Pronti al lancio!

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

Le notizie che parlavano di un possibile incendio o addirittura esplosione del povero malcapitato erano decisamente sovrastimate...si parla di una velocità ancora decisamente bassa per generare tali temperature, sopratutto considerando che l'ha raggiunta a una quota in cui l'attrito dell'atmosfera è ancora una frazione di quello che si sperimenta alle quote "civili"...andare a mach 1 sotto i 6-7000 mt credo sia tutta un'altra questione...ricordo di aver letto da qualche parte che durante i voli di linea del Concorde, i vetri anteriori della cabina di pilotaggio potevano superare i 100 (o forse 200?) gradi celsius a causa dell'attrito...ma si parlava di andare a mach 2, a 15000 mt di quota...e sarebbero comunque tanti da poter far male, ma non di certo da prendere fuoco...

Il rischio decisamente più concreto, al massimo, era che Felix sperimentasse quello che provarono i primi aerei che si avvicinavano al muro del suono senza essere progettati per farlo (vedi gli aerei della WWII nelle picchiate, o i primi aerei a getto)...la compressione dell'aria all'avvicinarsi del muro portava a vibrazioni talmente forti da strappare le ali e cominciare a disintegrare fisicamente i velivoli...la tuta di Felix avrebbe potuto subire lo stesso trattamento, fortunatamente non l'ha fatto!

Adesso, appena troveranno un modo per sparare a 28000 km/h un singolo astronauta in direzione opposta a quella orbitale, e dargli ossigeno ed energia per una manciata di ore, potranno sperimentare il rientro di un'astronauta dalla ISS senza una Soyuz intorno, sai che risparmio di budget :P
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

Megabump per mettere in evidenzia il lancio di un razzo Vega, sviluppato dall'Agenzia Spaziale Italiana e da quella Europea.
Il lancio è previsto per la notte tra il 3 e il 4 Maggio e l'obiettivo sarà il rilascio di 3 satelliti. Avverrà dalla Guyana Francese, alle ore 23:06 (locali). In Italia saranno le 4 del mattino.
Insomma, un orario non proprio comodissimo ma per tanta tecnologia italiana si può fare :D

Per maggiori informazioni sul lanciatore Vega:

http://www.aviogroup.com/it/catalog/spa ... atore_vega

Vi lascio con un video molto interessante di presentazione del vettore e della sua missione:

http://www.youtube.com/watch?v=d7hc2WcgOK4
Image
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

é bello sapere che qualcosa combiniamo anche noi :)

pero mi piacerebbe vedere cose un po piu al passo con i tempi , lanciamo ancora missili come negli anni 60 :wink:
giongi
Posts: 832
Joined: Wed, 22. Jun 11, 21:56
x3ap

Post by giongi »

Potremmo fare un gigantesco braccio rotante che, sfruttando la forza centrifuga, lanci direttamente i satelliti. :lol: :lol:
Personalmente ritengo che i missili siano ancora attuali, anche perché non riesco a pensare ad altri metodi (a parte lo Shuttle) per la messa in orbita.
Ma probabilmente sono io ignorante.
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

I razzi sono tutto per l'esplorazione spaziale e il fatto che l'Italia nonostante tutto riesca a sviluppare un razzo di questo tipo non è un fatto da niente.
E comunque partecipiamo anche ad altri progetti :)
Image
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

be no non é una cosa da niente , anzi :wink:
sistemi per mettere oggetti in orbita ne sono stati progettati di vari tipi , dalle mega rampe alle catapulte a un cannone sub acqueo che dovrebbe sparare i materiali in orbita , é che magari dopo gli shuttle ci si aspettava il logico passo successivo , non una battuta di arresto , sicuramente é un problema di fondi o di mancanza di interessi militari , non riesco a credere che non siamo in grado di costruire un mezzo che semplicemente decolli e vada in orbita :wink:
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

I razzi rappresentano la soluzione migliore in termini di costo/efficienza. Gli Shuttle avevano caratteristiche straordinarie ma da un punto di vista economico erano disastrosi e anche sul piano sicurezza hanno dimostrato di avere lacune.

http://www.arianespace.tv/

Ecco il link dello streaming per i nottambuli :D

Il lancio è stato rinviato a causa dei forti venti ad alta quota, attualmente non è ancora stata indicata un'altra data.
Stay tuned :D

Edit: Lancio avvenuto con successo :)

Qui trovate il video del lancio:

http://www.youtube.com/watch?v=VOFhtHbQJno
Image

Return to “Off Topic Italiano”