
[TC] Saluti, rievocazioni e domande varie su X3
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 4837
- Joined: Sun, 22. Feb 04, 13:07
Dipende da quale comando di commercio hai dato, ti consiglio di dargli manualmente un scorta di celle al inizio poi ci penserà da solo a rifornirsi (dipende sempre dal comando di commercio e se ci sono celle di energia disponibili dove attracca).


[X4] : la speranza è l'ultima a morire.
Ex Moderatore di X,X2.
Ex Moderatore di X,X2.
-
- Posts: 629
- Joined: Wed, 12. Jan 05, 15:40
il comando commercio è acquista risorse a miglior prezzo.
ora vedo di rifornire la base di celle va...
un altro problema... com il comando acquista/vendi risorse a miglior prezzo i TS vanno a morire in settori Xenon... come ovvio a questo problema?
p.s. ho appena perso la mia Springblossom armata di tutto punto e messa di pattuglia nel settore dove ho i complessi... uccisa da Macelleria di Cahoona L Alfa....
10-15 milioni e un botto di tempo buttati... ma ca..o
ora vedo di rifornire la base di celle va...
un altro problema... com il comando acquista/vendi risorse a miglior prezzo i TS vanno a morire in settori Xenon... come ovvio a questo problema?
p.s. ho appena perso la mia Springblossom armata di tutto punto e messa di pattuglia nel settore dove ho i complessi... uccisa da Macelleria di Cahoona L Alfa....



10-15 milioni e un botto di tempo buttati... ma ca..o
Precedentemente sul forum con nickname: marco110
Ho giocato: X - X2 - X3 - X3 TC - X3 AP
La mia guida sulla trama di X2http://www.egosoft.com/x2/forum/viewtopic.php?t=76380
Ho giocato: X - X2 - X3 - X3 TC - X3 AP
La mia guida sulla trama di X2http://www.egosoft.com/x2/forum/viewtopic.php?t=76380

-
- Posts: 4837
- Joined: Sun, 22. Feb 04, 13:07
Il discorso pattuglie e difese complessi in OOS è una altra questione certo una semplice M6 non ce la fa devi usare navi più grandi o tante navi piccole, ma su questo argomento ci sono tanti topic da leggere ogniuno ha la sua teoria più o meno valida.
Per i TS basta impostargli di usare il jumpdrive ovvero munirli dello stesso mettere a 0 il settaggio dei portali da attraversare prima del uso e metterci le celle di energia impostando la quantità di energia peari a un numero di salti doppio rispetto al impostrazione della complesso in cui sono assegnati.

Per i TS basta impostargli di usare il jumpdrive ovvero munirli dello stesso mettere a 0 il settaggio dei portali da attraversare prima del uso e metterci le celle di energia impostando la quantità di energia peari a un numero di salti doppio rispetto al impostrazione della complesso in cui sono assegnati.

[X4] : la speranza è l'ultima a morire.
Ex Moderatore di X,X2.
Ex Moderatore di X,X2.
-
- Posts: 1512
- Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
Facciamo un po' di chiarezza:
- Il rifornimento automatico di celle i tuoi ts lo fanno esclusivamente dalla loro base di appartenenza (o anche da quella di destinazione se è tua), di certo non deviano dal percorso di base per andare a comprare celle per il jumpdrive... Sta cosa la fanno solo gli UT praticamente.
- Il rifornimento salta se stai commerciando celle di energia. Questo perchè:
1) se stai comprando, la nave svuota il suo carico di celle prima di ripartire e quindi viaggia a piedi e torna col jump
2) se stai vendendo, la nave salta a destinazione ma quando vende risvuota il carico e torna a piedi
Per questo suggerivo di movimentare le celle il meno possibile e di costruire le stazioni (o i complessi non autosufficienti) in prossimità di molteplici centrali solari (distanza massima 1 settore insomma).
- il numerello del rifornimento automatico indica lo "spanning" di settori tra andata e ritorno. Con un settaggio a 50 il ts raccoglierà (alla partenza) 500 celle di energia buone AL MASSIMO per 2 salti da 250 l'uno. E' bene farsi i conti per le distanze e rapportarli alla stiva massima del ts... Commerciare silicio con un ts da 4k e rifornimento settato a 160 vuol dire portare circa 130 wafer a viaggio... non mi pare 'na cosa fatta bene....
- Il rifornimento automatico di celle i tuoi ts lo fanno esclusivamente dalla loro base di appartenenza (o anche da quella di destinazione se è tua), di certo non deviano dal percorso di base per andare a comprare celle per il jumpdrive... Sta cosa la fanno solo gli UT praticamente.
- Il rifornimento salta se stai commerciando celle di energia. Questo perchè:
1) se stai comprando, la nave svuota il suo carico di celle prima di ripartire e quindi viaggia a piedi e torna col jump
2) se stai vendendo, la nave salta a destinazione ma quando vende risvuota il carico e torna a piedi
Per questo suggerivo di movimentare le celle il meno possibile e di costruire le stazioni (o i complessi non autosufficienti) in prossimità di molteplici centrali solari (distanza massima 1 settore insomma).
- il numerello del rifornimento automatico indica lo "spanning" di settori tra andata e ritorno. Con un settaggio a 50 il ts raccoglierà (alla partenza) 500 celle di energia buone AL MASSIMO per 2 salti da 250 l'uno. E' bene farsi i conti per le distanze e rapportarli alla stiva massima del ts... Commerciare silicio con un ts da 4k e rifornimento settato a 160 vuol dire portare circa 130 wafer a viaggio... non mi pare 'na cosa fatta bene....
Ricarica et impera!