...credo che dovrò preparare una traduzione delle pagine inglesi su XTC ^^
infatti nei vari annunci pre-release e in quello dell'uscita ufficiale, sono elencati tutti i cambiamenti che XTC apporta al gioco. (ci vorrà un po'... purtroppo non posso dedicarmi a questo compito 24/24

)
Comunque, per chiarire almeno le domande già fatte:
XTC non è XTM per Terran Conflict, ma un mod completamente nuovo. Certo, abbiamo ripreso molte delle navi che erano state realizzate per XTM, ma a parte questo non ci sono altre cose in comune.
XTC cambia radicalmente l'universo di TC: tutti i settori e la mappa dell'universo sono stati ridisegnati e ridisposti (Anche i nomi sono tutti nuovi). Quindi non è possibile continuare una partita salvata in TC.
Per lo stesso motivo, nessuna delle trame di TC avrebbe senso qui, e quindi non è più nel gioco.
In effetti XTC si svolge in un nuovo grappolo di settori al quale si è potuto accedere attraverso il 'Pandora's Gate' (dal quale non è possibile rientrare nel vecchio universo). In questi nuovi settori le varie razze hanno iniziato a stabilire i loro capisaldi e ad espandere i loro domini territoriali, ma ci sono ancora molte parti inesplorate o in mano ai pirati o da scoprire...
Tutti i sistemi d'arma sono stati ri-bilanciati e si basano su un diverso 'sistema di compatibilità' in cui contano - per semplificare qui il concetto - razza e dimensione (o classe) della nave.
L'hub non esiste in XTC, ma abbiamo mantenuto il quartier generale come stazione disponibile al giocatore.
I cantieri navali sono ora affiancati da cantieri più piccoli (o wharf) e le loro linee di produzione sono separate: vecchi cantieri per stazioni e navi di grande dimensione (M6 e superiori), nuovi mini-cantieri per le navi di piccole dimensioni (M3+ ed inferiori).
Il giocatore, quando avrà sufficiente reputazione con una razza e sufficienti fondi, potrà comprare e costruire i propri cantieri, stazioni di rifornimento e mini-cantieri (oltre ai vari complessi e fabbriche che già poteva possedere).
La maggior parte delle vecchie funzioni di produzione e amministrazione delle stazioni sono state trasferite ad una nuova interfaccia (station management system) alla quale si accede dopo aver definito un apposito tasto scorciatoia (o tasto comando... aiutatemi voi coi termini ^^ - Hot-Key) dal menu di definizione dei comandi di gioco. Io l'ho definito in Shift-F10, tanto per darvi un'idea.
L'universo è stato ri-bilanciato per essere di nuovo una sfida 'con le palle quadrate', come avveniva nei vecchi X2 e precedenti... le armi, le navi, gli scudi ed i pericoli sono parecchio più tosti rispetto a TC, quindi: pazienza e cautela
Infine, consiglio a tutti di provare ciascuna delle nuove partenze prima di decidere su quale basare la propria partita epica: ogni partenza è molto diversa dalle altre e si adatta più o meno bene ai vari stili di gioco.
Per esempio la partenza Argon Emigrant (la prima in lista) è sicuramente la più stressante... e richiede di navigare per parecchi settori al limite dell'ostilità anche solo prima di poter effettuare un primo salvataggio.
Sconsiglio a tutti di basarsi solo su quella per giudicare il gioco ^^ .
Infine invito tutti quanti a seguirci anche su TXU (
www.thexuniverse.com) che è in sostanza la nostra casa base dove abbiamo convissuto sviluppando questo mod negli ultimi due anni
