[TC] consigli di partenza per niubbi

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

per i prezzi regolati in base alla quantità in magazzino ;)
Se è superiore alla metà il prezzo incomincia ad essere conveniente ;)
Quindi come nella realtà se c'è tanto prodotto disponibile viene venduto a poco per non far bloccare la produzione e perdere profitti :teladi:
Ma poi non hai insieme al tuo mercury un M5 (Discoverer)? Se ti annoia viaggiare sul TS viaggia sul Discoverer e gestisci in remoto il TS :D
Puoi fare diverse missioni con l'M5 come le missioni di inseguimento o di trasporto persone (se hai l'abilità stiva). Il Discoverer se non sbaglio ha la stiva di classe M...
Cmq le velocità dei mezzi si possono migliorare alle officine...
Questo è un gioco infinito... Puoi scegliere cosa fare, dove andare, se vivere da perfetto cittadino spaziale o da criminale...
Per quanto riguarda le missioni di cui parlavi ti dico un piccolo trucchetto :D
quando vedi una missioni che richiede delle risorse e vedi che il tuo TS ci impiegherebbe troppo per andare e tornare con le risorse fai così:
1) letto cosa vuole la missione dai il comando al tuo TS di andare a quella determinata stazione
2) richiami il committente e ti fermi sull'ultima schermata (quella dove devi scegliere se accetti o rifiuti) e intanto mandi in ATS e aspetti che il TS arrivi a destinazione.
3) Dai l'OK per la missione e fai acquistare al tuo TS la merce e lo fai tornare
così facendo hai guadagnato parecchio tempo :D
E' una cosa di una noia mortale ma può sempre servire...
Io preferisco combattere e trasportare passeggeri per recuperare reputazione... Il commercio lo tocco giusto per le trame :D (X2 l'avevo finito tutto senza mai costruire una stazione...)
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

stormwings85 wrote:per i prezzi regolati in base alla quantità in magazzino ;)
Se è superiore alla metà il prezzo incomincia ad essere conveniente ;)
Quindi come nella realtà se c'è tanto prodotto disponibile viene venduto a poco per non far bloccare la produzione e perdere profitti :teladi:
Ma poi non hai insieme al tuo mercury un M5 (Discoverer)? Se ti annoia viaggiare sul TS viaggia sul Discoverer e gestisci in remoto il TS :D
Puoi fare diverse missioni con l'M5 come le missioni di inseguimento o di trasporto persone (se hai l'abilità stiva). Il Discoverer se non sbaglio ha la stiva di classe M...
Cmq le velocità dei mezzi si possono migliorare alle officine...
Questo è un gioco infinito... Puoi scegliere cosa fare, dove andare, se vivere da perfetto cittadino spaziale o da criminale...
Per quanto riguarda le missioni di cui parlavi ti dico un piccolo trucchetto :D
quando vedi una missioni che richiede delle risorse e vedi che il tuo TS ci impiegherebbe troppo per andare e tornare con le risorse fai così:
1) letto cosa vuole la missione dai il comando al tuo TS di andare a quella determinata stazione
2) richiami il committente e ti fermi sull'ultima schermata (quella dove devi scegliere se accetti o rifiuti) e intanto mandi in ATS e aspetti che il TS arrivi a destinazione.
3) Dai l'OK per la missione e fai acquistare al tuo TS la merce e lo fai tornare
così facendo hai guadagnato parecchio tempo :D
E' una cosa di una noia mortale ma può sempre servire...
Io preferisco combattere e trasportare passeggeri per recuperare reputazione... Il commercio lo tocco giusto per le trame :D (X2 l'avevo finito tutto senza mai costruire una stazione...)
non ci avevo pensato, o meglio ho intravisto credo in questo topic un discorso del genere ma avevo capito che la missione spariva, pero in effetti restando sulla finestra di conferma non dovrebbe :O si, effettivamente cosi è un po noioso pero per raccimolare il primo gruzzoletto puo tornare utile, ci provo, anche se sinceramente la maggior parte delle cose che mi chiedono non so dove le producono XD ad esempio i majagli on ricordo se il nome è esatto XD quelli che si usano per fabbricare i gioielli, dove si trovano? me li avevano chiesti ma non li ho trovati
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

piano
pazienza
divertiti
senza fretta

^_^

prima o poi imparerai le meccaniche
eppoi ci siamo noi qui, no?



Ok, la tua domandina veloce:
majaglit --> servono per costruire i satelliti, vengono prodotti dai PARANID usando le lumachine (chiocciole?) maja, sempre prodotte dai Paranid.

Consulta spesso l'enciclopedia di bordo. E' una manna di informazioni, e si aggiorna sempre, ogni volta che noti qualcosa di nuovo (anche se non lo noti tu di persona, ci pensa il tuo computer di bordo ^^).
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

Te dovresti essere nelle vicinanze di Terra Argon quindi fatti un giro in Trionfo di Brennan ma occhio ai pirati...
cmq è di provenienza Paranid come merce ;)
L'enciclopedia di dice dove la puoi acquistare solo se hai trovato un posto dove la vendono altrimenti ti dice che la merce esiste e basta...
Anzichè fare le missioni prova a commerciare per conto tuo da una stazione all'altra... ti trovi in una zona dove il commercio è molto fiorente e commerciare celle, minerali e silicio è decisamente remunerativo ;)
Almeno non hai tempi da rispettare :D
io quella tecnica la uso (la usavo nella vecchia partita) quando sono nei settori terrestri e mi richiedono una nave... acquisto in remoto la nave e le le dico di attraccare a quella stazione e poi tengo "occupato" l'acquirente fino a quando è vicina alla destinazione :D
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

ok per ora sto vendendo bistecche :D trovo un po ostico il meccanismo di controllo remoto delle navi del proprio gruppo, ad esempio se io sto usando un discoverer, e ho il mercury che mi segue o comunque è fermo da qualche parte, con il discoverer mi vado a vedere i prezzi ecc ad esempio mi sono fermato alla fabbrica di bistecche, poi sono andato alla stazione commerciale e ne avevano poche allora ho mandato il mercury a prenderle, quando pero gli ho detto di venderle alla stazione commerciale, non mi ha scritto nessuna indicazione, non mi ha scritto a quanto le stava vendendo al pezzo , se ne avevano già acquistato da altri commercianti ecc..... possibile non ci sia un modo? senno tanto ne vale che uso il mercury di persona :o o forse mi è sfuggito qualcosa (molto probabile) XD
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Vai a Terra Argon (Sud), attracca allo Spazioporto Officina e se hai abbastanza crediti compra il "Dispositivo di Commercio Remoto".
:)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

-Dna- wrote:Vai a Terra Argon (Sud), attracca allo Spazioporto Officina e se hai abbastanza crediti compra il "Dispositivo di Commercio Remoto".
:)
ok grazie appena posso lo prendo :D
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

consiglio commerciale successivo:

se riesci a realizzare buoni profitti, pensa veramente alla possibilita' di comprare qualche SATELLITE da piazzare nei settori che hai gia' "catalogato" come OTTIMI PER GLI AFFARI.

Piazzare un satellite in un settore (cosi' come avere una qualsiasi proprieta' o nave NEL settore, anche solo di passaggio) consente -tramite il dispositivo di commercio remoto- di visionare prezzi e quantita' di merce disponibile.

E abituati a gestire navi in remoto, mentre tu te la spassi esplorando, mappando i sistemi, (e piazzando satelliti).

OTTIMO per iniziare a commerciare manualmente (un M.O.R.T. ai primi stadi ^^)




AH... veramente importante e' piazzare un satellite nei settori provvisti di cantieri. Consente di comprare NAVI in remoto.

E ancora: se piazzi il satellite, tienilo "fuori" della portata dei tuoi nemici (se te lo vedono, te lo seccano). Un buon esempio per piazzare un satellite NORMALE (gli avanzati non ti servono al momento) e' al centro del settore, a 15-20km sopra o sotto il piano (z, la terza coordinata del 3d ^_^)

Vai, vai ! Commercia ! Un nuovo discepolo !
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
Sciacallo
Posts: 11
Joined: Fri, 7. Jan 11, 13:13

Post by Sciacallo »

rieccomi anche io con qualche domandina.

difendendo una stazione ho preso reclamandolo una nave che si chiama peregrine. che tipo di nave è? è utile? mi conviene tenerla e potenziarla oppure venderla ricavandoci più di 3 milioni?

stesse domande su un falcon vanguard sempre raclamato.
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

Sciacallo wrote:rieccomi anche io con qualche domandina.

difendendo una stazione ho preso reclamandolo una nave che si chiama peregrine. che tipo di nave è? è utile? mi conviene tenerla e potenziarla oppure venderla ricavandoci più di 3 milioni?

stesse domande su un falcon vanguard sempre raclamato.
Il peregrine è una M8 che è l'equivamente di un Bombardiere negli aerei. Praticamente è l'abbatti capital per eccellenza ;) ed è anche il suo unico scopo :D Cmq il Peregrine è il peggeiore M8 quindi meglio se lo vendi e ti fai un po' di crediti.
Il Falcon V. è una buona nave ma è talmente lenta che penso che tu non la userai mai di persona. Cmq ha una bella scudatura ma se ti dovessi trovare in mezzo a + caccia o anche solamente sotto attacco di una M6 rischi molto di + che con il tuo Nova Raider che puoi sfuggire grazie alla velocità. Io sti caccia lentissimi li ho sempre venduti soprattutto nelle prime fasi di gioco ;) (Ad esempio ho reclamato un Eclipse e l'ho subito venduto... Sarà ben scudato e con tante armi ma non lascerei mai un Mamba Sentinel o Vanguard per quel suppostone lentissimo :D)
Ora il discorso esplosione a Venere...
Se non hai finito la trama terrestre non ci puoi accedere alla Terra ;) Quando l'avrai finita allora potrai tornare a casetta ma fino ad allora i Terrestri ti vedranno come una minaccia per il loro pianeta e non te lo faranno neanche vedere con il telescopio :lol:
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Sciacallo wrote:mi conviene tenerla e potenziarla oppure venderla ricavandoci più di 3 milioni?
Questa è una domanda classica: ho una nave nuova, che me ne faccio? Ad inizio partita potrebbe essere difficile rispondere, ma la soluzione migliore si trova solamente provando la nave in questione! Se non ti ci trovi o non fa per il tuo stile, via! Buttala!

Ci sono tanti altri modi per avere tali navi, a meno che siano uniche (ma se lo sono lo scopri nell'enciclopedia interna dato che non sono acquistabili ;) ) quindi meglio farsi i crediti per ingranare una buona partita invece di avere tante navi non utilizzate.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

Giulisk8 wrote:consiglio commerciale successivo:

se riesci a realizzare buoni profitti, pensa veramente alla possibilita' di comprare qualche SATELLITE da piazzare nei settori che hai gia' "catalogato" come OTTIMI PER GLI AFFARI.

Piazzare un satellite in un settore (cosi' come avere una qualsiasi proprieta' o nave NEL settore, anche solo di passaggio) consente -tramite il dispositivo di commercio remoto- di visionare prezzi e quantita' di merce disponibile.

E abituati a gestire navi in remoto, mentre tu te la spassi esplorando, mappando i sistemi, (e piazzando satelliti).

OTTIMO per iniziare a commerciare manualmente (un M.O.R.T. ai primi stadi ^^)




AH... veramente importante e' piazzare un satellite nei settori provvisti di cantieri. Consente di comprare NAVI in remoto.

E ancora: se piazzi il satellite, tienilo "fuori" della portata dei tuoi nemici (se te lo vedono, te lo seccano). Un buon esempio per piazzare un satellite NORMALE (gli avanzati non ti servono al momento) e' al centro del settore, a 15-20km sopra o sotto il piano (z, la terza coordinata del 3d ^_^)

Vai, vai ! Commercia ! Un nuovo discepolo !
grazie mille, non sapevo dei satelliti! comunque ovviamente devo installare il sistema di commercio remoto nei cargo che devo appunto controllare in remoto? oppure su tutti? o magari ne basta uno sulla nave che uso io? inoltre mi sapreste consigliare qualche mod per la mappa? (se c'è) perchè quella standard è una cosa veramente scomodissima O_O
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

Trippz87 wrote: grazie mille, non sapevo dei satelliti! comunque ovviamente devo installare il sistema di commercio remoto nei cargo che devo appunto controllare in remoto? oppure su tutti? o magari ne basta uno sulla nave che uso io? inoltre mi sapreste consigliare qualche mod per la mappa? (se c'è) perchè quella standard è una cosa veramente scomodissima O_O
Basta sulla tua nave ;)
Per i mod devi chiedere dall'altra parte... qui si parla del gioco liscio ;)
cmq non per niente scomoda la mappa... è solo questione di farci la mano :D
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

stormwings85 wrote:
Trippz87 wrote: grazie mille, non sapevo dei satelliti! comunque ovviamente devo installare il sistema di commercio remoto nei cargo che devo appunto controllare in remoto? oppure su tutti? o magari ne basta uno sulla nave che uso io? inoltre mi sapreste consigliare qualche mod per la mappa? (se c'è) perchè quella standard è una cosa veramente scomodissima O_O
Basta sulla tua nave ;)
Per i mod devi chiedere dall'altra parte... qui si parla del gioco liscio ;)
cmq non per niente scomoda la mappa... è solo questione di farci la mano :D
io la trovo scomoda perche si apre in alto, non si puo spostare , non si puo usare il mouse direttamente sulla mappa per ridimensionare/zoommare/spostare.... e poi è piccolissima XD
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

la mappa non la puoi spostare come posizione ma puoi zoommare ;)
Se parli di quella del settore ci sono i tastini per lo zoom (per lo zoom su un determinato oggetto lo devi selezionare e poi cliccare il tasco per lo zoom) mentre per quella dell'universo puoi zoommare con la rotellina del mouse ;)
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Come dicono gli altri, devi solo farci l'abitudine.
Cosi' come non sapevi dei satelliti (e noi si'.. ma non e' per fare gli sboroni), allo stesso modo pian pianino riuscirai a entrare nell'ottica di come funziona questo e come funziona quello.

Vuoi sapere l'unica cosa che fino ad oggi non son riuscito a digerire?
Il fatto che a scuola ti insegnano le coordinate X e Y per il piano, e Z per il 3d, diciamo. Qui invece Y e Z sono invertite, e tocca farci l'occhio per la navigazione verso coordinate precise, oppure per il posizionamento di satelliti e stazioni.

Ti giuro che per tutto il resto ormai mi sono abituato, per quanto all'inizio fossi spaesato. Dopo un po' ti verra' naturale premere il tasto R (per le tue proprieta') e VIAGGIARE tra i menu per controllare lo status di tutte le tue navi commerciali e le stazioni produttive.
E il tutto diciamo ogni minuto di navigazione libera degli spostamenti tra le tue destinazioni.

Fai cosi': un bel respiro, pazienza, e preparati a divertirti dieci mondi (non uno solo!). Vedrai che poi imparerai e apprezzerai senza piu' pensarci.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

stormwings85 wrote:la mappa non la puoi spostare come posizione ma puoi zoommare ;)
Se parli di quella del settore ci sono i tastini per lo zoom (per lo zoom su un determinato oggetto lo devi selezionare e poi cliccare il tasco per lo zoom) mentre per quella dell'universo puoi zoommare con la rotellina del mouse ;)
Io parlavo proprio della mappa dell'universo , quella dei settori è abbastanza semplice. In quella dell'universo non mi fa zoommarecon la rotella :o
Giulisk8 wrote:Come dicono gli altri, devi solo farci l'abitudine.
Cosi' come non sapevi dei satelliti (e noi si'.. ma non e' per fare gli sboroni), allo stesso modo pian pianino riuscirai a entrare nell'ottica di come funziona questo e come funziona quello.

Vuoi sapere l'unica cosa che fino ad oggi non son riuscito a digerire?
Il fatto che a scuola ti insegnano le coordinate X e Y per il piano, e Z per il 3d, diciamo. Qui invece Y e Z sono invertite, e tocca farci l'occhio per la navigazione verso coordinate precise, oppure per il posizionamento di satelliti e stazioni.

Ti giuro che per tutto il resto ormai mi sono abituato, per quanto all'inizio fossi spaesato. Dopo un po' ti verra' naturale premere il tasto R (per le tue proprieta') e VIAGGIARE tra i menu per controllare lo status di tutte le tue navi commerciali e le stazioni produttive.
E il tutto diciamo ogni minuto di navigazione libera degli spostamenti tra le tue destinazioni.

Fai cosi': un bel respiro, pazienza, e preparati a divertirti dieci mondi (non uno solo!). Vedrai che poi imparerai e apprezzerai senza piu' pensarci.
si senza dubbio per ora sono abbastanza spaesato, la sensazione è anche peggiore di medieval 2, lo so che non centra nulla con questo gioco, pero' essendo un gestionale/ e anche tattico in tempo reale per i combattimenti, mi aveva spiazzato sopratutto la gestione e il tipo di interfaccia un po astratta e spartana XD
spero di abituarmi presto perchè vorrei già fare un bordello di cose ma ancora non so come ahahahaha
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

perchè è già sullo zoom massimo...
essendo la mappa dell'universo ti deve far vedere almeno qualche settore assieme :D
Imbattersi per la prima volta in un gioco come X3 ti fa sentire spaesato poichè non hai una trama da seguire e degli obbiettivi fissi ma puoi fare ciò che vuoi sin dal primo momento e, una volta finite tutte le trame, puoi continuare a giocare imponendoti nuove sfide come monopolizzare un determinato setore del commercio, aprire una personale guerra con una razza, ecc...
All'inizio uno se la deve prendere con calma e imparare a gestire la propria nave, le navi in remoto e capire come funziona il commercio. Per la parte spara e uccidi non c'è molto da capire tranne come manovrare al meglio la propria nave per evitare di fare un bel botto :D
User avatar
Trippz87
Posts: 26
Joined: Fri, 30. Apr 10, 02:40

Post by Trippz87 »

stormwings85 wrote:perchè è già sullo zoom massimo...
essendo la mappa dell'universo ti deve far vedere almeno qualche settore assieme :D
Imbattersi per la prima volta in un gioco come X3 ti fa sentire spaesato poichè non hai una trama da seguire e degli obbiettivi fissi ma puoi fare ciò che vuoi sin dal primo momento e, una volta finite tutte le trame, puoi continuare a giocare imponendoti nuove sfide come monopolizzare un determinato setore del commercio, aprire una personale guerra con una razza, ecc...
All'inizio uno se la deve prendere con calma e imparare a gestire la propria nave, le navi in remoto e capire come funziona il commercio. Per la parte spara e uccidi non c'è molto da capire tranne come manovrare al meglio la propria nave per evitare di fare un bel botto :D
scusami mi sono spiegato male, ho invertito i nomi , intendevo la mappa del settore in cui mi trovo o comunque la mappa del settore selezionato, quella dettagliata insomma, dove si vedono le icone delle stazioni navi ecc ecc ecc. quella non si puo zoommare con la rotella, non si puo spostare con il mouse ecc, secondo me è un limite abbastanza grave. è un po come se ingrandisci una foto su windows, e anzichè apparire la manina quando clicchi per farti spostare sulla foto dovessu usare le barre di scorrimento ogni volta.... un po uno stress XD
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

la rotella serve per scorrere la lista delle navi/stazioni/asteroidi nel settore quindi per non far casino hanno scelto di non usarla anche per lo zoom ;)
E' solo questione di abitudine ;) fra un po' ti verrà tutto in automatico :D

Return to “L'Universo della Trilogia di X”