Ecco qua, forse poi li mettero' in ordine alfabetico:
Thread-Topic: Un Thread o un topic è una discussione aperta da un utente del forum in cerca di aiuto, consigli o semplici discussioni su un avvenimento particolare dentro o fuori il gioco
Ban: Il ban è un estremo provvedimento preso dagli amministratori del sito nei confronti di un utente che ha esageratamente violato il regolamento: Gli amministratori impediscono l' accesso al sito per un tempo indeterminato.
Kick: Il Kick è un ammonimento: gli amministratori impediscono l' accesso al forum per un certo periodo di tempo, a seconda di quanto è grave la colpa.
Ot: OT stà per "Off Thread" o "Off Topic", praticamente significa discutere di qualcosa che non riguarda la discussione in cui si scrive
TAG: Il Tag è una sigla messa fra parentesi quadre; inserita nel titolo di un thread stà ad indicare una specificazione rispetto al titolo:
Per esempio "[X3]Il pyton" significa che in quella discussione si parla sel pyton di X3 (il pyton è una nave); Invece inserito nel nome di un utente stà ad indicare l' appartenenza a un "clan" o a un gruppo: Per esempio, "[PA19](k)" stà ad indicare che (k)(che sarei io) appartiene al gruppo o al clan "PA19"
Quoto-Quotare: Significa citare. il suo significato è variato ad indicare l' essere daccordo su qualcosa che un altro utente ha detto.
FLOOD: Il Flood è una fastidiosa pratica che consiste nel continuare a postare in un topic messaggi non riguardanti il titolo del topic allo scopo di incrementare il numero dei messaggi.
SPAM: Fare Spam significa fare pubblicità diretta e insistente a un prodotto, anche se normalmente si intende far pubblicità a un sito concorrente (cioè non affiliato alla egosoft). Questo tipo di messaggi non comprendono solamente i post, ma anche gli Avatar, le firme e il nome stesso di un utente (potete dare un' occhiata al forum tedesco se volete un' idea della larghezza del fenumeno

WAREZ: Fare warez significa parlare delle versioni piratate dei giochi. Ovvero copie dei giochi sprovvisti di licenza Egosoft. Non è tollerata. Spesso un solo post in warez causa un Ban permanente dal forum.
BUMP-BUMPING-Up: Fare Bumping significa postare in un topic molto vecchio. In questo forum il Bumping è tollerato esclusivamente se cio' che viene scritto è inerente al titolo e fornisce un' informazione che puo' essere utile a che potrebbe leggere il topic. E' tuttavia una pratica fortemente sconsigliata e scoraggiata sia dai Moderatori sia dagli attuali utenti del forum
Moderatore-Mod: Un Moderatore è una persona che ,assieme all' amministratore, si occupa della gestione e ,appunto, della moderazione del forum. Ha pertanto il potere di chiudere una discussione o ,se necessario, di riportare un abuso all' amministratore o di ammonire un utente. I moderatori del forum Italiano sono : Clikkare sul nome per vedere i profili
Confucio
Hugoz
Aken_Bosh
BlackRazor
-DNA-
Black@Hawk
Amministratore-Admin: L' amministratore è la persona che gestisce la squadra dei moderatori e ,appunto, amministra il forum in modo che esso funzioni nel modo migliore possibile. Oltre ai poteri già posseduti dai Moderatori, puo' kickare o bannare un utente. Gli amministratori del forum Egosoft sono The_Abyss, Stormsong, e altri che sono molto occupati. Il Grande Capo è Bernd, mentre CBJ si occupa delle news.
Lurker: Un lurker è un utente ch partecipa al forum senza tuttavia intervenire mai in una discussione. Curiosamente sono di piu' i lurker che gli utenti "scriventi".
Developer-Dev: I developer sono gli sviluppatori di un programma.
Nel nostro caso sono i cervelloni della egosoft.
Linkare o Linkato : Derviva da Link "collegamento" , serve ad aprire una nuova pagina di un sito (collegata ad un link appunto) usando il tasto sinistro del mouse (il destro se lo si è impostato per mancini), nel forum vuol dire anche che si richiede che un Thread sia posizionato in evidenza , in questo caso si stikka o viene stikkato (Incollato da "stiky=appiccicato-fissato" )Fra i vari threads in evidenza sulla pagina del forum .
URL: una URL è l' indirizzo diretto di un file su internet, in particolar modo delle immagini. Per esempio l' url di questo smile

Spoiler: Uno spoiler è un' anticipazione riguardo alla trama o a qualcosa di raggiungibile. Lo spoiler viene inserito quindi per non rovinare la sorpresa a quanlcuno che ,magari, vuole raggiungere quel qualcosa solamente con le proprie forze.
Avatar: l' avatar è un' immagine che rappresenta l' utente mentre si trova sul forum.
Level-Lev: Il Livello di accesso al forum. Quando si è appena iscritti si parte dal livello 1. Inserendo i dati personali si passa al livello 3 (io sono di livello 3 per esempio). Firmando l' NDA (non disclosure agreement) e se si viene accettati si passa al livello 5 come Beta tester.
piu' in alto del livello 6 ci sono i dipendenti della egosoft.
Googlare: Significa Cercare sulla rete Internet. Come tutti dovrebbero sapere Google è uno dei piu' usati motori di ricerca (google dovrebbe significare "binocolo" per quello che so'). Link a Google
Wikypedia : Enciclopedia-Dizionario libera(chiunque puo' partecipare) , contenente diverse informazioni di carattere generale ed in costante aggiornamento dagli utenti della rete. Link a Wikypedia
X-devnet: X-DEVNET dovrebbe essere "x developer network", ovvero network degli sviluppatori di X. E' una sezione del forum a cui solamente gli utenti di livello 3 o superiore possono partecipare. Qui uno script non ufficiale ,dopo essere stato testato, diventa ufficiale è potrebbe essere aggiunto nel bonus pack.
FLAME: Le flame sono i "litigi", i battibecchi, o comunque delle discussioni in cui ci si aggadda. Non sono tollerati, se proprio dovete litigarvi fatelo per PM. Pero' io ho un dubbio: il significato è diverso da forum a forum, quindi non sono sicuro.
----SEGNALI E SMILES----
XD: Starebbe ad indicare o una faccina stranizzata o stupita, come il nostro


lol: Agli albori delle chat, questo smile stava a rappresentare una faccina piangente, adesso pero' ha cambiato significato e viene inserita quando si scrive qualcosa di divertente o assurdo. Lol è anche acronimo di "lot of laughs" ovvero tante risate.
^^: Questo smile rappresenta una faccina felice. equivale a

ROLF: Rolls On the Floor Laughing, ovvero rotolarsi a terra dalle risate.
----TERMINI INERENTI IL MODDING----
Easter egg: Un' easter egg (uovo di pasqua) è un qualcosa che esiste all' interno del gioco ma che non è implementato. Quello piu' conosciuto è rappresentato dall' experimantal shuttle, inserito nel gioco ma non implementato. Questo genere di oggetti, per essere usati, vanno prima resi disponibili tramite script o mod veri e propri.
Beta: Beta è la seconda lettera dell' alfabeto greco. Stà ad indicare una fase di sperimentazione di quel software (in realtà riguarda i programmi in generale). Alfa (che è la prima lettera dell' alfabeto greco), infatti, indica che quel soft è ancora in creazione.
Modding-mod: Una mod è una modifica a uno dei giochi. Queste modifiche servono a migliorare qualche particolare aspetto del gioco o semplicemente per renderlo piu' longevo. Fare Modding significa ,quindi, modificare il gioco.
Script: Uno script sono una serie di comandi che servono a far funzionare un ordine che dai alla tua nave, per esempio, ma anche per creare navi ,stazioni. E' anche uno script che gestisce il funzionamento di un universal trader.
Skin: La skin è la "pelle" che riveste un oggetto all' interno del gioco. Per skin si intende quindi le texture che ricoprono una nave o un qualsiasi oggetto all' interno del gioco
Texture: Una texture è un' immagine che serve a dar colore e realismo a un oggetto. Sono normalmente "appiccicate" sulle superfici degli oggetti.
Body: Il body è la forma geometrica tridimensionale che compone un oggetto o una nave nel gioco.
Glow: Una Glow è un alone luminoso che viene "appiccicato" direttamente, sovrapponendo qualunque immagine si trovi sotto di essa. Le glow nel gioco vengono di solito usate nelle scie delle navi.
AntiAliasing-AA: l' anti aliasing è uno strumento che "arrotonda" i pixel grossolani nella visuale del gioco, dando quindi una maggior senzazione di realismo.
Filtro Anitroscopico-AF: Il filtro anitroscopico è uno strumento che rende piu' compatti gli oggetti 2D (come le luci delle stazioni) dando un maggiore senso di realismo.
Sincronia Verticale- Vsync: la sincronia verticale è uno strumento che "sincronizza" il colore dei pixel dall' alto al basso della visuale, aumentando quindi le prestazioni del gioco, ma a volte causa brutti scherzetti.
Imput-Output: L' imput è un comando che da' l' utente al computer, l' Output è la risposta che il coputer dà all' utente.
RAM: Random Access Memory, ovvero memoria ad accesso casuale. Quando compiliamo un documento cio' che scriviamo viene temporaneamente salvato in RAM senza che questi dati siano scritti sul disco fisso. Quindi ,per esempio, se và via la luce e io non ho salvato perderei tutti i dati che avevo compilato.
ROM: Read Only Memory, ovvero memoria di sola lettura, è una parte di memoria non accessibile in cui sono contenuti tutti i programmi per il computer in fase di avvio. Nei nuovi sistemi è possibile modificare alcune impostazioni rom, come per esempio configurare il BIOS
----PAROLE INERENTI IL GIOCO----
MDS: Mobile Drilling System, la trivella mobile. Non una vera arma, accumula ed emette delle particelle che fanno risuonare a frequenze supersoniche il materiale che colpiscono, sbriciolando e spezzando gli asteroidi. Le rocce piccole così ottenute vengono normalmente raccolte usando un mietitore di minerali. NB, la trivellazione mobile è l' unico modo per ottenere Nvidio. Non esistono infatti miniere per estrarre questo metallo dagli asteroidi.
LEI: Laser a Emissione impulsi. La classica arma laser, concentra un fascio di luce in un diametro molto ristretto per ottenere un penetrantissimo raggio che fonde quello che incontra. Data l' altissima velocità del proiettile è una delle armi piu precise che sia possibile utilizzare, e anche il basso consumo energetico contribuisce a renderla effettiva. Tuttavia gli scudi e le corazze in teladianium la rendono praticamente inutili con navi di classe superiore a M4.
GOF: Generatore di onde di fase. Curiosa arma che sfrutta un emettitore quantico (o antenna se preferite) e una parabola per creare un' onda di impulsi che si amplificano a vicenda sovrapponendosi. Delle specie di radar, solo molto piu dispendiosi. Arma molto potente e letale, specie in X2. E' efficente contro qualunque cosa, specie contro i bersagli grandi, dato che maggiore è la superfice colpita maggiore è il danno.
CFF: Cannone a fluttuazione fotonica. Arma potente anti-capital. Funziona emettendo un impulso molto carico di fotoni (super-lampadina-nucleare?) attraverso una serie di spirali che ne moltiplicano la carica, creando una "pallina" estremamente carica di radioazioni. Un singolo M2 armato completamente di armi come questa può svluppare un volume di fuoco preoccupante.
CAP: Cannone ad accelerazione di particelle. Delle particelle vengono accelerate attraverso un acceleratore magnetico, come quelli che si usano nelle centrali nucleari, che oltre ad accelerarle le carica elettricamente. Il proiettile cosi ottenuto viene sparato come un sottile fascio di energia. Arma efficacissima contro tutti i caccia, in particolare gli M4.
CPAE: Cannone al plasma ad alta energia. Il classico cannone al plasma. Il plasma fuso viene tenuto in sospensione con un sistema magnetico dentro una camera di lancio e poi sparato attraverso un sistema simile a quello usato nei CAP. Per evitare che le particelle rimanenti tra uno sparo e l' altro possano ionizzare o surriscaldare la camera di lancio tra uno sparo e l' altro un depuratore elimina del tutto il proiettile precedente, prima di poter sparare il successivo.
CAI: Cannone ad amplificazione di impulsi. Arma ad altissima tecnologia. Usa delle esplosioni di energia pilotate per sparare fasci di energia pura a una velocità spaventosa. Data la natura del proiettile l' arma è efficacissima sugli scudi ma ha effetti mediocri sugli scafi.
ION: Cannone a ioni. Lo sparafulmini, o Pulsar. Un rilevatore di carica memorizza la carica elettrica dell' obbiettivo e successivamente l' antenna viene caricata elettricamente in senso opposto, per sparare una scarica ionica che azzera gli scudi dell' obbiettivo e danneggia pesantemente le apparecchiature elettroniche. Devastante contro gli scudi e per disattivare permanentemente le armi e gli apparecchi della nave colpita, ma non danneggia gli scafi. Utilissimo per le catture.
MD: Mass driver. Poteva mancare? E' un cannone gauss a canna multipla, una specie di minigun futuristico, spara proiettili non energetici accelerati col classico metodo dei cerchi magnetici. Il proiettile ha una velocità altissima e difficilmente manca il bersaglio, la composizione interna del proiettile gli permette di trapassare gli scudi e colpire direttamente lo scafo danneggiandolo piu o meno pesantemente. Può essere usato per passare le pesantissime scudature delle capital.
CTR: Cannone Tattico a Ripetizione. Artiglieria contraerea. Spara flussi di energia estremamente concentrata in maniera simile al CAI, ma questa volta la carica viene lanciata senza essere fatta esplodere. Il proiettile che viene fuori colpisce appena sfiora qualunque cosa e causa un danno ad area, come un piccolo missile. Per riuscire a lanciare il proiettile senza che questo si destabilizzi esplodendo in canna è necessario tenerlo compresso e questo rende quest' arma lenta a sparare e molto dispendiosa come energia. Efficacissima contro i caccia. Normalmente viene montata come arma contraerea sulle grandi navi. Se montate in gran numero su un M1 o un M2si ottiene una vera e propria AEGIS capace di fronteggiare intere flotte di caccia.
EMP: Cannone elettromagnetico al plasma (l' arma delle navi terrestri). Super cannone al plasma. L' arma è stata sviluppata dall' avanzatissima razza degli originari della terra e non è chiaro il suo funzionamento. Il proiettile sparato è un flusso di plasma ad altissima temperatura che crea attorno a se un campo elettromagnetico, causato forse dallo scontro di due sostanze che si trovano all' interno. Il proiettile colpisce trapassando tutto ciò che può fondere e il campo elettromagnetico spatazza le apparecchiature di bordo. Come se non bastasse la versione leggera montata sui caccia ha un rateo di fuoco abbastanza alto. Gli scudi attutiscono perfettamente l' impatto del proiettile, ma spesso e volentieri un singolo colpo di quest' arma da solo basta per danneggiare pesantemente lo scafo anche della nave piu resistente.
KYON: Emettitore Kyon (l' arma dei ka'ak). Arma a raggio. Il suo funzionamento è sconosciuto. Si tratta di un insieme di particelle che vengono emesse e che si propagano a velocità immisurabile in linea retta. La versione super è capace di disintegrare un intero pianeta. Le altre versioni, alfa, beta e gamma sono efficaci contro tutti i bersagli possibili.
GSS (o GIC): Generatore Impulsi Concussionici o Generatore Scosse Subspaziali. Arma singolare, spara piccoli pozzi di gravità che causano curiosi effetti collaterali quando colpiscono qualcosa. E' stata sviluppata per sbaglio e non si sa di preciso come funzioni. L' impatto di un proiettile di quest' arma causa la nave colpita di mettersi a girare in tondo come una trottola. Ha effetti mediocri su scafo e scudi, è per questo molto piu utile come diversivo che altro.
MK1-2-3: MK è l' abbreviazione di "Mark", che significa marchio. Sono messi come suffisso ai software che il usa il computer di bordo di una nave. Il software di commercio MK1 è il software base, l' MK2 aggiunge all' MK1 installato precedentemente delle funzioni, L' MK3 sblocca tutte le funzioni IA inerenti il commercio.
Jumpdrive: E' la versione semplificata dell' iperspazio. Bloccando un portale come punto d' arrivo questo congegno può spedire la nave in un wormhole (due buchi neri uniti a tunnel) che permette di arrivare a destinazione in pochi secondi. Sentirete parlare nelle BBS nel gioco di "salti nel buio", si intendono dei lanci in jumpdrive senza un portale d' arrivo bloccato. Potete trovare su argonopedia.com la spiegazione dettagliata del suo teorico funzionamento.
ATS-SETA: In italiano Acceleratore Temporale a Singolarità (ats), in inglese Singularity Engine Time Accelerator (seta). Questo congegno sfrutta la distorsione temporale generata dalla singolarità per rallentare il tempo all' interno della nave su cui è installato, questo permette al pilota di vivere fino a 1000 volte piu lentamente, questo giochetto colla relatività del tempo permette di accelerare notevolmente i viaggi spaziali. Il congegno è sensibile alle turbolenze gravitazionali, per cui non funziona quando la nave si trova vicino ad altri oggetti, ad esempio un' altra nave.
M0: Classe nave Corazzata o Nave madre (mothership). Immani navi usate come base mobile e piattaforme di fuoco pesante. Come nella realtà, si tratta di enormi navi che trasportano corazze spessissime per resistere anche a grandi gruppi di Capital nemiche, e che affrontano a viso aperto la flotta nemica, agendo spesso come muro anti-fuoco. La nave madre kha'ak trasporta un super kyon capace di distruggere un intero pianeta. L' M0 xenon è una corazzata a tutti gli effetti.
M1: Classe nave Portaerei (carrier)
M2: Classe nave Incrociatore (cruiser)
M3: Classe nave Caccia (fighter)
M3+: Classe nave Defender (...). Si tratta di super caccia progettati per agire da casamatta e abbattere grandi gruppi di nemici in poco tempo. Si può dire siano l' equivalente virtuale dei reali Caccia per la superiorità aerea.
M4: Classe nave Intercettore (interceptor)
M5: Classe nave Esploratore (scout)
M6: Classe nave Corvetta (corvette). Le corvette sono nella realtà anche chiamate torpedini, sono usate per superare il fuoco di sbarramento nemico e per posizionare ordigni in mezzo alla flotta nemica, come mine.
M7: Classe nave Cacciatorpediniere (destroyer). I cacciatorpedinieri sono nella realtà grosse fregate veloci e con armamenti a puntamento e fuoco rapido, progettate per respingere le torpedini che tentano di rompere il catenaccio difensivo alleato.
TL: Classe nave Trasporto pesante (transport large)
TS: Classe nave Trasporto leggero (transport small)
TP: Classe nave Trasporto passeggeri (passengers transport, o passengers shuttle)
Raider: Nave modificata. Questo genere di navi hanno una velocità e un' accelerazione molto maggiori rispetto alla nave base, ma possiedono meno scudi e meno energia per questi.
Sentinel: Nave modificata. L' opposto del Raider. Montano scudi più pesanti sacrificando la velocità e l' accelerazione.
Hauler: Nave modificata. Sacrificano la velocità per ottenere una stiva molto piu capiente del normale. Capita che vengano aumentati anche gli scudi.
Vanguard: Nave modificata. Queste navi sacrificano la stiva per poter montare un generatore più potente, capace di sostenere più a lungo il fuoco delle armi. Queste navi possiedono quindi energia per le armi massima maggiore e una velocità di ricarica maggiore. Capita che venga aumentata anche la velocità o che vengano ridotti gli scudi.
Super Cargo: Modifica alla stiva di una nave, queste navi sono più grandi rispetto alla versione base e possiedono una stiva parecchio maggiore. Tuttavia sono anche molto piu lente. Capita che vengano aumentati anche gli scudi.
Tanker: Modifica alla forma di una nave... Semplicemente usano delle taniche al posto della stiva compressa. Non cambia nessuna caratteristica generale.
Miner: Modifica alla nave per permettergli maggior agilità durante il minaggio mobile. Possiedono inoltre stive leggermente più capienti e una maggiore energia alle armi (che serve ad alimentare la trivella mobile). Sono anche un po' piu lente e possiedono uno scafo leggermente piu resistente.
UT: Universal trader
ST: Sector trader
BBS: Il notiziario interattivo
OOS: Out Of Sector, ovvero fuori dal settore. Significa comandare a distanza una nave senza essere all' interno del suo abitacolo.
SPP: Solar Power Plant, sono le centrali solari.
Rimando qui per ulteriori acronimi. http://forum2.egosoft.com/viewtopic.php ... 91#1721591
----------
Pregherei tutti di segnalarmi eventuali errori, in particolar modo per quanto riguarda la sezione sul modding, in modo che possa tempestivamente correggere ed evitare errori e fraintendimenti, o abche per aggiungere termini al nostro vocabolario.
Spero comunque che il mio lavoro serva a qualcuno.
Ringrazio tutta la comunità per le segnalazioni. Un ringraziamento particolare a hugoz che ha aggiunto alcune cosuccie che mi ero dimenticato

->Aggiornato l' ultima volta il 17/01/2008