[TC] Guida Galattica Per Minatori

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Cynosura
Posts: 496
Joined: Fri, 30. Jan 09, 16:47
x3tc

Post by Cynosura »

-Dna- wrote:
Cynosura wrote:Comunque per i complessi secondo me le miniere sono più comode e meno costose, se ti fai 2 conti vedi che 10 TS equipaggiati per il minaggio ti costano molto di più (anche in termini di tempo perso) che un paio di miniere L, e gli asteroidi ad alto rendimento non mancano :D
Purtroppo ci sono ottimi settori con alte quantità di silicio dove però gli asteroidi di minerali sono alquanto poveri (o viceversa) e quindi è svantaggioso creare una ventina di miniere per poter far funzionare un complesso. O si porta il minerale da fuori oppure si usano i TS.

Peccato che questo comando sembra proprio funzionare una volta sola (e spiegherebbe perchè si fermavano anche a me, io credevo finisser i minerali invece no :P )
Questo perchè vuoi per forza fare complessi autosufficienti se tu separi il ciclo di produzione delle celle da quello di produzione dei prodotti finiti puoi creare complessi ovunque avendo al massimo al necessità di spostare celle e con il vantaggio di non appesantire troppo il singolo settore.

Io poi non perdo nemeno tempo a regolare troppo finemente la produzione di celle, mi limito a creare un complesso per celle su ogni asteroide di silicio con rendita 60+ (ce ne sono più di 10), ogni complesso una sola miniera e vendo le celle a 12 così anche nel resto dell'universo le centrali solari sono costrette a vendere a 12. A questo punto i miei complessi produttivi che dipendono solo dalle celle possono comprare sempre le celle a 12 ed è come se fossero autosufficienti anche se non sono direttamente collegati.
Ogni grande viaggio comincia con un primo piccolo passo, l'umanità ha fatto questo passo nel 1969... Non sarebbe ora di fare il secondo?
Xangar
Posts: 44
Joined: Thu, 23. Nov 06, 02:48
x3tc

Post by Xangar »

In linea di massima anche io preferisco avere le miniere al posto del minaggio mobile. Il problema però si presenta in alcuni settori in cui non ci sono asteroidi di silicio nelle vicinanze con sufficiente rendita, come ad esempio Faro di Akeela, che con il suo 400% è ottimo per impiantarci un mini complesso autonomo per una bella centrale solare XL

l'unica idea che mi viene in mente al momento è di ridurre il numero a 8 ( gli attracchi sono 10 ), metterli in wing e sperare che il comando funzioni, cosi devo ripeterlo solo una volta ad ogni ciclo invece di ripeterlo singolarmente per ogni singolo TS
Cynosura
Posts: 496
Joined: Fri, 30. Jan 09, 16:47
x3tc

Post by Cynosura »

Guarda se vuoi rifornire di silicio un complesso(anche più grande) a Faro di Akeela puoi benissimo mettere insieme un complesso di sole miniere di silicio a Sentiero Selvaggio e usare un paio di TS impostando una rotta commerciale manuale, oppure a Sconfitta di Cho ci sono due asteroidi di silicio con rendita 64 ognuno abbastanza vicini da poter essere collegati senza bisogno di spostarli, anche cintura di asteroidi, miniere della fortuna e asteroidi del sole sono pieni di silicio ad alto rendimento.

La distanza non è un problema se usi TS dotati di jumpdrive.
Ogni grande viaggio comincia con un primo piccolo passo, l'umanità ha fatto questo passo nel 1969... Non sarebbe ora di fare il secondo?

Return to “L'Universo della Trilogia di X”