EGOSOFT e Deep Silver annunciano X-Rebirth
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 832
- Joined: Wed, 22. Jun 11, 21:56
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 2814
- Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
Stiamo tornando a fare i conti in tasca alla Egosoft: ripeto che dal mio punto di vista è un discorso totalmente assurdo. Per le informazioni che abbiamo possiamo anche pensare che Rebirth sia stato finanziato dagli alieni, dai dobloni d'oro ritrovati da Bernd in un galeone affondato o da qualsiasi altra cosa che vi possa venire in mente.
Detto questo non è necessario fare calcoli sui mesi tolti da AP a Rebirth semplicemente perchè sono due discorsi diversi.
La Ego ha ripetuto centinaia di volte che il 99% del loro impegno è andato, sta andando, e andrà a Rebirth. Non è certo quel punto percentuale a rallentare lo sviluppo di Rebirth anzi, quel punto ha permesso alla comunity di non crollare totalmente altrimenti ci sarebbero stati anni e anni di vuoto totale.
P.S: Io non prenderei ad esempio Star Citizen per quanto riguarda l'aspetto economico...a parte che non condivido minimamente le modalità di finanziamento scelto e poi perchè non posso credere che per "sbloccare" certe cose sia strettamente necessario arrivare a una certa cifra. Se si arriva alla cifra X milioni verranno introdotte le capital, se si arriva alla cifra X-100 euro non ci sono fondi per inserirle. Mah...
Detto questo non è necessario fare calcoli sui mesi tolti da AP a Rebirth semplicemente perchè sono due discorsi diversi.
La Ego ha ripetuto centinaia di volte che il 99% del loro impegno è andato, sta andando, e andrà a Rebirth. Non è certo quel punto percentuale a rallentare lo sviluppo di Rebirth anzi, quel punto ha permesso alla comunity di non crollare totalmente altrimenti ci sarebbero stati anni e anni di vuoto totale.
P.S: Io non prenderei ad esempio Star Citizen per quanto riguarda l'aspetto economico...a parte che non condivido minimamente le modalità di finanziamento scelto e poi perchè non posso credere che per "sbloccare" certe cose sia strettamente necessario arrivare a una certa cifra. Se si arriva alla cifra X milioni verranno introdotte le capital, se si arriva alla cifra X-100 euro non ci sono fondi per inserirle. Mah...

-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Siamo nel 2013 e si pensa ancora che le software house siano una scatola nera in cui gettar dentro dei soldi con una pala per far uscire dall'altra parte il prodotto finito, seguendo il ragionamento "+soldi = -tempo"? Siamo davvero messi male se la si pensa così.
Ah ma aspettate, qui siamo in mezzo agli economisti ed esperti di finanza! Allora è sicuramente così. La prossima volta che vado dal meccanico per sostituire i freni, vedrò di seppellire il meccanico di soldi così me li cambia in 3 secondi come nelle gare di formula uno!
[ external image ]
(non si sa mai)
Ah ma aspettate, qui siamo in mezzo agli economisti ed esperti di finanza! Allora è sicuramente così. La prossima volta che vado dal meccanico per sostituire i freni, vedrò di seppellire il meccanico di soldi così me li cambia in 3 secondi come nelle gare di formula uno!

[ external image ]
(non si sa mai)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Se spendo 4000 euro ( stipendio e tasse ) a persona ogni mese e ho 20 persone, ho una spesa annua di 960.000 euro.
Quindi con 10.000.000 di euro dovrei poter pagare tale team per 10 anni e avanzare qualcosa per i caffe e le biro. Gli altri 4 milioni raccolti fin'ora da star citizen copriranno ben le altre spese penso.
Con il target minimo di 2.000.000 avrebbero potuto lavorare per 1 anno e mezzo....poi han visto che avevano trovato una gallina dalle uova d'oro e si son sbizzarriti con traguardi altamente dubbiosi a tratti come quello odierno di un altro milione di dollari per un'altra classe di astronavi.
E sempre sicuramente + persone = + soldi
Quindi con 10.000.000 di euro dovrei poter pagare tale team per 10 anni e avanzare qualcosa per i caffe e le biro. Gli altri 4 milioni raccolti fin'ora da star citizen copriranno ben le altre spese penso.
Con il target minimo di 2.000.000 avrebbero potuto lavorare per 1 anno e mezzo....poi han visto che avevano trovato una gallina dalle uova d'oro e si son sbizzarriti con traguardi altamente dubbiosi a tratti come quello odierno di un altro milione di dollari per un'altra classe di astronavi.
Sicuramente + persone = - tempo-Dna- wrote:Siamo nel 2013 e si pensa ancora che le software house siano una scatola nera in cui gettar dentro dei soldi con una pala per far uscire dall'altra parte il prodotto finito, seguendo il ragionamento "+soldi = -tempo"? Siamo davvero messi male se la si pensa così.
Ah ma aspettate, qui siamo in mezzo agli economisti ed esperti di finanza! Allora è sicuramente così. La prossima volta che vado dal meccanico per sostituire i freni, vedrò di seppellire il meccanico di soldi così me li cambia in 3 secondi come nelle gare di formula uno!
[ external image ]
(non si sa mai)
E sempre sicuramente + persone = + soldi
-
- Posts: 832
- Joined: Wed, 22. Jun 11, 21:56
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Forse in un discorso generalista e astratto, ma non applicato al campo dell'informatica.SparvieroGed wrote:Sicuramente + persone = - tempo
E sempre sicuramente + persone = + soldi
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Parlo di campo dell'informatica perchè è l'unico di cui ho esperienza per ora, ma in realtà è un discorso che vale più o meno per tutto.-Dna- wrote:Forse in un discorso generalista e astratto, ma non applicato al campo dell'informatica.SparvieroGed wrote:Sicuramente + persone = - tempo
E sempre sicuramente + persone = + soldi
Se a 1 meccanico do 50 euro per cambiarmi le ruote della macchina impiega 2 ore. Se a 1 meccanico do 100 euro per cambiarmi le stesse ruote impiega sempre 2 ore. Se do 50 euro a 1 meccanico e 50 euro ( 100 euro ) a un altro meccanico per cambiarmi le stesse ruote, insieme impiegheranno 1 ora.
Allo stesso modo se ho un software che richiede 6 mesi uomo per essere programmato e in tutto un programmatore mi costa 4000 euro al mese, posso spendere 24.000 euro e ottenere il software in 6 mesi o 48.000 e ottenerlo in 3, ecc.
-
- Posts: 832
- Joined: Wed, 22. Jun 11, 21:56
Si, ma devi anche tenere conto che due meccanici non possono cambiare la stessa ruota insieme.Parlo di campo dell'informatica perchè è l'unico di cui ho esperienza per ora, ma in realtà è un discorso che vale più o meno per tutto.
Se a 1 meccanico do 50 euro per cambiarmi le ruote della macchina impiega 2 ore. Se a 1 meccanico do 100 euro per cambiarmi le stesse ruote impiega sempre 2 ore. Se do 50 euro a 1 meccanico e 50 euro ( 100 euro ) a un altro meccanico per cambiarmi le stesse ruote, insieme impiegheranno 1 ora.
Allo stesso modo se ho un software che richiede 6 mesi uomo per essere programmato e in tutto un programmatore mi costa 4000 euro al mese, posso spendere 24.000 euro e ottenere il software in 6 mesi o 48.000 e ottenerlo in 3, ecc.
-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Infatti dopo i 4 meccanici il guadagno di tempo diminuisce in questo esempio ( il quinto, che ne so, potrebbe passare le ruote nuove a quelli inginocchiati intorno alla macchina ). Se nelle gare di formula uno ce n'è una truppetta intera per macchina, un motivo c'è!giongi wrote:Si, ma devi anche tenere conto che due meccanici non possono cambiare la stessa ruota insieme.Parlo di campo dell'informatica perchè è l'unico di cui ho esperienza per ora, ma in realtà è un discorso che vale più o meno per tutto.
Se a 1 meccanico do 50 euro per cambiarmi le ruote della macchina impiega 2 ore. Se a 1 meccanico do 100 euro per cambiarmi le stesse ruote impiega sempre 2 ore. Se do 50 euro a 1 meccanico e 50 euro ( 100 euro ) a un altro meccanico per cambiarmi le stesse ruote, insieme impiegheranno 1 ora.
Allo stesso modo se ho un software che richiede 6 mesi uomo per essere programmato e in tutto un programmatore mi costa 4000 euro al mese, posso spendere 24.000 euro e ottenere il software in 6 mesi o 48.000 e ottenerlo in 3, ecc.
E se pensi a un software, prendi un videogioco già che ci siamo e pensiamo solo alla componente grafica delle astronavi. Se devo fare 10 modelli poligonali per 10 astronave diverse, è chiaro che in 10 modellatori impiego dimeno che in 2. Poi la proporzione temporale non sarà proprio di 1 a 5, ma piuttosto vicina

-
- Posts: 1366
- Joined: Sun, 4. Mar 07, 16:58
-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Però non c'entra quasi più una fava con il titolonadyir wrote:ohhh finalmente sta discussione inizia a diventare interessanterisponderò più tardi perché adesso sono a lavoro e nn mi fate più continuare

Comunque, tanto per chiarimento, non sto dicendo che se andate a donare tutti i vostri beni alla egosoft, rebirth uscirà prima...dovrebbero anche assumere del nuovo personale affinchè questo sia possibile

-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 5419
- Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
Propongo di rapire 1 milione di informatici e farli lavorare presso la Egosoft. In questo modo dovremmo avere Rebirth entro domani. Che ne dite, è una buona idea?-Dna- wrote:Forse in un discorso generalista e astratto, ma non applicato al campo dell'informatica.SparvieroGed wrote:Sicuramente + persone = - tempo
E sempre sicuramente + persone = + soldi

Ovviamente no.
Provate a fare lo stesso in un qualunque altro contesto, come ad esempio un bar, e vedrete che un milione di baristi non vi servirà più velocemente il caffè se la macchinetta del caffè è una sola.
Certamente è vero che più persone hai a disposizione e meno tempo impieghi, ma fino ad un punto nel quale queste persone diventano troppe e creano perfino problemi. Ovviamente il "livello di rottura" varia a seconda del contesto.
E se mi permettete, questa discussione di economia (perché di questo stiamo parlando!) poco si adatta alla discussione generale su Rebirth.

-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Nuovo personale qualificato che dovrà essere istruito e necessiterà di uno spazio per lavorare. Cosa che una ditta di 20 persone in una casa non credo si possa permettere (lo spazio, non il costo). Senza considerare il fatto che a finanziare la Egosoft, oltre alla vendita dei suoi prodotti, ci sono contratti con i vari Pubblisher con cui è affiliata (Koch media in primis).SparvieroGed wrote:Comunque, tanto per chiarimento, non sto dicendo che se andate a donare tutti i vostri beni alla egosoft, rebirth uscirà prima...dovrebbero anche assumere del nuovo personale affinchè questo sia possibile
Comunque piantatela di ragionare con la storia del "+soldi = -tempo", in contesti del genere non funziona.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Ovviamente se prendo 10 modellatori per 10 astronavi e poi gli do un computer solo non ottengo il risultato volutoPoverinus wrote:Propongo di rapire 1 milione di informatici e farli lavorare presso la Egosoft. In questo modo dovremmo avere Rebirth entro domani. Che ne dite, è una buona idea?-Dna- wrote:Forse in un discorso generalista e astratto, ma non applicato al campo dell'informatica.SparvieroGed wrote:Sicuramente + persone = - tempo
E sempre sicuramente + persone = + soldi
Ovviamente no.
Provate a fare lo stesso in un qualunque altro contesto, come ad esempio un bar, e vedrete che un milione di baristi non vi servirà più velocemente il caffè se la macchinetta del caffè è una sola.
Certamente è vero che più persone hai a disposizione e meno tempo impieghi, ma fino ad un punto nel quale queste persone diventano troppe e creano perfino problemi. Ovviamente il "livello di rottura" varia a seconda del contesto.
E se mi permettete, questa discussione di economia (perché di questo stiamo parlando!) poco si adatta alla discussione generale su Rebirth.

Comunque io cambierei il titolo in "La disperata attesa di Rebirth" e ammetterei qualsiasi genere di off topic in grado da distrarci da questa sofferenza disumana

-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Possiamo mettere tutte le precisazioni del caso ( servono le sedie, le scrivanie, gli edifici, i computer, ecc...che guarda caso son tutte cose ottenibili con + soldi ), ma resta il fatto che se il capo aveva i soldi per un software e gli servivano due persone in più per finirlo entro la data stabilita, allora prendeva due consulenti esterni da un'altra software house di cui si fidava per tot tempo e diceva al pivello [ in questo esempio reale era il sottoscritto-Dna- wrote: Nuovo personale qualificato che dovrà essere istruito e necessiterà di uno spazio per lavorare. Cosa che una ditta di 20 persone in una casa non credo si possa permettere (lo spazio, non il costo). Senza considerare il fatto che a finanziare la Egosoft, oltre alla vendita dei suoi prodotti, ci sono contratti con i vari Pubblisher con cui è affiliata (Koch media in primis).
Comunque piantatela di ragionare con la storia del "+soldi = -tempo", in contesti del genere non funziona.


-
- Posts: 676
- Joined: Fri, 4. Jan 08, 00:44
Non capisco questo discorso dove sta andando a parare O.o
+ soldi = - tempo è un concetto scontato ma allo stesso tempo sbagliato.
Non fatene solo una questione matematica, non si tratta semplicemente di prendere nuovo personale...è ovvio che in generale potendo investire di più riduci i tempi, inserisci nuove idee etc... ma investire più soldi non ti da automaticamente un ricavo maggiore, è questo il problema
+ soldi = - tempo è un concetto scontato ma allo stesso tempo sbagliato.
Non fatene solo una questione matematica, non si tratta semplicemente di prendere nuovo personale...è ovvio che in generale potendo investire di più riduci i tempi, inserisci nuove idee etc... ma investire più soldi non ti da automaticamente un ricavo maggiore, è questo il problema
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 5419
- Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
Generalmente è vero quello che dici. Se hai una sola macchinetta del caffè, avere più baristi non ti serve a niente. E allora ne comprerai altre, fino a quando non avrai più spazio per metterne altre, e allora amplierai il tuo locale per farci stare più macchinette del caffè.SparvieroGed wrote:Possiamo mettere tutte le precisazioni del caso ( servono le sedie, le scrivanie, gli edifici, i computer, ecc...che guarda caso son tutte cose ottenibili con + soldi ), ma resta il fatto che se il capo aveva i soldi per un software e gli servivano due persone in più per finirlo entro la data stabilita, allora prendeva due consulenti esterni da un'altra software house di cui si fidava per tot tempo e diceva al pivello [ in questo esempio reale era il sottoscritto-Dna- wrote: Nuovo personale qualificato che dovrà essere istruito e necessiterà di uno spazio per lavorare. Cosa che una ditta di 20 persone in una casa non credo si possa permettere (lo spazio, non il costo). Senza considerare il fatto che a finanziare la Egosoft, oltre alla vendita dei suoi prodotti, ci sono contratti con i vari Pubblisher con cui è affiliata (Koch media in primis).
Comunque piantatela di ragionare con la storia del "+soldi = -tempo", in contesti del genere non funziona.] "prendi quei due computer in garage e mettili in condizione di operare con visual studio per domani".
Certo, il ragionamento è perfetto. A costo tuttavia di spese ingentissime, ma "+ soldi" vuol dire questo.
Nel campo dell'informatica, tuttavia, credo che il discorso meriti un approfondimento. Fare un caffè è facile, realizzare un videogioco un po' meno. Tutto sommato, la prima operazione è abbastanza meccanica, la seconda decisamente no: non è detto che, avendo più dipendenti, tu riesca a trovare la soluzione che cerchi in minor tempo. Senza considerare che il lato della programmazione non è l'unico aspetto della realizzazione di un videogioco: dietro ci sono le idee, innanzitutto. Se mancano quelle, manca tutto il resto. E non venirmi a dire che il "processo ideativo" è un processo meccanico.

Per tutto il resto posso concordare con te: più soldi significa più risorse, e più risorse significa avere più possibilità. Non necessariamente questo, però, implica significative conseguenze dal punto di vista del risparmio di tempo e della qualità del prodotto finale. Che è effettivamente quello che si può guardare nel mercato videoludico: difficilmente potrai venirmi a dire che riscontri una certa relazione tra dimensione dello staff, tempo di realizzazione e qualità di gioco.
Concludendo, ribadisco che trovo francamente inutile proseguire la discussione in merito alla situazione Egosoft, che non ci è possibile conoscere. Tutte le cose che ci stiamo dicendo sono in fondo banali, ma non ci portano a nessuna deduzione utile e interessante se non possiamo impiegare questi concetti per analizzare qualche dato che, evidentemente, non abbiamo.
Con i soldi puoi fare tutto, a patto che esista quello che tu vuoi comprare. Il tempo, le idee, le soluzioni, queste non si possono comprare direttamente.
Last edited by Tolihama on Tue, 16. Jul 13, 16:33, edited 1 time in total.
-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
E' partito dalle lamentele che la egosoft ha destinato del personale ad albion prelude ritardando rebirth ( cosa di cui sono non sono per niente convinto ), è passato quindi ai motivi commerciali dietro lo sviluppo di AP, arrivando al solito Star Citizen.krimax wrote:Non capisco questo discorso dove sta andando a parare O.o
+ soldi = - tempo è un concetto scontato ma allo stesso tempo sbagliato.
Non fatene solo una questione matematica, non si tratta semplicemente di prendere nuovo personale...è ovvio che in generale potendo investire di più riduci i tempi, inserisci nuove idee etc... ma investire più soldi non ti da automaticamente un ricavo maggiore, è questo il problema
E quindi personalmente ero partito con l'intenzione di chiarire come mai AP non abbia ritardato Rebirth e di come abbia giovato alla Egosoft. Per far questo si è parlato di costi di sviluppo, personale ( qualcun altro ha detto molto correttamente che AP è stato anche importante per mantenere l'utenza di X, ecc ).
-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Concordo su tutto, tranne che non trovo il discorso inutile in quanto ha soddisfatto per un paio di giorni la mia voglia di rebirthPoverinus wrote:Generalmente è vero quello che dici. Se hai una sola macchinetta del caffè, avere più baristi non ti serve a niente. E allora ne comprerai altre, fino a quando non avrai più spazio per metterne altre, e allora amplierai il tuo locale per farci stare più macchinette del caffè.SparvieroGed wrote:Possiamo mettere tutte le precisazioni del caso ( servono le sedie, le scrivanie, gli edifici, i computer, ecc...che guarda caso son tutte cose ottenibili con + soldi ), ma resta il fatto che se il capo aveva i soldi per un software e gli servivano due persone in più per finirlo entro la data stabilita, allora prendeva due consulenti esterni da un'altra software house di cui si fidava per tot tempo e diceva al pivello [ in questo esempio reale era il sottoscritto-Dna- wrote: Nuovo personale qualificato che dovrà essere istruito e necessiterà di uno spazio per lavorare. Cosa che una ditta di 20 persone in una casa non credo si possa permettere (lo spazio, non il costo). Senza considerare il fatto che a finanziare la Egosoft, oltre alla vendita dei suoi prodotti, ci sono contratti con i vari Pubblisher con cui è affiliata (Koch media in primis).
Comunque piantatela di ragionare con la storia del "+soldi = -tempo", in contesti del genere non funziona.] "prendi quei due computer in garage e mettili in condizione di operare con visual studio per domani".
Certo, il ragionamento è perfetto. A costo tuttavia di spese ingentissime, ma "+ soldi" vuol dire questo.
Nel campo dell'informatica, tuttavia, credo che il discorso meriti un approfondimento. Fare un caffè è facile, realizzare un videogioco un po' meno. Tutto sommato, la prima operazione è abbastanza meccanica, la seconda decisamente no: non è detto che, avendo più dipendenti, tu riesca a trovare la soluzione che cerchi in minor tempo. Senza considerare che il lato della programmazione non è l'unico aspetto della realizzazione di un videogioco: dietro ci sono le idee, innanzitutto. Se mancano quelle, manca tutto il resto. E non venirmi a dire che il "processo ideativo" è un processo meccanico.![]()
Per tutto il resto posso concordare con te: più soldi significa più risorse, e più risorse significa avere più possibilità. Non necessariamente questo, però, implica significative conseguenze dal punto di vista del risparmio di tempo e della qualità del prodotto finale. Che è effettivamente quello che si può guardare nel mercato videoludico: difficilmente potrai venirmi a dire che riscontri una certa relazione tra dimensione dello staff, tempo di realizzazione e qualità di gioco.
Concludendo, ribadisco che trovo francamente inutile proseguire la discussione in merito alla situazione Egosoft, che non ci è possibile conoscere. Tutte le cose che ci stiamo dicendo sono in fondo banali, ma non ci portano a nessuna deduzione utile e interessante se non possiamo impiegare questi concetti per analizzare qualche dato che, evidentemente, non abbiamo.
Con i soldi puoi fare tutto, a patto che esista quello che tu vuoi comprare. Il tempo, le idee, le soluzioni, queste non si possono comprare direttamente.

-
- Posts: 1366
- Joined: Sun, 4. Mar 07, 16:58
Allora, forse sarebbe meglio chiarire un pò sto argomento che ho tirato su o va a finire che davvero non ne usciamo e potremmo addirittura andare OT 
Tanto per cominciare vediamo di chiarire il concetto di +soldi e -tempo... e quello che posso dire è che è semplicemente LOGICO! ne più ne meno, credo che almeno su questo siamo tutti daccordo, infatti se ho più soldi posso comprare attrezzatura migliore che mi permette per esempio di renderizzare i miei modelli più in fretta, posso più che assumere io direi prendere in prestito grafici e programmatori da altre software house (come fra l'altro ha pure detto sparviero) o magari cercare professionisti del settore con partita iva che mi possano dare una mano e pagarli poi per il lavoro svolto... e con tanti soldi si potrebbe prendere i migliori sul mercato che potrebbero fare quel tipo di lavoro meglio e più in fretta di altri. E credo sia meglio evitare di fare esempi pratici che non riguardino il mondo dei videogiochi essendo questi tutta un'altra cosa rispetto a qualsiasi altro argomento... lessi un pò di tempo fa che praticamente oggi giorno creare un videogioco era come fare un film! ed è così c'è poco da fare... i numeri lo confermano (milioni e milioni di fatturato)!!! ormai i videogiochi sono un mondo a parte e consideriamolo come tale.
Ah un'altra cosa... il "+soldi e -tempo" che sia un concetto abbastanza di moda nel mondo dei videogiochi non lo dico io, ma lo dice Chris Roberts! Ebbene si proprio lo sviluppatore di Star Citizen nonchè quello di Wing Commander, il che vuol dire non uno qualsiasi... e sicuramente lui ne saprà più di tutti noi messi insieme... spero che saremmo daccordo pure su questo
Poi c'è un'altro aspetto da analizzare della questione, che alla fine è proprio alla base della mia critica iniziale, e cioè che non solo non abbiamo ancora uno straccio di data ufficiale sull'uscita di rebirth nonostante il 2013 stia per finire, ma fino adesso... dopo ben 7 anni, non abbiamo nemmeno una minima informazione sullo sviluppo continuo di questo stesso gioco! tutto quello che sappiamo è racchiuso in quelle poche righe che potete vedere all'inizio di questo topic... e che in questi 7 anni ce li hanno pure dati con il contagocce e Bernd se ne viene fuori e dice che i fans chiedono sempre e solo dell'uscita del gioco?!?! ma di cosa vogliamo parlare qui?! scherziamo forse?! -___-
Cmq alla fine, io, nonostante tutto, non ce l'ho con la egosoft, assolutamente no! e questa volta non sono sarcastico, dico sul serio!! Ce l'ho in realtà con il publisher e/o il distributore o quello che è, perchè è solo loro la colpa se non riusciamo a sapere nulla di rebirth, sono loro che obbligano la egosoft a non divulgare informazioni se non previo loro ordine, neanche se rebirth fosse coperto da segreto di stato! veramente ridicolo da parte loro!!
quindi è chiaro che se non ci fosse il distributore adesso non staremmo nemmeno a parlare di queste cose.
Ecco perchè dico che Chris Roberts ha avuto un'idea davvero geniale ad usare il "Crowd Funding", ovvero un fondo dove finanziare qualsiasi progetto si vuole, cosa che è stata fatta appunto con Star Citizen, bypassando distributori e compagnia bella, questo ha permesso non solo di seguire per tutti i fans passo per passo lo sviluppo costante del gioco con continue informazioni, ma ha permesso anche di aumentare enormemente il proprio budget a disposizione, velocizzando immensamente il lavoro da svolgere! Faccio infatti presente che originariamente (credo un paio di anni fa, non ricordo con precisione) star citizen era previsto per il 2015, invece adesso dovrebbe uscire per il 2014, insomma un salto niente male! quale altro gioco al mondo potrebbe vantare un anticipio della data di uscita di quasi un anno?!
Se non ci credete potete andare sul sito di star citizen e vedere l'enome lavoro che è stato fatto fino adesso, veramente tantissima roba! saranno ormai più di 10 giorni che ci bazzico sopra e non ho ancora finito di leggere tutto e chissà se ce la farò
Magari la egosoft avesse fatto la stessa cosa... a quest'ora avremmo avuto molte più informazioni sotto mano e chissà forse addirittura ci staremmo anche già giocando con rebirth

Tanto per cominciare vediamo di chiarire il concetto di +soldi e -tempo... e quello che posso dire è che è semplicemente LOGICO! ne più ne meno, credo che almeno su questo siamo tutti daccordo, infatti se ho più soldi posso comprare attrezzatura migliore che mi permette per esempio di renderizzare i miei modelli più in fretta, posso più che assumere io direi prendere in prestito grafici e programmatori da altre software house (come fra l'altro ha pure detto sparviero) o magari cercare professionisti del settore con partita iva che mi possano dare una mano e pagarli poi per il lavoro svolto... e con tanti soldi si potrebbe prendere i migliori sul mercato che potrebbero fare quel tipo di lavoro meglio e più in fretta di altri. E credo sia meglio evitare di fare esempi pratici che non riguardino il mondo dei videogiochi essendo questi tutta un'altra cosa rispetto a qualsiasi altro argomento... lessi un pò di tempo fa che praticamente oggi giorno creare un videogioco era come fare un film! ed è così c'è poco da fare... i numeri lo confermano (milioni e milioni di fatturato)!!! ormai i videogiochi sono un mondo a parte e consideriamolo come tale.
Ah un'altra cosa... il "+soldi e -tempo" che sia un concetto abbastanza di moda nel mondo dei videogiochi non lo dico io, ma lo dice Chris Roberts! Ebbene si proprio lo sviluppatore di Star Citizen nonchè quello di Wing Commander, il che vuol dire non uno qualsiasi... e sicuramente lui ne saprà più di tutti noi messi insieme... spero che saremmo daccordo pure su questo

Poi c'è un'altro aspetto da analizzare della questione, che alla fine è proprio alla base della mia critica iniziale, e cioè che non solo non abbiamo ancora uno straccio di data ufficiale sull'uscita di rebirth nonostante il 2013 stia per finire, ma fino adesso... dopo ben 7 anni, non abbiamo nemmeno una minima informazione sullo sviluppo continuo di questo stesso gioco! tutto quello che sappiamo è racchiuso in quelle poche righe che potete vedere all'inizio di questo topic... e che in questi 7 anni ce li hanno pure dati con il contagocce e Bernd se ne viene fuori e dice che i fans chiedono sempre e solo dell'uscita del gioco?!?! ma di cosa vogliamo parlare qui?! scherziamo forse?! -___-
Cmq alla fine, io, nonostante tutto, non ce l'ho con la egosoft, assolutamente no! e questa volta non sono sarcastico, dico sul serio!! Ce l'ho in realtà con il publisher e/o il distributore o quello che è, perchè è solo loro la colpa se non riusciamo a sapere nulla di rebirth, sono loro che obbligano la egosoft a non divulgare informazioni se non previo loro ordine, neanche se rebirth fosse coperto da segreto di stato! veramente ridicolo da parte loro!!

Ecco perchè dico che Chris Roberts ha avuto un'idea davvero geniale ad usare il "Crowd Funding", ovvero un fondo dove finanziare qualsiasi progetto si vuole, cosa che è stata fatta appunto con Star Citizen, bypassando distributori e compagnia bella, questo ha permesso non solo di seguire per tutti i fans passo per passo lo sviluppo costante del gioco con continue informazioni, ma ha permesso anche di aumentare enormemente il proprio budget a disposizione, velocizzando immensamente il lavoro da svolgere! Faccio infatti presente che originariamente (credo un paio di anni fa, non ricordo con precisione) star citizen era previsto per il 2015, invece adesso dovrebbe uscire per il 2014, insomma un salto niente male! quale altro gioco al mondo potrebbe vantare un anticipio della data di uscita di quasi un anno?!
Se non ci credete potete andare sul sito di star citizen e vedere l'enome lavoro che è stato fatto fino adesso, veramente tantissima roba! saranno ormai più di 10 giorni che ci bazzico sopra e non ho ancora finito di leggere tutto e chissà se ce la farò

Magari la egosoft avesse fatto la stessa cosa... a quest'ora avremmo avuto molte più informazioni sotto mano e chissà forse addirittura ci staremmo anche già giocando con rebirth
