[X3] Rendita Miniere in base agli asteroidi

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

[X3] Rendita Miniere in base agli asteroidi

Post by Black@Hawk »

Leggendo la guida di DannyD, viene messa come regola che per sostenere una cristalleria, occorrono 4 Miniere di Silicio M oppure 3 L.
Ma questo è applicabile qualunque sia la rendita dell'asteroide?
Mi sembra strano ed ammetto di avere un pò di confusione :?
E' un dubbio che non ho mai chiarito, ma adesso, vista la scarsità di Cristallerie e di Centrali Solari, vorrei capire bene come poter sfruttare al massimo le mie miniere.
In definitiva, visto che le miniere non si esauriscono, su cosa incide la rendita dell'asteroide (visto che mi sembra che il tempo di produzione sia lo stesso, ma se mi sbaglio, questa è già la risposta :D ).
Come posso scegliere se è più conveniente, in base all'asteroide, installare una miniera L o M?
Image
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Re: [X3] Rendita Miniere in base agli asteroidi

Post by BlackRazor »

Black@Hawk wrote:Leggendo la guida di DannyD, viene messa come regola che per sostenere una cristalleria, occorrono 4 Miniere di Silicio M oppure 3 L.
Ma questo è applicabile qualunque sia la rendita dell'asteroide?
Mi sembra strano ed ammetto di avere un pò di confusione :?
E' un dubbio che non ho mai chiarito, ma adesso, vista la scarsità di Cristallerie e di Centrali Solari, vorrei capire bene come poter sfruttare al massimo le mie miniere.
In definitiva, visto che le miniere non si esauriscono, su cosa incide la rendita dell'asteroide (visto che mi sembra che il tempo di produzione sia lo stesso, ma se mi sbaglio, questa è già la risposta :D ).
Come posso scegliere se è più conveniente, in base all'asteroide, installare una miniera L o M?
Come puoi vedere da questo thread non sei l'unico ad avere dubbi, giusto per completare il discorso vorrei aggiungere che dopo la discussione DannyD molto correttamente mi ha mandato un PM dicendo che aveva torto e che avrebbe corretto la guida e aggiunto le formule matematiche usate dal gioco. Mi sembra però che ciò non sia mai avvenuto perchè poco dopo DannyD ha dovuto abbandonare il forum (per motivi di lavoro mi pare) e da allora non l'ho più visto qui.

Ciao.
"For the love of the Fish-Queen!"
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

personalmente nelle cristallerie metto sempre e solo 1 sola miniera che basta ed avanza.

non ho mai messo parola sulle guide di Danny per ovvi motivi...
ma leggendone 2 o 3 righe sono in tolale disaccordo.
la regola che uso io è facile facile...
:roll:

1) decido che voglio produrre
2) compro le fabbriche che mi servono una per tipo.
3) avvio la produzione e vedo come procede
4) noto quali sono le fabbriche che soffrono e ne aggiungo 1 alla volta in piu.

ovviamente se la fabbrica che produce il bene è una L
va da se che se voglio risparmiare tempo prendero' direttamente 2 fabbriche M della risorsa che richiede la L.
niente sprechi, e la produzione si stabilizza in men che non si dica.
ad ogni modo, questo modo di fare viene dal fatto che cmq mentre le mie fabbriche ci pensano su
sono io che porto le botte di soldini a casa
:lol:
What?
Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

Post by Black@Hawk »

Grazie ragazzi.
Non mi è ancora molto chiara la situazione, ma andrò avanti col mio progetto :) .
Anch'io, come Marvho, procedo a piccoli passi coi complessi, espandedoli in caso di necessità, ma adesso volevo incentrare una produzione di armi e scudi da rivendere manualmente a Reame del Pontefice e sfruttare al massimo le sue risorse (settore suggeritomi da Stevejo), ma tornandomi alla mente il discorso delle cristallerie e rivedendo la guida, ho dedotto che non potevo creare un complesso autonomo che producesse praticamente tutte le armi e gli scudi, ma, viste le diverse opinioni, forse la cosa è fattibile. Ora inizierò con scudi da 1GJ (dato che i Paranid e gli Argon ne vanno ghiotti, così da aumentare la reputazione :wink: ) e poi amplierò e vediamo come proseguire.
Image
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Post by BlackRazor »

Black@Hawk wrote:Grazie ragazzi.
Non mi è ancora molto chiara la situazione, ma andrò avanti col mio progetto :) .
Anch'io, come Marvho, procedo a piccoli passi coi complessi, espandedoli in caso di necessità, ma adesso volevo incentrare una produzione di armi e scudi da rivendere manualmente a Reame del Pontefice e sfruttare al massimo le sue risorse (settore suggeritomi da Stevejo), ma tornandomi alla mente il discorso delle cristallerie e rivedendo la guida, ho dedotto che non potevo creare un complesso autonomo che producesse praticamente tutte le armi e gli scudi, ma, viste le diverse opinioni, forse la cosa è fattibile. Ora inizierò con scudi da 1GJ (dato che i Paranid e gli Argon ne vanno ghiotti, così da aumentare la reputazione :wink: ) e poi amplierò e vediamo come proseguire.
Se conosci un poco l'inlgese ti posso consigliare il Complex Calculations, disponibile sia come foglio elettronico per Excel sia come programma a sè stante. In pratica metti dentro tutti i dati riguardanti un complesso e lui ti dice se è autosufficiente, in caos negativo quali e quante merci mancano e quanto ti viene a costare il complesso, personalmente lo trovo molto utile.

Ciao.
"For the love of the Fish-Queen!"
stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

Post by stevejo »

Dunque Black@Hawk:

Una miniera di silicio l produce dai 5 ai 10 wafer ogni 2 minuti circa (arrotondato il tempo in eccesso), a seconda della grandezza dell'asteroide (rapporto tutto a 2 minuti, xchè è il tempo di produzione di celle di energia).

Sapendo che una cristalleria consuma 2,5 wafer ogni 2 minuti (10 wafer ogni 8 minuti, che è il cicolo di produzione di 16 cristalli) , con una miniera di silicio L ci tiri avanti dalle 2 alle 4 cristallerie.
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

Post by Black@Hawk »

Ho già provato il Complex Calculations, più per curiosità che per applicazioni pratiche, ma sembra che nemmeno quello tenga conto della rendita dell'asteroide.
Dunque Black@Hawk:

Una miniera di silicio l produce dai 5 ai 10 wafer ogni 2 minuti circa (arrotondato il tempo in eccesso), a seconda della grandezza dell'asteroide (rapporto tutto a 2 minuti, xchè è il tempo di produzione di celle di energia).

Sapendo che una cristalleria consuma 2,5 wafer ogni 2 minuti (10 wafer ogni 8 minuti, che è il cicolo di produzione di 16 cristalli) , con una miniera di silicio L ci tiri avanti dalle 2 alle 4 cristallerie.
Ok, i conti mi sono chiari, ma se piazzo una Miniera di Silicio L su un asteroide con rendita 26 ed una identica su un asteroide con rendita 90, il tempo di produzione, la produzione stessa ed il consumo di risorse rimangono uguali? Perchè se fosse proporzionale, quest'ultima produrrebbe, a parità di consumo, dalle 3 alle 4 volte di più.
Se non cambia molto, allora potrei costruire, per assurdo, una Miniera su un sassolino con rendita 1 a non perderci niente :D .
Comunque mi resta un dilemma: da che rendita è consigliabile installare una Miniera L piuttosto che una M?
Vorrei cercare di capire una volta per tutte il concetto delle miniere perchè non riesco a farmelo entrare in zucca :(
Image
stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

Post by stevejo »

Dunque, x un'asteroide da 26, una miniera L produce 5 wafer ogni 1.30 minuti circa.

Su un'asteroide da 46, una miniera L produce 10 wafer in 1.50 minuti.

X cui, oltre a variare la quantità prodotta, varia anche il tempo di produzione.

Per cui, estrapolando i dati (quì ci vorrebbe il premio Niubbel di nostra conoscenza :lol: ):

detti X= grandezza asteroide, Y= N° di wafer prodotti, T= Tempo di produzione

Per X < 26 => Y = 5 e T>>1,30 minuti
Per X=26 => Y= 5 e T = 1,30 minuti
Per 26<X<(*) => Y = 5 e T < 1.30 minuti
Per (*)<X<46 => Y = 10 e T > 1.50 minuti
Per X=46 => Y= 10 e T= 1.50 minuti
Per X> 46 => Y= 10 e T< 1.50 minuti

(*) sarà compreso, ovviamente tra 26 e 46, ragionevolmente posso supporre che sia intorno ai 35-40. E' ovvio che per essere precisi su alcuni punti, bisognerebbe fare delle prove, che io non ho fatto. Potrebbe anche essere, non so, che su un'asteroide da 70 di silicio, Y >10, ma sto ipotizzando.
Quello che so è che in rapporto alla grandezza dell'asteroide, varia sia il n° di prodotti che il tempo di produzione :D
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

Post by Black@Hawk »

Per cui, estrapolando i dati (quì ci vorrebbe il premio Niubbel di nostra conoscenza ):

detti X= grandezza asteroide, Y= N° di wafer prodotti, T= Tempo di produzione

Per X < 26 => Y = 5 e T>>1,30 minuti
Per X=26 => Y= 5 e T = 1,30 minuti
Per 26<X<(*) => Y = 5 e T < 1.30 minuti
Per (*)<X<46 => Y = 10 e T > 1.50 minuti
Per X=46 => Y= 10 e T= 1.50 minuti
Per X> 46 => Y= 10 e T< 1.50 minuti

(*) sarà compreso, ovviamente tra 26 e 46, ragionevolmente posso supporre che sia intorno ai 35-40. E' ovvio che per essere precisi su alcuni punti, bisognerebbe fare delle prove, che io non ho fatto. Potrebbe anche essere, non so, che su un'asteroide da 70 di silicio, Y >10, ma sto ipotizzando.
Quello che so è che in rapporto alla grandezza dell'asteroide, varia sia il n° di prodotti che il tempo di produzione
Vi ho fatto sudare eh! :D
Continuerò nel mio progetto e sperimenterò personalmente tutte queste informazioni, sennò è troppo bello trovarsi tutto pronto :lol:
Grazie per le delucidazioni.
Image
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Post by BlackRazor »

Black@Hawk wrote:Ho già provato il Complex Calculations, più per curiosità che per applicazioni pratiche, ma sembra che nemmeno quello tenga conto della rendita dell'asteroide.
Tiene conto del rendimento :wink:

Comunque qui c'è una guida all'uso delle miniere, il succo del discorso è:

Code: Select all

TEMPO_BASE = 2400 secondi (silicio) oppure 600 secondi (minerali)

GRANDEZZA_FABBRICA = 2 (fabbriche M) oppure 5 (fabbriche L)

Tempo_prod_base = arrotonda per difetto (TEMPO_BASE / (Rendimento + 1)) +1 secondi
Moltiplicatore = arrotonda per difetto (59.9 / Tempo_produzione_base) + 1
Tempo_produzione_effettivo = Moltiplicatore * Tempo_prod_base
Prodotti_per_ciclo = Moltiplicatore * GRANDEZZA_FABBRICA
Come ho detto sopra, però, perchè rompersi la testa a fare calcoli quando Excel ci dà già i risultati :D :lol:

[ external image ]
"For the love of the Fish-Queen!"
Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

Post by Black@Hawk »

Black@Hawk ha scritto:
Ho già provato il Complex Calculations, più per curiosità che per applicazioni pratiche, ma sembra che nemmeno quello tenga conto della rendita dell'asteroide.


Tiene conto del rendimento

Comunque qui c'è una guida all'uso delle miniere, il succo del discorso è:

Codice:

TEMPO_BASE = 2400 secondi (silicio) oppure 600 secondi (minerali)

GRANDEZZA_FABBRICA = 2 (fabbriche M) oppure 5 (fabbriche L)

Tempo_prod_base = arrotonda per difetto (TEMPO_BASE / (Rendimento + 1)) +1 secondi
Moltiplicatore = arrotonda per difetto (59.9 / Tempo_produzione_base) + 1
Tempo_produzione_effettivo = Moltiplicatore * Tempo_prod_base
Prodotti_per_ciclo = Moltiplicatore * GRANDEZZA_FABBRICA



Come ho detto sopra, però, perchè rompersi la testa a fare calcoli quando Excel ci dà già i risultati
Te l'avevo detto che non avevo guardato attentamente :D
Grazie, adesso non ho più scuse se dovessi sbagliare a piazzare una miniera :(
:lol:
Image
JonusITA
Posts: 3443
Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
x3

Post by JonusITA »

tanto conviene sempre farsi un giro dei settori per trovarsi i roid con rendita 56+ :D
Memento Audere Semper

X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

Post by Black@Hawk »

tanto conviene sempre farsi un giro dei settori per trovarsi i roid con rendita 56+
Questo indubbiamente :D
Image
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

bha.. io faccio un giretto e poi scelgo il migliore...
capirete... ormai con una wanted becco 30 milioni...
non vale piu la pena girare tuttoi il settore per qualche punto di rendimento in piu.
:twisted:

combattete ragazzi... combattete.
:lol:
What?
Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

Post by Black@Hawk »

bha.. io faccio un giretto e poi scelgo il migliore...
capirete... ormai con una wanted becco 30 milioni...
non vale piu la pena girare tuttoi il settore per qualche punto di rendimento in piu.


combattete ragazzi... combattete.
Fortunatamente sto bene anch'io di crediti.
Cerco di piazzare i miei mini complessi dove rendono al massimo per aiutarmi a guadagnare punti di reputazione con le varie razza :wink:
In particolare, quello che sto iniziando a costruire, mi serve per produrre armi e scudi da vendere sopratutto agli Argon (per raggiungere il massimo grado) ed ai Paranid (per permettermi di provare l'Ody :twisted: ), visto che dalla loro vendita viene notevolmente incrementato il grado commerciale e discretamente la reputazione.
Per questo non usavo il Complex Calculations: non mi interessa vedere in quanto tempo rientro della spesa o quanto guadagno all'ora (certo non li faccio in perdita :) ), perchè con MI e Wanted rientro abbastanza in fretta.
Image
stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

Post by stevejo »

Cmq ,non so voi, ma guadagnare reputazione con gli argon sta diventando tosto: Sono a "Protettore della Federazione al 34%" da una vita ormai, faccio wanted, rapimenti, spacco pirati nei settori argon, missioni di trasporto chip...ma niente: sempre fermo al 34%....COn le altre razze, invece, sale che è una meraviglia!!!!
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

Post by Black@Hawk »

Cmq ,non so voi, ma guadagnare reputazione con gli argon sta diventando tosto: Sono a "Protettore della Federazione al 34%" da una vita ormai, faccio wanted, rapimenti, spacco pirati nei settori argon, missioni di trasporto chip...ma niente: sempre fermo al 34%....COn le altre razze, invece, sale che è una meraviglia!!!!
Sono arrivato anch'io a Protettore della Federazione all'8% ed effettivamente è dura salire. Sono riuscito a passere da 3% a 8% con un'unica Wanted pagatami quasi 7 MIL. :o
E' per questo che mi interessava capire e sfruttare bene le miniere ed i relativi complessi: per aiutarmi con la reputazione tramite commercio :wink:
Image

Return to “L'Universo della Trilogia di X”