Nell'ultima parte del trailer si vede chiaramente che ci sono delle presunte rotte commerciali anche sulla superfice del pianeta (vi riamndo alla mia analisi frame per frame:
http://forum.egosoft.com/viewtopic.php?t=300224). Inoltre, se guardiamo questo screenshoot
http://www.egosoft.com/games/x_rebirth/ ... en_001.jpg sembra proprio che i piccoli propulsori laterali della nave in primo piano siano ORIENTABILI da orizzontale a veritcale, il che servirebbe sia in fase di decollo che atterraggio.
Tuttavia... implementare un sistema di volo atmosferico e la generazione di una superfice planetare è tutt'altro che cosa semplice. Pertanto credo che se sarà possibile atterrare sui pianeti, lo si potrà fare solamente in punti predefiniti seguendo rotte predefinite. Una volta atterrati si avrebbe una visuale panoramica da un punto fisso e nient'altro. Per me sarebbe cmq una cosa meravigliosa!
Un'altra cosa: Se guardiamo lo screenshoot che ho linkato prima, sotto i due propulsori principali della nave c'è CHIARAMENTE uno spazio vuoto che potrebbe essere:
1) L'alloggiamento per un terzo propulsore. Il che renderebbe personalizzabile le navi in un modo troppo bello per essere vero.
2) Il portello aperto della stiva di carico.
3) Una sorta di giunto di attacco per un RIMORCHIO. In pratica quella nave sarebbe come la motrice di un tir.
In fine, dopo ore e ore di analisi varie del trailer e degli screenshoot, di interviste e notizie varie captate qua e la, vi dico come sarà secondo me qusto nuovo gioco:
1) Dobbiamo dimenticarci il concetto di SETTORI. Secondo me lo spazio sarà tutto unito. I portali serviranno per compiere enormi distanze e forse sarà anche possibile costruirne di nuovi dove vogliamo. A livello prestazionale credo che sia relaitvamente semplice far calcolare alle navi da trasporto qual'è la stazione più vicina ad un gate che ha la risorsa che devono comprare. Se costruiamo un gate, questo viene semplicemente aggiunto all'elenco dei gate attivi.
2) Oltre ai gate, per spostarci rapidamente da un punto ad un'altro del settore (magari tra 2 stazione posizionate a qualche centinaia di km l'una dall'altra, o magari dall'altra parte del pianeta), secondo me ci sarà una sorta di "Iperguida" che una volta attivata, calcola la traiettoria e ci "fionda" verso la destinazione. Questo spiegherebbe le scie di energia che si vedono molto in lontananza nel trailer e in primo piano in alcuni screenshoot.
See you!
