[X] Cos'è "X" ?

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

SparvieroGed
Posts: 968
Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
x4

[X] Cos'è "X" ?

Post by SparvieroGed »

Ciao a tutti, sono un amante di fantascienza e non ho mai sentito parlare di X. Un po' a causa dell'età probabilmente, un po' per sfiga ( dev'essere così per forza ).


Stasera m'imbatto in una recensione di X3 albion prelude quasi per caso, inizio a leggere e quasi istantaneamente inizio a sudare ( forse perchè fa un caldo non indifferente, ma è innegabile che l'isteria da Hype abbia contribuito parecchio ).
Non trascrivo tutta la storiella, ma devo per forza chiarire che:

"Ho bisogno del vostro aiuto!"

Da quel che ho capito il gioco è molto complesso, ma non voglio ricevere suggerimenti da "guida di gioco". Più il titolo è complesso e più mi ci divertirò.
La mia domanda è probabilmente molto più complicata:

Che cos'è X ?

Puoi guidare la tua nave come se fosse un action alla fury 3 ?
Puoi costruirti una flotta e usarla per combattere come se fosse Homeworld?
Puoi costruirti delle stazioni spaziali e industrie e dedicarti all'estrazione e lavorazione di materie prime?
Puoi commerciare i beni che ci sono nella galassia?
Puoi fare il cacciatore di taglie?
Puoi equipaggiare la tua nave come vuoi?
"Ti senti un personaggio dell'universo come un action o ti senti un dio come in un gestionalel? O entrambe le cose?"

Più chiedo e più mi sembra allucinante il tutto.

Che cos'è X ?

-------------------------------------------------------------------------------

Terminata la parte complessa domando:

1) Ho letto che in Prelude bisogna riniziare da capo il personaggio. Avrebbe senso partire dal reunion per fattori di trama, sviluppo del gioco o chessò io oppure va benissimo partire dal Prelude? ( Il gioco sembra enorme e l'idea di partire dal reunion mi spaventa un po' devo confessare )

2) Ho un i5-2500k, radeon hd 6870 da 1 giga di ram e 8 giga di ram...mi girerebbe bene?



Vi ringrazio se avrete voglia di rispondere :D

--------------------------------------------------------------------------------

Edit: ho letto su questo forum una cosa che mi ha angosciato non poco:

"AP non e' un'espansione di TC, non e' un datadisk, e' un capitolo a se' stante, con poca carne e cotto alla svelta. Devi metterci tu mentalmente un po' di basilico, spezie e aromi, per insaporirlo."


Io avevo capito che AP fosse uguale a TC con una grafica migliore, qualche modello in più di astronave e le borse....Da sta frase sembra imperativo prendere TC e fregarsene di AP :?
giongi
Posts: 832
Joined: Wed, 22. Jun 11, 21:56
x3ap

Post by giongi »

Ciao, lieto di fornirti il mio misero aiuto e un panno bagnato eheh.
Allora la X è la 23° lettera dell'alfabeto, ma indica anche una cosa che non si conosce e come tale ecco a te:


1°: puoi guidare la tua nave in 1° persona, anche se non ho mai giocato a fury3.
2°Direi di si anche se non ci ho mai giocato
3° Solo materie prime? puoi lavorare tutto! Ovviamente non in 1° persona, ma puoi dare l'ordine alle tue fabbriche
4°Si
5°Non solo il cacciatore, puoi fare molto di più
6° Proprio come vuoi no, la visuale è solo nella cabina o dall'esterno.
Non puoi mettere le armi che vuoi perché ciascuna nave le monta secondo delle caratteristiche endogene, ma all'interno di queste caratteristiche scegli tu.
7°Abbastanza entrambe

----------------------------------------------------
Partendo da AP (albion prelude) hai alcuni elementi in più di TC che ne ha di più di Reunion. Reunion è il migliore a livello di trama unica, TC ne ha di più e AP è abbastanza scarsino da questo punto di vista.
Io sono partito da TC (anche perché non esisteva Ap al tempo :lol: ) ma ne sono felice. Ap è più noioso per i "veterani", almeno per me.

Con i tuo hardware dovrebbe girare benissimo.

Riguardo al tuo edit ho già abbastanza risposto sopra, ma se hai bisogno chiedi pure altri più esperti di AP (mi sono stufato in fretta di AP) ti delucideranno.
SparvieroGed
Posts: 968
Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
x4

Post by SparvieroGed »

giongi wrote:Ciao, lieto di fornirti il mio misero aiuto e un panno bagnato eheh.
Allora la X è la 23° lettera dell'alfabeto, ma indica anche una cosa che non si conosce e come tale ecco a te:


1°: puoi guidare la tua nave in 1° persona, anche se non ho mai giocato a fury3.
2°Direi di si anche se non ci ho mai giocato
3° Solo materie prime? puoi lavorare tutto! Ovviamente non in 1° persona, ma puoi dare l'ordine alle tue fabbriche
4°Si
5°Non solo il cacciatore, puoi fare molto di più
6° Proprio come vuoi no, la visuale è solo nella cabina o dall'esterno.
Non puoi mettere le armi che vuoi perché ciascuna nave le monta secondo delle caratteristiche endogene, ma all'interno di queste caratteristiche scegli tu.
7°Abbastanza entrambe

----------------------------------------------------
Partendo da AP (albion prelude) hai alcuni elementi in più di TC che ne ha di più di Reunion. Reunion è il migliore a livello di trama unica, TC ne ha di più e AP è abbastanza scarsino da questo punto di vista.
Io sono partito da TC (anche perché non esisteva Ap al tempo :lol: ) ma ne sono felice. Ap è più noioso per i "veterani", almeno per me.

Con i tuo hardware dovrebbe girare benissimo.

Riguardo al tuo edit ho già abbastanza risposto sopra, ma se hai bisogno chiedi pure altri più esperti di AP (mi sono stufato in fretta di AP) ti delucideranno.
Grazie, sei gentilissimo ;D

Sulla carta sembra il gioco dei sogni, quindi è doveroso chiedere:
Per i fan quali sono gli aspetti negativi del gioco?

----------------------------------------------------------------------

Sulla questione TC e AP par di capire che per la modalità "libertà totale" AP abbia delle cose in più, mentre come trama sia meglio TC.
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

SparvieroGed wrote:
giongi wrote:Ciao, lieto di fornirti il mio misero aiuto e un panno bagnato eheh.
Allora la X è la 23° lettera dell'alfabeto, ma indica anche una cosa che non si conosce e come tale ecco a te:


1°: puoi guidare la tua nave in 1° persona, anche se non ho mai giocato a fury3.
2°Direi di si anche se non ci ho mai giocato
3° Solo materie prime? puoi lavorare tutto! Ovviamente non in 1° persona, ma puoi dare l'ordine alle tue fabbriche
4°Si
5°Non solo il cacciatore, puoi fare molto di più
6° Proprio come vuoi no, la visuale è solo nella cabina o dall'esterno.
Non puoi mettere le armi che vuoi perché ciascuna nave le monta secondo delle caratteristiche endogene, ma all'interno di queste caratteristiche scegli tu.
7°Abbastanza entrambe

----------------------------------------------------
Partendo da AP (albion prelude) hai alcuni elementi in più di TC che ne ha di più di Reunion. Reunion è il migliore a livello di trama unica, TC ne ha di più e AP è abbastanza scarsino da questo punto di vista.
Io sono partito da TC (anche perché non esisteva Ap al tempo :lol: ) ma ne sono felice. Ap è più noioso per i "veterani", almeno per me.

Con i tuo hardware dovrebbe girare benissimo.

Riguardo al tuo edit ho già abbastanza risposto sopra, ma se hai bisogno chiedi pure altri più esperti di AP (mi sono stufato in fretta di AP) ti delucideranno.
Grazie, sei gentilissimo ;D

Sulla carta sembra il gioco dei sogni, quindi è doveroso chiedere:
Per i fan quali sono gli aspetti negativi del gioco?

----------------------------------------------------------------------

Sulla questione TC e AP par di capire che per la modalità "libertà totale" AP abbia delle cose in più, mentre come trama sia meglio TC.
Le trame di TC sicuramente sono più numerose e complete, ma AP ti inserisce in un universo più dinamico, con una guerra in corso e una razza ( i Terrestri) decisamente migliorata, anche se non ancora del tutto.
In ogni caso i giochi sono estremamente simili.
Gli aspetti negativi per i veterani sono la ripetitività del gioco ( questo anche a causa del nostro scarso coraggio nel buttarci in nuove avventure), la monotonia delle fasi più avanzate, il comando non perfettamente realistico delle capital.
Comunque non ti preoccupare, sono aspetti che normalmente noterai dopo almeno 3-4 anni di gioco.
X non è un gioco, è molto di più.
Image
giongi
Posts: 832
Joined: Wed, 22. Jun 11, 21:56
x3ap

Post by giongi »

Sulla questione TC e AP par di capire che per la modalità "libertà totale" AP abbia delle cose in più, mentre come trama sia meglio TC.
Tieni conto che libertà massima è il motto del gioco, in TC sono solo presenti più "sfide" preimpostate
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Ehi, hai citato un pezzo da un mio post ^_^

Ora di domani pomeriggio, si saranno sprecati i post che ti diranno quanto sia figo questo e quanto sia figo quell'altro di AP, quello che c'e' di meglio rispetto a TC e quanto quest'ultimo sia piu' duraturo, e taaaante altre cosette belle belle.

Io invece intendo chiarificarti un po' quella citazione, che tu hai preso da un mio post e l'hai quindi tolta da un contesto specifico per poi allargarne il suo significato a livello globale.

Partiamo con il presupposto che da quando e' nata, la serie di X ha visto come obbiettivo il mettere il giocatore su di una nave, piazzare quest'ultima in un universo piu' o meno grande (di gioco in gioco ovviamente s'e' ampliato), dargli una parvenza di motivazione dietro e uno scopo conformato come trama di gioco, e poi dirgli:
"toh, ti regalo diecimila lire, fanne quello che vuoi"

E' un po' bufalona come spiegazione, ma si e' sempre trattato di sandbox. C'hai presente, no? La buca della sabbia su cui chiunque di noi ha giocato da piccolo. Ci fai quello che vuoi. Paletta, secchiello o mani nude, a scavare buche, tunnel, costruire castelli, piste per le biglie, formine, disegni... liberta' creativa.

Liberta' massima di gioco, appunto, i cui limiti sono unicamente lo schermo e la struttura del gioco stesso. Non potrai fare cose che non siano previste dal gioco, ma all'interno di questi limiti potrai muoverti come meglio credi.

La saga di X e' cosi' costutita:

- X-Beyond the Frontier
L'inizio di tutto. Senza parlare della trama o di come il giocatore sia stato messo alla guida della nave, li' si aveva a disposizione una singola nave facilmente riadattabile ed espandibile, in potenza, velocita', capienza ecc ecc. Il gioco ti dava liberta', si', ma ti spingeva verso una direzione. Il commercio era molto prematuro, scarsa varieta' di merci, impossibilita' di gestire altre navi (erano automatizzate), e anche un universo limitato, diciamo. Eppure anche se non si trattava di Elite, XBtf era un SIGNOR titolo, un gioco appassionante ed intrigante, e i fan del genere non hanno risentito del buco lasciato da Elite, Frontier, o Privateer. (Freelancer non e' proprio proprio del genere, piu' improntato sull'arcade, ma possiamo schiaffarcelo dentro, anche se era contemporaneo di BTF, credo).


- X-Tension
Questo era a tutti gli effetti un datadisk di BTF, eppure nonostante lavorasse sullo stesso motore di gioco, riusciva ad espandere il tutto (ma tutto, tutti i concetti, tutte le capacita', profondita' e potenzialita' di BTF) di almeno 5 volte. Non si usa piu' una singola nave, ora si ha la possibilita' di comprarle e usarle tutte. Il commercio e' stato ampliato (poche merci in piu', ma ora si trovano in giro molte piu' navi cargo), e finalmente ha senso comprare e far funzionare le proprie stazioni (lo si poteva fare anche in BTF, ma era molto semplicistica la cosa, e anche parecchio sproporzionata dal punto di vista economico... Una centrale solare costava quanto 10000 celle da essa prodotte, e tale quantita' di celle veniva prodotta nell'arco di 10 minuti di gioco. Non c'era dietro una programmazione ragionata, ma lo si puo' anche accettare, perche' la propria nave non poteva diventare una capital, quindi fare soldi su soldi non aveva senso). --Chiedo scusa per la mega parentesi che doveva stare nella sezione di BTF-- . Si diceva: XT molto piu' ampliato, molta piu' profondita', meno trama (beh, la trama era si' presente, ma riutilizzando il motore di BTF non si poteva avere accesso a grafiche e situazioni di contorno.. La trama era visualizzata come se fosse vista da un terminale, da una consolle... lettere e numeri). Ciononostante, immenso rispetto a BTF.


- X2 the Threat
Ecco qui la svolta. Decisamente. Sono riusciti ad ampliare il gioco di una portata davvero enorme. L'universo e' piu' che raddoppiato da XT, piu' navi, piu' armi (in 3 versioni, debole media potente), piu' missili, piu' merci, piu' stazioni, piu' trama (e stavolta estremamente appetibile), stessa meccanica di gioco: Liberta' !
Un successo. Alcuni di noi (si', mi piace riutilizzare questa frase, lo ammetto) hanno ancora X2 installato, con la stessa medesima partita che giocavano 5-6 anni fa. I piu' nostalgici di noi apprezzano X2 molto di piu', nonostante le carenze rispetto ai prodotti moderni (TC / AP) e ovviamente usano una versione moddata.
Ah, Rivoluzione grafica impressionante, rispetto ai precedenti, per quelli cui interessa lo sbrilluccichio e che credono che il divertimento sia legato alla grafica di un gioco.


- X3 Reunion
Ampliando ulteriormente i confini di X2, ci troviamo per la prima volta davanti ad una importante introduzione tecnologica: i complessi di stazioni. Fino ad ora era possibile creare stazioni commerciali, si', ma che pero' restavano individuali. Ora e' possibile collegare tali stazioni con dei semplici 'tubi', e renderle un complesso che avra' per risorse e per prodotti la somma di tutti quelli delle varie stazioni inserite nel complesso. Un notevole passo avanti nel lato commerciale, oltre alla ampliata varieta' e alla IA di gestione migliorata. Una bella trama (con un'espansione gratuita che metteva il giocatore alla guida della nave piu' ISSIMA del gioco e di cui molti ancora oggi hanno nostalgia), e sempre la solita liberta' massima d'azione.
Graficamente ampliato rispetto a X2. Beh, e' anche uscito 2-3 anni dopo, per cui...
Ah, ora che ci ripenso: La novita' del gioco contenuta nell'espansione gratuita e' il proprio Quartier Generale. Forse avrei dovuto spilerarlo, ma tant'e'. Il giocatore ha ora la possibilita' di usare questa potentissima stazione, smontando navi catturare per poterle costruire come in una catena di montaggio per generarsi la propria flotta invece di fare ricorso ai cantieri navali delle varie razze.


- X3 Terran Conflict
In questo capitolo oltre alle solite espansioni di confini, di spazio, di universo, un ritorno ad un sistema semplificato di armi (non piu' 3 per tipo), la fa da padrona un cambiamento da molti ritenuto radicale: il passaggio dal sistema di BBS nelle varie stazioni (dove si attraccava e si leggevano notizie, informazioni, gossip o si prendevano e accettavano missioni) ad un sistema piu' semplificato. Per ogni stazione offerente missioni veniva visualizzata un'icona sopra di essa, mentre si volava nello spazio del settore (sistema solare per meglio intenderci). Se una stazione non aveva icone, significa che non dava missioni. Questo ha tagliato un po' il fascino della ricerca (per alcuni poteva essere uno sbattimento andare di stazione in stazione per trovare una benedetta missione da fare, ma e' innegabile che con questo taglio ci si sia tagliati un po' le mani, limando via gran parte della credibilita' -e se e' per quello, pure della bellezza di perdersi un po' di tempo per leggere cose che potevano essere inutili o anche no... E noi -beh, loro- sul forum italiano per ovviare a questo hanno creato dei post che replicano le BBS e che vi contengono dentro un po' di roleplay).
L'altro grande, immenso apporto e' stato dato dalla new entry, la fazione terrestre. Imponente, invadente, eccessiva. Quindi piu' settori (il nostro sistema solare ^_^), piu' navi (una marea, e ovviamente tutte piu' potenti di quelle finora nel gioco... che sboroni presuntuosi, sti terrestri), piu' merci, piu' stazioni, piu' armi, piu' missili, piu' scudi, piu' blablablabla.
Novita' del gioco rispetto ai precedenti: MULTITRAMA. Non ce n'e' solo una, lineare, facile da seguire. Ce n'e' molte, incluse alcune sotto-trame (diciamo secondarie, appartenenti a corporazioni o raggruppamenti, con fini piu' o meno commerciali), e ce n'e' UNA FOTTUTISSIMAMENTE LUNGA che da sempre ha fatto dannare tutti noi.
C'e' anche qui il QG del giocatore, e la novita' e' l'HUB: un settore (si', hai capito bene) i cui accessi diventano controllabili dal giocatore. Con il tempo e con una razione di celle di energia, e' possibile collegare i portali di accesso del settore ad altri preesistenti nell'universo, cosi' che il settore HUB vi si infili in mezzo. E questo per ben tre volte, cosi' da consentire un ipotetico viaggio da un capo all'altro dell'universo passando per soli due portali invece che per 85 (non esagero dicendo ottantacinque portali, perche' il numero di settori presenti nell'universo di TC e' superiore a 150, mentre XBTF ne aveva una ventina).
Ah, nuova rivoluzione grafica, ampliata e curata. Ora ci sono piu' modelli di dimensione per quasi tutte le stazioni: versione M o L, e per le centrali solari c'e' pure la XL. Poi le stazioni terrestri, da bravi sboroni, sono immensamente enormi, e il TORUS terrestre e' una cosa che VA VISTA almeno una volta nella vita (idea riadattata da una visione di Arthur Clarke, 3001-Odissea Finale).



*** E siamo giunti dopo questo mega preambolo al motivo per cui ho usato QUELLA frase per definire AP***
(avrei dovuto usare un po' di colori, per facilitare la lettura)

X3 - Albion Prelude
Se hai intuito che fino a questo punto si e' sempre trattato di evoluzioni ed espansioni di grande portata, da prodotto a prodotto, avrai capito che BTF e' una frazione infinitesimale rispetto a quanto grande e' TC.
Insomma, siamo sempre stati abituati (perlomeno quelli di noi che hanno seguito l'evolversi della saga) a salti di quantita' giganteschi.
Quantita', bada bene. Il prodotto "X" successivo e' sempre stato piu' grande, piu' bello e in quasi tutti i casi piu' soddisfacente del precedente.
L'entusiasmo e il divertimento non li ho inclusi, perche' questi sono LEGATI al filone. X e' un gioco per appassionati del genere, e quindi e' implicito che una persona che fino a ieri ha giocato solo con le console, rimarra' spaesata e delusa nel vedere X per cosa e' e per quanto e' !

Bene
AP e' TC. Non e' un prodotto nuovo, ma le novita' sostanziali apportate sono 3 o 4.
*La borsa valori (sistema per fare soldi a carrettate, dopo che si era tentato di bilanciare le missioni sgravatamente remunerative in TC)
*Il sistema di torrette autogestite (se una nave dotata di torrette trasporta PIU' armi, il computer di bordo o diciamo 'il personale di bordo' puo' scegliere in ogni occasione quale torretta si adatti meglio allo scopo, se si tratta di combattere dei semplici caccia o delle navi piu' grosse)
*Il ribilanciamento di difficolta' (ora le navi capital hanno un po' meno scudi rispetto a prima ma hanno una quantita' di scafo / punti vita / quellochevuoi molto piu' importante, il che ha spostato di un po' la strategia comunemente utilizzata... Non c'e' piu' UNA SOLA NAVE per combattere tutto e tutti, e in effetti questo e' un bene)
*Una guerra in corso, per dare 'colore al fondale', per dare piu' combattimenti ai patiti di combattimento (novita' strettamente correlata: le pattuglie di intervento. Fai casino in un settore, arriva la polizia settoriale E ANCHE le pattuglie GROSSE GROSSE di intervento, che in effetti tornano anche piu' volte!). Capita che ci siano cali esasperanti di FPS per i computer meno abbienti (il mio), grazie a questo. In alcuni settori (fissi) di guerra, puoi trovare la battaglia in atto (se segui lo speaker che spacca ^_^) e ti trovi 42 capital per parte, diecimila colpi delle loro armi (che vengono trattati come OGGETTI, e quindi la loro traiettoria viene calcolata come per qualsiasi altro oggetto --> lavoro per la cpu)... Beh, se avrai l'occasione di finire X3Reunion ti saprai abituare a cosa intendo dire per "cali drastici di FPS"
*Con la guerra in corso devono esserci anche nuove navi e in effetti e' cosi'. Mica poche se e' per quello. E quelle esistenti sono state in genere migliorate.
*uuuh.. non ricordo che altro potrei metterci.. spero che qualcun altro mi venga in aiuto, probabilmente uno dei fan di AP

Ok, ora parliamo di quello che e' stato tolto rispetto a TC.
In Dicembre 2011, data di uscita di AP, si era pensato che Albion prelude sarebbe stato un prodotto 'temporaneo', per dar modo di intrattenere il giocatore fino al termine dello sviluppo del NUOVO GIOCO (vedere il topic 'Rebirth' per informazioni.. io quel topic non lo frequento), e alcuni (pochi) pensano come me che AP sia un semplicissimo e banale datadisk (in effetti, in dicembre costava NOVE euro su steam, acquistabile a patto che si disponesse di una copia registrata di TC. Nove euro e' un prezzo ultra-budget per un gioco intero, per cui non poteva essere granche', no? Inoltre finora le espansioni son sempre state gratuite (X3R, X3TC).. Cosa aspettarsi da AP?)
Bene, iniziamo col tagliare le cose superflue. AP dev'essere il gioco simbolo della nuova nascita, e deve contenere una guerra. Quindi le trame sono un 'in più' sacrificabile. VIA.
*AP ha / aveva UNA SOLA TRAMA. Persino piu' corta (molto ma molto) di quella di X-BTF. (Poi pero' hanno sentito le lamentele della playerbase e han deciso che.. si'.. in effetti.. era stata una cosa un po' precipitosa... forse avremmo fatto meglio a mettere qualcosa in piu'... ma si' dai, riutilizziamo due o tre trame del gioco precedente. TADAAAAA. Magia. Ora - con la commercializzazione effettiva del gioco AP - si ha la possiiblita' di rigiocare altre due trame con relative 'ricompense'... QG e HUB. Hmmm, ma non sa di gia' visto? Ci accontentiamo cosi' facilmente?
(L'ho colorato perche' all'interno di un testo risulterebbe di difficile riconoscimento).
Visto che c'e' una guerra, e' ragionevole pensare che ci siano dei confini, e che questi siano il territorio di guerra. Ok, questi settori sono perennemente a rischio, quindi se oggi ci navighi attraverso e vedi una stazione, e' possibile che domani non ci sara' piu'. soprattutto se si tratta di una tua stazione, e indipendentemente da quante forze tu possa schierare a difesa di tale stazione. E' territorio di guerra, no?
*AP ha reso inabitabili e incoltivabili 5-6 settori rispetto a TC con il pretesto della guerra, ne ha resi altri 3 non piu' accessibili, ne ha svuotati altri 2/3 senza dare particolari motivazioni, e ne ha aggiunti un po' per rimediare al minestrone

-- Ora taglio drasticamente, perche' l'entusiasmo nello scrivere questo post e' inversamente proporzionale alla lunghezza del post stesso. Avrei potuto scrivere di meno, IO, redattore di textwalls? NO! --

Insomma, la carne nuova offerta in AP e' effettivamente pochina, per chi come me e' sempre stato abituato a QUANTITA' di carne da mordere, da un gioco all'altro.
Certo, chi ha iniziato con X3TC o magari con Renuion -e secondo me si tratta anche di persone che si lasciano 'abbindolare' dalla grafica, ritenendola componente essenziale per il divertimento- pensera' che AP si tratti di un BUON GIOCO.
Io penso che si tratti di un rimpasto, di una rimescolata, di una minestra ri-scaldata. E' piacevole, introduce novita' rispetto al precedente, ma finora cose del genere ce le avevano sempre fatte passare come patch gratuite. Far pagare nove euro (si', per alcuni potra' sembrare un prezzo irrisorio, ma e' il concetto stesso che ne ribalta il valore) per quello che a tutti gli effetti e' un' aggiunta di qualche script (bonus pack, avete presente? cosa c'e' di poi cosi' differente dal bonus pack applicato a TC -CHE LO ESPANDE PARECCHIO- ad AP, se solo lo si riuscisse a vedere come bonus pack per TC?), beh...
Alcuni son tornati a giocare a TC. Piu' profondo, piu' longevo, nonostante sia quasi uguale ad AP.

Gia', perche' con l'uscita di AP e l'apporto di qualche miglioria al motore, han fatto anche uscire la patch per TC che portava alcune delle migliorie al motore anche al capitolo precedente. No, non la borsa. Se vuoi la borsa (e fare soldi PIU' in fretta) devi pagare AP.

Io? Io ho giocato AP per un paio di mesetti (il tempo minimo per giocare ad un qualsiasi capitolo di X, diciamocelo), e durante tale periodo gli occhi mi si sono desalamizzati (ho visto il prodotto per quello che era).
Se non avessi comprato la superbox avrei gettato via il dischetto di AP.

fine del /rant

Oltre a questa schifo di pappardella, voglio anche rispondere a questo tuo pezzo:
1) Ho letto che in Prelude bisogna riniziare da capo il personaggio. Avrebbe senso partire dal reunion per fattori di trama, sviluppo del gioco o chessò io oppure va benissimo partire dal Prelude? ( Il gioco sembra enorme e l'idea di partire dal reunion mi spaventa un po' devo confessare )
Io sono uno dei pochi che ha giocato tutti i capitoli della saga. Capisco che al giorno d'oggi e' parecchio impegnativo giocare -o meglio SOPPORTARE- i capitoli precedenti. Spesso quando si vede la macchina nuova, si schifa in automatico la vecchia.
Non so che tipo di player tu sia, non so quanto tu dia importanza allo sbrilluccichio.
Io dico che "vale la pena" giocarsi la serie intera, magari solo per vederla, per capire, per entrare maggiormente nella simulazione passando da capitolo a capitolo.

Altrimenti si farebbe come italia 1, che mette in onda le serie di film alla rovescia (Il signore degli anelli 3 episodio prima degli altri due, la settimana successiva il secondo, la settimana successiva ancora il primo... stessa pataccata per la saga di guerre stellari, 6 capitoli, tutti rigorosamente in ordine anticronologico... mi sa che hanno un pakistano come direttore del palinsesto).

Ripeto, se hai la pazienza (e se hai comprato la superbox, altrimenti non hai i titoli piu' vecchi), giocali in ordine cronologico.
Ti servira' per... 'farti la bocca', per assaporare meglio il gusto dei capitoli successivi. Non dovrai per forza esaurire il gioco (perche' non c'e' una fine in nessuno dei 6, il gioco e' infinito. La trama la completi, il gioco no. E' da qui che Lucateo ti ha posto il concetto di "ripetitivita' "), bastera' solamente giocarne la trama.

Discorso diverso e' la scelta di giocare TC o AP.
Se avrai accettato di giocare Reunion e i precedenti, a logica dovresti giocare TC e solo poi, AP. Il punto e' che TC e' molto piu' ampio in termini di "tempo da dedicarvi", rispetto ad AP.
L'avventura di AP si esaurisce in fretta, l'aspetto sandbox e la famosa liberta' d'azione, arrivano molto prima (ma moooolto prima) su AP che su TC.
Devi prepararti mentalmente e fare la tua scelta calcolando tutti questi fattori.

Per il resto, che altro dirti? Magari t'ho pure spaventato.
Spoiler
Show
TEXTWALL +1, HAHAHAH !
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
cratererosso1
Posts: 12
Joined: Sat, 2. Jun 12, 17:42
x3ap

Post by cratererosso1 »

non fare il mio stesso errore gioca prima a TC e poi se vuoi gioca AP anche perchè Albion Prelude non è Stand-alone quindi TC lo devi avere comunque... visto che hai citato Homewold (mitico) ti posso dire che come gestione della flotta NON siamo a quei livelli e graficamente X3TC è un pelo sotto, MA..... TC è tutto quello che mancava in Homewold elevato alla ennesima potenza, Vastità Profondità e Varietà sono gli aggettivi che più rendono l'idea di cosa sia la serie X, anche io ho amato Homewold e quindi ti dico..... non resterai scontento...anzi....
buon divertimento.
SparvieroGed
Posts: 968
Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
x4

Post by SparvieroGed »

Non quoto per non appesantire il topic!

Prima di tutto: Grazie a tutti :D


Mi state aiutando a capire che cosa sia questo gioco anche se la mia risposta penso che l'avrò solo dopo averlo provato data la vastità del pacchetto.
Le possibilità sembrano davvero moltissime e non è facile immaginarsele tutte all'interno dello stesso gioco!


@Giulisk

Hai scritto un post corposo, ma non mi son fatto scoraggiare e ho letto tutto con molto piacere! Mi hai sicuramente chiarito le idee sul discorso TC vs AP, oltre che a darmi un quadro generale della serie di grande aiuto per riuscire ad ambientarsi all'interno dell'universo di X.
Sto valutando attentamente il tuo consiglio d'iniziare dal primo X, ma non so se ne avrei le forze ( a parte i molti impegni reali ho anche Starcraft 2 con gli amici, la mezz'ora quotidiana di mass effect, deus ex ( il primo ) da portare avanti...e una voglia immane di girarmi l'universo sulla mia astronave ).
In qualsiasi caso ( anche grazie al commento di @cratereross1 ) ho deciso di non iniziare d'AP.

Almomento non ho ancora acquistato il gioco, ma credo che rimedierò molto presto :D
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Aehm...

Avvertenze, posologia, e modalita' d'uso:

Sappi che se davvero sei un vero amante del genere e che se davvero hai intenzione di giocare a un qualsiasi X...
Beh, dovrai decidere quali software mantenere 'attivi' ^_^'

Una volta che avrai iniziato e che ti sarai ambientato (e' il primo scoglio, l'impatto con il sistema e la sensazione di vastita' che ti lascia spaesato), vorrai sempre avere piu' tempo per poter giocare ancora.
E ancora.
E ancora.








E ancora.









Si', e ancora.

Saluta gli amici di Starcraft, che e' meglio.
(A tutti noi e' successo cosi', c'e' pure stato un caso -forse unico- di 16 ore filate davanti al pc!)
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
SparvieroGed
Posts: 968
Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
x4

Post by SparvieroGed »

Giulisk8 wrote:Aehm...

Avvertenze, posologia, e modalita' d'uso:

Sappi che se davvero sei un vero amante del genere e che se davvero hai intenzione di giocare a un qualsiasi X...
Beh, dovrai decidere quali software mantenere 'attivi' ^_^'

Una volta che avrai iniziato e che ti sarai ambientato (e' il primo scoglio, l'impatto con il sistema e la sensazione di vastita' che ti lascia spaesato), vorrai sempre avere piu' tempo per poter giocare ancora.
E ancora.
E ancora.








E ancora.









Si', e ancora.

Saluta gli amici di Starcraft, che e' meglio.
(A tutti noi e' successo cosi', c'e' pure stato un caso -forse unico- di 16 ore filate davanti al pc!)
Questo riesco a immaginarlo :D
Appena provo il gioco vi faccio sapere^^
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

cratererosso1 wrote:non fare il mio stesso errore gioca prima a TC e poi se vuoi gioca AP anche perchè Albion Prelude non è Stand-alone quindi TC lo devi avere comunque... visto che hai citato Homewold (mitico) ti posso dire che come gestione della flotta NON siamo a quei livelli e graficamente X3TC è un pelo sotto, MA..... TC è tutto quello che mancava in Homewold elevato alla ennesima potenza, Vastità Profondità e Varietà sono gli aggettivi che più rendono l'idea di cosa sia la serie X, anche io ho amato Homewold e quindi ti dico..... non resterai scontento...anzi....
buon divertimento.
TC graficamente sotto a Homeworld? :gruebel:
Io so che AP può funzionare anche senza TC installato, aspetto smentite/conferme.
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

dony93 wrote:
cratererosso1 wrote:non fare il mio stesso errore gioca prima a TC e poi se vuoi gioca AP anche perchè Albion Prelude non è Stand-alone quindi TC lo devi avere comunque... visto che hai citato Homewold (mitico) ti posso dire che come gestione della flotta NON siamo a quei livelli e graficamente X3TC è un pelo sotto, MA..... TC è tutto quello che mancava in Homewold elevato alla ennesima potenza, Vastità Profondità e Varietà sono gli aggettivi che più rendono l'idea di cosa sia la serie X, anche io ho amato Homewold e quindi ti dico..... non resterai scontento...anzi....
buon divertimento.
TC graficamente sotto a Homeworld? :gruebel:
Questo aspetto è un po' soggettivo. Il motore grafico di TC è più nuovo in realtà, e credo anche che abbia rese maggiori. ^^
dony93 wrote:Io so che AP può funzionare anche senza TC installato, aspetto smentite/conferme.
No, serve TC. :)
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

[ external image ]

Giocato con un antidiluvianico joystick Logitech su un glorioso Pentium da 75MHz dotato di Windows98. Certi amori non si scordano :)


Ah, per restare in tema, sorvola sulle somiglianze tra StarGate e X... sono """puramente casuali""" :P



Ps.: vado a giochicchiare con il walltext di Giuli(bi)sk8 :lol:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

Poverinus wrote:
dony93 wrote:
cratererosso1 wrote:non fare il mio stesso errore gioca prima a TC e poi se vuoi gioca AP anche perchè Albion Prelude non è Stand-alone quindi TC lo devi avere comunque... visto che hai citato Homewold (mitico) ti posso dire che come gestione della flotta NON siamo a quei livelli e graficamente X3TC è un pelo sotto, MA..... TC è tutto quello che mancava in Homewold elevato alla ennesima potenza, Vastità Profondità e Varietà sono gli aggettivi che più rendono l'idea di cosa sia la serie X, anche io ho amato Homewold e quindi ti dico..... non resterai scontento...anzi....
buon divertimento.
TC graficamente sotto a Homeworld? :gruebel:
Questo aspetto è un po' soggettivo. Il motore grafico di TC è più nuovo in realtà, e credo anche che abbia rese maggiori. ^^
dony93 wrote:Io so che AP può funzionare anche senza TC installato, aspetto smentite/conferme.
No, serve TC. :)
Ecco, non ho mai disinstallato TC e questo mi ha portato a false conoscenze :lol:
User avatar
Gr8Wings
Posts: 151
Joined: Sun, 19. Feb 12, 17:10
x3ap

Post by Gr8Wings »

Ti consiglio di comprare il WarPack che contiene TC e AP, io ho fatto così e sto giocando a TC da alcuni mesi, AP è installato che aspetta quando avrò voglia di ricominciare aprirò una nuova partita su AP e mi terrò la mia partita su TC.
"Tra un rinvio e l’altro la vita se ne va. Niente ci appartiene, Lucilio, solo il tempo è nostro." (Seneca)
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

Parti con TC, se hai voglia prova AP e, una volta che sarai diventato un appassionato della serie torna indietro ai giochi precedenti, scoprendo la storia di X.
Così facendo non dovrai certo dire addio a Starcraft 8)
Image
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Faccio il bravo e sposto la questione offtopicizzante nel forum offtopicizzato, chessenno' Danny mi dice che le immagini son troppo grandi per questo post !

--- > CLICCA QUI PER ANDAR DI LA' ! < ---

-Dna- wrote:Ps.: vado a giochicchiare con il walltext di Giuli(bi)sk8 :lol:
Cos'e' che fai te, eh? Cos'e' che fai? :rant:
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
SparvieroGed
Posts: 968
Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
x4

Post by SparvieroGed »

Grazie ancora tutti per i consigli!

Ho preso TC + AP nel pacchetto unico. Stasera, salvo imprevisti, mi lancerò nel mio primo volo. Sono molto emozionato :D
SparvieroGed
Posts: 968
Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
x4

Post by SparvieroGed »

Ho fatto le mie prime due ore di TC!

Inizio positivo per ora. Ho iniziato con la pilotessa terrestre ( la prima storia ) e ho pattugliato il sistema solare, ucciso qualche xenon e ottenuto una seconda nave.

Unici problemi che ho avuto:

1) Ho ordinato alla seconda nave di attraccare in una stazione, ma questa si avvicina, ci fa mezzo giro intorno e poi si allontana ( la stazione è quella dove mi han consegnato l'astronave, è della mia fazione ecc ).

2) L'interfaccia è piccolina, faccio un po' fatica a leggere le cose.
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

SparvieroGed wrote:
1) Ho ordinato alla seconda nave di attraccare in una stazione, ma questa si avvicina, ci fa mezzo giro intorno e poi si allontana ( la stazione è quella dove mi han consegnato l'astronave, è della mia fazione ecc ).
Prova ad aspettare un po' in ATS (il dispositivo che accelera il tempo), se non attracca cambia settore e ordina nuovamente l'attracco.


SparvieroGed wrote:
2) L'interfaccia è piccolina, faccio un po' fatica a leggere le cose.
L'interfaccia di TC non è proprio il punto forte del gioco ma ti abituerai presto.
Image

Return to “L'Universo della Trilogia di X”