Ciao ragassuoli, lo so, lo so....ho gia' cercato e spulciato il forum, vi entro ogni giorno, ma purtroppo , in parte e per via del poco tempo libero l'ho trovato dispersivo. Troppi 3D simili, troppi 3D di lamentele varie etc.
Avrei qualche domandina e cerco un aiuto per sbrigare alcuni quesiti.
1- Posso usare solo un'arma alla volta e per selezionarla devo per forza usare N e "scarellarmele" tutte finche' non trovo quella che voglio usare?
2- per riparare le altre navi che ho, come cavolo devo fare? Ho le navi con scafo danneggiato, le ho fornite di ingegneri, ma non vengono riparate...servono droni di qualche tipo forse? se si quali? Ho provato coi droni costruttori ma non succede nulla...
Ho provato ad avere la nave danneggiata in un settore, andare da un ingegnere in una stazione ma mi da come riparabile solo al Skunk e non l'altra nave...per favore ditemi come cavolaccio faccio, grazie!
Cercasi aiutini vari causa poco tempo libero, astenersi perditempo :)
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 259
- Joined: Tue, 14. Feb 12, 12:47
Cercasi aiutini vari causa poco tempo libero, astenersi perditempo :)
SEI STATO RECLUTATO DALLA LEGA STELLARE PER DIFENDERE LA FRONTIERA CONTRO GLI XENON E L'ARMATA DEGLI KHA'AK
ATS Attivo 1000%
ATS Attivo 1000%
-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
1) Si.
2) Alcuni dicono che sia un bug. Io sto provando in questi giorni e, dopo aver letto un pò in giro, ti dico secondo me come funziona la cosa:
- Devi trovare un ingegnere bravo! Il top sarebbe 5 stelle in ingegneria. Pare che più è alto il valore e più sono rapide le riparazioni. 1 o 2 stelle = eternità. Chiaramente lo devi portare sulla nave da riparare e dirgli "Lavora qui".
- La nave che vuoi riparare deve avere il lanciatore di droni funzionante (non distrutto) e deve avere i droni costruttori. In teoria più sono i droni e più è rapida la riparazione.
Per la navi piccole non saprei...
Buona Fortuna!
2) Alcuni dicono che sia un bug. Io sto provando in questi giorni e, dopo aver letto un pò in giro, ti dico secondo me come funziona la cosa:
- Devi trovare un ingegnere bravo! Il top sarebbe 5 stelle in ingegneria. Pare che più è alto il valore e più sono rapide le riparazioni. 1 o 2 stelle = eternità. Chiaramente lo devi portare sulla nave da riparare e dirgli "Lavora qui".
- La nave che vuoi riparare deve avere il lanciatore di droni funzionante (non distrutto) e deve avere i droni costruttori. In teoria più sono i droni e più è rapida la riparazione.
Per la navi piccole non saprei...
Buona Fortuna!

-
- Posts: 259
- Joined: Tue, 14. Feb 12, 12:47
Grazie ADAM. ma avevo letto, non mi ricordo piu dove, di Droni non costruttori, ma saldatori...me li son inventati?
Ma quindi no c'e' modo di far aggiustare una mia nave da un ingegnere "esterno" che trovo su una stazione?
Ma quindi no c'e' modo di far aggiustare una mia nave da un ingegnere "esterno" che trovo su una stazione?
SEI STATO RECLUTATO DALLA LEGA STELLARE PER DIFENDERE LA FRONTIERA CONTRO GLI XENON E L'ARMATA DEGLI KHA'AK
ATS Attivo 1000%
ATS Attivo 1000%
-
- Posts: 1133
- Joined: Wed, 23. Mar 05, 18:44
Ho riparato degli scafi nei cantieri. Contattando i rivenditori di navi ti danno l'opzione di riparare le tue navi.
A condizione che:
Il venditore venda il tuo modello di nave da riparare.
La nave sia nella zona del cantiere (dopo di che la vedrai parcheggiare).
Gli non ho provato a far riparare lo scafo dagli ingenieri. Ma ho visto che riparano i componenti della nave, torrette, Jumpdrive, ecc, ecc. Ma i tempi sono abbastanza lunghi.
I caccia catturati allo stato attuale non sono riparabili.
A condizione che:
Il venditore venda il tuo modello di nave da riparare.
La nave sia nella zona del cantiere (dopo di che la vedrai parcheggiare).
Gli non ho provato a far riparare lo scafo dagli ingenieri. Ma ho visto che riparano i componenti della nave, torrette, Jumpdrive, ecc, ecc. Ma i tempi sono abbastanza lunghi.
I caccia catturati allo stato attuale non sono riparabili.
---
- VagaPPC

-
- Posts: 511
- Joined: Mon, 1. Feb 10, 20:12
la nave la ripari al cantiere navale, scafo e sottosistemi.
Eccetto le armi perdute che dovrai rimontare sempre al cantiere.
però a me riparando mi ha cancellato le armi e ho dovuto rimetterle tutte.
Ma i prezzi sono comunque accettabili.
Però salva prima di mandarla al cantiere allo stato attuale del gioco potrebbe rimanere ferma all'attracco ad arrugginire bloccando tutto
Eccetto le armi perdute che dovrai rimontare sempre al cantiere.
però a me riparando mi ha cancellato le armi e ho dovuto rimetterle tutte.
Ma i prezzi sono comunque accettabili.
Però salva prima di mandarla al cantiere allo stato attuale del gioco potrebbe rimanere ferma all'attracco ad arrugginire bloccando tutto
-
- Posts: 344
- Joined: Sat, 27. Nov 04, 18:36
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 5419
- Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
-
- Posts: 259
- Joined: Tue, 14. Feb 12, 12:47
-
- Posts: 1512
- Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
Spigolature sulle riparazioni. Ho notato che:
1) Riparare una nave conviene fino a circa il 50% del danno, oltre questo è consigliabile vendere e ricomprare.
2) Le navi riparabili sono solo le L e le XL al momento, per le altre non ho visto appositi npc.
3) Gli ingegneri che metti a bordo, per quanto ho avuto modo di constatare, riparano solo motori e jumpdrive, e non è nemmeno chiaro se servano i droni per farlo.
4) Potresti riparare al 100% delle navi per poi vederle comunque mezze sfasciate o con moduli (torrette e generatori di scudo) in fiamme. E a quel punto è anche probabile che non funzionino comunque.
5) Se dai il comando di riparazione non ciurlare nel manico... Sgruppare una nave mentre fa manovra per entrare nel dock di riparazione blocca la procedura e non prevede rimborsi. Grupparla nello stesso momento da origine allo stesso risultato.
6) Se danneggi tu una tua nave l'ingegnere se ne sbatte e non si setta in modalità "ripara".
Spero siano dritte utili.
1) Riparare una nave conviene fino a circa il 50% del danno, oltre questo è consigliabile vendere e ricomprare.
2) Le navi riparabili sono solo le L e le XL al momento, per le altre non ho visto appositi npc.
3) Gli ingegneri che metti a bordo, per quanto ho avuto modo di constatare, riparano solo motori e jumpdrive, e non è nemmeno chiaro se servano i droni per farlo.
4) Potresti riparare al 100% delle navi per poi vederle comunque mezze sfasciate o con moduli (torrette e generatori di scudo) in fiamme. E a quel punto è anche probabile che non funzionino comunque.
5) Se dai il comando di riparazione non ciurlare nel manico... Sgruppare una nave mentre fa manovra per entrare nel dock di riparazione blocca la procedura e non prevede rimborsi. Grupparla nello stesso momento da origine allo stesso risultato.
6) Se danneggi tu una tua nave l'ingegnere se ne sbatte e non si setta in modalità "ripara".
Spero siano dritte utili.
Ricarica et impera!