lente... che navi di quale razza mi consigli di comprare per avere maggiore resa come sector/universal trader?
sono pronto al tuo prossimo textwall
rimetto le mie domande per punti, mi pare che sia più facile da leggere poi la risposta

1. come mai se apro il pannello delle mie proprietà (tasto r) spesso vedo le navi che ho mandato in ST in Stand by?
2. Per quanto riguarda le mie navi manuali, continuo a tenerne 2... e a fare "soldi" con quelle... le altre 3 le vorrei mettere in ST... le ho già equipaggiate con il jumpdrive, ma non immaginavo che servissero tutti quei programmi... però se mi dici che la nave se la migliorano da sola... va bene così, sicuramente faranno meglio di me

3. per quanto riguarda il pilota... dove vedo il suo livello attuale?
4. come mi consigli di proseguire? accumulo un paio di milioni di crediti e compro un'altra nave da trasformare in ST oppure provo ad investire su una stazione?
4.1 ho visto però che per fare una stazuione non solo servono molti crediti, ma serve anche una nave in grado di trasportarla giusto? quindi oltre al costo della stazione devo metterci anche quello di una nave che sia in grado di trasportarla...
5. mi pare di capire che le astronavi capienti sono anche pittosto lente... che navi di quale razza mi consigli di comprare per avere maggiore resa come sector/universal trader?
sono pronto al tuo prossimo textwall

-
- Posts: 26
- Joined: Mon, 13. Feb 12, 14:19
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Perché quando si parla di commercio spuntano sempre enormi walloftext e perché quello che li scrive è sempre lo stesso e perché sono sempre le stesse cose che scrive?


Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 2284
- Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
menomale, perche' son le uniche che so, hahahahaha ^_^-Dna- wrote:Perché quando si parla di commercio spuntano sempre enormi walloftext e perché quello che li scrive è sempre lo stesso e perché sono sempre le stesse cose che scrive?
Rispondo ai punti di Elindur
1) Perche' i Sector Trader si intralciano se li metti tutti nello stesso settore. Lo script controlla le stazioni presenti per vedere se ci sono merci in vendita a prezzo inferiore al medio, e se ci sono il pilota tenta di attraccare presso quella determinata stazione.
Ne consegue che due o tre ST nello stesso settore tenteranno tutti di comprare e vendere le stesse merci.
Un ST o un UT si mettono in standby quando
- non trovano merci da comprare
- non trovano posti dove vendere con profitto le merci acquistate.
***CONSIGLIO***
Il settore da sempre migliore per far formare (parecchio in fretta) i propri ST/UT e' quello direttamente a sud di Paranid Prime (come si chiama?? Dominio del Duca? boh)
Ti suggerisco di mandare li' una nave ST in pianta stabile, aspettare che il pilota arrivi a livello 10 e poi TRASFERIRLO SU DI UN'ALTRA TUA NAVE, tramite apposito comando del menu COMANDI SPECIALI (software comandi speciali richiesto). Il pilota verra' trasferito sull'altra nave e potrai lanciare il comando "Universe Trader", mentre la nave "scuola" verra' fatta ripartire come Sector Trader.
Per fare ancora piu' in fretta, scansiona gli asteroidi presenti nel settore, impianta UNA miniera di minerali sull'asteroide con rendita maggiore, e se hai possibilita' (o pazienza) metti su anche una stazione di teladianium, o con ancora piu' pazienza, una stazione di olio di girasoli e un'altra di fiori (ovviamente devi assegnare dei prezzi MEDI alla merce e alle risorse da acquistare, e dare 60-100mila crediti a ciascuna stazione).
Perche'? Perche' molte delle produzioni presenti nel settore sfruttano le merci delle stazioni che t'ho detto come risorse secondarie. In questo modo dai molte piu' occasioni di profitto al tuo ST che crescera' ancora piu' velocemente. E non preoccuparti per i soldi delle stazioni: ci pensera' il ST a comprare dalle tue stesse stazioni (fornendo soldi alla stazione) e altrettanto a rifornirle quando avran bisogno di risorse (comprando celle energia a basso prezzo e rivendendole alle tue stazioni a prezzo medio --> profitto per il ST e risorse per la produzione delle stazioni, che genereranno comunque profitto, visto che sono preimpostate per avere un MINIMO ritorno di profitto se tengono i prezzi di acquisto e di vendita al MEDIO)
*****
2) Puo' darsi che nel tempo lo script del MK3 sia cambiato (ad opera dei programmatori stessi), ma da X2 (e anche X3Reunion) avere PIU' software sul MK3 migliorava la sua resa. Anche avere un doppio scanner (Duplex e Triplex) migliorava l'efficienza di scansione delle opportunita'. Eppoi, dato che i software non sono poi cosi' costosi, e' sempre consigliabile installarli tutti, perche' non si sa mai.. potresti sempre voler ri-destinare la nave ad altri usi, e con i software preinstallati sei piu' tranquillo.
Assicurati di dare la massima scudatura alle navi che trasformerai in UT. Queste devono viaggiare per l'universo, e rischiano di fare brutti incontri molto di piu' degli ST (per i quali potrebbe pure bastare una nave con 1MJ scudo, che tanto il settore che t'ho detto e' ben sorvegliato. Ma mettergliene uno da 25MJ pure al ST non guasterebbe).
Le migliorie che i piloti apportano alla nave riguardano solo:
-stiva
-manovrabilita'
-velocita'
-jumpdrive
-missili e droni da difesa
e solo se questi non sono gia' presenti o massimizzati.
3) ...omissis...
4) Per installare le stazioni occorre l'uso di una nave che possa trasportarla, si'. Detta nave e' chiamata TL . Prima o poi DOVRAI comprarne uno, ma per l'inizio puoi aspettare. Ogni settore dotato di cantiere ha anche un TL della stessa razza che e' "noleggiabile". Lo individui, lo contatti, parli al capitano e stipuli il contratto di noleggio. Lui ti dira' che si fara' pagare un tot di crediti per ogni jumpgate che oltrepassera'. Tienine conto. Ad ogni modo, successivamente potrai dare degli ordini al TL, chiedendogli di andare a tal settore ed attraccare al suo cantiere. Poi commercerai col cantiere tramite dispositivo di commercio remoto e con un bel satellite piazzato nel settore (e' importante mettere satelliti in giro, soprattutto nei settori con cantieri, ma anche nei settori dotati di stazioni di merce pregiata e profittevole!).
Ordinerai la stazione o le stazioni che ti servono, e le farai caricare sul TL noleggiato (finche' c'e' spazio), dopodiche' ordinerai al TL di procedere verso il settore di destinazione, e gli chiederai di scaricare la merce (la stazione) nella posizione da te desiderata.
PAFF ! Stazione creata.
(Macchinoso se scritto cosi', ma con la prima stazione che creerai, capirai il funzionamento elementare).
Avere il tuo TL in seguito ti risparimera' tempo (se il tl noleggiato deve viaggiare, lo fa "a piedi", senza jumpdrive) e ti consentira' di accettare missioni con i cubetti verdi di costruzione per conto terzi (che pagano bene assai!)
5) Come detto poco sopra e' bene piazzare satelliti nei settori dotati di cantiere, cosi' che tu possa in ogni momento consultare i dettagli delle navi o delle stazioni in vendita presso di essi (e anche acquistare le navi in remoto!).
Devi scegliere tu in base ai tuoi gusti. Un buon ST potrebbe essere lo Split Caiman, ma per iniziare anche un Argon Mercudy e' buono. Se preferisci, un Terran Baldric e molto veloce, oppure come praticamente fan quasi tutti gli utenti del forum, opta per i TS della corporazione OTAS (Mistral base molto veloce con 3 o 4mila stiva, Mistral SuperFreighter il piu' capiente... 15000 max stiva, piu' che ottimo per i MORT)
Alcuni su X3TC usavano anche lo Yaki Chokaro come ST/UT (si tratta di un TM, una nave con ottima velocita', ultraottima scudatura, e 3 o 4 posti hangar per dei caccia), ma forse penso sia ancora prematuro per te andare a contattare gli yaki... Anche perche' son "lontanucci" dalle comodita'.. Le loro navi devono fare un lungo viaggio prima di poter essere equipaggiate decentemente.
EDIT:
Addendum al punto 4)
Per quanto riguarda le stazioni (eccetto quello che t'ho detto per potenziare il settore-scuola per gli ST), ricorda che dovrai comprare le risorse per poter produrre (a meno che tu non crei complessi autonomi, cioe' un insieme di stazioni che producono tutto "in proprio", per arrivare al prodotto finito).
Per questo sara' necessario dotare le stazioni di navi trasporto (TS in genere) dotati di software commerciale MK2 (emmecappadue!) e possibilmente di jumpdrive (in base alle situazioni), da assegnare alle stazioni, e sulle quali lanciare il comando "acquista risorsa xxx al miglior prezzo".
Ma direi che potremmo affrontare il discorso stazioni in un altro momento (e in un altro post), magari appena ne piazzerai qualcuna in settori che ti sembrano potenzialmente produttivi e profittevoli.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
-
- Posts: 26
- Joined: Mon, 13. Feb 12, 14:19
sono affogato nelle parole... c'ho la stessa sensazione di quando andavo a trovare i miei amici in aula di corsi universitari che non m'appartenevano... allora, vista la situazione attuale proverò a tirare su qualche credito e concentrarmi su una flottina di 2/3 ST... un pilota che ho assegnato alla ST del settore "DUCA CONTE" (largo al duca conte! non mi ricordo come si chiami effettivamente il settore ma credo sia quello che hai detto tu) è già al 9° quindi presto trasformerò la su nave in UT con lui sopra e sposterò l'altra ST che ho lì in modo da far crescere anche l'altro... nel frattempo compro un'altra ST e inizio con il ciclo che mi hai consigliato per fare training dei piloti per UT ... sperando di aver capito tutto.
Sinceramente sono molto spaventato dalle stazioni... non ho idea di come individuare il cargo da affittare per piazzare le stazioni e al momento sono a corto di credito. quindi direi che aspetto ancora un po' prima di lanciarmi nell'impresa
Sinceramente sono molto spaventato dalle stazioni... non ho idea di come individuare il cargo da affittare per piazzare le stazioni e al momento sono a corto di credito. quindi direi che aspetto ancora un po' prima di lanciarmi nell'impresa

-
- Posts: 2284
- Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
Come preferisci.
Avendoti gia' allagato di parole (e constatando quanta ricchezza d'opinioni in merito ci sia <--- ironico, so' l'unico a risponne), preferisco lasciarti un po' di respiro e attendere che sia tu a chiedere come funziona la cosa.
Tanto ci troverai sempre qui (plurale non majestatiis, ma che potrebbe spronare qualcun altro ad esprimersi).
Anche perche' X e' un gioco LUUUUUUUUUNGO, e quindi puoi prendertela iper-comoda.
Avendoti gia' allagato di parole (e constatando quanta ricchezza d'opinioni in merito ci sia <--- ironico, so' l'unico a risponne), preferisco lasciarti un po' di respiro e attendere che sia tu a chiedere come funziona la cosa.
Tanto ci troverai sempre qui (plurale non majestatiis, ma che potrebbe spronare qualcun altro ad esprimersi).
Anche perche' X e' un gioco LUUUUUUUUUNGO, e quindi puoi prendertela iper-comoda.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
-
- Posts: 26
- Joined: Mon, 13. Feb 12, 14:19
guarda, io ne capisco poco, ma se ci fosse qualcosa da aggiungere a quanto hai detto tu mi sparo! nel senso che spero non ci siano altre cose da imparare/capire se no decisamente il gioco va oltre le mie capacità
di grazia, che devo fare per trovare dei laser da mettere sul mio discoverer e degli scudi più potenti? nelle stazioni le cose che posso comprare/equipaggiare sono sempre terminate! c'è qualcuno che mi fa gli sgambetti?
di grazia, che devo fare per trovare dei laser da mettere sul mio discoverer e degli scudi più potenti? nelle stazioni le cose che posso comprare/equipaggiare sono sempre terminate! c'è qualcuno che mi fa gli sgambetti?

-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 5419
- Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
E' normale. L'economia dell'Universo fornisce sempre pochi prodotti del tipo armi e scudi. Bisogna esplorare bene e trovare le stazioni che le producono, dopodichè visitarle tutte periodicamente per vedere se hanno qualcosa da vendere. Altrimenti, se la tua necessità di armi e scudi è così alta, l'idea di costruire complessi di stazioni per produrli non sarebbe male. Ma bisogna avere molti crediti da spendere. 
In ogni caso, un Discoverer non sarà mai una buona nave da combattimento anche se armata al top, perchè si tratta di un M5, una classe di nave fatta per le ricognizioni e le esplorazioni, quindi molto veloce ma poco armata e scudata. Tuttavia, se sei un pilota dalle strabilianti doti di combattimento, potresti tirar fuori da questi piccoli una vera potenza distruttrice.

In ogni caso, un Discoverer non sarà mai una buona nave da combattimento anche se armata al top, perchè si tratta di un M5, una classe di nave fatta per le ricognizioni e le esplorazioni, quindi molto veloce ma poco armata e scudata. Tuttavia, se sei un pilota dalle strabilianti doti di combattimento, potresti tirar fuori da questi piccoli una vera potenza distruttrice.

-
- Posts: 26
- Joined: Mon, 13. Feb 12, 14:19
Allora al momento per alzare crediti sto cercando di fare le missioni che le mie dotazioni mi consentono. In particolare ho reso abitabile la stiva del discoverer e, quando decidono di salire a bordo, riesco a fare molto facilmente la missione. Cerco anche di recuperare navi, ma solo se non rubate, visto che tutte le volte che c'ho provato il pilota non si butta fuori dalla nave ma preferisce la morte...
Stavo pensando di investire su un trasporto passeggeri per provare a fare le missioni che pagano bene e che richiedono il trasporto di molti passeggeri, questo ovviamente mentre porto avanti ST e MORT... Dcisamente non sono un combattente... Quindi non credo farò mai missioni di pattuglia / combattimento....
Stavo pensando di investire su un trasporto passeggeri per provare a fare le missioni che pagano bene e che richiedono il trasporto di molti passeggeri, questo ovviamente mentre porto avanti ST e MORT... Dcisamente non sono un combattente... Quindi non credo farò mai missioni di pattuglia / combattimento....