EGOSOFT e Deep Silver annunciano X-Rebirth

Discussioni generali su X Rebirth.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Matatari
Posts: 511
Joined: Mon, 1. Feb 10, 20:12
x4

Post by Matatari »

OK.
A questo punto speriamo che abbiano fatto un motore grafico più leggero .... altrimenti sognare di passeggiare su stazioni e pianeti e mega settori o una mappona enorme farà strage di PC .,-.,--.,-.,
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

ADAM79 wrote: Saperlo fare o non saperlo fare può essere una cosa molto soggettiva dal punto di vista di un programmatore. Quello che per un programmatore vede come una cosa riuscita, un altro programmatore potrebbe vederlo come una cosa non riuscita perchè, a suo avviso, non rispetta il livello qualitativo che si era prefissato. Insomma... dipende tutto da quanto punta in alto il programmatore in oggetto. Alla Egosoft sono (e ci hanno) abituati a "fare le cose per bene". Se pensassero che, dal loro punto di vista, l'esplorazione planetaria non sarebbe allo stesso livello qualitativo di tutto il resto del gioco... probabilmente deciderebbero di non implementarla.

@-Dna-: Infinity è un gioco in fase di sviluppo da anni e anni che forse neanche vedrà mai la luce.

Bye! ;)
Posso anche essere dacordo con te, sulla qualità di X e qui non si discute,
anche perchè non sarei qui da 5 anni a giocare allo stesso gioco!!
Però pensiamo un attimo a " Mercenary: Fuga da Targ giocato su C64, e i
seguiti su Amiga Damocles e Mercenary III, per arrivare a Elite e Frontier
[Elite2]", apparte i primi che si svolgevano su un ipotetico sistema solare
"sistema Gamma", Frontier"Elite2" viene generata un'intera galassia "la
nostra Via Lattea" dove però puoi scendere su quasi tutti i pianeti "apparte
giganti Rosse e altro" dei sistemi che a essa fanno parte.
Ora sarà che io ho iniziato ad appasionarmi ai giochi spaziali con questi, ma
anche se c'erano delle parti del gioco non fatte a regola darte era comunque
sempre un piacere scoprire cose nuove, tipo in Damocles potevi spostarti
sui vari pianeti del sistema Gamma e li esplorare le città "2 o 3" ma comunque
si poteva prendere anche vari veivoli "non molti per la verità" e così via.
Ora questi giochi cosa avranno 15 20 anni, bene, ma se già allora riuscivano
a fare queste cose perchè adesso non si possono più fare?
Anche se XR sarà un nuovo gioco con le meccaniche dei predecessori, che
va benissimo senza delle inovazzioni del genere restera a mio modo di vedere
sempre una espansione di TC, anche se mi cambiano la storia, i personaggi
e le navi o le stazioni!
Insomma tutto questo per dire che se anche non mi fanno una parte
eccelsa del gioco mi va bene lo stesso, l'importante è l'esplorazione di
Strani, Nuovi Mondi con tutto lo spazzio di X sopra!!

Bon ragazzi l'ora è tarda e non so se mi sono spiegato, quindi me ne vo a
dormire che è meglio.

:)
Image
User avatar
PowerStruggle
Posts: 86
Joined: Wed, 27. Oct 10, 21:53

Post by PowerStruggle »

secondo me comunque invece che un unico immenso settore ci saranno invece tanti settori, però molto grandi anche loro (ciò spiega l'asteroide gigante :lol:)

spero almeno che cambino il motore grafico, quello che hanno usato in TC è un pò antiquato
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

@ Amuro : sono daccordo con te, ma calcola che ai tempi avevano 100k in cui dovevano far stare tutto, e ci riuscivano. Oggi hai giga su giga e spesso non riesci a mettere quello che vorresti perchè il gioco DEVE uscire... è tutto li il problema

@ power : un buon motore grafico oltre all'Unreal Engine 3 ( giustamente indicato da Dna ) sarebbe quello sfruttato per l'MMO di Star Trek Online anche se non so se sia abbastanza potente per gestire una mole di dati quale quella di X. Di sicuro i ragazzi ci staranno molto attenti anche se per esperienza è meglio aspettare 2/3 annunci prima di parlare di richieste hardware ( per capirci : prepariamoci mentalmente per entrambe le possibilità )
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

AmuroRei wrote:Insomma tutto questo per dire che se anche non mi fanno una parte
eccelsa del gioco mi va bene lo stesso, l'importante è l'esplorazione di
Strani, Nuovi Mondi con tutto lo spazzio di X sopra!!
Un dubbio che mi sorge è che se ci mettono un centinaio di "settori" con al loro interno un pianeta esplorabile (anche solo in parte), qui la gente passerà anni a giocare esplorando unicamente una piccola fetta dell'universo disponibile.

Pensando che c'è gente che si lamenta che per padroneggiare appieno i giochi attuali si impiegano anni...
:roll:

L'idea di poter esplorare liberamente dei pianeti e nel contempo l'universo intero mi spaventa un po'. Speriamo che le navi siano almeno veloci.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
PeaceMan
Posts: 591
Joined: Wed, 8. Feb 06, 11:51
x4

Post by PeaceMan »

AmuroRei wrote: Ora questi giochi cosa avranno 15 20 anni, bene, ma se già allora riuscivano
a fare queste cose perchè adesso non si possono più fare?
Quello che descrivi è un quesito che ci si pone anche in altre tipologie di gioco, come i gdr.

La risposta che spesso condivido è che in quel periodo la grafica era talmente minimale che ci si accontentava davvero di poco, e creare un universo composto da oggetti a 'infima' risoluzione che potevano solo dare un'idea dell'oggetto reale che si intendeva rappresentare è tecnicamente ben diverso dallo standard grafico che oramai tutti siamo abituati a vedere nei giochi moderni e che quindi ci aspettiamo di trovare sullo schermo.
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

Unreal Engine è ottimo e lo è sempre stato sin dal primo gioco della serie (quanto ci ho giocato con UT e i suoi successori!!!). Non appesantisce il pc e quindi permette un gioco fluido. Se il nuovo motore grafico fosse di questo livello non sarebbe necessario neanche chissà quale configurazione hardware per godere appieno del nuovo XR. Spero che facciano uscire almeno una demo test per capire se poi il nostro pc potrà reggere o meno il gioco un po' come è stato per TC...
Nei giochi di oggi è richiesta una grafica che sia eccelsa per poter gustare appieno del gioco e per farci sentire parte di esso quindi, inserire cose su cose come atterraggi sui pianeti, camminate sulle stazioni spaziali, buchi neri con i loro effetti relativistici (ma chi mai ci va a costruire vicino ad un buco nero???), stelle di neutroni (idem per buchi neri), ecc... rende immenso il gioco. Non so voi ma io preferisco che ci siano poche modifiche a quello che era ed è TC ma fatte bene che tante aggiunte di medio livello. A questo punto preferisco che facciano uscire in seguito una espansione che si integri con il gioco e che porti le esplorazione di pianeti e di altri corpi celesti.
-Dna- wrote:L'idea di poter esplorare liberamente dei pianeti e nel contempo l'universo intero mi spaventa un po'. Speriamo che le navi siano almeno veloci.
E anche in questo ci troviamo d'accordo.
Ma poi se viaggiassero + veloci del suono avremmo anche il boom sonico quando siamo sui pianeti :lol:
Spero che domani per la gioia mia e degli altri combattenti ci sia un bel video con una bella battaglia con la speranza che le navi non cadano a pezzi come in TC in 10 secondi.
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

stormwings85 wrote:ma chi mai ci va a costruire vicino ad un buco nero???
Scommetto che GVNN alla continua ricerca di spazio costruirebbe anche dentro un buco nero :lol:
Image
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

Lucateo wrote:
stormwings85 wrote:ma chi mai ci va a costruire vicino ad un buco nero???
Scommetto che GVNN alla continua ricerca di spazio costruirebbe anche dentro un buco nero :lol:
Non ci avevo pensato :lol: cmq non dimentichiamoci KAYCID!!! Altro pazzoide alla riderca di un buco libero nell'universo per metterci un altro complesso :lol: Chissà cosa combineranno con le nuove immense stazioni :roll:
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

Dentro un buco nero no ma dietro...........chissà quanto spazio c'è......

Il mio sogno è di costruire dei complessi tipo quelli del video e anche più grandi, oppure, la sparo grossa, di costruirli sui pianeti!

E poi comperare una flotta (a me piace spenderli i soldi guadagnati) e fare il mercenario più becero al soldo di chiunque anche degli xenon.........
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

-Dna- wrote: Un dubbio che mi sorge è che se ci mettono un centinaio di "settori" con al loro interno un pianeta esplorabile (anche solo in parte), qui la gente passerà anni a giocare esplorando unicamente una piccola fetta dell'universo disponibile.

Pensando che c'è gente che si lamenta che per padroneggiare appieno i giochi attuali si impiegano anni...
:roll:

L'idea di poter esplorare liberamente dei pianeti e nel contempo l'universo intero mi spaventa un po'. Speriamo che le navi siano almeno veloci.
In Damocles si poteva usare le navi o dei teletrasportatori che ti
trasportavano istantaneamente in un altro pianeta del sitema in cui ti
trovavi.
Poi perchè avere paura di esplorare, non devono essere pianeti per forza
tutti esplorabili, basterebbero quei 2 o 3 spazzio porti dove fare vari
commerci e se uno vuole perdere tempo girare sulla superfice del pianeta
per sondare il terreno per costruire qualche fabbrica essenziale!!

:)
Image
User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 »

Ragazzi... al di la di tutto quello che stiamo dicendo, più guardo il trailer e più mi sto convincendo che XR sarà una FIGATA STORICA che resterà negli annali dei giochi di simulazione spaziale! :D

Cmq... secondo me, se non ci svelano presto qualcos'altro, tra una settimana massimo due ci ricoverano a tutti! :lol:

@AmuroRei: Che bello Frontier... ç_ç anche io sono un fan di questo genere di giochi da quei tempi... :)


- EDIT - cosa costava editare il tuo ultimo messaggio, invece di aggiungerne un altro? A letto senza cena! :P - Aken_Bosch

Speriamo che domani ci sveleranno qualcosina in più...

Buona notte ciurma! ;)
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

:cry: ..... :S ..... :? ..... :sceptic: ..... :| ..... :) ..... :o ..... :D ..... :mrgreen:

It's still alive!

Capisco chi si sente un pò deluso o preso in giro dall'ennesimo gioco ambientato nell'universo X, con tutto quello che era stato detto prima su questa "TNBT"...ma alla fine, comprendo perfettamente la giustificazione di Bernd (nelle ultime X News, per il momento solo in inglese da quello che ho visto), anzi mi aspettavo proprio qualcosa di simile...si capiva già che il nuovo gioco Egosoft avrebbe mantenuto lo stesso stile, tipologia e impostazione di quelli precedenti (e non potrebbe essere altrimenti, viste le premesse e l'esperienza in materia degli sviluppatori)...che se ne saltassero fuori con uno sparatutto, un semplice gestionale o rts, o un'avventura punta e clicca :P mi pareva improbabile...era quasi inevitabile che giungessero a un punto nello sviluppo, in cui si siano trovati a pensare "abbiamo per le mani un progetto assolutamente simile a quello che ha rappresentato X fin'ora (almeno nella filosofia, non nel gioco in sè), ha veramente senso ambientarlo in un altro universo?"

Io mi sarei sentito di più preso in giro a "commerciare, combattere, costruire e pensare" in un universo "Z" dominato dai pacifici Norbon, i bellicosi T'lisp, gli affaristi Eldati e le temibili macchine Nexxo (!), che non a ritrovare almeno l'atmosfera dell'universo a cui ormai siamo inevitabilmente più legati...tra un'ambientazione che sarebbe stata inevitabilmente la palese brutta copia di quella attuale, e una ormai consolidata e apprezzata nel corso degli anni, alla Egosoft hanno semplicemente fatto la scelta più sicura!

Adesso, rimane da vedere quanto realmente ci sia di nuovo nel gioco vero e proprio...questa era la vera sfida per i programmatori...da quel poco che ho potuto intuire analizzando il lunghissimo trailer e le prime immagini (ovviamente verrò prontamente smentito a partire da domani):

- si parla di supernova e lontano futuro...posso immaginare un "deus ex machina" tipo un cataclisma che provoca lo spegnimento d'emergenza della rete di portali, magari della durata di qualche decennio, con successiva riattivazione ma in un ordine completamente differente, portando a nuovi rapporti tra le razze, ormai isolate ed evolutesi in direzioni molto diverse le une dalle altre, e magari il contatto con nuove specie...in ogni caso, qualcosa che getta allegramente fuori dalla finestra il "canon" della timeline che ho letto nell'Enciclopedia...

- dai pianeti nocciolina dei primi X, siamo passati a quelli un pò più grandi di X2, poi ai maestosi settori in orbita bassa di X3 e TC, adesso siamo addirittura alle stazioni nell'alta atmosfera sorrette da sistemi di propulsione (complimenti all'efficienza energetica!)...di questo passo, quando l'uomo scenderà su Marte noi potremo addirittura atterrare sui pianeti di X! E in un'altra decina di anni esplorarne il sottosuolo! Magari arrivando al nucleo in 50 anni! E sbucare dal lato opposto e tornare nello spazio entro il 22° secolo! A parte le cavolate, bello, mi piace, il poter visitare i pianeti non l'ho mai trovato fondamentale anzi, renderli visitabili renderebbe il gioco troppo dispersivo (qualcuno che ha giocato il primo Mass Effect, si è mai sciroppato ore e ore di escursione sui pianeti a bordo del Mako, al di là dei due o tre punti di interesse segnati sulla mappa? Talmente interessante che nel secondo l'hanno tolto...), renderli anche solo "attraccabili" li trasformerebbe comunque in poco più che stazioni spaziali ai fini del gioco, solo molto più grandi, come alla fine valeva per Freelancer...quindi se ci fosse bene, altrimenti mi accontento della stazione a 100 km di altezza!

- il traffico di navi mi sembra farlocco, nè più nè meno dei puntini luminosi o le navi di cartone intorno al torus terrestre, solo con un poly-count maggiore...a 0:43, in basso a destra nel trailer, si può vedere che le colonne si incartano in una curva piuttosto innaturale...dubito fortemente che siano trade-lines, in ogni caso ben vengano perchè aggiungono movimento e "vita" alle ambientazioni

- noto un ritorno complessivo allo stile di X2, ma con lo stile più "sporco" e meno fumettoso dei capitoli successivi (se questo non è un'evoluzione dell'Argon Centaur di X2, io sono un pupazzo di marzapane)

- sempre per richiamare l'aspetto di X2, sono finalmente tornate le ombre proiettate! So che questa è una cosa che non interesserà a molti, e la loro mancanza non si sentiva troppo in X3 Reunion/TC...in realtà molti le disabilitavano anche in X2, causa artefatti e crollo del frame rate sulle caffettiere dell'epoca...però è una cosa che in un ambientazione spaziale aggiunge molto alla profondità delle scene, ed è segno che effettivamente c'è stata una bella riscrittura del codice del gioco, almeno dal punto di vista grafico/tecnico

- più che un portale, quello che si vede nel video mi sembra un acceleratore simile a quelli usati dai terrestri nel sistema solare (alla fine, un pò un iper-settore)...a 0:52 nel trailer, mi ricorda molto da vicino quello che era il viaggio da un pianeta all'alltro nei sistemi di Freelancer, per mezzo di corridoi di accelerazione...potrebbe essere che abbiano organizzato i settori e l'esplorazione in maniera simile? (almeno per Aldrin, se esiste ancora, ditemi che è così vi prego...)

- speravo di essere il primo a notare la "Galactica" (cavolo Gaeta, questa volta l'hai fatta saltare un pò troppo lontano!), come mi era capitato per diverse navi di X2-X3 anni addietro, ma questa volta sono stato battuto da tutti e di diversi giorni...ah, la vecchiaia!

Direi che mi sono dilungato fin troppo...ero in arretrato con gli interventi...ma in ogni caso, bella Egosoft! Incrociamo tutte le dita!
nansuchao
Posts: 588
Joined: Sun, 5. Apr 09, 22:24
x4

Post by nansuchao »

E' un pò che non mi faccio sentire, ma non ho assolutamente smesso di seguire il forum, e vorrei proporre la mia idea su quello che si sa per ora su X Rebirth:
- Innanzitutto non ho nulla in contrario al fatto che si tratti sempre dell'universo di X. Con il mostruoso background creato tra eventi e razze, sarebbe stato criminale buttarlo nel cestino e ripartire da capo.

- Ho l'impressione che al di là del contesto storico a noi ben noto, ovviamente aggiornato alla situazione di Rebirth, ci sarà ben poco di simile tra i passati X ed il nuovo Rebirth, anzi credo che, se sempre di "Commercia Costruisci Combatti Pensa" si tratti, sarà qualcosa sviluppato in una maniera totalmente diversa da quanto fatto finora.

Per concludere, credo che questo Rebirth sarà una grossa, e spero positiva, sorpresa per molti di noi...

P.S. Spero che esca il prima possibile che l'attesa mi sta quasi snervando... Sta tornando in me la voglia di conquistare l'universo in TC, cosa che avevo giudicato troppo banale fino a pochi giorni fa... :lol:
Una mosca spaziale sbatte le ali a Cuore del regno, ed uno Zephirus muore a Collina di Aladna...
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Aken_Bosch wrote::cry: ..... :S ..... :? ..... :sceptic: ..... :| ..... :) ..... :o ..... :D ..... :mrgreen:

It's still alive!
...still alive...
:gruebel:

Domani saremo smentiti o confermati o entrambe le cose? Speriamo in bene...
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Aken_Bosch wrote:
- speravo di essere il primo a notare la "Galactica" (cavolo Gaeta, questa volta l'hai fatta saltare un pò troppo lontano!), come mi era capitato per diverse navi di X2-X3 anni addietro, ma questa volta sono stato battuto da tutti e di diversi giorni...ah, la vecchiaia!

Direi che mi sono dilungato fin troppo...ero in arretrato con gli interventi...ma in ogni caso, bella Egosoft! Incrociamo tutte le dita!
Ciao Aken, è no, è la prima cosa che ho notato la prima volta che ho visto il
video e le immagini "e qui gatta ci cova"!! :D

Per le ombre dato che ho giocato a X2 non molto, ho finito tutta la trama e
poi sono passato a X3, non mi ero accorto di questa cosa! :oops:

Posso darti ragione su tutto ma non vedrei i pianeti come stazioni più grandi,
poi darebbero un tocco in più alla profondita della simulazione io credo. :)

Comunque X forever!! :D
Image
sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

Post by sebashaw »

Però a me i Norbon mi intrippavano parecchio! Uffa...
Poi non capisco cosa abbiate contro i pianeti: se fossero anche solamente delle superstazioni produttrici e commerciali arricchirebbero di molto lo spirito di X, secondo me.
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

sebashaw wrote:Però a me i Norbon mi intrippavano parecchio! Uffa...
Poi non capisco cosa abbiate contro i pianeti: se fossero anche solamente delle superstazioni produttrici e commerciali arricchirebbero di molto lo spirito di X, secondo me.
agree
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
The_Lost_Marauder
Posts: 525
Joined: Fri, 7. Aug 09, 12:57

Post by The_Lost_Marauder »

stormwings85 wrote:1) I combattimenti ora avvengono con un singolo attacco frontale e ciò non è molto reale quindi si dovrebbe consentire all'IA l'uso dei propulsori di manovra e magari inserire delle tattiche standard.

2) Non si potrebbero cambiare in maniera così rapida le armi montate nei vari slot. Non penso che togliere un CIF per mettere un LBI sia un'operazione da 1 secondo. Ci dovrebbe essere almeno un tempo minimo che varia a secondo del tipo di armi da cambiare. Così i membri dell'equipaggio o i macchinari presenti nella nave hanno un tempo realistico per effettuare il cambio. In alternativa si può solo far sostituire le armi nelle officine o avamposti militari.

3) La possibilità di poter fare delle modifiche alla propria nave nel senso di modificare i generatori degli scudi/armi potenziati. Ovviamente + potente è un generatore + spazio in stiva occupa. Le modifiche possono essere effettuate in speciali officine (magari pirata). Oltre a questo ci potrebbe essere la possibilità di deviare la potenza dalle armi agli scudi e viceversa (questa opzione è presente in parecchi giochi ambientati nello spazio)

5) Le torrette: Ora ci sono poche torrette che contengono tanti slot per le armi ma, per rendere + spettacolare lo scontro si potrebbe dividere le torrette in 2. Ad esempio anzichè montare 1 torretta sul lato con 8 slot metterne 2 con 4 e che siano quindi indipendenti. Questo sarebbe ancora meglio se si parla di armi da contraerea. Io metterei al massimo 2 slot per torretta e queste dispostein + punti.

6) Bocche di fuoco apposite per i missili almeno per le capital. Ora i missili compaiono sotto la pancia della nave così dal nulla e sinceramente non è molto bello da vedere. Prendendo ad esempio il solito Python gli si possono infiliare 2 bocche per missili sul frontale e 4 per lato. Diventerebbero molto simile alle M7M ma in altri giochi le navi hanno bocche di lancio apposite per i missili e quindi non sarebbe di cero una novità. Pensate 2 capital affiancate che oltre a spararsi si lanciano decine di missili o meglio ancora 2 capital con a seguito caccia che oltre a sparare con le armi pesanti si possono sbarazzare pure dei caccia con i missili o la contraerea (se avete visto Battlestar Galactica sapete cosa intendo)

7) Una bella super armona che la capital tira fuori quando è molto incavolata. Quando ho visto in SGU la Destiny tirare fuori il megacannone ho pensato subito "Questo lo devo assolutamente avere!!!"

8] L'universo in evoluzione. I rapporti tra le razze possono cambiare, un piccolo incidente magari provocato da noi per un governo può far scatenare una guerra (magari anche dalla risposta o dall'intimidazione che mandi prima o dopo l'attacco). La possibilità di essere assoldati da una fazione e combattere con la propria flotta per loro (assieme alle navi della fazione alleata ovviamente) o, fare i traditori e portare il peggior offerente incontro a una disfatta epocale e alla perdita di ingenti risorse o addirittura di interi settori...

9) Se si commette un crimine si dovrebbe pagare o con la prigione o con parecchi soldi o favori per riconquistare la fiducia di una razza. {omiss}

Passando al lato commerciale/navigazione:

2A) Navi Cargo di grandi dimensioni in cui possono attraccare anche i TS. Queste potrebbero viaggiare nello spazio con stive piene di prodotti molto lentamente e commerciare lungo il tragitto. Insomma degli spazioporti mobili (chi si offre di modificare l'Aran in tal senso)

3A) Stazioni componibili (come letto sopra) che tolgano in questo modo il problema dei tubi di collegamento. Ovviamente gli asteroidi non si potranno di certo compattare in un modulo ma vabbè...

4A) Creazione di un vero impero dove si avranno rivali pronti a tutto per distruggerti. Si potrà decidere se scalare le vette delle società o diventare uno dei grandi boss pirata dell'universo e mettersi tutte le razze dell'universo contro. Insomma o una vita da pirata, da magnate eletto o una vita apparentemente priva di qualsiasi ombra ma che sotto sotto è a capo di una gilda di pirati
quanti punti...
1) quoto, sarebbero carini scontri dove si tirano bordate dalle fiancate delle navi piuttosto che singoli colpi da prua.

2) Propenderei per un compromesso, soprattutto sulle navi più grandi: avere degli slot bipartiti o tripartiti, in cui installi delle armi e puoi cambiare a piacimento ma limitandoti a quanto già caricato.
Come esempio prendi un Falcon M3:
alcuni slot sono "singoli" ma almeno un paio potrebbero essere "doppi", nel senso che carichi come armi un CIG e come cambio-rapido un PBE, il primo adatto agli scontri ravvicinati e il secondo per colpire bersagli più lontani.
Altre armi non possono essere montate o scambiate a meno di non attraccare in un'officina spaziale.
Stesso discorso per le torrette tripartite (per sole Capital)

3) perché no.... :roll:

5) il problema è che poi finiresti con il cambiare visuale e controllare millemila torrette... un incubo!

6) quoto

7) poi ti posto il link d una IMG...

8] quoto, ne avevo già parlato altrove

9) possibile ma senza esagerare o complicare le cose, almeno per i livelli più alti.


2A) piuttosto, un buon modo per portare con sé navi di supporto in caso di attacco

3A) quoto

4A) quoto

===============
DannyD wrote:Eì vero, e di esempi del genere ne abbiamo tanti, però Egosoft ha dato prova a più riprese di essere fedele ed attenza ai feedback degli utenti, quindi credo che anche questa volta sapranno come muoversi. Più user-friendly non vuol dire necessariamente più facile e meno profondo, ma è ancora troppo presto per fare delle vere e proprie considerazioni con solo un trailer e 3 screenshot
Per come la vedo io, "user-friendly" per me significa un bel tutorial che spiega cosa fare e come.
Ricordo che quando ho iniziato a giocare ad X3 il mio primo pensiero/commento fu: "E ora che faccio?"
Brutta cosa... :(

===============
DannyD wrote:
-Dna- wrote:
GVNN wrote:Filmato o non filmato la prossima settimana lo presentano quindi........ne sapremo di più
Ma basta copiare i miei suggerimenti!

Comunque aspettiamo...

...intanto chissà se cambieranno le classi? Una riduzione a solo caccia/trasporto/capital mi piacerebbe
eh no eh.

Caccia / Trasporto Persone / Trasporto Merci / Corvetta / Caccia Pesante / Fregata / Carrier / Incrociatore è il minimo, lasciamo perdere i vari " + " però le classi non si toccano ( spero )
Le classi di navi sono essenziali nel gioco, fosse per me metterei sull'HUD un'icona che identifichi ogni nave indicandone anche la classe in modo più chiaro di un microscopico triangolino con una o più tacche se è un caccia, un rombo se è una corvetta e un altro simbolo se la nave è una "capital".
Piuttosto, cambierei l'ordine dei numeri: se M1 / M2 = capital, M3 = corvetta, M4 = caccia-pesante, M5 = caccia, ecc.
Capisco di attirarmi l'odio di tutti gli utenti di X, però che cavolo! Alla EGOSOFT hanno proprio dato i numeri!
:lol:

===================
stormwings85 wrote:L'eplosione è giusto che si propaghi nello spazio visto che è un onda di materia (vedi una stella che esplode) ma il suono no visto che lo spazio è praticamente vuoto e il suono ha bisogno di materia per propagarsi
Ci sono 2 cose che mi ero dimenticato di dire:
1) Facciamo fare "benzina" alle navi. Non dico spesso ma almeno ogni 10000 km
Che io sappia sono tecnologie ioniche e prima o poi sti ioni finiscono e quindi si necessita di un pieno. Non hanno a bordo ZPM degli antichi
Un bel mistero: una volta ho provato a chiedere delucidazioni nella sezione inglese in merito al carburante / sistema di propulsione delle navi, ma mi è stato praticamente risposto: "Certe cose è meglio non saperle". :shock:
/thread

==================
-Dna- wrote:La modularietà delle navi potrebbe sconvolgere X: perché sudare sette camice per raccogliere i soldi per un M3, se con la metà del tempo rendo il mio M4 invincibile? Suona malissimo...
Modularità SI, ma non puoi trasformare un M4 in una M1, quindi avresti comunque dei limiti fisici ad eventuali trasformazioni.
Se poi riesci a creare un M4 degno di competere con navi ben superiori... buon per te!
NON posso scendere nei dettagli pena mega-ban, ma in X3 (non necessariamente XTM) c'era una M3 addon che montava i PPCgamma...

==================
-Dna- wrote:Se metteranno questa possibilità, chissà come risolveranno la storia degli scudi. Fino ad ora erano una pellicola protettiva, ma con i danni localizzati che succederà? Occorre prima abbassare gli scudi per distruggere parti del bersaglio? O forse gli scudi saranno una bolla che si potrà oltrepassare?

E agli scudi nessuno ci pensa mai...
Mi fai venire in mente un vecchio gioco di Star Wars, dove per distruggere efficacemente le navi dell'Impero dovevi prima distruggere i generatori degli scudi (le due "palle" sopra il ponte di comando).
E se poi tirassero fuori un'arma come il cannoncino che colpiva direttamente lo scafo ma in versione super-potenziata? Sarebbe un'arma troppo OP! :twisted:
User avatar
alessandrofavero
Posts: 2290
Joined: Tue, 10. Jan 06, 20:56
x4

Post by alessandrofavero »

Magari è un dettaglio, un "vorrei ma non è un problema se non c'è", ma una cosa che non mi è mai piaciuta dei vari X2, X3R e X3TC è l'attracco automatico.

Ti trovi di colpo attraccato e magari eri a 4,5 km di distanza... io mi sono sempre immaginato che fosse una specie di teletrasporto...

Basterebbe mettere l'effetto che c'è quando si usa il trasporto internavale, solo che invece di trasportare l'ometto, si teletrasporta tutta la nave all'ormeggio...

sarebbe solo un po' più realistico, se si può parlare di realsimo in un gioco di fantascienza!!!! :D
Ci sono 10 tipi di persone, chi capisce il codice binario e chi non lo capisce!!!
Intel(R) Core(TM) i7-8700 CPU @ 3.20GHz (12 CPUs), ~3.2GHz, 32 Gb RAM, MB ASUS TUF, NVIDIA Originale GeForce RTX 3070TI, Dedicated Memory: 8Gb

Return to “L'Universo di X Rebirth”