[OT]Contratti gioco.Riguardo le superprotezioni. Chi ha detto EA?

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

(k)
Posts: 3690
Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
x4

[OT]Contratti gioco.Riguardo le superprotezioni. Chi ha detto EA?

Post by (k) »

Ai Mod: Questo è un messaggio che sto postando su tutti i forum in cui sono iscritto, perchè sta succedendo il putiferio a causa dell' esagerato attaccamento di ALCUNE case produttrici alle superprotezioni anti-utente. Se i mod lo ritengono necessario possono lockare ed eventualmente deletare il tread.
Mi sembrava giusto spiegare, anche qui, come funzionano le cose, e perchè nonostante tutto questo casino le succitate case non muovono un dito.

-Perchè le protezioni, l' evoluzione...
Le protezioni servivano, almeno in origine, ad impedire che il gioco venisse sbancato gratis in PVP, o venduto contraffatto sottoprezzo. Fino a poco tempo fa si usavano dei blocchi CD che impedivano la masterizzazione e il copiaggio del contenuto all' interno del CD (stesso sistema usato nei film). Purtroppo questi sistemi, come tutti ben sappiamo, sono facilmente aggirabili. Per quanto si possa rendere complessa la crittazione, rimane sempre possibile... decrittarla. E quindi è arrivato lo StarForce et similia, un programma che, cooperando coll' SO, rende impossibile copiare il disco in questione.
Purtroppo il programma è piuttosto snobbato e sembra che sia anche pericoloso, per cui non sono molti i giochi che lo usano, e la maggior parte lo hanno abbandonato nel tempo (come Trackmania United, o lo stesso X3).

-La pirateria... pirateria... è davvero un problema?
La pirateria è un problema eccome. Ma non è enorme come lo si descrive. A quello che so il vero problema è la contraffazione, quella si che ruba tanti soldi. Vero, la pirateria ruba soldi che potrebbero essere guadagnati. Ma ricordiamoci che la maggior parte degli acquirenti, che generano maggior guadagno, non sono esattamente dei morti di fame. Il videogioco è considerato merce terziaria, roba per ricchi insomma. La stragrande maggioranza di questi acquirenti non si fa certo problemi a sborsare, ogni tanto, 40 o 50 euro per un gioco.
Anzi, la volete una curiosità? In italia la maggior parte di quelli che usa il PVP per procurarsi illecitamente giochi lo fa non tanto perchè non vuole sborsare i soldi ma perchè ha difficoltà a procurarsi materialmente la merce, il comprare via internet è una soluzione parziale, internet non è sicuro per fare acquisti, per definizione.
E adesso siamo arrivati alla validazione on line. Soluzione drastica. Per ogni codice registrato corrisponde un solo utente, e a ogni singolo disco corrisponde un codice unico. Viene impedito che lo stesso codice venga registrato più di un tot volte (nel caso di bioshok, 5). Dopodichè il codice viene bloccato... E c'è poco da fare, non si può più reinstallare il gioco, a meno che la casa produttrice non te ne fornisca un' altro, o ti ricompri il gioco.
In questo modo pensano di evitare sia che un utente copi e mandi in PVP il proprio gioco (appena qualcuno che lo ha appena scaricato lo installa, si perde una possibilità di reinstallarlo. Basta che 2 o 3 persone scarichino ed installino il gioco per rendere il gioco impossibile da reinstallare) sia per scoraggiare quelli che scaricano/prendono il gioco (dato che rischiano di trovarsi fra le mani un gioco inutilizzabile). Purtroppo l' unico effetto evidente è stata l' esasperazione degli utenti che si sono visti impossibilitati a reinstallare il gioco, o addirittura costretti a ricomprarlo.
Resta il fatto che, sia per la pirateria sia per la contraffazione, la miglior difesa schierabile sono proprio questi super sistemi di protezione.

-E allora? Non possiamo protestare?
Qui viene il bello! Ricordate quel contrattuccio, quello scritto piccolo piccolo, quello che probabilmente avete accettato senza nemmeno leggere... In quel contratto c'è scritto, in poche parole, che voi, installando il gioco, accettate incondizionatamente il gioco per come è dato... e accettate anche, inevitabilmente, di sottoporvi a questa purga protezionistica. Roba da perderci la testa: Se non volete accettare queste condizioni NON POTETE USARE IL GIOCO. Carino vero?
Insomma: Se non ti piace la protezione, il gioco puoi anche non comprarlo.
E non possiamo farci proprio niente. Niente di niente. Capito? E' inutile. Se non è la stessa casa produttrice a levare la protezione di sua spontanea volontà noi possiamo protestare quanto ci pare, hanno la legge dalla loro...

-TRUFFA!
No. Nessun reato.
Il nostro problemuccio e di ultimo piano e interessa pochissime persone. Non solo: Quelli che potrebbero fare qualcosa hanno tutti le mani in pasta con roba molto più bollente di questa. Tipo le truffe, quelle vere.
Proteggere esageratamente i propri interessi non è una truffa.
Avere un po' di buonsenso non lo sarebbe nemmeno, del resto. Ma che ci vogliamo fare...

-Così bloccano il mercato dell' usato!!!
CENTRO! Non so perchè, ma io ho idea che la vera ragione per cui stanno montando tutto sto castello è che vogliono costringere più persone a prendere il gioco originale piuttosto che uno di seconda o terza mano.
E' tutta una catena: Più sono i giochi originali venduti più i negozi ne comprano dal grossista, e quindi più il grossista ne compra dal distributore... Alla fine il guadagno si fa sentire.

-E incentivano anche la pirateria! Noi non siamo costretti a rispettarlo il contratto! Possiamo anche prendere una crack e mandarli affan****!
E bravi i piratini... E' così... Non so cosa dirvi. Si troverà un modo per aggirare anche questo meccanismo e sarà di nuovo punto e a capo.

-Ronsemberg
Ecchecivogliamo fare...
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

:o :o (k),sei un GRANDE!!!!! Hai perfettamente ragione!Io,che posseggo SOLO ed ESCLUSIVAMENTE giochi originali mi sono trovato (con trackmania) in una situazione al limite dell'incredibile.Inserendo il gioco originale nel lettore,dopo la scansione del CD da parte di starforce,mi compariva un messaggio che mi diceva,praticamente,che il cd in questione non era originale( :evil: ).Ho dovuto cambiare configurazione per ovviare il problema.Il culmine lo raggiungono quei giochi che hanno un limite di installazioni,come hai detto tu.Praticamente compri un gioco a 50 €,il giorno dopo ti entra un brutto virus nel pc,formatti,reinstalli il gioco e ti trovi davanti la scritta: "questo codice seriale non è più valido".Vien voglia di strapparsi i capelli.Sono sicuro che molte persone crakkano i loro GIOCHI ORIGINALI per toglire di mezzo queste inutili protezioni,e io penso che facciano bene(anche se io non faccio lo stesso)...
(k)
Posts: 3690
Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
x4

Post by (k) »

E' un' infarinata colossale. Se solo tenessero conto anche delle disistallazioni, e non solamente delle installazioni, il problema sarebbe risolto.

Ma chi ci va a parlare con quelli XD Ti sbattono alla segreteria elettronica senza manco pensarci...

Per lo scherzetto dello starforce, mi sa di aver già sentito da qualche parte qualcosa di simile.
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

(k) ha scritto:
Per lo scherzetto dello starforce, mi sa di aver già sentito da qualche parte qualcosa di simile.
E' per questo(forse)che è stato abbandonato.Anche se,per fortuna,ci sono alcune software house che premiano l'utente legale,come la Egosoft(dopo questo complimento,mi spetta una copia gratis di X3TC 8) ) e Relic,che (almeno in Dark Crusade)ha elimato qualsiasi sistema di protezione,check del CD e limite di installazioni,e sono sicuro che questo ha fatto sicuramente alzare le vendite,invece che diminuirle.Facessero tutti così...

P.S.:non è che lo fanno per papparsi i soldi delle multe e delle assicurazioni?Mah...
Redrick
Posts: 994
Joined: Tue, 12. Jun 07, 19:04
x3tc

Post by Redrick »

Ne avevo sentito parlare!
Quello che mi rende più perplesso è che bisognerebbe fermare chi specula con la pirateria... non limitare chi si comporta in maniera onesta!

Ma quello che mi fa davvero imbestialire è la disonestà con cui viene trattata la questione di validazione on line: se ritengono di doverla usare (anche se per me è una grandissima boiata per il motivo spiegato alla prima riga) liberi di farlo!
Ma ESIGO E PRETENDO un avviso sulla confezione scritto a caratteri cubitali!

Non sul manuale, non sul contratto da accettare durante l'installazione... ma sulla confezione del gioco, da leggere PRIMA che possa acquistarlo! Qualcosa del tipo: "questo prodotto è stato realizzato con un metodo di registrazione anti-pirateria che permette l'installazione un numero limitato di volte"!
Altrimenti è truffa, da denunciare alle associazioni per i diritti del consumatore!
Infatti, k, sono d'accordo con te su tutto tranne che su questo punto: è truffa, in tutti i sensi, perchè mi vendono un prodotto che non corrisponde alle aspettative nel momento dell'acquisto!
E' truffa perchè non mi avvisano quando dovrebbero!!!! Una volta che si sono presi i miei soldi gli avvisi non contano più perchè l'ho già preso in c***! Mi hanno già truffato vendendomi il gioco capisci? La legge non è dalla loro! Lo scontrino è di fatto un contratto vincolante!

Se io ti vendo carne in scatola andata a male, te lo devo far capire mettendo la data di scadenza, così te ne accorgi prima di acquistarla! Se tu te ne accorgi perchè quando la apri ci trovi i vermi dentro, io cosa faccio? Ti dico: accettandolo di comprare hai accettato incondizionatamente questo prodotto?
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

Il guaio è che non si può far niente.Prendiamo,ora,Battlefield 2142.Nel gioco c'era uno spyware che raccoglieva dati sul giocatore in modo da inviargli pubblicità sottoforma di cartelloni pubblicitari nelle mappe.Se non è truffa questa,dato che non c'era na nessuna parte un avviso...
(k)
Posts: 3690
Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
x4

Post by (k) »

@redrick: Ci hanno già provato. Fanno orecchi da mercante.
Tant'è che ora moltissimi siti stanno addirittura consigliando di non disistallare giochi tipo mass effect! :o Giuro! Provate a cercare su google!
Quanto alla truffa... Presa in quel modo potrebbe anche essere vista come truffa. Truffa è praticamente un inganno: Se in un qualche cosa c'è inganno tu puoi denunciarlo e segnalare la truffa. Tipo prodotti venduti sovrapprezzo o roba di seconda mano venduta come se fosse di prima. Questi sono piccoli esempi di truffa.

Il caso mass effect è uno dei motivi per cui sto postando queste spiegazioni, in un' altro forum uno ha aperto un tread, "VAFFAN**** EA", dove diceva cani e porci perchè dopo aver comprato mass effect e averlo installato su 3 pc diversi si è visto impossibilitato a reinstallarlo dopo aver formattato una volta. Era successa una cosa molto simile con Bioshock qualche tempo prima (anche li, il tipo diceva di aver installato e disistallato il gioco, causa format, 4 volte, e alla fine non era piu riuscito a giocare) o con altri giochi, non mi ricordo quali, che inserivano virus veri e propri nel PC, solo che poi levavi i virus coll' antivirus e il gioco non andava piu...

La egosoft ha messo una NO CD PATCH colla patch 2.0 a X3, dicendo "così non rovinerete il CD, potrete rimetterlo nella sua scatola" :o .
Non credo che certe case produttrici arriveranno a tanto, purtroppo.

Edit: Contrordine, http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=55717 . Non ero aggiornato. Bhe, tantomeglio.
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
Nanobagongo
Posts: 11
Joined: Mon, 23. Jun 08, 21:51

Post by Nanobagongo »

Ne avevo sentito parlare anche su GR, un'assurdità, perderà tantissimo clienti.
Se ne renderà conto troppo tardi.[ external image ]
Soundtek
Posts: 890
Joined: Sun, 29. Jun 08, 07:58
x4

Post by Soundtek »

Come la PS3. Con il prezza di una 3 mi piglio 360 e Wii e se sono fortunato anche qualche gioco incluso.

Ne avrei un'altra ma preferisco evitare prima di che comincino inutili polemiche :wink:
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

....si avvicina una pattuglia di moderazione, accende i lampeggianti, accosta, procede lentamente...dal finestrino abbassato, l'agente Aken osserva la situazione...la pattuglia spegne i lampeggianti e prosegue nel suo giro...:roll:
Soundtek
Posts: 890
Joined: Sun, 29. Jun 08, 07:58
x4

Post by Soundtek »

A che scopo? :sceptic:
User avatar
Eliathemasterchief
Posts: 265
Joined: Fri, 7. Sep 07, 20:03
x3tc

Post by Eliathemasterchief »

Purtroppo, essendo il settore videoludico parte del mercato moderno, è ovvio che le case produttrici, un po' come i Teladi :P , non vogliano perdere profitto... oltre a queste protezioni inique, c'è chi ha pensato bene (o sta pensando) di spostarsi su console... dicono che lì c'è meno pirateria... così allora la pirateria si sposterà da pc a console :shock:
Per contrastare questi draconiani provvedimenti, una soluzione sarebbe rivolgersi all'open source, ai cosiddetti "indie", che prendendo piede potrebbero riportare armonia nel settore videoludico. Certo che anche il governo, con la sua nota saggezza ( :P ), aveva proposto una norma che avrebbe soffocato il mercato videoludico in Italia. Insomma, la situazione non è delle più rosee ma c'è che disse
Gianni, l'ottimismo è il profumo della vita!
:D
(k)
Posts: 3690
Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
x4

Post by (k) »

Dicono che li ci sia meno pirateria è vero... In compenso, ci pensa il contrabbando di dischi contraffatti (due in uno!) a ricompensare... Avete presente i dischi che vendono i cosiddetti "marocchini"? Bhe, quassotto hanno parecchio successo.
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

Redrick
Posts: 994
Joined: Tue, 12. Jun 07, 19:04
x3tc

Post by Redrick »

Io chiedo solo una cosa: chiarezza!

Qualsiasi provvedimento prendano, lo devono fare alla luce del sole, avvisando il consumatore!
Uno non lo deve venire a sapere da una community!
(k)
Posts: 3690
Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
x4

Post by (k) »

Queste notizie non le vedi al "notiziario". Ci credi che quell' articolo non l' avevo mai visto?

Grazie aken.

Edit: Niente di niente. Possibile che non esista una tabella? Ragazzi mi sa che la situazione è disastragica... :o

ERiedit: Scritto li in quel modo sembra accettabile... Non ci sono descritti problemi di sorta causati dalle mono-installazioni... Bho, probabile che i giochi PC Windows utilizzino sistemi diversi. Però se anche su Linux stanno prendendo queste misure... Leggere sopra :o

Cmq non c'è dubbio sul fatto che violare le copyraight e mettere il prodotto in download ruba profitti. Bisogna ora solo vedere se era necessario prendere queste "precauzioni". Per questo sto cercando delle tabelle.
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)

Return to “L'Universo della Trilogia di X”