ok con tutta la buona volontà .... che si fa ?
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 22
- Joined: Fri, 6. Sep 13, 05:24
Sviluppo travagliato. In realtà nessun gioco richiede davvero 7 anni e passa di sviluppo, non continuativo almeno. Piuttosto hanno un bel po' di momenti di restart e cambi di direzione che ne allungano la produzione.
In questo caso sembra che ci siano state visioni fortemente contrastanti all'interno del team di sviluppo, non a caso il gioco sembra la fusione di filosofie incompatibili applicate senza moderazione.
Da una parte e' semplice oltre l'intollerabile (il combattimento è un pessimo scherzo e gli upgrade della nave sono limitatissimi) , dall'altra e' micidialmente impossibile da gestire per chi è solo umano col suo micromanagement continuo. L'Albion Skunk doveva essere un centro di comando mobile, non un castrante rottame privo di strumentazione e con una gittata di comunicazione più corta dei segnali con la torcia elettrica. Avere navi ed equipaggiamenti nuovi era molto soddisfacente e supponevo che avessero dotato lo Skunk di upgrade significativi che scandissero la progressione, ma è stato l'esatto contrario. In più preferisco piantarmi un chiodo su un dito piuttosto che pensare di andare a cercare chirurgicamente ovunque tutte le risorse per costruire una flotta di navi. Tutto è fondamentalmente tedioso e frustrante e indirizzato a far spendere tempo, non a divertire o a dare soddisfazione. E' questo che non va.
I minigiochi poi sono uno peggio dell'altro e la parte nelle stazioni e' un monito: non fate quello che non siete in grado di fare pensando di riuscire solo perché avete idee e ambizione. Per il resto più che capire un action game e applicarne le meccaniche sembra che ne abbiano letto la definizione stringata, senza capire cosa rende interessante quel genere di giochi.
Che avvilimento...
In questo caso sembra che ci siano state visioni fortemente contrastanti all'interno del team di sviluppo, non a caso il gioco sembra la fusione di filosofie incompatibili applicate senza moderazione.
Da una parte e' semplice oltre l'intollerabile (il combattimento è un pessimo scherzo e gli upgrade della nave sono limitatissimi) , dall'altra e' micidialmente impossibile da gestire per chi è solo umano col suo micromanagement continuo. L'Albion Skunk doveva essere un centro di comando mobile, non un castrante rottame privo di strumentazione e con una gittata di comunicazione più corta dei segnali con la torcia elettrica. Avere navi ed equipaggiamenti nuovi era molto soddisfacente e supponevo che avessero dotato lo Skunk di upgrade significativi che scandissero la progressione, ma è stato l'esatto contrario. In più preferisco piantarmi un chiodo su un dito piuttosto che pensare di andare a cercare chirurgicamente ovunque tutte le risorse per costruire una flotta di navi. Tutto è fondamentalmente tedioso e frustrante e indirizzato a far spendere tempo, non a divertire o a dare soddisfazione. E' questo che non va.
I minigiochi poi sono uno peggio dell'altro e la parte nelle stazioni e' un monito: non fate quello che non siete in grado di fare pensando di riuscire solo perché avete idee e ambizione. Per il resto più che capire un action game e applicarne le meccaniche sembra che ne abbiano letto la definizione stringata, senza capire cosa rende interessante quel genere di giochi.
Che avvilimento...
"You do not make history. You can only hope to survive it."
-
- Posts: 418
- Joined: Fri, 18. Sep 09, 20:20
Hanno snaturato un gioco per correre verso le consolle ed hanno fatto un bidone! Noi siamo i tester... Io sono propenso alle innovazioni, sempre che siano per migliorare. Qui abbiamo fatto un centinaio di passi indietro!stormwings85 wrote:In attesa sto continuando a giocare a GW2.steganox wrote:@onedreamer i sandbox ho presente cosa sono , 1225 ore giocat esu AP e non so neanche quante su X3 ..![]()
il problema qui è che il commercio è mal gestibile , la guerra puoi farla solo in prima persona dato che le navi si fanno trucidare senza sparare un colpo e tra l'altro vorrei poter dare ordini alla mia flotta tipo attacca quello , distruggi quell'altro , mantieni posizione etc etc etc , ed anche in prima persona una volta capito come affrontare le capital ... è ripetitivo
qui il problema è la mancanza di strumenti e i pochi che ci sono hanno un interfaccia ostica .. ad esempio per uscire dai menu devo sempre tornare indietro e quando ho aperto certi menu mi ci vogliono 5 o 6 esc per toglierli di torno
onestamente giocare a cercare scatole nello spazio non mi entusiasma , girare in lungo e in largo per le ipervie idem
se ad un sandbox spaziale togli commercio ed escalation militare cosa rimane ? le stelle ? ok vado al planetarium o tiro fuori il telescopio almeno prendo aria buona
si sente la mancanza di un tutorial decente
se deprime noi ch eveniamo da i precedenti che semplici non erano mi immagino chi arriva fresco fresco da altri giochi
ribadisco la mia fiducia in futuri sviluppi delle potenzialità del gioco , confido nella ego e nella comunità modder ( gia ne ho messi alcuni che sistemano un po' le cose)
il tema del post voleva essere : Voi che state facendo in attesa ???
Ogni tanto apro XR e leggo i post qui sul forum per vedere la situazione (che rimane tragica come all'uscita) ed infine mi faccio quattro risate con questi bei topic.
Io quello che non ho ancora capito è perché abbiano accantonato anni di sviluppi dei vari X precedenti per fare XR. Avevano tutti gli strumenti per il commercio, il combattimento e tutto il resto ma hanno deciso di fare sto pastrocchio con l'idea di semplificare la vita ai nuovi utenti (obbiettivo fallito e di parecchio). Visto che ci sarà stato di certo qualcuno dei vecchi giocatori della serie che l'ha provato in fase beta come diavolo ha fatto a non dire che mancava tutto??? Non ha trovato snervante la lettura del radar, I menù lunghissimi, l'impossibilità di dare i vari comandi sia di commercio che di combattimento? Non parliamo poi del fatto che ogni volta mi si blocca la puzzola se apro lo schermo laterale... Il gioco è in tempo reale e quindi se voglio chiamare una mia nave per aiutarmi in combattimento quelli intanto mi fanno esplodere. Ok che ora non servirebbe a niente chiamare in aiuto una capital ma, nel caso funzionassero a dovere, sarebbe pressoché un suicidio.
Uno di certo non può negare che ci siano anche i lati buoni del gioco ma quelli negativi sono talmente tanti che li mettono completamente in ombra.
Io che vengo dai vari X precedenti non ho ancora capito perché la nostra unica nave è e rimarrà praticamente sempre un catorcio. M6 prototipo sto mosquito! La puzzala non ha manco una cavolo di torretta per proteggersi dai missili e qui la difesa missilistica non esiste. Se si pensa che non sia un problema visto che ci sono i droni paragonate la buona vecchi Springblossom alla puzzola e pensate che sono passati parecchi anni. Una ha scudi, torrette, un buon numero di bocche da fuoco, UNA STIVA e per giunta enorme, ottima velocità, ecc... mentre l'altra a parte la velocità con un certo tipo di motori cos'ha? L'unico difetto della spring era IA nell'XFF le faceva schiantare contro tutte le capital
Vabbè... aspettiamo le prossime patch con la speranza che diventi giocabile almeno la metà dei suoi predecessori.

-
- Posts: 32
- Joined: Sun, 1. Dec 13, 20:17
Che tristezza! Sono veramente deluso, forse è l'età che avanza e non trovo più spunti così emozionanti come un tempo, ma ora a 40 anni mi aspetto che un ASTRONAVE abbia qualsiasi comando io voglio, i nostri camion al giorno d'oggi sono più all'avanguardia... Non è possibile avere i mezzi per poter dar sfogo alla creatività e non riuscire in un gioco, fra l'altro futuristico, a far vedere davvero il futuro!
Hanno sfruttato il nome per fa cassa !
Ripeto che tristezza!
Hanno sfruttato il nome per fa cassa !
Ripeto che tristezza!
-
- Posts: 599
- Joined: Sat, 6. Aug 11, 14:31
ti quoto... io mentre porto avanti la trama con calma mi stò accorgendo che l'unico trading possibile con i mezzi a disposizione è andare al pascolo per i settori (o zone...) seguito da tre rahanas comprando ciò che si presenta ad un buon prezzo e vendendo ciò che si presenta remunerativo tra i materiali "accatastati" nelle rane.... una sorta di piccolo "grande magazzino" ambulante... ma dopo un pò la cosa diventa noiosa e fine a se stessa.....Dariox wrote:Che tristezza! Sono veramente deluso, forse è l'età che avanza e non trovo più spunti così emozionanti come un tempo, ma ora a 40 anni mi aspetto che un ASTRONAVE abbia qualsiasi comando io voglio, i nostri camion al giorno d'oggi sono più all'avanguardia... Non è possibile avere i mezzi per poter dar sfogo alla creatività e non riuscire in un gioco, fra l'altro futuristico, a far vedere davvero il futuro!
Hanno sfruttato il nome per fa cassa !
Ripeto che tristezza!

-
- Posts: 591
- Joined: Wed, 8. Feb 06, 11:51
Confesso che con X ero sempre rivolto al combattimento piu' che al commercio, pero' forse non dovreste cercare le stesse strade usate in precedenza. Ho costruito la prima stazione in XR e mi pare che la gestione del manager funzioni. Gli ho assegnato 3 navi con i diversi tipi di carico e le manda in giro per bene, gli puoi dire se limitarsi a cercare nel settore, nella galassia e forse, ma non ho verificato, in tutti i sistemi. I prodotti li ha trovati da solo, ha mandato a prendere delle razioni in una zona che era una vita che non visitavo, non li avevo di certo nel mio menu di commercio personale, e ha venduto la prima partita di rivestimento corazzato appena prodotto, cosa che in realta' non avrei voluto. Poi ho scoperto che puoi limitare il commercio di tutte le risorse della stazione, cosi' da tenermelo.
Per fare un esempio, nel settore dove c'e' il cantiere pmc c'e' una fame di celle di energia da far paura, mi serviva il cavo ottico per terminare la stazione che non trovavo anche se in quasi tutte le zone di quel settore c'e' una fabbrica che lo produce, solo che sono tutte a secco di celle e mi e' bastato portarne un poco (+19%) per fer produrre il cavo che mi servive, una fabbrica che produce celle in quel settore sarebbe probabilmente una piccola miniera di crediti.
Io sinceramente credo che sia un modo di commerciare plausibile, poi come dicevo, non sono mai stato ferrato in questo, vedete voi.
Per fare un esempio, nel settore dove c'e' il cantiere pmc c'e' una fame di celle di energia da far paura, mi serviva il cavo ottico per terminare la stazione che non trovavo anche se in quasi tutte le zone di quel settore c'e' una fabbrica che lo produce, solo che sono tutte a secco di celle e mi e' bastato portarne un poco (+19%) per fer produrre il cavo che mi servive, una fabbrica che produce celle in quel settore sarebbe probabilmente una piccola miniera di crediti.
Io sinceramente credo che sia un modo di commerciare plausibile, poi come dicevo, non sono mai stato ferrato in questo, vedete voi.

-
- Posts: 1366
- Joined: Sun, 4. Mar 07, 16:58
Si può fare solo una cosa: parcheggiare rebirth da qualche parte per qualche mese e nel frattempo dedicarsi ad altro... Qualsiasi altra cosa... Pure il giardinaggio va bene... Sicuramente potrà dare più soddisfazioni :/ ho provato a riprendere rebirth in mano, ho pensato che magari con la 1.18 almeno i bug più gravi sul commercio fossero stati risolti, ma sono stato troppo ottimista! Le mie rahanas continuano a bloccarsi, all'inizio sembrava andassero bene, ma poi niente! Penso che dovrò attendere almeno la v2.0 per vedere risolti i bug più gravi. 

-
- Posts: 170
- Joined: Fri, 4. Jan 13, 11:33
Hai provato con una partita nuova? Comunque sono daccordo anch'io ho optato per un parcheggio momentaneo. Capisco la delusione di molti utenti ma sono fiducioso, nonostante tutto non appena i bug (fps compresi) verranno sistemati sarà, per me, un gran bel gioco.nadyir wrote:Si può fare solo una cosa: parcheggiare rebirth da qualche parte per qualche mese e nel frattempo dedicarsi ad altro... Qualsiasi altra cosa... Pure il giardinaggio va bene... Sicuramente potrà dare più soddisfazioni :/ ho provato a riprendere rebirth in mano, ho pensato che magari con la 1.18 almeno i bug più gravi sul commercio fossero stati risolti, ma sono stato troppo ottimista! Le mie rahanas continuano a bloccarsi, all'inizio sembrava andassero bene, ma poi niente! Penso che dovrò attendere almeno la v2.0 per vedere risolti i bug più gravi.
Se questo non dovesse avvenire....

-
- Posts: 232
- Joined: Sun, 17. Nov 13, 10:13
Quello è solo un gioco e mezzo, non mi sembra chissà quale esperienza.steganox wrote:@onedreamer i sandbox ho presente cosa sono , 1225 ore giocat esu AP e non so neanche quante su X3 ..![]()
Non è mal gestibile, la sua impostazione NON TI AGGRADA (se per questo nemmeno a me).il problema qui è che il commercio è mal gestibile
Certo, ci sono i bug. Che verranno corretti, si spera, o no?la guerra puoi farla solo in prima persona dato che le navi si fanno trucidare senza sparare un colpo
Però scusa, tu hai scritto che sbadigli. Essere costretti al combattimento in prima persona senza aiuti, piuttosto che viceversa, mi sembra che aumenti l'adrenalina, non il sonno come hai scritto tu.
Vero ma questi sono limiti tecnici non di design. Mi spiego: il fatto che assaltare una nave capital sia troppo facile o che comandare le tue navi al momento sia impossibile, non sono limiti al sandbox del gioco. Sono solo limiti tecnici che gli sviluppatori, se vorranno migliorare questo gioco, avranno relativa facilità a fare, rispetto al dover ridisegnare completamente un gioco perchè "non c'è nulla da fare dopo la campagna".e tra l'altro vorrei poter dare ordini alla mia flotta tipo attacca quello , distruggi quell'altro , mantieni posizione etc etc etc , ed anche in prima persona una volta capito come affrontare le capital ... è ripetitivo
Non mi sembra un'analisi schietta. Io sono nuovo della serie e mi sembra di essere il meno depresso. Secondo me è esattamente il contrario: chi ha giocato i passati X si sente spiazzato.si sente la mancanza di un tutorial decente
se deprime noi ch eveniamo da i precedenti che semplici non erano mi immagino chi arriva fresco fresco da altri giochi
Io me la sono presa un pò più comoda (e ora ho riniziato da capo con la 1.18), ad esempio cercando a tutti i costi di fare le cose come si dovrebbe o di testare le funzionalità per scovare i problemi, laddove molti hanno già finito perchè hanno preso scorciatoie tipo editare i salvataggi. E' scattata la paranoia da bug, qualsiasi difficoltà incontrata veniva imputata a bug e risolta con l'edit del salvataggio.ribadisco la mia fiducia in futuri sviluppi delle potenzialità del gioco , confido nella ego e nella comunità modder ( gia ne ho messi alcuni che sistemano un po' le cose)
il tema del post voleva essere : Voi che state facendo in attesa ???
Probabilmente anche io parcheggerò il gioco una volta finita la campagna, non so dirti, o potrei provare la modalità libera. Quello che intendevo dire è che dall'OP sembra ci sia un limite strutturale nel gioco per cui il sandbox in realtà non c'è e il gioco è un'avventura a themepark che si conclude appunto con la fine della storia. Invece si tratta "semplicemente" di limiti tecnici, per quanto mi sembra di poter dire.
-
- Posts: 171
- Joined: Wed, 24. Feb 10, 11:41
onedreamer ti quoto..
ma ache i giocatori di X2 ecc. vecchi come me se aprono la mente possono farcela! è un gioco nuovo, diverso, e come tale bisogna prenderlo!
chi dice che mancano i comandi.. che è difficile usare la flotta.. no bisogna usare gli npc e gli automatismi inseriti come in un post precedente fatto esaltare da PaceMan.
ma ache i giocatori di X2 ecc. vecchi come me se aprono la mente possono farcela! è un gioco nuovo, diverso, e come tale bisogna prenderlo!
chi dice che mancano i comandi.. che è difficile usare la flotta.. no bisogna usare gli npc e gli automatismi inseriti come in un post precedente fatto esaltare da PaceMan.
-
- Posts: 716
- Joined: Sat, 24. Jan 09, 05:43
Dopo la pessima notizia confermatami da DNA che anche alla luce della patch 1.18 le navi commerciali dell'IA continuano ad inchiodarsi e bloccare tutta l'economia credo che andrò avanti con Dead Space (anche se anzichè divertirmi a quel gioco passo il tempo terrorizzandomi e provando un forte senso di angoscia e paura
)

ASUS MAXIMUS V FORMULA - CPU INTEL 3770K 3.5 Ghz - RAM Corsair Dominator 8 GB 1600 - VGA sli x 2 MSI GTX 670 P.E. O.C. - PSU Corsair TX750W - Monitor Dell U2412M
-
- Posts: 2935
- Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
@One
ok dovevo citare i vari privater, freelancer, darkstar one .. mea culpa
il commercio in automatico ovvero il manager che dovrebbe fare qualcosa non mi funziona , il resto del commercio si risolve a cercare occasioni da acquistare e da rivendere ( per il momento)
la guerra in prima persona mi aggrada ma i nemici sui caccia sono addormentati , sulle capital non c'è sugo , dopo avergli girato un po attorno e distrutto le torrette il gioco è fatto . l'unico combattimento minimamente impegnativo è stato quello della trama al portale ma solo perche la trama prevedeva si perdesse ( che poi la mia parte l'ho fatta )
i limiti " tecnici" delle flotte , del commercio etc sono limiti a prisicndere e come dare ad un bambino per giocare paletta e secchiello ma non la vasca con la sabbia ( giusto per restare in tema)
puo' darsi che i vecchi della serie X siano non i piu spaizzati ma sicuramente i piu delusi , se non hai giocato almeno uno dei precedenti non puoi capire la delusione
continuo testardamente ad entrare nel gioco ma finisce che ho passato quel paio di ore a girare per i settori a fare il venditore porta a porta , sparacchiato a qualche xenon, costruito una nave ...niente di piu
la mia scatola della sabbia è piena della sabbia sbagliata , non ci si costruiscono castelli di sabbia , non ci si puo fare una pista per le bilie ma te la trovi tutta fastidiosamente nelle mutande prima di andare a dormire

ok dovevo citare i vari privater, freelancer, darkstar one .. mea culpa

il commercio in automatico ovvero il manager che dovrebbe fare qualcosa non mi funziona , il resto del commercio si risolve a cercare occasioni da acquistare e da rivendere ( per il momento)
la guerra in prima persona mi aggrada ma i nemici sui caccia sono addormentati , sulle capital non c'è sugo , dopo avergli girato un po attorno e distrutto le torrette il gioco è fatto . l'unico combattimento minimamente impegnativo è stato quello della trama al portale ma solo perche la trama prevedeva si perdesse ( che poi la mia parte l'ho fatta )
i limiti " tecnici" delle flotte , del commercio etc sono limiti a prisicndere e come dare ad un bambino per giocare paletta e secchiello ma non la vasca con la sabbia ( giusto per restare in tema)
puo' darsi che i vecchi della serie X siano non i piu spaizzati ma sicuramente i piu delusi , se non hai giocato almeno uno dei precedenti non puoi capire la delusione

continuo testardamente ad entrare nel gioco ma finisce che ho passato quel paio di ore a girare per i settori a fare il venditore porta a porta , sparacchiato a qualche xenon, costruito una nave ...niente di piu
la mia scatola della sabbia è piena della sabbia sbagliata , non ci si costruiscono castelli di sabbia , non ci si puo fare una pista per le bilie ma te la trovi tutta fastidiosamente nelle mutande prima di andare a dormire


-
- Posts: 591
- Joined: Wed, 8. Feb 06, 11:51
http://ildrugo1.altervista.org/tmp/2013-12-05_00001.jpg
{Usiamo i link per le immagini grandi
- D.}
Io non ho portato nulla, le merci utilizzate le ha prese tutte da solo.
Comunque anch'io, che non sono molto sensibile ai bug, spesso ho pensato che fosse uno di questi quando invece avevo scordato qualche cosa io.
Per dire, ho costruito la nave da costruzione senza metterci i droni da costruzione, e la cosa non funzionava, oppure ad un certo punto le navi non attraccavano più con le merci alla nave da costruzione, e dopo varie madonne mi accorgo che l'architetto era senza un soldo...
Il fatto che non esista un avviso che dica ( come per esempio avviene per il carburante ) che un qualche cosa manca, non aiuta ad evitare tali circostanze.
Io per la stazione ti consiglierei di guardare bene:
A) che il manager abbia al comando navi da carico utilizzabili (droni - tipo trasporto giusto per la merce - ecc )
B) che il manager abbia un qualche soldo da spendere.
(P.s. scusate per la 'spaginamento' dovuto alla grandezza immagine, ma non avevo le energie necessarie per ridimensionarla
)
{Usiamo i link per le immagini grandi

Io non ho portato nulla, le merci utilizzate le ha prese tutte da solo.
Comunque anch'io, che non sono molto sensibile ai bug, spesso ho pensato che fosse uno di questi quando invece avevo scordato qualche cosa io.
Per dire, ho costruito la nave da costruzione senza metterci i droni da costruzione, e la cosa non funzionava, oppure ad un certo punto le navi non attraccavano più con le merci alla nave da costruzione, e dopo varie madonne mi accorgo che l'architetto era senza un soldo...
Il fatto che non esista un avviso che dica ( come per esempio avviene per il carburante ) che un qualche cosa manca, non aiuta ad evitare tali circostanze.
Io per la stazione ti consiglierei di guardare bene:
A) che il manager abbia al comando navi da carico utilizzabili (droni - tipo trasporto giusto per la merce - ecc )
B) che il manager abbia un qualche soldo da spendere.
(P.s. scusate per la 'spaginamento' dovuto alla grandezza immagine, ma non avevo le energie necessarie per ridimensionarla

-
- Posts: 1366
- Joined: Sun, 4. Mar 07, 16:58
dopo tutto quello che ho fatto proprio non me la sento di iniziare tutto daccapo... che succederebbe se poi i bug continuerebbero ad esserci? Avrei iniziato per nulla. Sicuramente un giorno ricomincerò con una nuova partita, ma solo ed esclusivamente quando avrò la certezza che almeno i bug più gravi siano stati definitivamente risolti.Quasar Prime wrote:Hai provato con una partita nuova?
-
- Posts: 2935
- Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
@peaceman , al menager ho assegnato 5 navi (scaldis , rana container, rana energia , nave mineraria , nave x liquidi ) ha in tasca 17 milioni e nella lista produzione della stazione ho dei nomi strani sembrano nomi di macro piu che di materiali .... 
cogliemi improvviso dubbio : ma il manager dove va piazzato ? io l'ho messo dove c'è quella specie di I pero' ora vedo che ci sono altri attracchi , a parte il meccanico c'è quella specie di C

cogliemi improvviso dubbio : ma il manager dove va piazzato ? io l'ho messo dove c'è quella specie di I pero' ora vedo che ci sono altri attracchi , a parte il meccanico c'è quella specie di C
-
- Posts: 511
- Joined: Mon, 1. Feb 10, 20:12
-
- Posts: 170
- Joined: Fri, 4. Jan 13, 11:33
-
- Posts: 591
- Joined: Wed, 8. Feb 06, 11:51
Io l'ho parcheggiato al bar, e si è andato a sedere nell'ufficio da manager, sbragato come tutti i manager.steganox wrote:cogliemi improvviso dubbio : ma il manager dove va piazzato ? io l'ho messo dove c'è quella specie di I pero' ora vedo che ci sono altri attracchi , a parte il meccanico c'è quella specie di C

Comunque, dopo aver difeso la stazione dall'attacco di un K che non avevo nemmeno visto arrivare, ho aggiunto il radar alla stazione, sto costruendo i magazzini per una giusta ottimizzazione della produzione e subito dopo passo hai cannoni pesanti.
Mi piace la modularità delle stazioni.
-
- Posts: 2935
- Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
sempre a proposito di manager , essendo la stazione modulare , in effetti piu stazioni unite di manager ne basta uno ? o in ogni sezione bisogna infilare un direttore ?
leggendo mi pare di capire che questa stazione produce (anzi dovrebbe produrre)cose diverse ' ma la mia a parte del metallo raffinato non fa
leggendo mi pare di capire che questa stazione produce (anzi dovrebbe produrre)cose diverse ' ma la mia a parte del metallo raffinato non fa
-
- Posts: 38
- Joined: Mon, 1. Jul 13, 21:30
-
- Posts: 591
- Joined: Wed, 8. Feb 06, 11:51
Piccolo update
La produzione di rivestimento corazzato va a rilento perchè non si trova il metallo raffinato, e non si trova per la carestia di celle energetiche che blocca la produzione nel settpore, così il poco rivestimento prodotto sarà destinato alla costruzione di una fabbrica di ricarica celle, quasi finita ( un ciclo di produzione di rivestimento dalla mia fabbrica e 500 cavi ottici ), sono curioso di vedere se l'impatto sull'economia del settore sarà sensibile.
Riguardo l'aggiunta di moduli di produzione a una fabbrica, come detto da Gabryel, non necessita di altri manager, la fabbrica rimane unica, anche se produce più prodotti.
La produzione di rivestimento corazzato va a rilento perchè non si trova il metallo raffinato, e non si trova per la carestia di celle energetiche che blocca la produzione nel settpore, così il poco rivestimento prodotto sarà destinato alla costruzione di una fabbrica di ricarica celle, quasi finita ( un ciclo di produzione di rivestimento dalla mia fabbrica e 500 cavi ottici ), sono curioso di vedere se l'impatto sull'economia del settore sarà sensibile.
Riguardo l'aggiunta di moduli di produzione a una fabbrica, come detto da Gabryel, non necessita di altri manager, la fabbrica rimane unica, anche se produce più prodotti.