
Andato a vederlo ieri...che dire, merita decisamente di essere visto, al cinema e rigorosamente in 3d...al di là di quella che può essere la trama (ovviamente semplice al limite dell'inesistenza), o il farsi beffe di svariate delle più elementari leggi fisiche (licenza necessaria, per non far finire il film 5 minuti dopo l'inizio), il senso di meraviglia e in qualche modo di "essere lì" che riesce a comunicare, vale secondo me il (caro, purtroppo) prezzo del biglietto di una proiezione in 3d...di gran lunga sicuramente, la migliore applicazione di questa tecnologia fino ad'ora, grazie anche a un soggetto che sicuramente calza a pennello...dubito che un film di Checco Zalone guadagnerebbe granchè da una proiezione in 3d

Per quanto come detto la fisica non venga applicata alla lettera, la rappresentazione visiva è quanto di più simile sia mai stato realizzato alla vera esperienza spaziale, grazie sicuramente alla consulenza di diversi dei coraggiosi che l'esperienza l'hanno potuta vivere per davvero (fortunatamente, non con gli sviluppi del film!)...fa strano ormai, poter dire che un film di questo tipo non sia un film di fantascienza, dato che di fantascientifico o futuribile non c'è assolutamente nulla

Allo stesso modo in cui Star Trek ha portato molti bambini a sognare di essere, o a diventare realmente astronauti, credo che questo film ne porterà altri a diventare avvocati, pizzaioli, musicisti di strada o dog-sitter, qualsiasi cosa ma non astronauti

Qualcun'altro ha già avuto occasione di vederlo?