[OT] - - - Spazio dedicato alla Grafica 3D - - - [OT]
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 7070
- Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
rianimo questo topic per segnalare che diversi team di modder necessidano di modeller per le navi. Alcuni hanno bisogno proprio di modelli, altri invece hanno incarichi per quel che concerne le luci e le texture. So che alcuni di voi si dilettano con la grafica, quindi magari potrebbe interessarvi. Perchè non farci spazio anche in questo campo?
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
-
- Posts: 149
- Joined: Sun, 28. Oct 07, 18:45
-
- Posts: 7070
- Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
basta che vai nel forum modding ( italiano ) e dai un'occhio ai post sui mod, già l'ETNO team cerca dei modelleraranb wrote:ciao Dannyd la cosa è alquanto interessante sarei felice di partecipare a chi devo contattare?
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
-
- Posts: 341
- Joined: Sun, 16. Sep 07, 20:54
un amico mi ha detto di postare qui le mie cosuccie che faccio in 3ds max...
beh, se magari aveste il tempo di guardarle e lasciarmi un commentino ve ne sarei grato.
tutto non è chissacchè, stò sperimentando un po' di tutto, dai maxscript al raytracer, dalle particelle alle textures
la mia prima creazione completa è questa... mi ci è voluto un bel pò per fare anche il rig del tutto...
http://www.youtube.com/watch?v=NXHgUmcVX3I
e il suo script
http://www.youtube.com/watch?v=9kD4u4QKPJ0
Successivamente mi sono immerso nello spazio... provando a modellare una nave e questo ne è il risultato
http://img545.imageshack.us/i/collapse011.jpg/
http://img715.imageshack.us/i/collapse006.jpg/
le particelle sono un flusso dinamico di oggettini sferici semitrasparenti fatti con lo spray di max
vedendo che non mi soddisfaceva sono andato per cose più scenografiche benchè di maggior semplicità.
http://img294.imageshack.us/img294/3871/021ko.jpg
http://img703.imageshack.us/i/020kk.jpg/
http://img213.imageshack.us/img213/5907/018ol.jpg
http://img179.imageshack.us/i/019ga.jpg/
http://img826.imageshack.us/i/013wht.jpg/
su questo avrei anche la scena da renderizzare per il video.. ma anche con 2 Pc quad core (il mio i7 e l'altro phenomII x4) mi ci vuole troppo...
parlo di 30 sec per frame e di 1000 frames circa, in HQ...
[l'immagine blu in background non è mia e non so di chi sia dato che la sua reale pixelazione impedisce la lettura del nome in fondo, e il render di MAX che lo liscia bene non lo fa leggibile...
grazie!
beh, se magari aveste il tempo di guardarle e lasciarmi un commentino ve ne sarei grato.
tutto non è chissacchè, stò sperimentando un po' di tutto, dai maxscript al raytracer, dalle particelle alle textures
la mia prima creazione completa è questa... mi ci è voluto un bel pò per fare anche il rig del tutto...
http://www.youtube.com/watch?v=NXHgUmcVX3I
e il suo script
http://www.youtube.com/watch?v=9kD4u4QKPJ0
Successivamente mi sono immerso nello spazio... provando a modellare una nave e questo ne è il risultato
http://img545.imageshack.us/i/collapse011.jpg/
http://img715.imageshack.us/i/collapse006.jpg/
le particelle sono un flusso dinamico di oggettini sferici semitrasparenti fatti con lo spray di max
vedendo che non mi soddisfaceva sono andato per cose più scenografiche benchè di maggior semplicità.
http://img294.imageshack.us/img294/3871/021ko.jpg
http://img703.imageshack.us/i/020kk.jpg/
http://img213.imageshack.us/img213/5907/018ol.jpg
http://img179.imageshack.us/i/019ga.jpg/
http://img826.imageshack.us/i/013wht.jpg/
su questo avrei anche la scena da renderizzare per il video.. ma anche con 2 Pc quad core (il mio i7 e l'altro phenomII x4) mi ci vuole troppo...
parlo di 30 sec per frame e di 1000 frames circa, in HQ...
[l'immagine blu in background non è mia e non so di chi sia dato che la sua reale pixelazione impedisce la lettura del nome in fondo, e il render di MAX che lo liscia bene non lo fa leggibile...
grazie!
-
- Posts: 149
- Joined: Sun, 28. Oct 07, 18:45
-
- Posts: 341
- Joined: Sun, 16. Sep 07, 20:54
Da poco stò provando a fare una nave per X3, e finalmente mi è sorta l'ispirazione...
La nave potrebbe essere un M4, chiamata Hornet, molto veloce (riciclando quella troppa manovrabilità che hanno le M4)
Penso di aver finito il motore se non devo aggiungere qualche altro dettaglio (posto sotto)
la nave monterà 4 di questi motori a X attorno alla fusoliera
[la mia immaginazione mi suggerisce che questo motore è un Ion Scram Engine a 4 stadi revisione B ISE-4B (ottimizzato per la velocità)]
http://img811.imageshack.us/img811/4766 ... mise4b.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/7959 ... ise4b2.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/921/ ... ise4b3.jpg
come potete vedere in foto ho provato a fare la cabina della nave... ma non ho molte idee di come farla, se qualcuno ha buone idee è ben accolto
Veniamo al punto... so fare il modello della nave... saprei fare le textures per MAX se uso l'Unwrap ed i materiali multifaccia... ma non so come si esporta un modello fatto da più pezzi, e poi come si mettono le textures con MAT6... mi servirebbe un bell'aiuto magari in privato (skype o msn) da chi sà come fare queste cose...
grazie mille per chiunque mi voglia dare una mano!
_EDIT_
la nave di prova è pronta, ma ho ancora problemi nell'importarla, ingame non la vedo è trasparente...
http://img534.imageshack.us/img534/425/infrared004.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/4066/infrared003.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/1742/infrared002.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/7422/infrared001.jpg
La nave potrebbe essere un M4, chiamata Hornet, molto veloce (riciclando quella troppa manovrabilità che hanno le M4)
Penso di aver finito il motore se non devo aggiungere qualche altro dettaglio (posto sotto)
la nave monterà 4 di questi motori a X attorno alla fusoliera
[la mia immaginazione mi suggerisce che questo motore è un Ion Scram Engine a 4 stadi revisione B ISE-4B (ottimizzato per la velocità)]
http://img811.imageshack.us/img811/4766 ... mise4b.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/7959 ... ise4b2.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/921/ ... ise4b3.jpg
come potete vedere in foto ho provato a fare la cabina della nave... ma non ho molte idee di come farla, se qualcuno ha buone idee è ben accolto

Veniamo al punto... so fare il modello della nave... saprei fare le textures per MAX se uso l'Unwrap ed i materiali multifaccia... ma non so come si esporta un modello fatto da più pezzi, e poi come si mettono le textures con MAT6... mi servirebbe un bell'aiuto magari in privato (skype o msn) da chi sà come fare queste cose...
grazie mille per chiunque mi voglia dare una mano!
_EDIT_
la nave di prova è pronta, ma ho ancora problemi nell'importarla, ingame non la vedo è trasparente...
http://img534.imageshack.us/img534/425/infrared004.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/4066/infrared003.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/1742/infrared002.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/7422/infrared001.jpg
-
- Posts: 1218
- Joined: Wed, 13. Sep 06, 14:37
Innanzitutto un grande "CIAO" a tutta la community, sono sparito da molto tempo ma non ho mai smesso di dare un'occhiata al forum 
La nascita di nuovi interessi e la contemporanea "morte" (o quasi) dell'interesse verso X3 mi ha allontanato dal giro, chissà magari un giorno tornerò con costanza (o con la sorella, più bona), per ora mi limito a fare apparizioni in questo topic poichè ho da poco ripreso C4D e mi viene naturale esporre qui i miei lavori.
Sono sempre stato amante dei pianeti, e la mia eterna rincorsa al rendering "perfetto" mi ha finalmente portato ad un punto decisamente buono!
Sto preparando un video nel quale si assisterà ad una rapida "alba" in quota su un pianeta, ed un giro attorno al pianeta stesso (la Terra, non so se lo conoscete.. è un postaccio però).
Contrariamente a quanto fatto per il precedente filmato (Stardust, postato mesi orsono), ho utilizzato un metodo Raytracing per le ombre ed ho impostato il tutto alla risoluzione "fullHD": se a questo aggiungiamo la "complessità nascosta" della scena (un pianeta non è solo una palla, è un insieme di livelli notevole) vengono fuori dati allarmanti... Circa 12-13 ore di rendering per una scena da 400 fotogrammi, il video finale avrà VARIE scene che poi unirò con qualche programma di videoediting.
Povero me..
Passando ai dettagli, la Terra è così composta:
Superficie:
- livello colore (mappa molto dettagliata a risoluzione 4096*2048)
- colore speculare (per far riflettere il sole sull'acqua e non sulla terra)
- livello di bump
- livello luminanza (per le luci cittadine visibili solo "di notte")
Nuvole:
- livello colore
- livello trasparenza (con texture dedicata.. senza texture non avrei avuto un effetto realistico. Posterò dettagli in seguito)
- livello speculare
- livello bump
Atmosfera
- shader dedicato (mooolto pesante in termini di rendering)
Lo skybox è una semplice sfera enorme che racchiude la scena, con texture apposita messa nel canale luminanza e NON in colore, e senza canale speculare... tutto questo per due motivi: lo sfondo stellato non deve ricevere illuminazione dal sole, nè ombra dalla Terra, e deve avere un colore uniforme indipendentemente dalla posizione della sorgente di luce (il sole).
L'antialiasing è impostato su Geometria e non Migliore, poichè i tempi di rendering si allungherebbero ulteriormente (24 ore per 400 fotogrammi è pura follìa). Magari nella foto si nota, ma durante il video (con gli oggetti in movimento) il tutto si assesta.
Chiaramente la Terra ruota, ed una rotazione a parte (leggermente più veloce) è stata data alle nuvole.
Da migliorare: un po' tutto
Sono ancora pesantemente "work in progress", le texture per le luci notturne sono da cambiare (pessima qualità), e vanno migliorate in generale molte altre cose. Senza contare che ho impostato una sola delle 5-10 scene totali del video. Insomma, il lavoro sarà ultimato tra settimane se non mesi!
Alcune immagini (click sulle foto per le versioni fulscreen):
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0612.png
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0629.png
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0662.png
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0419.png
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0364.png
Commenti, critiche, confessioni e spettegolezzi ben accetti

La nascita di nuovi interessi e la contemporanea "morte" (o quasi) dell'interesse verso X3 mi ha allontanato dal giro, chissà magari un giorno tornerò con costanza (o con la sorella, più bona), per ora mi limito a fare apparizioni in questo topic poichè ho da poco ripreso C4D e mi viene naturale esporre qui i miei lavori.
Sono sempre stato amante dei pianeti, e la mia eterna rincorsa al rendering "perfetto" mi ha finalmente portato ad un punto decisamente buono!
Sto preparando un video nel quale si assisterà ad una rapida "alba" in quota su un pianeta, ed un giro attorno al pianeta stesso (la Terra, non so se lo conoscete.. è un postaccio però).
Contrariamente a quanto fatto per il precedente filmato (Stardust, postato mesi orsono), ho utilizzato un metodo Raytracing per le ombre ed ho impostato il tutto alla risoluzione "fullHD": se a questo aggiungiamo la "complessità nascosta" della scena (un pianeta non è solo una palla, è un insieme di livelli notevole) vengono fuori dati allarmanti... Circa 12-13 ore di rendering per una scena da 400 fotogrammi, il video finale avrà VARIE scene che poi unirò con qualche programma di videoediting.
Povero me..
Passando ai dettagli, la Terra è così composta:
Superficie:
- livello colore (mappa molto dettagliata a risoluzione 4096*2048)
- colore speculare (per far riflettere il sole sull'acqua e non sulla terra)
- livello di bump
- livello luminanza (per le luci cittadine visibili solo "di notte")
Nuvole:
- livello colore
- livello trasparenza (con texture dedicata.. senza texture non avrei avuto un effetto realistico. Posterò dettagli in seguito)
- livello speculare
- livello bump
Atmosfera
- shader dedicato (mooolto pesante in termini di rendering)
Lo skybox è una semplice sfera enorme che racchiude la scena, con texture apposita messa nel canale luminanza e NON in colore, e senza canale speculare... tutto questo per due motivi: lo sfondo stellato non deve ricevere illuminazione dal sole, nè ombra dalla Terra, e deve avere un colore uniforme indipendentemente dalla posizione della sorgente di luce (il sole).
L'antialiasing è impostato su Geometria e non Migliore, poichè i tempi di rendering si allungherebbero ulteriormente (24 ore per 400 fotogrammi è pura follìa). Magari nella foto si nota, ma durante il video (con gli oggetti in movimento) il tutto si assesta.
Chiaramente la Terra ruota, ed una rotazione a parte (leggermente più veloce) è stata data alle nuvole.
Da migliorare: un po' tutto

Alcune immagini (click sulle foto per le versioni fulscreen):
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0612.png
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0629.png
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0662.png
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0419.png
http://digilander.libero.it/somaigraphics/prova0364.png
Commenti, critiche, confessioni e spettegolezzi ben accetti

Un pc sicuro è un pc spento
"Le obiezioni nascono spesso semplicemente dal fatto che chi le fa non è stato lui a trovare l'idea che attacca."
"Ho incontrato per la via un giovane poverissimo che era innamorato. Aveva un vecchio cappello, la giacca logora, l'acqua gli passava attraverso le suole delle scarpe e le stelle attraverso l'anima."
"Le obiezioni nascono spesso semplicemente dal fatto che chi le fa non è stato lui a trovare l'idea che attacca."
"Ho incontrato per la via un giovane poverissimo che era innamorato. Aveva un vecchio cappello, la giacca logora, l'acqua gli passava attraverso le suole delle scarpe e le stelle attraverso l'anima."
-
- Posts: 149
- Joined: Sun, 28. Oct 07, 18:45
ciao carina l'idea anche io in poco tempo fa ho fatto un fimato con dei pianeti e universo ecc, quindi se vuoi posso consigliarti questo plugin che ti rende la vita + semplce
http://www.welter-4d.de/fplugs/freeplug ... hereshader
sembrano abbastanza reali

http://www.welter-4d.de/fplugs/freeplug ... hereshader
sembrano abbastanza reali

Lo spazio infinito è nella mia mente
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 8635
- Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
Complimenti per gli ottimi lavori.
Grazie a voi non posterò più nulla in questo topic per mooooolto tempo; almeno fino a quando non realizzerò qualcosa di adeguato al livello di lavori postati attualmente!
PS: ho riportato solo il link di alcune immagini postate perchè più grandi delle dimensioni consentite dal regolamento.

Grazie a voi non posterò più nulla in questo topic per mooooolto tempo; almeno fino a quando non realizzerò qualcosa di adeguato al livello di lavori postati attualmente!

PS: ho riportato solo il link di alcune immagini postate perchè più grandi delle dimensioni consentite dal regolamento.

-
- Posts: 341
- Joined: Sun, 16. Sep 07, 20:54
Nel tempo libero stò facendo un altra nave che spero venga più decente di quella precedente...
http://img97.imageshack.us/img97/9563/004hq.jpg
Il motore di quella precedente tuttavia mi sembra molto buono, qualche piccola modifica alle griglie di aerazione e lo userò ancora.
intanto posto anche le foto del motore tipo 2. penso sia completo e lo monterò su questo veicolo come motore sotto ala.
il fronte
http://img155.imageshack.us/img155/6743/001nhq.jpg
vista panoramica
http://img151.imageshack.us/img151/9619/002svr.jpg
il retro che denota il doppio cono di coda e la parte delicata protetta dagli spoiler http://img156.imageshack.us/img156/7055/003yj.jpg
Grazie per aver visto le mie foto
PS dai posta qualcosa Black hawk
_edit_
stò proseguendo con il mio modello e ho anche le idee chiare su come farlo.
manca ancora qualche dettaglio come tubature etcc ma sono facili da fare
:modello completo http://img4.imageshack.us/img4/2549/009fih.jpg
retro (da completare) http://img143.imageshack.us/img143/3352/010aln.jpg
2 armi principali belle grosse montate sulle punte delle ali....
una grossa torretta sotto il muso puntata in avanti con 2 armi grandi.
una torretta dietro leggera che monterà 6 acc. particelle (3+3)
una torretta superiore ancora più piccola per dare il resto della copertura, se possibile con 180° di raggio.
le torrette volevo farle da me... vediamo se ci riesco!
http://img97.imageshack.us/img97/9563/004hq.jpg
Il motore di quella precedente tuttavia mi sembra molto buono, qualche piccola modifica alle griglie di aerazione e lo userò ancora.
intanto posto anche le foto del motore tipo 2. penso sia completo e lo monterò su questo veicolo come motore sotto ala.
il fronte
http://img155.imageshack.us/img155/6743/001nhq.jpg
vista panoramica
http://img151.imageshack.us/img151/9619/002svr.jpg
il retro che denota il doppio cono di coda e la parte delicata protetta dagli spoiler http://img156.imageshack.us/img156/7055/003yj.jpg
Grazie per aver visto le mie foto
PS dai posta qualcosa Black hawk
_edit_
stò proseguendo con il mio modello e ho anche le idee chiare su come farlo.
manca ancora qualche dettaglio come tubature etcc ma sono facili da fare
:modello completo http://img4.imageshack.us/img4/2549/009fih.jpg
retro (da completare) http://img143.imageshack.us/img143/3352/010aln.jpg
2 armi principali belle grosse montate sulle punte delle ali....
una grossa torretta sotto il muso puntata in avanti con 2 armi grandi.
una torretta dietro leggera che monterà 6 acc. particelle (3+3)
una torretta superiore ancora più piccola per dare il resto della copertura, se possibile con 180° di raggio.
le torrette volevo farle da me... vediamo se ci riesco!
-
- Posts: 149
- Joined: Sun, 28. Oct 07, 18:45
Grande! Mi ricorda un po i primi modelli a jet degli anni 50, mlto carino.
Gia che ci siamo vorrei presentarvi un altro dei mie imodelli, ho preso ispirazione da R-TYPE, non so se lo conoscete, ci giocavo nelle sala giochi quando ero piccolo, via via vi faro vedere come procede tempo permettendo.
[ external image ]
Uploaded with ImageShack.us
Gia che ci siamo vorrei presentarvi un altro dei mie imodelli, ho preso ispirazione da R-TYPE, non so se lo conoscete, ci giocavo nelle sala giochi quando ero piccolo, via via vi faro vedere come procede tempo permettendo.
[ external image ]
Uploaded with ImageShack.us
Lo spazio infinito è nella mia mente
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
Che pazienza e che precisione. Aranb, voglio veder questo modello in TC prima o poi 

Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 






-
- Posts: 341
- Joined: Sun, 16. Sep 07, 20:54
ho creato 3 torrette differenti e animate per la mia nave, e sono molto soddisfatto... devo risolvere ancora qualche bug della nave....
[ external image ]
[ external image ]
[ external image ]
[ external image ]
[ external image ]
[ external image ]
-
- Posts: 149
- Joined: Sun, 28. Oct 07, 18:45
Complimenti Dallatorre direi moltobuono sia per la nave che per le torrette anche le tex sembrano messse al posto giusto
Ancora un piccolo un del mio modello, sembra venire bene almeno per ora
[ external image ]
Uploaded with ImageShack.us

Ancora un piccolo un del mio modello, sembra venire bene almeno per ora

[ external image ]
Uploaded with ImageShack.us
Lo spazio infinito è nella mia mente
-
- Posts: 149
- Joined: Sun, 28. Oct 07, 18:45
-
- Posts: 149
- Joined: Sun, 28. Oct 07, 18:45
ancora un up!
[ external image ]
Uploaded with ImageShack.us
preparatevi per le prossime immagini ho qualcosa che x gli appassionati di navette credo che piacera sicuramente
vero Dallatorre!
[ external image ]
Uploaded with ImageShack.us
preparatevi per le prossime immagini ho qualcosa che x gli appassionati di navette credo che piacera sicuramente

vero Dallatorre!
Lo spazio infinito è nella mia mente
-
- Posts: 149
- Joined: Sun, 28. Oct 07, 18:45
come avevo annunciato eccolo in versione prima mano di vernice
è ancora da finire ma è giusto x vedere come viene spero appreziate
[ external image ]
Uploaded with ImageShack.us


[ external image ]
Uploaded with ImageShack.us
Lo spazio infinito è nella mia mente