[OT][3] BBS made in Italy <- Leggere almeno il 1° post prima di iniziare a scrivere

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

-Dna- wrote:
DannyD wrote:sarebbe comodo iniziare a modificare tutti i nomi di navi Sohen inseriti nel topic delle BBS con altre navi magari di TC per il momento e anche tra parentesi cosi ce le ricordiamo
Pur non essendo d'accordo con l'abbandono totale dei Sohnen, consiglierei di moderare i riferimenti a loro (anche se volendo possiamo fare un mod fermandoci prima della loro comparsa, non ci sono problemi :roll: ).

mh.... e se dessimo una spiegazione all'abbandono delle navi Sohen? So che non sei daccordo ma se non le possiamo usare in un mod tanto vale non usarle no?
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Dalla serie la notte porta consiglio...

Se posso suggerire una soluzione, lasciamo andare avanti tranquilamente questo meraviglioso topic. Il mod è una cosa separata ed è quest'ultimo a doversi adattare alla storia delle BBS (non il contrario). Iniziamo dalla base, se poi ci sono problemi impossibili da risolvere si guarda se è il caso di sistemare anche qui 8)

E poi basta parlare di quel mod qui, o gli altri "mod" ci picchiano ;) :P
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

beh oddio non siamo OT. Calcola che questa è un pò un'eccezione alla regola visto anche il progetto sul quale si basa.

Ritengo cmq che possa esserci una spiegazione possibile che ti inverò via PM. Certo la base è fondamentale,niente base niente seguito. Però bisogna avere idee chiare su quello che bisogna metterci perchè siccome hai delle limitazioni purtroppo devi adattarti ( non sono contento di questo e ne ho parlato anche ad AS chiaramente solo a livello conversazione in quanto la risposta No è No e basta. )

Ti scrivo il pm
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Non per fare l'uccellaccio dl malaugurio che faccio sempre ma....
The Capux wrote:CPS NEWS - NUOVE SCOPERTE

È ufficiale: è stato oggi compiuto un immenso balzo avanti nella tecnologia.
Verso le 10 di questa mattina a Peccato Eterno, sede dei laboratori della CPS e dell'Impero JTK, è stato creato il primo dispositivo di occultamento pienamente funzionante.[kit e cut]

Posso lollare? :rofl:
Non ho voglia di mettere giù i link fatti bene con testo ecc ecc, quindi faccio copia-incolla e basta :P
http://forum.egosoft.com/viewtopic.php? ... to#2847500
http://forum.egosoft.com/viewtopic.php? ... to#2847786
http://forum.egosoft.com/viewtopic.php? ... to#2850684
http://forum.egosoft.com/viewtopic.php? ... to#2852753
http://forum.egosoft.com/viewtopic.php? ... to#2904470
http://forum.egosoft.com/viewtopic.php? ... to#3143017

Solo per fati capire quanto sia "nuovo" e soprattutto "perfezionato"... tanto che tutte le forze dell'universo sono dotate di sensori in grado di rilevare le navi occultate ;)
E non dirmi che è un nuovo tipo: l'occultamento è uno, è dei Paranid e non si discute.

Perchè riciclate sempre idee già presenti e usate più e più volte? Siate più creativi...
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Capux
Posts: 2456
Joined: Sat, 31. Oct 09, 21:17
x4

Post by Capux »

scusa dna ma essendo nuovo non lo sapevo non ho letto tutta tutta la storia delle bbs allora cancella pure il mio post
Quanto alla creatività aspetta prima o poi ti stupiro :lol:
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

@DNA :ok il sistema di occultamento è andato. Ma un sistema di dislocazione della presenza???? Mi spiego meglio: se io creo un sistema che proietta l'immagine della mia nave che ne so a 100 mt dalla posizione reale, restando io quindi nascosto a tutti gli effetti??? Lo passate alla GVNNCORP (che ne farà un uso accorto)
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

GVNN wrote:@DNA :ok il sistema di occultamento è andato. Ma un sistema di dislocazione della presenza???? Mi spiego meglio: se io creo un sistema che proietta l'immagine della mia nave che ne so a 100 mt dalla posizione reale, restando io quindi nascosto a tutti gli effetti??? Lo passate alla GVNNCORP (che ne farà un uso accorto)
Gli ultimi sensori sviluppati dopo quel "piccolo" incidente dell'occultamento non cercano la nave ma le indicazioni della sua presenza nell'universo: scarichi delle navi, radiazioni varie (ad esempio semplice radiazione elettromagnetica) proveniente delle navi, segni di vita dell'equipaggio, fluttuazioni del su-spazio e delle varie radiazione a causa della presenza di una nave...

Tu spostala tranquillamente, ma tanto noi spariamo alla nave che rilascia una scia di scarico, non ad effetti di luce :P
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

Immagino che una casuale scoperta di un motore a PNN non sia neanche da prendere in considerazione?!?!?!? :)
User avatar
Vinc3nt_Dark
Posts: 655
Joined: Tue, 27. Oct 09, 17:27

Post by Vinc3nt_Dark »

@DNA: ma le IA (Intelligence Artificial) sono TOTALMENTE proibite?
Pace Duca&Sacerdoti Onore fra le famiglie Profitto Sicurezza

Le Legioni d'Acciaio hanno aiutato a sconfiggere i Kha'ak e a scoprire la Terra...
Adesso abbiamo un nuovo obbiettivo
Operazione: Fine
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

GVNN wrote:Immagino che una casuale scoperta di un motore a PNN non sia neanche da prendere in considerazione?!?!?!? :)
Propulsione Non Nuova? :P

Le IA sono vietate solo nel Sistema Solare, o meglio, le AGI sono vietate: Intelligenze Artificiali Generali cioè programmi informatici auto-aggiornanti e in grado di prendere decisioni e, volendo, evolversi (quello che potrebbe scatenare una nuova generazione di Xenon).

Fuori dal Sistema Solare fate ciò che volete :lol: , ma poi non reclamate se le pattuglie USC e ATF vi sfondano le navi :twisted:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

PNN sta per propulsione non newtoniana. Assenza di spinta generata da gas combusti. E' un'idea di un gruppo italiano di ricerca ma non so quanto possa essere attendibile:
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

GVNN wrote:PNN sta per propulsione non newtoniana. Assenza di spinta generata da gas combusti. E' un'idea di un gruppo italiano di ricerca ma non so quanto possa essere attendibile:

Le basi sperimentali della propulsione non newtoniana

(Emidio Laureti)



Il concetto di propulsione denominato dall'ASPS (Associazione Sviluppo Propulsione Spaziale) PNN (Propulsione Non Newtoniana) nel dettaglio propulsione senza espulsione di massa di reazione (o di fotoni) nasce con la fondazione dell'ASPS nel 1979.

Nel 1992 viene concepito un sistema di propulsione elettromagnetico (SC23) che sfruttando opportunamente le fasi delle correnti e dei campi magnetici nei circuiti in alta frequenza rendeva possibile in linea teorica l'apparente violazione del principio di conservazione della quantità di moto nella accezione newtoniana.

Tale apparenza è in realtà dettata dal semplice fatto che in elettrodinamica proprio per l'inesistenza di una interazione istantanea del campo e.m. (tutte le interazioni si propagano al massimo con la velocità della luce c) il principio di azione e reazione nella accezione newtoniana non vale in quanto informulabile [1].

Mentre continua a valere la conservazione dell'impulso totale, se si include nel sistema dei corpi che esercitano fra di loro forze di azione e reazione anche il campo e.m..

Attraverso la procedura illustrata nel prototipo denominato SC23 [2] (a cui è stato concesso il brevetto nell'Aprile del 2000 ) si realizza una sequenza di interazioni e.m. in cui il principio di azione e reazione non vale mai essendo le forze elettrodinamiche di azione e reazione dirette nella stessa direzione e verso.

Identicamente si ha una sequenza di istanti in cui è appunto L'INCLUSIONE del campo e.m. nel principio di conservazione della qdm a conservare il principio stesso [3] in quanto l'impulso totale acquistato dal sistema in una direzione è uguale e opposto a quello del campo e.m. (va sottolineato [3] che tale impulso non deve essere confuso con quello del sistema di propulsione funzionante a rinculi fotonici).

Tutta questa procedura passa necessariamente attraverso una condizione sperimentale che non è stata debitmente controllata per oltre 200 anni.

Sui testi classici di elettrodinamica infatti si nega che possano esistere forze elettrodinamiche tra circuiti aperti in cui scorre corrente oscillante, ovvero che tali forze abbiano significato per circuiti aperti solo matematico e non fisico [4], [5].

Tale impostazione era necessaria poichè l'esistenza stessa di forze elettrodinamiche tra tratti di circuito aperto, in cui scorre corrente variabile, implicitamente avrebbe dato la possibilità di violare il Principio di Azione e Reazione come classicamente si definisce, permettendo la propulsione senza espulsione di massa di reazione.

Che tale violazione sia possibile e necessariamente conseguente lo dicono gli autori stessi che parlano delle formule di Laplace riferite a circuiti aperti [4], [5].

Solo se la generazione di forze tra circuiti aperti è impossibile, il Principio di Azione e Reazione può evitare la "particolarizzazione" e il superamento.

Ad esempio il testo di E. Amaldi (uno dei "ragazzi" di via Panisperna) dice che le formule di Laplace sono "espressioni matematiche vuote di significato fisico" [4]; mentre il testo del Perrucca dice " ... in casi meno simmetrici, a voler dedurre le azioni elettrodinamiche dalla successiva applicazione delle due leggi di Laplace non risulta di regola soddisfatto il principio di azione e reazione � " [5]. L'unica forza elettrodinamica tra circuiti aperti che può esistere in alta frequenza sarebbe il solo striminzito impulso fotonico p = E/c , dove p è l'impulso requisivo scambiato, E è l'energia, e c è la velocità della luce.

Per dimostrare che queste erano solo assunzioni dovute all'assenza di sperimentazione sull'elettrodinamica in alta frequenza occorreva verificare soprattutto che la forza ettrodinamica in alta frequenza poteva essere anche ATTRATTIVA e non solo repulsiva.

In primis va ricordato che ricercatori esterni all'Asps, pur con obbietivi diversi dalla PNN, realizzarono alcune configurazioni sperimentali sui circuiti aperti [6].

Questi autori [7] nel perseguire l'obbiettivo di dimostrare l'inapplicabilità della forza relativistica di Lorentz nel caso di circuiti aperti, incidentalmente dimostrarono che l'Equazione Cardinale di Ampere (non relativistica) era valida per i circuiti aperti.

Essi scrivono esplicitamente "No where in the literature before appears such investigation of the forces between physically non closed circuits � " che è quello che dice pure da tempo l'Asps, con l'aggiunta di una spiegazione elementare alla mancanza di tale investigation: ovvero che l'accettazione acritica e/o limitativa delle Maxwell equazioni (nello specifico l'uso che l'autore fa della cosiddetta "corrente di spostamento") ha in pratica bloccato ogni iniziativa di sperimentazione fisica sulla dinamica dell'elettromagnetismo ad alte frequenze [8], [9],[10], [11], [12].

Negli anni immediatamente seguenti il 1992 l'Asps iniziò faticosamente a acquisire apparati sperimentali idonei alla PNN o più correttamente e ad adattare alla PNN l'esistente.

Soprattutto si definirono e si migliorarono progressivamente le tecniche di rilevamento dei dati sperimentali.

Dal 1999 iniziarono sistematicamente i primi esperimenti circa la possibilità di esistenza di forze elettrodinamiche tra circuiti aperti.

Uno step delle nostre attività sperimentali è stato appunto quello di dimostrare in primo luogo che tali forze esistono se si approntano gli apparati sperimentali in grado di dimostrarne l'esistenza.

In un esperimento condotto dall'Asps un conduttore aperto appeso a un pendolo balistico viene attratto da un dipolo emittente onde e.m. se il conduttore è opportunamente condizionato e progettato per essere un circuito in cui la corrente di autoinduzione è in fase con quella della sorgente emettente il campo e.m..

Negli ultimi mesi del 2001 dopo innumerevoli tentativi e modifiche venne realizzata prima una configurazione sperimentale in cui alcuni dei bracci dei dipoli del sistema di propulsione non newtoniano SC23 si spostavano in un unico verso della stessa direzione [13] con un impulso maggiore di E/c ,sotto alimentazione del generatore di potenza SXP2000.

Alcuni bracci di SC23 "nuotano" in pratica nel campo elettromagnetico da loro emesso, perché ogni campo e.m.,una volta emesso,è indipendente dalla sorgente.

Nello stesso periodo (Dicembre 2001) una sintesi e una reinterpretazione di tutte le esperienze condotte permetteva di concepire un prototipo finalmente operativo: SC2.12.

Successivamente nel Febbraio 2002 si ottimizzarono alcuni parametri di tale prototipo portandolo addirittura a competere con le spinte dei motori a ioni.

Si ricapitolano brevemente gli eventi di tale esperienza:

Secondo la procedura già illustrata in Nova 91 Gennaio-Febbraio-Marzo 2002 [14], il prototipo SC2.12 (vedi foto qui di seguito) è attaccato a un pendolo balistico lungo circa 1 metro, mentre i sistemi che ne rilevano lo spostamento sono un laser che illumina di taglio la superficie del prototipo e un fascio di luce prodotta da quello che è chiamato "il nostro occhiale", ovvero un sistema laser + lente che proietta un'iride sulla parete.


[ external image ]

La scatola contenente la variante di SC2.12 è nascosta da una copertina di Nova Astronautica, issn: 0393-1005, Organo Ufficiale dell'ASPS. L'occhiale illumina una "appendice-indice" attaccata in basso sulla copertina che copre il prototipo SC2.12 e proietta una iride circolare su una parete.

SINTESI:

Un laser illumina la coopertina quasi orizzontalmente, mentre l'occhiale illumina più in basso l'indice attaccato alla copertina (indice non presente nella foto di SC2.12 con copertina).

Il prototipo sotto alimentazione elettrica irraggia un campo e.m. rilevato dal "Field Strength Meter" (non presente nella foto di SC2.12 con copertina).

Evento Sperimentale: simultaneamente all'aumento del campo elettromagnetico rilevato dal "Field Strength Meter" SC2.12 avanza nella direzione dell'osservatore di circa 3,136 millimetri e conseguentemente l'illuminazione del laser si allunga da destra verso sinistra, per poi tornare indietro quando l'alimentazione elettrica al prototipo viene disattivata.

L'illuminazione dell'indice da parte dell'occhiale è proiettata su una parete del Lab del Dip. Ra-1 dell'ASPS in forma di iride. L'occhiale è a circa 13 cm dall'indice e a circa 373 cm dalla parete. L'iride proiettata sulla parete ha un diametro di circa 11 cm.

Evento Sperimentale: simultaneamente all'aumento del campo elettromagnetico rilevato dal "Field Strength Meter" SC2.12 avanza da sinistra a destra nella direzione orizzontale con uno spostamento amplificato di circa 9 cm. La proiezione dell'indice torna indietro quando l'alimentazione elettrica e quindi il campo e.m. viene disattivato.

Il rapporto Fpnn/p tra la spinta pnn Fpnn e il rinculo fotonico p (pag.8 di Nova Astronautica n. 91) [14] era pari a 1363 , se alcuni parametri PNN non erano ottimizzati.

Lo spostamento S in millimetri sul pendolo balistico era pari a:

S=1,045 millimetri

A 50 watt il rinculo fotonico dava una spinta di 0,017 milligrammi (pag.7 di Nova 91).

Moltiplicando 1363*0,017milligrammi si ottiene una spinta Fpnn = 23,171 milligrammi per quanto descritto in Nova 91 [14].

Viene illustrata una spinta ottimizzata con modifica di alcuni parametri di SC2.12

L'Iride in media ha un diametro di circa 11 cm.

Come da riferimento sulla scala graduata sul muro lo spostamento dell'indice è di circa 9 cm in modo che si evince uno spostamento Sm in millimetri del prototipo sul pendolo pari a:

Sm = 90 millimetri * (13/373) = 3,136 millimetri

cioè è triplo rispetto al precedente (e sempre a 50 watt).

Ricordando i parametri precedenti la spinta Fpnn diventa pari a:

Fpnn=(3,136/1,045)* 23,171 milligrammi = 69,535 milligrammi

Il guadagno rispetto al rinculo fotonico è di circa 4090 volte.

Conclusioni e ulteriori analisi

Le esperienze condotte dall'Asps su pendolo balistico hanno dimostrato che nella definizione dell'intensità della forza in alta frequenza intervengono anche dei parametri inaspettati ma sempre legati strettamente alla corrente e al campo magnetico con cui si determina l'interazione.

L'intensità di spinta Fpnn che la PNN può determinare attualmente è compresa tra circa:

23 milligrammi < Fpnn < 70 milligrammi

Essa è confrontabile con la propulsione ionica ma con il vantaggio di un elevatissimo impulso specifico dato che il sistema PNN non espelle massa di reazione ma utilizza solo energia e.m. per generare la spinta.

Come da esperienza riportata in Nova Astronautica n.91 2002 (pag.3-8) [14], anche la spinta amplificata di SC2.12 nel Febbraio 2002 presentava ROS, ovvero SWR elevati.

Un calcolo successivo portava a quantificare l'utilizzazione di almeno il solo 40% dei 50 watt erogati dall'alimentatore.

La spinta pnn Fpnn a 70 milligrammi utilizzava pertanto circa 20 watt.

Ora la spinta di un FEEP thruster è di circa 1 millinewton per 60 watt, ovvero 102 milligrammi.

La spinta di SC2.12 a 60 watt utilizzati per la spinta va pertanto triplicata e risulta essere dell'ordine dei 210 milligrammi ovvero doppia a parità di consumo energetico rispetto a quella del FEEP Thruster, ovvero dell'ordine dei 2 millinewton.

Da notare che l'Impulso Specifico dei motori dello Space-Shuttle è di 460 secondi.

L'Impulso Specifico dei motori ionici tipo FEEP thrusters è compreso tra 6000 e 10000 secondi.

L'Impulso Specifico Ipnn di SC2.12 è invece:

Ipnn =(23*10-6 Kg x (9 x 1016 metri2/sec2)/50 watt) = 4.14 x 1010 secondi .

Ovvero più di un milione di volte più elevato di quello del motore a ioni.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

@Danny D: grazie sei un mito. :lol:
User avatar
Vinc3nt_Dark
Posts: 655
Joined: Tue, 27. Oct 09, 17:27

Post by Vinc3nt_Dark »

domanda: sn state già inventate le IA? (intelligence artificial)
PS:nn calcolate Xenon, intendo nelle navi come uso normale
Pace Duca&Sacerdoti Onore fra le famiglie Profitto Sicurezza

Le Legioni d'Acciaio hanno aiutato a sconfiggere i Kha'ak e a scoprire la Terra...
Adesso abbiamo un nuovo obbiettivo
Operazione: Fine
User avatar
Milite Ignoto
Posts: 536
Joined: Tue, 7. Oct 08, 20:55
x3tc

Post by Milite Ignoto »

se non fossero state inventate non avresti il computer di bordo...perciò sì :wink:
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Si a quanto pare ora le LDA miglioreranno il chip pirata conosciuto come Slave Chip :roll:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Vinc3nt_Dark
Posts: 655
Joined: Tue, 27. Oct 09, 17:27

Post by Vinc3nt_Dark »

mi ha spiatooooooooooo ti dikiaro guerra!!!!! xD
(sto skerzando! nn voglio avere la dna corp. contro :lol: )
Pace Duca&Sacerdoti Onore fra le famiglie Profitto Sicurezza

Le Legioni d'Acciaio hanno aiutato a sconfiggere i Kha'ak e a scoprire la Terra...
Adesso abbiamo un nuovo obbiettivo
Operazione: Fine
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Ti avevo già raccontato di cosa succedeva se una nave sotto il controllo dello Slave Chip veniva abbattuta? Semplicemente provocava al cervello un segnale simile al dolore. E questo non dipendeva dal tipo di collegamento o dal fatto che gli impulsi non erano di matrice organica.
:roll:

Io in battaglia con quei cosi non ci andrei mai :P (tanto io e Milite abbiamo gli impianti Sohnen :fg: )
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Vinc3nt_Dark
Posts: 655
Joined: Tue, 27. Oct 09, 17:27

Post by Vinc3nt_Dark »

frs nn hai cpt, io controllo una nave sola, e cn essa le comunicazioni, capito? e poi cn questo chip se una tua nave viene distrutta è come se ad un certo punto te "sai" ke la tua nave a fatto boom (nn intendo quella ke piloti), ed in più grazie al radar hai una visione di 360°
Pace Duca&Sacerdoti Onore fra le famiglie Profitto Sicurezza

Le Legioni d'Acciaio hanno aiutato a sconfiggere i Kha'ak e a scoprire la Terra...
Adesso abbiamo un nuovo obbiettivo
Operazione: Fine
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Vinc3nt_Dark wrote:frs nn hai cpt, io controllo una nave sola, e cn essa le comunicazioni, capito? e poi cn questo chip se una tua nave viene distrutta è come se ad un certo punto te "sai" ke la tua nave a fatto boom (nn intendo quella ke piloti), ed in più grazie al radar hai una visione di 360°
Cioè cioè allora è tt n'altra storia! Bella lì! Spt che fcc sbt una comanda di tutti kuei ckhip :lol:

Ok facciamo i seri. Come dire, se quella nave che controlli fa boom, il tuo cervello impazzisce e di conseguenza non comandi più la tua nave che va a sbattere contro il Cantiere del settore che esplode facendo detonare due TL carichi di Nividio attraccati ad esso che catalizzano la reazione e l'esplosione distrugge mezzo settore e poi, per le radiazioni sprigionate, arrivano i Kha'ak che si insediano e devastano tutto mentre racoclgono il Nividio, così poi il commonwealth deve riorganizzare le sue flotte per fronteggiare l'invasione lasciando indifesi alcuni portali ai settori Xenon dai quali iniziano a fuoriuscire centinaia di caccia e navi da guerra che a loro volta polverizzano stazioni e terraformano pianeti finendo con l'annichilire l'intero universo, il tutto a causa di un pilota dotato di quel chip che ha assisitito alla distruzione di una nave collegata a lui.

A come è bella la teoria del caos :lol:

Torno nel mio oblio a meditare :P

EDIT:
Ps.: da quando i Boron cacciano le mosche? :?
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:

Return to “L'Universo della Trilogia di X”