[TC] consigli di partenza per niubbi

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

stormwings85 wrote:la rotella serve per scorrere la lista delle navi/stazioni/asteroidi nel settore quindi per non far casino hanno scelto di non usarla anche per lo zoom ;)
E' solo questione di abitudine ;) fra un po' ti verrà tutto in automatico :D
ok :D , dato che ci sono chiedo un altra cosa XD ho montato il dispositivo di commercio remoto sul discoverer, la nave che guido di persona, il mercury lo sto comandando a distanza ma ho un problema, all'inizio mi faceva fare il commercio dal discoverer, mi avvicinavo quanto bastava alla stazione, fabbrica o quant'altro e cliccavo su commercio, ora non mi appare più :o pero' poi dopo mi è capitato che ho mandato il mercury ad attraccare su una stazione e mi indicava quanto costavano i beni prodotti, è un bug??? nel menu a tendina non mi appare piu il commercio .....

ah anche un altra cosa : sono andato a destinazione per una missione, guidando il discoverer e facendomi seguire dal mercury, attracco alla centrale solare, dovevo caricare delle merci , esattamente 61 chip ludici, faccio attraccare anche il cargo, e continua a dirmi che non ho spazio a sufficenza!!!!! devo per forza salire sul mercury?
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Trippz87 wrote: ah anche un altra cosa : sono andato a destinazione per una missione, guidando il discoverer e facendomi seguire dal mercury, attracco alla centrale solare, dovevo caricare delle merci , esattamente 61 chip ludici, faccio attraccare anche il cargo, e continua a dirmi che non ho spazio a sufficenza!!!!! devo per forza salire sul mercury?

Si', per le missioni devi usare la stiva della nave su cui ti trovi.
Significa che devi trasferirtici poco prima di fare attraccare il TS alla stazione di destinazione.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

Giulisk8 wrote:
Trippz87 wrote: ah anche un altra cosa : sono andato a destinazione per una missione, guidando il discoverer e facendomi seguire dal mercury, attracco alla centrale solare, dovevo caricare delle merci , esattamente 61 chip ludici, faccio attraccare anche il cargo, e continua a dirmi che non ho spazio a sufficenza!!!!! devo per forza salire sul mercury?

Si', per le missioni devi usare la stiva della nave su cui ti trovi.
Significa che devi trasferirtici poco prima di fare attraccare il TS alla stazione di destinazione.
quindi devo per forza ogni volta scendere dalla nave in cui mi trovo e salire su quell'altra? perche io ho provato ad avvicinarmi con le due navi e fare tutto dalla cabina di pilotaggio ma mi segna l'opzione cambia nave in grigio, e non me la fa usare. riguardo il dispositivo di commercio remoto sai qualcosa? anche ora sto provando e non me lo fa piu usare :o
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

Per cambiare nave o esci dalla tua e ti avvicini all'altra e ci entri o usi il trasporto Internavale entro i 5 km ;) Altra soluzione è scambiare nave stando attraccato alla stazione.
Il dispositivo di commercio remoto funziona così:
- ti mostra i prezzi nel settore in cui sei o di qualunque altro settore in cui è presente 1 tua proprietà (nave, satellite o stazione)
- Ti permette di far comprare delle merci ad una tua nave anche se tu stai in un altro settore. Per fare ciò devi face "commercia" dal menù della nave che vuoi che compri gli oggetti e non dalla tua.
Sei sicuro che schiecciavi commercio e non comunicazioni? perchè sono uno sopra l'altro e ogni tanto capita di leggere una cosa per un'altra.

Quella missione dei chip ludici (o sue simili) le devi fare di persona obbligatoriamente ;)
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

stormwings85 wrote:Per cambiare nave o esci dalla tua e ti avvicini all'altra e ci entri o usi il trasporto Internavale entro i 5 km ;) Altra soluzione è scambiare nave stando attraccato alla stazione.
Il dispositivo di commercio remoto funziona così:
- ti mostra i prezzi nel settore in cui sei o di qualunque altro settore in cui è presente 1 tua proprietà (nave, satellite o stazione)
- Ti permette di far comprare delle merci ad una tua nave anche se tu stai in un altro settore. Per fare ciò devi face "commercia" dal menù della nave che vuoi che compri gli oggetti e non dalla tua.
Sei sicuro che schiecciavi commercio e non comunicazioni? perchè sono uno sopra l'altro e ogni tanto capita di leggere una cosa per un'altra.

Quella missione dei chip ludici (o sue simili) le devi fare di persona obbligatoriamente ;)
si sono sicuro perchè la scritta commercio non appariva proprio nel menu a tendina, non appare piu!!!!! se invece faccio tutto in remoto dando gli ordini al mercury che sta in un altro settore a volte mi fa vedere i prezzi, altre volte no .... non capisco
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

Trippz87 wrote:
stormwings85 wrote:Per cambiare nave o esci dalla tua e ti avvicini all'altra e ci entri o usi il trasporto Internavale entro i 5 km ;) Altra soluzione è scambiare nave stando attraccato alla stazione.
Il dispositivo di commercio remoto funziona così:
- ti mostra i prezzi nel settore in cui sei o di qualunque altro settore in cui è presente 1 tua proprietà (nave, satellite o stazione)
- Ti permette di far comprare delle merci ad una tua nave anche se tu stai in un altro settore. Per fare ciò devi face "commercia" dal menù della nave che vuoi che compri gli oggetti e non dalla tua.
Sei sicuro che schiecciavi commercio e non comunicazioni? perchè sono uno sopra l'altro e ogni tanto capita di leggere una cosa per un'altra.

Quella missione dei chip ludici (o sue simili) le devi fare di persona obbligatoriamente ;)
si sono sicuro perchè la scritta commercio non appariva proprio nel menu a tendina, non appare piu!!!!! se invece faccio tutto in remoto dando gli ordini al mercury che sta in un altro settore a volte mi fa vedere i prezzi, altre volte no .... non capisco
ho scoperto che riesco ad usare il dispositivo, solo ad esempio facendo attraccare il mercury ad una stazione e ordinandogli di commerciare, solo che non capisco l'utilità dato che questo dispositivo mi dovrebbe far vedere i prezzo proprio senza attraccare alla stazione ... mah....

edit: ok credo di avere capito come funziona, dal discoverer, con cui vado a zonzo per i settori ad esplorare ecc ecc comando il mercury che deve attraccare e da li posso commerciare in remoto. per ora sto commerciando celle di energia e sono arrivato ad avere 40 000 cr circa, potenzio le navi che ho ora o mi consigliate di aspettare e prendermi direttamente navi nuove?
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Ti faccio un peresempio svelto di come sfruttarlo:

- tu hai installato il dispositivo di commercio remoto sulla tua nave corrente
- premi il tasto "r" in qualsiasi momento / posizione.
- ti appare l'elenco delle tue proprieta'.
- ti posizioni sul mercury, nella lista.
- premi il tasto "." (punto). Questo ti fa aprire la mappa del settore di "dove si trova il mercury"
- puoi quindi sfogliare la lista delle stazioni del settore. Ti posizioni su una qualsiasi di queste e premi il tasto "i".
- Ti appare la lista di magazzino con le barre di quantita'.

A questo punto, SE HAI il dispositivo di commercio remoto installato, ti appaiono di lato anche le quantita' numeriche e il prezzo corrente della merce.
Se invece tu non avessi il dispositivo, vedresti solo le barre, con dei "???" al posto di quantita' numeriche e prezzo.

----------

Questo e' solo UN modo, ma le vie per ottenere queste stesse informazioni sono svariate.


Ora una piccola precisazione che suppongo tu sappia gia', ma cosi' per sfizio te la ripresento.

Devi avere il tuo mercury (o una qualsiasi altra nave) attraccato alla stazione con la quale vuoi commerciare.
L'unica stazione con la quale e' possibile commerciare da "dis-attraccati" e' il cantiere. Se hai una qualsiasi proprieta' in un settore dotato di cantiere, puoi seguire le indicazioni che ti ho postato sopra, selezionare il cantiere e premere "d" per commerciare e acquistare nuove navi.

Analogamente, se una tua nave e' attraccata in una stazione qualsiasi, gia' seguendo questa brevissima sequenza
- tasto "r" per proprieta'
- scegli la nave attraccata (nel menu proprieta' ti indica se la nave e' in spazio aperto o se e' attraccata presso una stazione del settore)
- tasto "d" per attivare il commercio remoto.

--------

Sai, il dubbietto che m'e' venuto e' che tu possa pensare "commercio remoto = posso comprare merci a distanza e queste mi vengono teletrasportate a bordo".
Il punto cruciale e' che una nave dev'essere attraccata in una stazione per poter commerciare.

Considera invece il dispositivo di commercio remoto come un software aggiuntivo per la nave che guidi che aggiunge funzioni al tuo computer di bordo. Inizialmente sei comunque in grado di "comunicare" con tutte le tue proprieta' remotamente, ovunque queste si trovino.
Non esiste un punto in cui una tua nave/proprieta' non sia raggiungibile "telefonicamente" per darle ordini.
Il dispositivo di commercio remoto AGGIUNGE comandi al tuo computer di bordo, nella fattispecie la possibilita' di dialogare con i software automatizzati di gestione dei magazzini delle varie stazioni.
E diciamo anche di "capacita' di concludere contratti a distanza e ordinare pagamenti / bonifici e incassi di crediti dovuti ad acquisti/vendite"
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

Giulisk8 wrote:Ti faccio un peresempio svelto di come sfruttarlo:

- tu hai installato il dispositivo di commercio remoto sulla tua nave corrente
- premi il tasto "r" in qualsiasi momento / posizione.
- ti appare l'elenco delle tue proprieta'.
- ti posizioni sul mercury, nella lista.
- premi il tasto "." (punto). Questo ti fa aprire la mappa del settore di "dove si trova il mercury"
- puoi quindi sfogliare la lista delle stazioni del settore. Ti posizioni su una qualsiasi di queste e premi il tasto "i".
- Ti appare la lista di magazzino con le barre di quantita'.

A questo punto, SE HAI il dispositivo di commercio remoto installato, ti appaiono di lato anche le quantita' numeriche e il prezzo corrente della merce.
Se invece tu non avessi il dispositivo, vedresti solo le barre, con dei "???" al posto di quantita' numeriche e prezzo.

----------

Questo e' solo UN modo, ma le vie per ottenere queste stesse informazioni sono svariate.


Ora una piccola precisazione che suppongo tu sappia gia', ma cosi' per sfizio te la ripresento.

Devi avere il tuo mercury (o una qualsiasi altra nave) attraccato alla stazione con la quale vuoi commerciare.
L'unica stazione con la quale e' possibile commerciare da "dis-attraccati" e' il cantiere. Se hai una qualsiasi proprieta' in un settore dotato di cantiere, puoi seguire le indicazioni che ti ho postato sopra, selezionare il cantiere e premere "d" per commerciare e acquistare nuove navi.

Analogamente, se una tua nave e' attraccata in una stazione qualsiasi, gia' seguendo questa brevissima sequenza
- tasto "r" per proprieta'
- scegli la nave attraccata (nel menu proprieta' ti indica se la nave e' in spazio aperto o se e' attraccata presso una stazione del settore)
- tasto "d" per attivare il commercio remoto.

--------

Sai, il dubbietto che m'e' venuto e' che tu possa pensare "commercio remoto = posso comprare merci a distanza e queste mi vengono teletrasportate a bordo".
Il punto cruciale e' che una nave dev'essere attraccata in una stazione per poter commerciare.

Considera invece il dispositivo di commercio remoto come un software aggiuntivo per la nave che guidi che aggiunge funzioni al tuo computer di bordo. Inizialmente sei comunque in grado di "comunicare" con tutte le tue proprieta' remotamente, ovunque queste si trovino.
Non esiste un punto in cui una tua nave/proprieta' non sia raggiungibile "telefonicamente" per darle ordini.
Il dispositivo di commercio remoto AGGIUNGE comandi al tuo computer di bordo, nella fattispecie la possibilita' di dialogare con i software automatizzati di gestione dei magazzini delle varie stazioni.
E diciamo anche di "capacita' di concludere contratti a distanza e ordinare pagamenti / bonifici e incassi di crediti dovuti ad acquisti/vendite"

Grazie, spiegazione professionale direi XD comunque io pensavo che il dispositivo per il commercio remoto mi facesse accedere alle liste di beni presenti su una data stazione e che potessi vederne i prezzi a patto di essere dentro il raggio d'azione, ovviamente senza Teletrasporto delle risorse a bordo XD, pensavo fosse un po come accedere ad un sito internet, guardare i prezzi di quello che mi serve e nel caso andare o mandare il mio bel cargo ai loro magazzini a prendermi le risorse XD
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Trippz87 wrote:Grazie, spiegazione professionale direi XD comunque io pensavo che il dispositivo per il commercio remoto mi facesse accedere alle liste di beni presenti su una data stazione e che potessi vederne i prezzi a patto di essere dentro il raggio d'azione, ovviamente senza Teletrasporto delle risorse a bordo XD, pensavo fosse un po come accedere ad un sito internet, guardare i prezzi di quello che mi serve e nel caso andare o mandare il mio bel cargo ai loro magazzini a prendermi le risorse XD
E' appunto cosi' come lo intendi tu. Certo, la lista ti appare solo se hai una tua qualsiasi proprieta' nel settore, e relativa solo alle stazioni presenti in quel settore.

Per cui DEVE funzionare, cosi' come funziona per tutti noi altri.
Non so dove tu stia sbagliando se dici che non riesci :(
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

Giulisk8 wrote:
Trippz87 wrote:Grazie, spiegazione professionale direi XD comunque io pensavo che il dispositivo per il commercio remoto mi facesse accedere alle liste di beni presenti su una data stazione e che potessi vederne i prezzi a patto di essere dentro il raggio d'azione, ovviamente senza Teletrasporto delle risorse a bordo XD, pensavo fosse un po come accedere ad un sito internet, guardare i prezzi di quello che mi serve e nel caso andare o mandare il mio bel cargo ai loro magazzini a prendermi le risorse XD
E' appunto cosi' come lo intendi tu. Certo, la lista ti appare solo se hai una tua qualsiasi proprieta' nel settore, e relativa solo alle stazioni presenti in quel settore.

Per cui DEVE funzionare, cosi' come funziona per tutti noi altri.
Non so dove tu stia sbagliando se dici che non riesci :(
no ma io ora sto riuscendo a commerciare in remoto, ma non come lo intendo io, il mio mercury deve attraccare ad una stazione per farmi vedere i prezzi. non basta che sia in quel settore. ho comprato dei software di miglioramento del commercio mk1, pero non ho ben capito a che servono XD dice solo che aggiunge funzioni al menu di controllo mmm... comunque sto commerciando ancora celle di energia e ho velocizzato un po il discoverer. mi chiedevo se fosse possibile avere il supporto vitale nel discoverer per i passeggeri, perchè a volte mi chiedono dei passaggi una sola persona, solo che mi dice che non possono salire :( è possibile?
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

Vedere i prezzi li puoi vedere ma ovviamente non puoi commerciare se non si è attraccati...
Se hai installato il disposiztivo puoi vedere i prezzi di tutte le stazioni nel settore in cui sei tu e in cui sono le tue proprietà (nel tuo caso il tuo Marcury).
Cmq passando oltre e giungendo al trasporto passeggeri ti serve il sistema di abitabilità stiva che si trova nelle basi pirata o dai teladi ( i terrestri sono ancora distanti... poi ci sono altri 2-3 posti dove acquistarlo).
Con il sistema installato puoi trasportare i passeggeri sulla tua nave (a patto che abbia una stiva di classe M o superiore ;)). Con navi che non siano Tp puoi si trasportare passeggeri ma non puoi certamente fare tutti i tipi di missioni possibili di taxinaggio. Certi chiedono di essere trasportati solo su TP.
Cmq visto che hai un discoverer puoi installare li il supporto vitale e se hai la stiva al massimo e giusto il minimo indispensabile in stiva (3*scudi da 1MJ+4*LEI) puoi trasportare fino a 6 passeggeri/militari. Visto che è veloce come nave si può fare a meno del jumpdrive :D
Con quei 40k incomincia a commerciare minerali e silicio ;) A nebulosa di Herron (a Nord di terra Argon) ci sono le miniere e puoi vendere tanquillamente sia nello stesso settore o in terra Argon o nei settori vicini.
Conta che + costa una risorsa all'acquisto (parlo a parità di percentuale di riempimento della stazione) e + ci puoi guadagnare quando la vendi ;)
I minerali li acquisti a 50Cr (se non sbaglio) e si vendono anche a 150Cr e + :D
per vedere cosa aggiunge un software prima di acquistarlo schiaccia la "i" che ti permette di vedere cosa aggiunge.
Spero di aver detto tutto...
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

stormwings85 wrote:Vedere i prezzi li puoi vedere ma ovviamente non puoi commerciare se non si è attraccati...
Se hai installato il disposiztivo puoi vedere i prezzi di tutte le stazioni nel settore in cui sei tu e in cui sono le tue proprietà (nel tuo caso il tuo Marcury).
Cmq passando oltre e giungendo al trasporto passeggeri ti serve il sistema di abitabilità stiva che si trova nelle basi pirata o dai teladi ( i terrestri sono ancora distanti... poi ci sono altri 2-3 posti dove acquistarlo).
Con il sistema installato puoi trasportare i passeggeri sulla tua nave (a patto che abbia una stiva di classe M o superiore ;)). Con navi che non siano Tp puoi si trasportare passeggeri ma non puoi certamente fare tutti i tipi di missioni possibili di taxinaggio. Certi chiedono di essere trasportati solo su TP.
Cmq visto che hai un discoverer puoi installare li il supporto vitale e se hai la stiva al massimo e giusto il minimo indispensabile in stiva (3*scudi da 1MJ+4*LEI) puoi trasportare fino a 6 passeggeri/militari. Visto che è veloce come nave si può fare a meno del jumpdrive :D
Con quei 40k incomincia a commerciare minerali e silicio ;) A nebulosa di Herron (a Nord di terra Argon) ci sono le miniere e puoi vendere tanquillamente sia nello stesso settore o in terra Argon o nei settori vicini.
Conta che + costa una risorsa all'acquisto (parlo a parità di percentuale di riempimento della stazione) e + ci puoi guadagnare quando la vendi ;)
I minerali li acquisti a 50Cr (se non sbaglio) e si vendono anche a 150Cr e + :D
per vedere cosa aggiunge un software prima di acquistarlo schiaccia la "i" che ti permette di vedere cosa aggiunge.
Spero di aver detto tutto...
ok perfetto, avevo pensato la stessa cosa per il discoverer che ora comincia ad avere una velocità decente :D per quanto riguarda i prezzi, ragazzi davvero posso vedere i prezzi solo se il mio mercury attracca alla stazione O.o a meno che non ho dimenticato qualcosa, devo premere qualche altro tasto?sto parlando di vedere i prezzi non di acquistare.... non so perchè O.o

ah dimenticavo, mi sono preso anche uno scanner minerario solo che non trovo le trivelle ne avevo trovata una in vendita ma non ricordo dove mannagg. e sull'enciclopedia non la trovo, forse avevo fatto un caricamento e ora nell'enciclopedia non c'è piu. (comunque ancora non posso trivellare chissà che) ho solo il carghino iniziale con la stiva leggermente potenziata XD
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

non è che hai messo il dispositico di commercio remoto sul marcury???
controlla nel tuo cargo... non si sa mai :D
Le trivelle le trovi nelle officine o nelle apposite fabbliche ma se no erro sono lontane da terra argon e dintorni... il + vicino dovrebbe essere a terra paranid...
Cmq le trivelle servono solo per rompere gli asteroidi la prima volta e ner caso i pezzi + grandi rimasti (anche se per questi + piccoli bastano delle laserate). Cmq dopo per raccogliere gli asteroidi + piccoli serve il raccoglitore apposito (Mietitore di minerali) che trovi sempre nelle officine (non tutte) o al HQ dell Plutarch (cintura di asteroidi). Cmq per raccogliere minerali e silicio ti serve una nave con cargo XL.
Rompi gli asteroidi che hanno meno rendita. Quelli con rendita alta servono per costuire le stazioni :P
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

stormwings85 wrote:non è che hai messo il dispositico di commercio remoto sul marcury???
controlla nel tuo cargo... non si sa mai :D
Le trivelle le trovi nelle officine o nelle apposite fabbliche ma se no erro sono lontane da terra argon e dintorni... il + vicino dovrebbe essere a terra paranid...
Cmq le trivelle servono solo per rompere gli asteroidi la prima volta e ner caso i pezzi + grandi rimasti (anche se per questi + piccoli bastano delle laserate). Cmq dopo per raccogliere gli asteroidi + piccoli serve il raccoglitore apposito (Mietitore di minerali) che trovi sempre nelle officine (non tutte) o al HQ dell Plutarch (cintura di asteroidi). Cmq per raccogliere minerali e silicio ti serve una nave con cargo XL.
Rompi gli asteroidi che hanno meno rendita. Quelli con rendita alta servono per costuire le stazioni :P
ok comunque ho scoperto perche non riuscivo a commerciare, me fesso XD sono stato fuorviato da una cosa, la prima volta che ho provato il commercio remoto, ero vicino ad un cantiere navale, quindi mi appariva la scritta commercio, mentre per vedere i prezzi non bisogna cliccare sulla scritta "commercio" ma bensì sulla scritta "info"...... ok allora per ora mi arrangio a laserate e mietitore, appena avrò i soldi per prenderlo XD
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

torno a rompervi le balle perchè ora ho un altro problema : seguendo la guida, ho comprato tutto quello che ho trovato per automatizzare la raccolta di minerali:
[ external image ]

il problema è che se chiedo al mercury di raccogliere i minerali, non lo fa O.o devo installare qualche dispositivo anche sul mercury? mi segna tutte le nuove opzioni ( ad esempio estrai minerali, estrai e commercia minerali) in grigio. Precisazione: il mercury non ha armi, potrebbe essere per questo che non raccoglie? l'automatizzazione per caso richiede una trivella obblicgatoria oppure se non c'è trivella raccoglie i frammenti che ci stanno nella stiva?

edit: ho acquistato una trivella mobile e l'ho installata sul mercury, ma non riesco ad usarla e non ha cambiato il fatto che non raccoglie i minerali XD omg
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Se la nave è quella manca il Mietitore di Minerali :|
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

la nave che fa la scansione asteroidi per sapere rendite, quantita' di detriti, ecc., ha bisogno di software navigazione, software comandi speciali e scanner minerario.

La nave che raccogliera' SOLO DETRITI E ROCCE (il mercury) ha bisogno del software navigazione, comandi speciali e del mietitore. Lo scanner non serve.

Se poi vuoi far si' che la nave raccoglitrice pensi da sola a procurarsi i detriti (cioe' attacchi gli asteroidi o le rocce piu' grosse di quelle effettivamente raccoglibili) devi fornirla pure di un laser qualsiasi per spezzettare e frammentare.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

-Dna- wrote:Se la nave è quella manca il Mietitore di Minerali :|
Dna sta perdendo colpi... Non si accorge + neanche che le info della nave sono del Discoverer :lol:
@Trippz87: metti l'immagine delle info del Mercury. Quelle del Discoverer non influiscono sui lavori di minaggio del Mercury ;)
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

stormwings85 wrote:
-Dna- wrote:Se la nave è quella manca il Mietitore di Minerali :|
Dna sta perdendo colpi... Non si accorge + neanche che le info della nave sono del Discoverer :lol:
@Trippz87: metti l'immagine delle info del Mercury. Quelle del Discoverer non influiscono sui lavori di minaggio del Mercury ;)
Giulisk8 wrote:la nave che fa la scansione asteroidi per sapere rendite, quantita' di detriti, ecc., ha bisogno di software navigazione, software comandi speciali e scanner minerario.

La nave che raccogliera' SOLO DETRITI E ROCCE (il mercury) ha bisogno del software navigazione, comandi speciali e del mietitore. Lo scanner non serve.

Se poi vuoi far si' che la nave raccoglitrice pensi da sola a procurarsi i detriti (cioe' attacchi gli asteroidi o le rocce piu' grosse di quelle effettivamente raccoglibili) devi fornirla pure di un laser qualsiasi per spezzettare e frammentare.
-Dna- wrote:Se la nave è quella manca il Mietitore di Minerali
ecco qua entrambi:
[ external image ]

PS: sul mercury ho anche installato la trivella, l'ho installata nello slot dei laser che sembra l'unico posto dove si puo installare, ma non me la fa usare O.o
sto impazzendo ragà XD
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

Come ha detto Giulisk8 ti mancano sul Mercury il software di navigazione e quello di comandi speciali :wink:
Image

Return to “L'Universo della Trilogia di X”