Architettura delle console vs architettura PC

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Pitagora wrote: E, per inciso, nonostante io abbia un i7 920 (overcloccato a 3ghz) con 6 gb di ram, una gtx 460 e un hd a stato solido per il sistema operativo, il mio gioco preferito è Jagged Alliance 2 (moddato v. 1.13), non usa il 3d, è del 1999 e l'hanno dovuto modificare per superare la risoluzione massima che era 800x600. Ogni tot di mesi ci ricasco e mi rifaccio tutta la campagna.
Ecco un bellissimo peresempio di giochi che non sfuffano gli occhi, VECCHI per di piu', ma che prendono talmente tanto che SI SENTE IL BISOGNO DI RIGIOCARLI.

Alla faccia della supergrafica cosi' adorata dai giovini moderni.

E se vi dicessi che io ogni tanto gioco ancora a Dune 2?

E LEMMINGS? Come si puo' restare indifferenti di fronte a quel bellissimo puzzle game?

E ELITE?

Ma si', divertitevi pure a sbavare davanti a giochi contenuti su DVD da 9 giga solo perche' "han la grafica bella". Io mi diverto anche con poco. Anzi, forse mi diverto pure di piu'.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

Quoto pienamente Giulisk8!
Io ricordo ancora con nostalgia alcuni giochi per Commodore 64 e Amiga.
In particolare uno per Commodore, dove un omino con la testa di lampadina doveva riuscire ad attraversare una ventina di stanze( tutto in 2d ovviamente) attivando e disattivando, nella giusta sequenza, una serie di interruttori che gli avrebbero permesso di attraversare indenne le stanze. Il problema era che non tutti gli interruttori agivano su dispositivi di sbarramento della stanza dove ti trovavi! Un rompicapo incasinatissimo!
I lemmings poi sono stati un vero delirio. Non parliamo poi di alcune avventure per Amiga che ho rigiocato innumerevoli volte.
Il gioco deve avere sostanza e poi grafica........ :lol:
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

GVNN wrote:Quoto pienamente Giulisk8!
In particolare uno per Commodore, dove un omino con la testa di lampadina doveva riuscire ad attraversare una ventina di stanze( tutto in 2d ovviamente) attivando e disattivando, nella giusta sequenza, una serie di interruttori che gli avrebbero permesso di attraversare indenne le stanze. Il problema era che non tutti gli interruttori agivano su dispositivi di sbarramento della stanza dove ti trovavi! Un rompicapo incasinatissimo!
[ external image ]
Castles of Doctor Creep
(o, se usavi le cassette dell'edicola - pirateria unofficial, ancora sconosciuta legalmente, in italia, all'epoca.. mi pare si chiamasse in un altro modo)
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Blasting gelatin
Posts: 1418
Joined: Sat, 10. Nov 07, 11:45
x3tc

Post by Blasting gelatin »

si la grafica non è tutto.
per quel che mi riguarda la trama è fondamentale e ovviamente l'ambientazione e la caratterizzazione artistica.

tornando alle console a breve con l'uscita di killzone 3 uscirà anche un supporto per il move fatto a forma di fucile d'assalto.
ci si aggancia il move e il subcontroller e giocate agli fps godendo come porci!

per queste cose le console sono ideali.

qui c'è il video:

http://next.videogame.it/playstation-move/92855/

io sono di fede PCista e la mia prima console è stata la ps3.
ho iniziato la mia carriera a 10 anni con l'amiga 500 quindi per me il personal computer è la cosa più flessibile e godibile però mi diverto anche con la play e questa periferica mi attizza moltissimo!


tornando all'architettura della ps3 è vero che la scheda video è leggermente meno potente ma le console hanno una architettura unificata...specie la ps3.
è probabile che i programmatori sfruttino per vari effetti grafici anche la cpu compensando.

viene però spontanea la domanda:

perchè nel progettare le console mettono cpu molto potenti e schede video più limitate?

visto che alla fine è la GPU ad essere più sfruttata non è meglio il contrario?


altra cosa sui nuovi kinekt e move.
per me assorbiranno più potenza dalla cpu specie il kinekt che deve interpolare molti punti dall'immagine catturata dalla telecamera.
penso che questo si rifletterà sulla resa grafica.
e comunque un fps con kinekt non penso sia molto fattibile.
User avatar
Pitagora
Posts: 1512
Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
x4

Post by Pitagora »

Le periferiche a riconoscimento cinetico hanno un "piccolo" problema... La latenza. Sono fatte per cazzeggiare non per giocare "seriamente".

Forse ho un problema di radici (videoludicamente nasco come Quaker semiprofessionista, leggere topic presentazioni per info), ma una delle prime cose che mi interessa in un gioco competitivo è la solidità tecnica.
Giocare il multiplayer di quake 3 o dei "moderni" fps sono ancora 2 pianeti diversi per qualità del netcode e solidità della risposta sui controlli e veridicità del rapporto skill/punteggio.

Certo, "arrotondare" i requisiti, piallare la necessità di skill a favore della fortuna allarga la base di utenza, ma io ancora non riesco a non storcere il naso.

Con questo background non posso che guardare con orrore chi gioca con periferiche wireless sul pc, o chi si sbraccia davanti ad una Wii (non che non mi sia fatto 4 risate con le Wii dei miei amici, ma per me il videogame competitivo è qualcosa di diverso). Puoi immaginare quindi come mi pongo nei confronti di move o kinetk.
Ricarica et impera!
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Pitagora wrote:Forse ho un problema di radici (videoludicamente nasco come Quaker semiprofessionista, leggere topic presentazioni per info), ma una delle prime cose che mi interessa in un gioco competitivo è la solidità tecnica.
Giocare il multiplayer di quake 3 o dei "moderni" fps sono ancora 2 pianeti diversi per qualità del netcode e solidità della risposta sui controlli e veridicità del rapporto skill/punteggio.

Certo, "arrotondare" i requisiti, piallare la necessità di skill a favore della fortuna allarga la base di utenza, ma io ancora non riesco a non storcere il naso.
Caro compagno Quaker che faceva tremare i compagni di LAN ogni vola che entrava in partita (mi hanno anche chiesto di non giocare mentre la gente normale giocava una volta :| ) ti capisco. Gli sparatutto moderni non hanno più bisogno di allenamento dato che va tutto a fortuna con i colpi (leggasi: odio le rose di fuoco ampie :shock: ).

Datemi una railgun...
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Blasting gelatin
Posts: 1418
Joined: Sat, 10. Nov 07, 11:45
x3tc

Post by Blasting gelatin »

la latenza di kinekt nei movimenti veloci è vistosa...riguardo move ancora non sò.
di certo se parliamo di gaming competitivo non vanno bene.

altra cosa che non sopporto delle console è la filosofia dei checkpoint invece dei salvataggi liberi.
all'inizio era necessario perchè le console non avevano gli hardisk e le memory card erano piccole ma oggi le cose sono differenti.
purtroppo questa scelta è rimasta e si è diffusa anche su pc a me invece piace salvare quando pare e piace a me e nel punto preciso in cui gioco.
User avatar
Pitagora
Posts: 1512
Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
x4

Post by Pitagora »

-Dna- wrote:Caro compagno Quaker che faceva tremare i compagni di LAN ogni vola che entrava in partita (mi hanno anche chiesto di non giocare mentre la gente normale giocava una volta :| ) ti capisco. Gli sparatutto moderni non hanno più bisogno di allenamento dato che va tutto a fortuna con i colpi (leggasi: odio le rose di fuoco ampie :shock: ).

Datemi una railgun...
Guarda... ancora oggi quando si fanno le lan "dispare" (anche a call of duty) io debbo sempre giocare con la squadra che ha meno persone... Però vedere le killcam delle mie morti spesso mi fa torcere le budella. :D
Ricarica et impera!
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Blasting gelatin wrote:la latenza di kinekt nei movimenti veloci è vistosa...riguardo move ancora non sò.
di certo se parliamo di gaming competitivo non vanno bene.

altra cosa che non sopporto delle console è la filosofia dei checkpoint invece dei salvataggi liberi.
all'inizio era necessario perchè le console non avevano gli hardisk e le memory card erano piccole ma oggi le cose sono differenti.
purtroppo questa scelta è rimasta e si è diffusa anche su pc a me invece piace salvare quando pare e piace a me e nel punto preciso in cui gioco.
ho provato alla mediaworld, sembrano un deficente con kinect....preferisco il move :D

cmq il primo che dice " console win" a livello hardware è in ban :twisted:
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
Blasting gelatin
Posts: 1418
Joined: Sat, 10. Nov 07, 11:45
x3tc

Post by Blasting gelatin »

ho fatto un confronto trà la CPU di una ps3 e quella di un atlhon 64 X2 4600 quindi due cpu dello stesso periodo storico.

ebbene il cell della ps3 viaggia attorno a 1,8 Teraflops mentre l'atlhon stà a 15 gigaflops! un divario enorme!

e se prendiamo una GPU del 2006 e la paragoniamo a quella della ps3 vediamo che hanno all'incirca i stessi flops di calcolo.

quindi le console sono molto più potenti dei pc nel momento in cui escono ed è per questo che riescono ad essere abbastanza longeve...in termini di memoria poi ne necessitano meno perchè non sono assemblate.

quale cpu intel o amd ha raggiunto gli stessi teraflops del cell?
giusto per rendersi conto di quando c'è stato il pareggio.
User avatar
Blasting gelatin
Posts: 1418
Joined: Sat, 10. Nov 07, 11:45
x3tc

Post by Blasting gelatin »

ho fatto un pò di ricerche sulla potenza di calcolo dell'hardware pc e quello delle console.
allora se prendiamo un computer moderno e costoso equipaggiato con una geforce gtx285, 4 giga di ram dd3 e un processore al top come l'intel i7 980x a 6 core questo computer ha una potenza di calcolo totale pari a 1,1 teraflops più o meno.
parliamo quindi di un computer molto potente in grado di spingere qualsiasi gioco perfettamente.

paragoniamolo a una ps3 uscita 4 anni e rotti prima e scopriamo che questa ha una potenza totale di quasi 2 teraflop!
è mostruosamente più potente e se pensiamo che è tecnologia uscita quasi 5 anni fà è ancora più abissale la differenza.

ma allora perchè sui pc i giochi sono più belli?

innanzi tutto andrebbero sempre paragonati sullo stesso monitor o televisore.

io ho la ps3 collegata a un lcd 32" e nei giochi si possono notare le imperfezioni delle texture....lo stesso gioco per pc su un 32" lo puoi visionare meglio basta spingere la risoluzione in full hd cosa che un computer come quello preso in esame può fare molto tranquillamente.
ma anche computer più vecchi possono farlo.

allora la differenza stà solo nella memoria delle console che è troppo piccola.
256mega di memoria video e altri 256 di ram sono pochissimi per poter gestire il full hd e texture hi res nei giochi moderni.
ecco quindi che crysis 2 non avrà la stessa grafica che sul pc.

ma allora sorge spontanea la domanda:

perchè progettano le console con potenze di calcolo mostruose se poi non arrivano neanche lontanamente a sfruttarle per colpa della memoria scarsa?

non sarebbe meglio montare cpu un pò meno potenti ma più memoria?

io non capisco il motivo di queste scelte tecniche...non hanno senso.
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

se pensi che non sfruttano nemmeno lo spazio dei blu ray e fanno giochi che ti durano 4/5 ore... la politica è :

fai uscire il gioco il più velocemente possibile e lo pubblicizzi per guadagnare il più possibile. Punto

Sono finiti gli anni 90 in cui i giochi si che erano ottimizzati e avevamo più qualità che quantità
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
Blasting gelatin
Posts: 1418
Joined: Sat, 10. Nov 07, 11:45
x3tc

Post by Blasting gelatin »

ah guarda....evitiamo di parlare della longevità dei giochi perchè è il tasto dolente su tutti.
a me piacciono i giochi lunghi...come doom 3 o quake 4.
adesso un CoD te lo finisci in un paio di giorni e lo paghi l'ira di dio...solo perchè puntano tutto sul multiplayer hanno una politica ridicola.
ovviamente anche io mi sono adattato...non li compro quando sono troppo corti.
leggo prima le recensioni e poi mi regolo.

Return to “Off Topic Italiano”