E’ lieta di presentare:
DALLA PRIMA DISTILLERIA AL SECTOR COMPLEX
1 - Il complesso è composto da due o più stazioni unite con l’apposito kit di collegamento;
2 – Soggetti di un complesso sono tutti i tipi di stazioni (a parte officine e spazioporti commerciali);
3 – Scopo di un complesso è eliminare le rotte commerciali tra stazioni sostituendole con i comodi kit;
4 – Localizzazione di un complesso: Nel 80% dei casi, in settori dove sono presenti asteroidi ricchi di silicio e/o minerali. Nel 20% dei casi non è strettamente necessario;
5 – Elementi necessari per la costruzione di un complesso: un TL (di proprietà o noleggiato), due o più stazioni (preventivamente acquistate presso un cantiere), uno o più kit di collegamento, voi con la vostra nave nel settore designato per la costruzione del complesso.
-LA PRIMA DISTILLERIA- (complesso non autosufficiente)
Realizziamo ora la nostra prima distilleria per familiarizzare con i comandi necessari.
Acquistate presso il cantiere di NUBE DI SUD EST, una stazione cerealicola, una distilleria di space fuel e un kit di collegamento.
Raggiungete, con la vostra nave, il settore chiamato FUOCO SPLIT. Fate saltare nel medesimo settore il vostro TL (potete anche noleggiarlo ma averlo di proprietà e munito di jumpdrive è consigliato).
Una piccola premessa: le distillerie sono fuorilegge. E’ consigliabile costruire tali stazioni solo in territorio pirata o in settori sconosciuti. Da questa considerazione la scelta del settore. Prestate attenzione che anche altri beni sono fuorilegge e quindi regolatevi di conseguenza.
Ora costruiamo la nostra piccola distilleria.
1 – premete il tasto “.”: vi si aprirà la mappa del settore ;
2 – scorrete, tramite l’ausilio dei tasti freccia, la selezione fino a giungere sopra il vostro TL;
3 – selezionatelo tramite il tasto invio, selezionate il comando ORDINA, selezionate il menù COMANDI SPECIALI, selezionate il comando COSTRUISCI STAZIONE. Selezionate la stazione per la produzione dei cereali e date invio. (una precisazione: se avete installato sul vostro TL tutti i pacchetti di software possibili, una volta giunti, con la selezione nella mappa del settore, sopra il vostro TL, basta che premiate, in rapida sequenza, “C”, “4”, “1”. Otterrete così lo stesso risultato ma con risparmio di tempo. Se non avete installato il software per il combattimento sostituite il “4” con il “3”.)
4 – vi apparirà ora, nella mappa del settore, l’icona di una stazione lampeggiante. Dobbiamo ora decidere dove posizionarla. Per spostarla all’interno del settore, basta che usiate i tasti freccia della tastiera numerica. “8” e “2” per muoverla su e giu; “4” e “6” per spostarla a destra o sinistra; “tasto “5” per centrare la stazione relativamente ad un altro oggetto presente (stazione o nave); “7”, “9”,”1”,”3” per ruotare su di un asse la stazione. Ora non vi sarà sfuggito che abbiamo mosso la nostra stazione sfruttando solo 2 delle 3 dimensioni del settore (o meglio l’abbiamo spostata lungo solo 2 assi), per poter effettuare la sua dislocazione anche in relazione all’asse mancante premete il tasto “INS”. Ora la mappa del settore vi permette di muovere la vostra stazione anche in alto e in basso sempre usando i tasti “8” e “2”. (oltre che verso destra e sinistra).
5 – fatte queste doverose precisazioni costruiamo la nostra stazione vicino al portale nord. Premiamo “INS”, scorriamo la selezione della mappa del settore fino a giungere sopra la voce PORTALE NORD (ora vedrete lampeggiare la stazione sopra il portale) e tramite il tastierino numerico “6” la spostiamo un po’ sulla destra (un paio di quadranti). Premete invio. Vi apparirà il filmato riguardante la costruzione;
6 – Costruiamo ora la distilleria di Space fuel centrandola sulla nostra stazione precedentemente costruita. Quando questa sarà centrata sulla stazione, facciamo una considerazione: due stazioni non possono esistere nello stesso spazio, si distruggerebbero a vicenda. Un’altra considerazione è: a quale distanza massima possiamo piazzare le nostre stazioni? 20 Km non di più. (questo vale anche per le stazioni da aggiungere ad un complesso già costruito. 20 Km di distanza dal nodo di attracco.) Torniamo alla nostra distilleria. Usando il tasto “6” spostiamola un po’ più a destra. Come facciamo a sapere quanto a destra? (inteso come minima distanza) In calce alla mappa del settore sulla destra, troviamo tre numeri. Questi numeri indicano la distanza, espressa in Km, dal centro del settore rispetto ai suoi tre assi (x,y,z). Quindi quanti Km più a nord del centro (o a sud se il numero è negativo), quandi più a destra ( o sinistra se il numero è negativo) e quanti più in alto (o in basso se il numero è negativo). Detto ciò, spostate la vostra distilleria 3 km più a destra e 2 km più in basso rispetto al piano dell’eclittica( la spostate dopo aver premuto il tasto “INS”). Premete invio (nuovo filmato)
7 – Ora colleghiamo le due stazioni costruendo il kit di collegamento. “C,4,1” o “C,3,1 (se vi ricordate). Selezionate Kit di collegamento e premete invio. Ora vi apparirà nuovamente la mappa del settore con la possibilità di selezionare solo le stazioni di vostra proprietà presenti nel settore. Selezionate entrambe premendo invio. Ora vi riapparirà la mappa del settore con una nuova icona lampeggiante. Questa rappresenta il nodo di attracco. Apparirà solo quando unite le prime 2 stazioni, mentre se ne aggiungerete altre (come vedremo poi), non apparirà. Solitamente appare nel mezzo esatto fra le due stazioni, ma alcune volte, per motivi sconosciuti, appare dove vuole (ad Aldrin mi è apparso a 200km di distanza). Controllate quindi la posizione del nodo prima di premere invio. Premete invio et voilà avete costruito la vostra prima Distilleria (le distillerie rendono bene).
Ora la distilleria in questione lampeggia in giallo (aprite la mappa del settore). Questo significa che necessita di materie prime per produrre. Se avete aperto la mappa del settore selezionate la CABINA DI COMANDO ALFA e premete invio. Selezionate la console di comando e rinominate( con un nome di fantasia. Io la chiamo DRINK 1) la distilleria. Fatto ciò, riselezionate DRINK 1 e selezionate il menù INFO. Tramite questo menù potrete avere un quadro della situazione di cosa produce e di cosa necessita il vostro complesso. Nel nostro caso, per produrre Space Fuel, abbiamo bisogno di Cereali e per produrre cereali ci servono di Celle di Energia. In ultima analisi ci servono Celle di Energia per far funzionare a dovere la nostra distilleria. Ora per recuperare le celle di energia abbiamo bisogno di un TS assegnato al complesso. Non mi dilungherò sulla procedura di assegnazione e sui software necessari al TS, questo non dovrebbe essere un mistero, ma vorrei fare una considerazione in merito ai TS assegnati ai complessi o alle stazioni: I TS assegnati ad un complesso vengono sempre abbattuti dai pirati perché sono troppo lenti. Quindi la vostra distilleria che aspetta celle dal vostro TS si fermerà per mancanza di energia. Come ovviare a ciò?? Semplice con un piccolo stratagemma.
Al vostro complesso aggiungiamo ora una Stazione Solare M. (acquistare Stazione solare M e kit).
Costruite la Stazione Solare (controllando che non sia troppo vicina alle altre due stazioni. Io le costruisco sotto o sopra solitamente) e collegatela a DRINK 1, selezionando DRINK 1 per prima.
Ora anche la Stazione solare fa parte del complesso. Andate nuovamente in INFO. Noterete ora che la materia prima che è posta più in basso nella finestra, sono i cristalli. Quale convenienza abbiamo ad acquistare cristalli?? Semplice: i cristalli occupano meno posto, tramite loro si producono molte celle di energia e non si sa perché si trovano quasi sempre dappertutto. Quindi ora al posto del TS possiamo assegnare un paio di Caccia veloci o una corvetta con il compito di acquistare cristalli. Con questa finezza diminuite notevolmente la possibilità che qualche pirata abbatta la nave da cui dipende il funzionamento del vostro complesso.
Ora selezioniamo il menù Parametri della stazione. In questo menù ci sono varie voci. Nel nostro caso avremo il prezzo di vendita dello Space fuel e il prezzo di acquisto delle materie necessarie per produrlo. Per rendere operativa la nostra distilleria dobbiamo fare ancora un paio di azioni.
Uno, calate di uno o due crediti il prezzo di vendita dello Space Fuel. (in questo modo attrarrete la clientela).
Due assegnate alla stazione un po’ di crediti (500000, penultima voce in basso) per permettere ai vostri caccia (o alla vostra corvetta)di acquistare i cristalli per la produzione delle celle che vi servono
Tre, settate il numero massimo dei portali da attraversare, per cercare i cristalli in 3 o 4 (a vostra discrezione) .
Fatto: ora la vostra distilleria è aperta. Prosit!
Il settore Fuoco Split è ottimo per produrre Space Fuel e Canapa. CREDETEMI.
-I CHIP RENDONO- (complesso autosufficiente)
Ora realizziamo un complesso autosufficiente per la produzione di Microchip di Silicio.
Fate un salto a MINIERE DELLA FORTUNA e fate uno scan di tutti gli asteroidi. Troverete un simpatico sasso contenente silicio con 72 di valore. Bene abbiamo trovato un asteroide ad altissimo contenuto di silicio. Perché non costruire un complesso autosufficiente per la produzione di Microchip?? Acquistiamo quindi: 1 miniera di silicio L; due cristallerie L; una stazione solare XL; tre industrie informatiche, due Allevamenti di Angru, due Macellerie di Cahona e dieci kit di collegamento. (ovvio che più grandi saranno i complessi che costruirete e più TL vi serviranno contemporaneamente. Potete anche usare le fabbriche di un’altra razza.)
Ora diamo per scontato che avete i sei TL necessari e che siano pure abilitati all’autoJump. Saltate in Miniere della Fortuna e ordinate a tutti vostri TL di seguirvi. Nel giro di un minuto avrete con voi tutti i TL.
Costruite per prima la vostra miniera. Costruite ora la centrale solare a un 15 km di distanza. Uniteli in complesso. Costruite, poi il resto delle stazioni (impilandole possibilmente) un paio di km dietro al nodo del complesso. Unite il tutto et voilà avete ora il vostro Complesso Autosufficiente. Portate una cariolata di cristalli e lui partirà e vi farà ricchi. (settate il prezzo di vendita come fatto sopra. Non necessita di crediti iniziali.)
Un paio di considerazioni. Un complesso autosufficiente. Vi serve per produrre tutto ciò di cui necessitate per la trama principale. Un complesso autosuff. Non ha bisogno di navi assegnate. Quello sopra è solo un piccolo esempio, anche se il settore è ottimo credetemi.
-DIVENTIAMO GRANDI- (sector complex – complesso settoriale)
Varie volte nei settori molto ricchi di asteroidi, sono presenti molti promettenti miniere distanti tra loro. Se fate un giro a CROCIATA DI GUNNE e fate uno scan completo al settore, troverete molti asteroidi ricchi sia di silicio che di minerali. Questi asteroidi sono molto distanti fra loro (più dei 20 km di raggio per il nodo di attracco). Se li sfruttassimo tutti però, si potrebbe realizzare un complesso super. Si potrebbe produrre di tutto (a Crociata di Gunne): dalla Canapa allo space fuel, armi, missili, microcip, eccetera.(libero sfogo alla fantasia. Io produco COS e PSP in quantità tali da rifornire la ATF senza sforzi). Costruiamo allora il nostro complesso.
Innanzi tutto individuate e contate gli asteroidi sui quali valga la pena di costruire. (per me sopra i 18 come valore di silicio e/o minerali ma questo non è un valore assoluto potete anche unirli tutti.). Fatto ciò, fate venire i vostri TL (solitamente io ne uso 12 per queste azioni: 4 per i kit e 8, a turni di 4, per costruire) e costruite tutte le miniere. Unite le miniere che è possibile unire con i kit . Ora vi troverete di fronte questa situazione: alcune miniere sono isolate; ci sono presenti più cabine di controllo non collegabili a loro volta. Come facciamo ad unire tutto???? Molto semplicemente con le altre stazioni!
Io costruisco dall’esterno verso l’interno, o da destra verso sinistra secondo la situazione.
Nel caso di Crociata di Gunne, si procede dall’esterno verso l’interno. Partiamo con le miniere isolate. Costruite due stazioni (necessarie per l’autosufficenza del complesso- ex. 2 macellerie di cahona ) distanti 15 km dalla miniera isolata e che siano rivolte verso la cabina di controllo più vicina che per comodità chiameremo AA. Tramite kit unite le stazioni e poi annettete la miniera solitaria. Ora se il nodo di controllo, ultimamente costruito, è entro i 20k dal nodo della cabina AA, verso cui vi siete orientati (mi spiego meglio: deve esserci una linea retta che va dalla miniera solitaria alla cabina di controllo. Su questa linea costruite le due stazioni che poi diventeranno a loro volta cabina di controllo.), unite le due cabine premurandovi di selezionare per prima la AA. In questo modo avrete unito la Miniera solitaria al nodo AA, lasciando la cabina AA come riferimento Usando questo procedimento, unite tutti i nodi di controllo, anche quelli più lontani, fino a giungere al centro del settore. Al centro costruirete altre 2 stazioni che unirete in un complesso chiamato “nodo 1”. Unite tutto al nodo 1 e avrete colonizzato il settore.
Se vi mancano ancora stazioni necessarie all’autosufficenza, costruitele vicino al nodo 1 e il gioco e fatto. Così facendo, inoltre, se vi accorgete che il vostro complessone necessita di ancora qualche stazione o lo volete semplicemente potenziare, non avrete problemi.
IO IL COMPLEX CALCULATOR NON LO USO. PER ME NON FUNZIONA (non bene)
Mi scuso per non aver postato immagini ma attualmente non ho molto tempo. Resto a disposizione per chiarimenti ed informazioni varie.
