Sinceramente si.... li avevo notati ma mi hanno fatto venire un'idea talmente assurda che non ho voluto scriverla. Visto che però qui stiamo sparando di tutto, la butto li: Potrebbe essere che in effetti la stazione stia atterrando lentamente sul pianeta. Sarebbe una delle fasi del terraforming. Tuttavia credo che l'ipotesi più probabile è che sia piuttosto una base orbitante utilizzata per coordinare e dirigere le operazioni di terraforming che avvengono sul pianeta.-Dna- wrote:Una speculazione dal topic inglese: Click me!
Nessuno ha notato i propulsori per mantenere in orbita la stazione?
[XR] Analisi Trailers e Immagini X-Rebirth
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
-
- Posts: 3781
- Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
X-Rebirth è basato su fatti che accadono molto avanti nel fututo rispetto all'odierno TC, e data la brutta esperienza con i Terraformer non credo che si ritorni al passato, anche perché il ritorno ad una situazione da "universo medievale" è stata dettata dallo scoppio di una supernova (all'inizio del trailer mi sembra che dica "The supernova changed everything").
-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
Quello che penso è che quando hanno iniziato a programmare i vari X, i programmatori della Egosoft avessero in mente tante di quelle idee che non sono riusciti a realizzare per via delle limitazioni tecnologhiche di quei tempi.sebashaw wrote:Buona disintegrazione di uova e spiega! Spiega!
Questo rebirth sarebbe l'originale X?
Hanno iniziato a lavorare sul nuovo gioco pensando di fare qualcosa di talmente diverso da tutti gli X da spingerli a comunicare che di fatto l'universo di X sarebbe finito con TC. Con il tempo però... (e questo viene proprio detto nell'intervista nella news in inglese) si sono accorti che quello che stavano programmando era di fatto quello per cui il "proggetto X" era nato. A questo punto, invece di abbandonare completamente l'universo di X, hanno pensato bene di definire questo nuovo gioco come una RINASCITA di tutta la serie che ora (con la tecnologia attuale) può contenere tutto quello che X avrebbe potuto essere ma non è stato (per via dei limiti tecnici del tempo).
Insomma... aspettiamoci di ritrovare in questo nuovo gioco la stessa profondità e libertà d'azione che ha contraddistinto tutta la serie di X ma con delle drastiche innovazioni tecniche nella grafica (più poligoni e più effetti speciali), nell'interfaccia (sarà totalmente diversa da quella che conosciamo), nel sistema gestionale (le stazioni, gli attracchi, gli hangar, ecc.).
Sono arrivato a pensare questo per diversi motivi (che non sto a elencare) tra i quali anche l'intervista nella news in inglese che dice davvero molto!
See you soon space cowboys!

-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
Quello che mi immagino sono dei terraformer "riveduti e corretti" per evitare il ripetersi di quanto accaduto nel passato. Insomma... dei terraformer con una IA confinata al punto da essere inoffensiva.dony93 wrote:X-Rebirth è basato su fatti che accadono molto avanti nel fututo rispetto all'odierno TC, e data la brutta esperienza con i Terraformer non credo che si ritorni al passato, anche perché il ritorno ad una situazione da "universo medievale" è stata dettata dallo scoppio di una supernova (all'inizio del trailer mi sembra che dica "The supernova changed everything").
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
I primi Terraformer hanno distrutto la Terra (2145). I Terraformer successivi l'hanno distrutta di nuovo (post TC). Credo che due pianeti rasi al suolo, senza contare le decine di pianeti incendiati dal Galaxy Killer o attaccati dai moderni Xenon oltre alle contine lotte contro questi ultimi, abbiano spinto molti a convincere gli altri che i Terraformer autonomi non sono una buona cosa...ADAM79 wrote:Quello che mi immagino sono dei terraformer "riveduti e corretti" per evitare il ripetersi di quanto accaduto nel passato. Insomma... dei terraformer con una IA confinata al punto da essere inoffensiva.dony93 wrote:X-Rebirth è basato su fatti che accadono molto avanti nel fututo rispetto all'odierno TC, e data la brutta esperienza con i Terraformer non credo che si ritorni al passato, anche perché il ritorno ad una situazione da "universo medievale" è stata dettata dallo scoppio di una supernova (all'inizio del trailer mi sembra che dica "The supernova changed everything").
E poi, i programmi di terraformazione della Terra duravano decine di anni, come fai a terraformare un pianeta in poco tempo se la gente già reclama che aspettare tre giorni per un marine full optional è tanto o che la trama HUB è troppo lunga?
Per me è una semplice base in orbita bassa (sullo sfondo si vede anche una specie di portale).
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
-
- Posts: 588
- Joined: Sun, 5. Apr 09, 22:24
Per quanto riguarda la scia gialla intorno alla nave vicina alla stella, non potrebbe essere il riflesso del calore?
In X Reunion e TC, volare troppo vicini ad un pianeta causa la ditruzione della nave, per una stella dovrebbe essere anche di più, no?
In X Reunion e TC, volare troppo vicini ad un pianeta causa la ditruzione della nave, per una stella dovrebbe essere anche di più, no?
Una mosca spaziale sbatte le ali a Cuore del regno, ed uno Zephirus muore a Collina di Aladna...
-
- Posts: 5
- Joined: Sat, 17. Oct 09, 00:35
Un qualsiasi oggetto messo in orbita non sta fermo nello spazio, ma ruota attorno al pianeta con velocitá tangenziali che sono funzione della quota. Caso particolare è l'orbita geostazionaria, dove il periodo di rotazione è pari a quello della Terra, quindi l'oggetto sembra rimanere immobile nello spazio. In ogni caso, la forza peso che agisce sul corpo viene compensata dalla forza centrifuga, quindi non servono propulsori per rimanere "sospesi" in orbita.dony93 wrote:Stazioni semoventi? L'idea mi piace!!!
Oppure potrebbe essere che le stazioni "volano" in orbita ai pianeti: questo significherebbe che esse non sono sempre allo stesso posto.
Quindi che si sono fumati alla Egosoft? Niente, perchè in realtá esiste il fenomeno del decadimento orbitale. Infatti tutti i satelliti e la stessa ISS sono dotati di micropropulsori e di sistemi di controllo automatico che correggono saltuariamente la quota, in modo tale da mantenerla costante.
Oppure, come nel caso della ISS, i propulsori possono essere usati per effettuare repentini cambi di quota in caso di emergenza (evitare l'impatto con un grosso detrito spaziale).
I propulsori delle stazioni non sono fatti per volare attorno al pianeta e nel gioco sono stati inseriti per dare un maggior realismo, ma di sicuro non funzioneranno.
La lezione è finita, andate in pace

-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
Affascinante come idea! Tuttavia, si vedono anche nel secondo frame (quello più in basso) e quella nave non è vicino a nessuna stella. Si vedono anche in molti altri punti del video.nansuchao wrote:Per quanto riguarda la scia gialla intorno alla nave vicina alla stella, non potrebbe essere il riflesso del calore?
In X Reunion e TC, volare troppo vicini ad un pianeta causa la ditruzione della nave, per una stella dovrebbe essere anche di più, no?
Più che Elissoidali direi.... Cubici!-Dna- wrote:Scudi Ellissoidali, finalmente! (sempre che quelli siano scudi Mr. Green )

-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
-
- Posts: 3781
- Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
Re: ...
Avere un equipaggio sarebbe davvero stupendo!Lord Revan wrote:Ci sono due parole che mi orbitano in testa:
Cockpit interattivo!?
o ancora meglio:
Equipaggio Interattivo?!?!?! (visto che si è parlato di interazione di personaggi invece che di navigazione tra i menu °_°)

-
- Posts: 75
- Joined: Mon, 14. Jun 04, 19:33
Re: [XR] Analisi Trailers e Immagini X-Rebirth
Dunque, ci ho pensato un poco...ADAM79 wrote: http://i51.tinypic.com/11jn240.jpg questo l'ho trovato ora (Dom, 1. Mag 11, 10:31) sul forum inglese. Nel filmato che ho analizzato io non si vede.
1) Scudi al 100% ????
2) La seconda parola potrebbe essere "Jump"??
3) "Laser.... Player" ??? Oo
4!!!) Rappresentazione grafica delle ORBITE dei corpi celesti di un sistema?!?!?!?!? Stai a vedere che invece di passare di settore in settore ci fanno svolazzare tra i sistemi con tanto di pianeti che si muovono lungo le orbite!
Per ora mi fermo qui. Se ho tempo domani posto qualcos'altro...
Credo sia escluso che potremo esplorare l'interno di ogni nave; provate a immaginarvi il lavoro che ci sarebbe dietro alla programmazione dei vari locali di una nave come la super M1 che abbiamo visto, e pensate di farlo per ogni diversa M2, M6 e varie, per ogni razza....decisamente tutto troppo dispersivo a mio parere.
Decisamente più interessante la questione orbite dei pianeti:
E se i mega-settori di cui abbiamo parlato fossero proprio i sistemi solari?
Tra un orbita e l'altra ci si sposterebbe tramite "iperguida" (la chiamo così per comodità) potendo visitare tanto l'orbita principale dei pianeti quanto quelle dei satelliti più grandi.
Arrivati ad un orbita di confine, ad esempio Urano o Nettuno per il nostro sistema, potremmo raggiungere uno dei già citati portali e viaggiare verso un altro sistema solare.
Il paragone che mi viene in mente è quello con EVE che utilizza un sistema di questo tipo e che a mio parere è moooooolto più godibile.
In questo modo potremmo fermarci a metà strada tra marte e giove, per esempio, e piazzare li il nostro QG ben nascosto nella fascia di asteroidi da cui far partire assalti sistematici a ignari mercantili, ben lontani dalle forze di polizia *_*
Tornando ai Cockpit: l'idea che siano interattivi mi esalta parecchio, avere sottocchio informazioni che arrivano dalla mia flotta, o dall'universo (BBS?) mentre navigo tranquillo senza dover aprire un menu mi pare molto meglio no? Le possibilità sono moltissime secondo me..
-
- Posts: 572
- Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
-
- Posts: 5
- Joined: Sat, 17. Oct 09, 00:35
Re: [XR] Analisi Trailers e Immagini X-Rebirth
Nella realtà le sonde vengono spedite sui pianeti lontani usando l'effetto fionda gravitazionale. Per fare una cosa strabiliante in X-Rebirth, dovrebbero ricreare interi sistemi solari. Ogni pianeta dovrebbe essere creato in 3D e il giocatore avere la possibilità di spostarsi attorno ad esso e di cambiare la quota di orbitazione, per poi attraccare nelle svariate stazioni. Per spostarsi da un pianeta all'altro, il giocatore dovrebbe seguire dei percorsi indicati su schermo, in modo tale da orbitare più volte attorno al pianeta e venire lanciato a decine di chilometri al secondo verso la destinazione (fionda gravitazionale). Oppure, nel caso la nave ne fosse dotata, usare l'iperguida. Per spostarsi in un altro sistema solare, il giocatore dovrebbe usare il salto iperluce ai confini del sistema solare, sfruttando quei portali che si vedono anche nelle immagini.ADAM79 wrote: Stai a vedere che invece di passare di settore in settore ci fanno svolazzare tra i sistemi con tanto di pianeti che si muovono lungo le orbite!![]()
Ma fare una cosa del genere sarebbe veramente esagerato, se dovessero farla, tanto di cappello alla Egosoft...
Inoltre ci sarebbero delle difficoltà tecniche, per realizzare una cosa del genere dovrebbero far coincidere l'attuale idea di settore con quella di pianeta...dopo ogni salto con l'effetto fionda, il gioco dovrebbe caricare di nascosto il prossimo "settore", ovvero il prossimo pianeta, per darci l'idea di spazio continuo.
Se a tutto questo, dovessero implementare anche un algoritmo che tenga conto della rivoluzione dei pianeti attorno alla stella, beh, saremo costretti ad andare in pellegrinaggio nello studio Egosoft.


-
- Posts: 7070
- Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
Re: [XR] Analisi Trailers e Immagini X-Rebirth
se implementassimo le orbine e tutto il resto penso che con le tecnologie ad oggi disponibili avremmo bisogno di un 20 core da 5ghz per gestire tutti i calcoli. oppure sarebbe possibile se avessimo " un'universo" composto da un massimo di 20/30 "settori" non di piùSim-V wrote:Nella realtà le sonde vengono spedite sui pianeti lontani usando l'effetto fionda gravitazionale. Per fare una cosa strabiliante in X-Rebirth, dovrebbero ricreare interi sistemi solari. Ogni pianeta dovrebbe essere creato in 3D e il giocatore avere la possibilità di spostarsi attorno ad esso e di cambiare la quota di orbitazione, per poi attraccare nelle svariate stazioni. Per spostarsi da un pianeta all'altro, il giocatore dovrebbe seguire dei percorsi indicati su schermo, in modo tale da orbitare più volte attorno al pianeta e venire lanciato a decine di chilometri al secondo verso la destinazione (fionda gravitazionale). Oppure, nel caso la nave ne fosse dotata, usare l'iperguida. Per spostarsi in un altro sistema solare, il giocatore dovrebbe usare il salto iperluce ai confini del sistema solare, sfruttando quei portali che si vedono anche nelle immagini.ADAM79 wrote: Stai a vedere che invece di passare di settore in settore ci fanno svolazzare tra i sistemi con tanto di pianeti che si muovono lungo le orbite!![]()
Ma fare una cosa del genere sarebbe veramente esagerato, se dovessero farla, tanto di cappello alla Egosoft...
Inoltre ci sarebbero delle difficoltà tecniche, per realizzare una cosa del genere dovrebbero far coincidere l'attuale idea di settore con quella di pianeta...dopo ogni salto con l'effetto fionda, il gioco dovrebbe caricare di nascosto il prossimo "settore", ovvero il prossimo pianeta, per darci l'idea di spazio continuo.
Se a tutto questo, dovessero implementare anche un algoritmo che tenga conto della rivoluzione dei pianeti attorno alla stella, beh, saremo costretti ad andare in pellegrinaggio nello studio Egosoft.![]()
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
Re: [XR] Analisi Trailers e Immagini X-Rebirth
Oddio.... il vecchio Frontier Elite per Amiga lo faceva benissimo... e ti dava anche la possibilità di mandare avanti e inditero il tempo per vedere come si muovevano i pianeti lungo le orbite. Il fatto che un oggetto 3D sia più o meno complesso non incede certo nel calcolo della sua posizione nello spazio... si potrebbe persino riutilizzare lo stesso algoritmo che usava Frontier... un punto nello spazio è pur sempre solo un punto...DannyD wrote:se implementassimo le orbine e tutto il resto penso che con le tecnologie ad oggi disponibili avremmo bisogno di un 20 core da 5ghz per gestire tutti i calcoli. oppure sarebbe possibile se avessimo " un'universo" composto da un massimo di 20/30 "settori" non di piùSim-V wrote:Nella realtà le sonde vengono spedite sui pianeti lontani usando l'effetto fionda gravitazionale. Per fare una cosa strabiliante in X-Rebirth, dovrebbero ricreare interi sistemi solari. Ogni pianeta dovrebbe essere creato in 3D e il giocatore avere la possibilità di spostarsi attorno ad esso e di cambiare la quota di orbitazione, per poi attraccare nelle svariate stazioni. Per spostarsi da un pianeta all'altro, il giocatore dovrebbe seguire dei percorsi indicati su schermo, in modo tale da orbitare più volte attorno al pianeta e venire lanciato a decine di chilometri al secondo verso la destinazione (fionda gravitazionale). Oppure, nel caso la nave ne fosse dotata, usare l'iperguida. Per spostarsi in un altro sistema solare, il giocatore dovrebbe usare il salto iperluce ai confini del sistema solare, sfruttando quei portali che si vedono anche nelle immagini.ADAM79 wrote: Stai a vedere che invece di passare di settore in settore ci fanno svolazzare tra i sistemi con tanto di pianeti che si muovono lungo le orbite!![]()
Ma fare una cosa del genere sarebbe veramente esagerato, se dovessero farla, tanto di cappello alla Egosoft...
Inoltre ci sarebbero delle difficoltà tecniche, per realizzare una cosa del genere dovrebbero far coincidere l'attuale idea di settore con quella di pianeta...dopo ogni salto con l'effetto fionda, il gioco dovrebbe caricare di nascosto il prossimo "settore", ovvero il prossimo pianeta, per darci l'idea di spazio continuo.
Se a tutto questo, dovessero implementare anche un algoritmo che tenga conto della rivoluzione dei pianeti attorno alla stella, beh, saremo costretti ad andare in pellegrinaggio nello studio Egosoft.![]()

Cmq... per me non è fondamentale...

-
- Posts: 7070
- Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
Re: [XR] Analisi Trailers e Immagini X-Rebirth
ecco, con tutte le navi gestire i calcoli non sarebbe troppo facile. In più considerando la moda degli ultimi 10 anni... Però l'idea di per se è una figata. Anche se io mi sono fatto l'idea che qando "salti" da un punto ad un'altro se arrivi verso un pianeta sei già nelle vicinanze dell'atmosfera e della relativa baseADAM79 wrote:Oddio.... il vecchio Frontier Elite per Amiga lo faceva benissimo... e ti dava anche la possibilità di mandare avanti e inditero il tempo per vedere come si muovevano i pianeti lungo le orbite. Il fatto che un oggetto 3D sia più o meno complesso non incede certo nel calcolo della sua posizione nello spazio... si potrebbe persino riutilizzare lo stesso algoritmo che usava Frontier... un punto nello spazio è pur sempre solo un punto...DannyD wrote:se implementassimo le orbine e tutto il resto penso che con le tecnologie ad oggi disponibili avremmo bisogno di un 20 core da 5ghz per gestire tutti i calcoli. oppure sarebbe possibile se avessimo " un'universo" composto da un massimo di 20/30 "settori" non di piùSim-V wrote:Nella realtà le sonde vengono spedite sui pianeti lontani usando l'effetto fionda gravitazionale. Per fare una cosa strabiliante in X-Rebirth, dovrebbero ricreare interi sistemi solari. Ogni pianeta dovrebbe essere creato in 3D e il giocatore avere la possibilità di spostarsi attorno ad esso e di cambiare la quota di orbitazione, per poi attraccare nelle svariate stazioni. Per spostarsi da un pianeta all'altro, il giocatore dovrebbe seguire dei percorsi indicati su schermo, in modo tale da orbitare più volte attorno al pianeta e venire lanciato a decine di chilometri al secondo verso la destinazione (fionda gravitazionale). Oppure, nel caso la nave ne fosse dotata, usare l'iperguida. Per spostarsi in un altro sistema solare, il giocatore dovrebbe usare il salto iperluce ai confini del sistema solare, sfruttando quei portali che si vedono anche nelle immagini.ADAM79 wrote: Stai a vedere che invece di passare di settore in settore ci fanno svolazzare tra i sistemi con tanto di pianeti che si muovono lungo le orbite!![]()
Ma fare una cosa del genere sarebbe veramente esagerato, se dovessero farla, tanto di cappello alla Egosoft...
Inoltre ci sarebbero delle difficoltà tecniche, per realizzare una cosa del genere dovrebbero far coincidere l'attuale idea di settore con quella di pianeta...dopo ogni salto con l'effetto fionda, il gioco dovrebbe caricare di nascosto il prossimo "settore", ovvero il prossimo pianeta, per darci l'idea di spazio continuo.
Se a tutto questo, dovessero implementare anche un algoritmo che tenga conto della rivoluzione dei pianeti attorno alla stella, beh, saremo costretti ad andare in pellegrinaggio nello studio Egosoft.![]()
poi certo... ci sarebbe tutto il discorso di far muovere attraverso detti sistemi tutte le navi che popolano l'universo.... e li forse qualche problema potrebbe esserci...
Cmq... per me non è fondamentale...
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
-
- Posts: 749
- Joined: Mon, 28. Nov 05, 22:10
Caspita pare che la mia fortunosa fug...rilascio da quella cella di detenzione Split sia capitato al momento giusto.
Torno nello spazio comune e mi ritrovo un nuovo capitolo alle porte! Che dire, non vedo l'ora di provarlo, da quel che vedo ci sarà proprio di che divertirsi!
PS: ciao a tutti, nuovi e vecchi
Torno nello spazio comune e mi ritrovo un nuovo capitolo alle porte! Che dire, non vedo l'ora di provarlo, da quel che vedo ci sarà proprio di che divertirsi!

PS: ciao a tutti, nuovi e vecchi

Assioma di Throop: L'universo non è user-friendly 
Boron è bello!
"Fat Boron girls, you make the rockin' world go round!" [cit.]

Boron è bello!

"Fat Boron girls, you make the rockin' world go round!" [cit.]