Parliamo un po' di Linux :-)

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

AmuroRei wrote:Prime impressioni di Mandriva 2010 con Kde 4.3.2 "se non sbaglio", impressionante :o
leggiero, bello da vedere "meglio di Kubuntu" e con anche gli effetti 3d funzionanti
al massimo! :D

Che dire come prima impressione su questo Pc direi che è al primo posto come
funzionalita e bellezza "nel ordine del desktop!!". :)

Ha anche delle piccole pecche, ma sto vedendo di risolverle "qualche programma
che ho installato e non parte", 1 per la verita!! :gruebel:

A presto qualche screen!! :wink:

P.S. Dna provalo che non te ne pentirai. :)
ve l'avevo detto :D Mandriva ad oggi è una delle migliori .Chiaro la forza di linux sta proprio nel fatto che ad ogni utente può accostarsi una distribuzione. Vuoi avere il controllo totale su tutto ciò che installi e già che ci sei fartelo da solo ? la Slack è di sicuro fatta apposta per te, oppure puoi puntare alla famosissima Debian.

Vuoi la facilità? beh Mandriva ed OpenSuse sono il massimo come facilità e bellezza grafica.

Vuoi stabilità oltre ogni limite? In questo caso Ubuntu ( e solo ubuntu ) con il suo Gnome e le sue applicazioni è quella che fa per te.

Insomma ne abbiamo un pò per tutti i gusti, persino con i netbook linux si sposa a dovere, basti pensare ad EEEubuntu per i netbook asus EEEpc
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

AmuroRei wrote:P.S. Dna provalo che non te ne pentirai. :)
Ormai in questo periodo sto provando di tutto e di più, proverò anche Mandrivia allora :)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Rieccomi qui, dopo aver provato anche la OpenSuse"lo so DannyD come la pensi ma
volevo provare su questo pc tutte le distro piu' importanti", sono arrivato alla decisione
finale: MANDRIVA le batte tutte come leggerezza e velocita e riconoscimento hardwere,
"sempre su questo PC"! :D

La suse è molto migliorata ma nell'istallazione non ha caricato subito i drive nvidia, anche
se collegato alla rete, mentre mandriva ha configurato tutto l'hardwere immediatamente!

Mandriva One.... per me number one!!!! :lol:
Image
User avatar
Hugoz
Posts: 2795
Joined: Wed, 5. Feb 03, 05:54
x3tc

Post by Hugoz »

Ne stavo parlando ad un cliente proprio l'altro giorno , alla fine il core del linux è uguale per tutte le distros e la base-base (UNIX) , escludendo i drivers aggiornati e cambiata pochissimo in 30 anni .

Mandriva (ex mandrake) è sempre stata la piu' semplice da installare e , a parte qualche caso , non ho mai avuto la necessita di ricompilare il kernel (anche se ti butta dentro di tutto e di piu') , con l'hardware che c'è al giorno d'oggi il problema non si pone piu' , ma qualche annetto fa' per ridurre i tempi e spazio era una pratica comunissima in linux .

Non so' se la cosa è stata sistemata , ma ricordo che aveva dei problemi per la gestione dei pacchetti , derivando da redhat riuscivi ad installare pacchetti per redhat e quelli specifici per mandriva , poi era uscito alien e riuscivi a maneggiare un po' il tutto , ma non era il massimo .

In pratica indipendentemente dalla distro che si vuole usare , se si installa su un vecchio hardware ( od un portatile un po' restio a linux :) ) bisogna ricompilare il kernel ed installare pacchetti specifici per l'utilizzo che si ha in mente di farne eliminando il troppo .

Piccolo OT

L'unico OS che mi ha stupito per leggerezza, modernita, innovazione e praticita è stato BeOs (ormai fuori dal gioco da anni) .
Purtroppo non è stato un fallimento perchè scarso, ma perchè è stato mangiato dai pesci grossi (Jobs con il NEXT , cui faceva da concorrente per diventare l'OS dell'Apple).
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Hugoz wrote:Ne stavo parlando ad un cliente proprio l'altro giorno , alla fine il core del linux è uguale per tutte le distros e la base-base (UNIX) , escludendo i drivers aggiornati e cambiata pochissimo in 30 anni .

Mandriva (ex mandrake) è sempre stata la piu' semplice da installare e , a parte qualche caso , non ho mai avuto la necessita di ricompilare il kernel (anche se ti butta dentro di tutto e di piu')

Piccolo OT

L'unico OS che mi ha stupito per leggerezza, modernita, innovazione e praticita è stato BeOs (ormai fuori dal gioco da anni) .
Purtroppo non è stato un fallimento perchè scarso, ma perchè è stato mangiato dai pesci grossi (Jobs con il NEXT , cui faceva da concorrente per diventare l'OS dell'Apple).
Guarda Hugoz ti posso assicurare che Ubuntu/Kubuntu ne istallano di piu'!!
Quando ho provato Mandriva sul pc del mio amico sono rimasto a bocca
aperta, gimp e openoffice si avviano velocissimi, google earth funzia
perfettamente, skype va "con un piccolo problema al mic ma risolvibile!",
aggiornamenti nella norma e effettivamente preferivo i pacchetti DEB, gli
RPM non mi sembrano molto funzionali! :gruebel:
Alien invece mi sembra che converta gli RPM in DEB solo e non viceversa.

Questo BeOs di cui parli mi ha inquriosito, hai qualche link per avere info
"apparte che googolando in giro le posso trovare anch'io!" :wink:
Image
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

AmuroRei wrote:
Hugoz wrote:Ne stavo parlando ad un cliente proprio l'altro giorno , alla fine il core del linux è uguale per tutte le distros e la base-base (UNIX) , escludendo i drivers aggiornati e cambiata pochissimo in 30 anni .

Mandriva (ex mandrake) è sempre stata la piu' semplice da installare e , a parte qualche caso , non ho mai avuto la necessita di ricompilare il kernel (anche se ti butta dentro di tutto e di piu')

Piccolo OT

L'unico OS che mi ha stupito per leggerezza, modernita, innovazione e praticita è stato BeOs (ormai fuori dal gioco da anni) .
Purtroppo non è stato un fallimento perchè scarso, ma perchè è stato mangiato dai pesci grossi (Jobs con il NEXT , cui faceva da concorrente per diventare l'OS dell'Apple).
Guarda Hugoz ti posso assicurare che Ubuntu/Kubuntu ne istallano di piu'!!
Quando ho provato Mandriva sul pc del mio amico sono rimasto a bocca
aperta, gimp e openoffice si avviano velocissimi, google earth funzia
perfettamente, skype va "con un piccolo problema al mic ma risolvibile!",
aggiornamenti nella norma e effettivamente preferivo i pacchetti DEB, gli
RPM non mi sembrano molto funzionali! :gruebel:
Alien invece mi sembra che converta gli RPM in DEB solo e non viceversa.

Questo BeOs di cui parli mi ha inquriosito, hai qualche link per avere info
"apparte che googolando in giro le posso trovare anch'io!" :wink:

Mh.. Ubuntu/Kubuntu VS Mandriva? la vedo dura per ubuntu, poi è anche questione di gusti
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
Hugoz
Posts: 2795
Joined: Wed, 5. Feb 03, 05:54
x3tc

Post by Hugoz »

C'è la comunita Italiana Haiku , BeOs non viene piu' fatto dal 2001 la societa' dopo aver perso il contratto con l'apple è andata in fallimento(fra virgolette se cerchi negli archivi dei sviluppatori apple trovi che hanno studiato le applet e altre cose per inserirle nell'OSX) .

Se pensi che le stesse cose che trovi sul Mac Os X adesso le avevano gia' fatte loro nel 99 la cosa da da pensare .
Non è a base UNIX e Linux e i vari unix a confronto sono un dinosauri lenti e sgraziato.

Con il BeOs non aspettavi il carimento delle finestre.
Gasse diceva , perchè un utente deve perdere tempo ad aspettare se si puo' evitare la cosa) , e non crashava mai (come il win98 dell'epoca) , andava a scheggia con tutti i programmi aperti anche come grafica con un processore da 300Mhz e 128Mb di ram , era nato per girare sul Be box (hardware proprietario), ma poi l'hanno convertito per il Ppc apple e poi ancora per i sistemi windows , e come al solito i drivers si faceva fatica a trovarli .
Io avevo la 4.5 (che non trovo piu' chissa dove l'ho messa ) .

Su bebits trovi il BeOs 5.0 che era stato rilasciato su licenza libera per invogliare la gente ad acquistarlo prima che fallissero .

Comunita Haiku Italiana :
http://www.itbug.org/
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Per chi usa Mandriva "sopratutto per DannyD", è meglio lasciare solo le
fonti principali o posso anche aggiungere quelle del M.I.B! :gruebel:
Image
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

AmuroRei wrote:Per chi usa Mandriva "sopratutto per DannyD", è meglio lasciare solo le
fonti principali o posso anche aggiungere quelle del M.I.B! :gruebel:
fonti ufficiali : roba discretamente aggiornata, sicuramente testata soprattutto se elimini le fonti dei test etc

fonti mib : roba iper nuova e davvero buona, magari con qualche necessità di testing

non esiste quasi niente come il mib su altre distro linux 8)
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
vagappc
Posts: 1133
Joined: Wed, 23. Mar 05, 18:44
x4

Post by vagappc »

Faccio un reassunto di tutte le risposte che darei in questo 3d, spero di esservi utile.

Io uso debian/Lenny, un pò in dietro con i pacchetti ma sicuramente la più stabile e sicura.
Anche volendo non posso installare altre distro derivate (ubunto, mepis, ecc) perché altrimenti perderei la partizione home con tutti i dati.
debian è l'unica che in installazione permette di configurare raid e lvm.
Anche suse lo fa, ma perderei la gestione dei pacchetti dpkg/apt, che rende debian un mito.

Il bello di linux è che ha più di 400 versioni, fissatelo in testa, non esiste una distribuzione migliore di un altra. Quello che dovete cercare è la vostra distro.
Ad esempio io preferisco di gran lunga kde 3.5 alla versione 4.x, quindi mi va benissimo lenny. Il comando sudo preferisco usarlo solo su alcuni pc in lan, mai sul mio server, quindi ubunto è bocciata.
Se siete indecisi su quale distro linux usare andate qui:
http://distrowatch.com/

Mentre se qualcuno ha problemi con i portatili consiglio questo sito:
http://www.linux-laptop.net/

Le schede ATI vanno benissimo, anzi le ultime releace del kernel le supportano direttamente.
Per i giochi consiglio comunque nvidia.
ATI per la stabilità e la longevità.

Le Virtual Macchine (VirtualBox), funzionano benissimo.
Io infatti uso gli applicativi di windows solo da li, gira anche più veloce che in nativo.
Il windows installato direttamente lo uso solo per i video giochi (non ho una console).

Se volete aiuti su BSD posso darveli ma quello forse è meglio un 3d a parte il discorso è diverso.

Ultimo consiglio:
Non cercate la cosa più simile a windows, win non è il più facile e nemmeno il più pratico.
Esistono modi diversi di fare le stesse cose, unix le fa a modo suo e secondo molti è più facile dello stesso windows.
---
Image - VagaPPC
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Ola, non ho resistito e ho installato Mandriva One 2010 su mio Pc, Mepis col Lcd
nuovo mi dava dei problemi! Smile

[ external image ]

Edit: bel programma per la Net tv

[ external image ]

[ external image ]

:D
Image
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

hai collegato l'unità alla tua tv?
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Ciao DannyD, no ho sul pc la Hauppauge hrw1300 "Analogico/Digitale" e quindi
la usero sul lcd del pc, anche perchè non ho spazio in camera per un LCD/TV,
Il programma che vedi in funzione è TV-Player per vedere le net tv.

Ti chiedo un consiglio non son sicuro di aver attivato i driver ATI, anche se
ho visto da terminale che sono installati, ho messo Metisse ma non mi sembra
funzionare?
Hai qualche guida semplice da seguire per installare i fglrx ATI?
Ogni volta che smanetto sulla configurazione del video mi parte xorg. :(
Image
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

AmuroRei wrote:Ciao DannyD, no ho sul pc la Hauppauge hrw1300 "Analogico/Digitale" e quindi
la usero sul lcd del pc, anche perchè non ho spazio in camera per un LCD/TV,
Il programma che vedi in funzione è TV-Player per vedere le net tv.

Ti chiedo un consiglio non son sicuro di aver attivato i driver ATI, anche se
ho visto da terminale che sono installati, ho messo Metisse ma non mi sembra
funzionare?
Hai qualche guida semplice da seguire per installare i fglrx ATI?
Ogni volta che smanetto sulla configurazione del video mi parte xorg. :(
non devi ASSOLUTAMENTE attivare gli effetti 3d dal drakconf ma dal pannello di controllo ( systemsetting ). Disattiva matisse e attiva quelli
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Ok, ho disattivato gli effetti 3d dal drakconf e ho trovato questa scheda di configurazione:

[ external image ]

è quella giusta?

Adesso ci lavoro un po sopra e vediamo cosa succede. :gruebel:
Image
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

AmuroRei wrote:Ok, ho disattivato gli effetti 3d dal drakconf e ho trovato questa scheda di configurazione:

[ external image ]

è quella giusta?

Adesso ci lavoro un po sopra e vediamo cosa succede. :gruebel:
quello è compiz ma non ti serve

apri la console, e scrivi : systemsetting

da li vai su desktop ed attiva gli effetti 3d
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Ok, grazie DannyD questa sera quando torno a casa provo, intanto mi sono
fatto un'istallazione pulita e aggiornata piu' le fonti di PLF e MIB, ho installato
i programmi che uso di solito e tutto funziona perfettamente, tv, editor video,
slideshow e vari.
Poi vorrei provare ad installare qualche gioco per windows via wine o
playonlinux, o virtualizzando comunque devo informarmi meglio su
quest'ultimo!

:)
Image
Boron97
Posts: 376
Joined: Sat, 19. Jul 08, 16:52
x3tc

Post by Boron97 »

Io avevo ubuntu,
avevo trovato un programma che permetteva di fare una partizione secondaria dove poter installare linux ovviamente senza eliminare windows,
ora vi spiego meglio,
una volta installato all'accensione del pc dava:
Avvia Windows (Vista)
o
Avvia Linux (Ubuntu)

si sceglieva e partiva,
poi è arrivato windows 7 e allora ho dovuto togliere linux,

comunque devo dire che linux è ben fatto
:)
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Boron97 wrote:Io avevo ubuntu,
avevo trovato un programma che permetteva di fare una partizione secondaria dove poter installare linux ovviamente senza eliminare windows,
ora vi spiego meglio,
una volta installato all'accensione del pc dava:
Avvia Windows (Vista)
o
Avvia Linux (Ubuntu)

si sceglieva e partiva,
poi è arrivato windows 7 e allora ho dovuto togliere linux,

comunque devo dire che linux è ben fatto
:)
quello di cui tu parli è il bootloader e viene sempre installato,anche se hai HDD separati , persino se usi un HDD portatile :)

Comunque, anche se ho vissuto sempre cone KDE Fan, devo dire che l'ultima release di Ubuntu è davvero una figata, e Gnome ha riacquistato molti..molti punti con me :D
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Puoi lo stesso mettere Linux, per W7 hanno fatto un boot loader, senza dover mettere grub
sul MBR e quindi evitare problemi, spetta che ti posto la guida per Mepis"ma vale anche per
le altre":

http://www.mepisitalia.org/modules/soap ... ticleID=52

:wink:
Image

Return to “Off Topic Italiano”