Fino a oggi pomeriggio uno dei miei HD ticchettava. Ho aperto, ho tirato fuori, ho levato la copertura e ho capito perchè faceva cosi'... uno dei dischi (quello in cima) aveva uno dei perni inclinati. L' ho riavvitato con una pinzetta e ho rimesso tutto a posto.
Primo riavvio.
Vado per inserire un CD. Il lettore dvd sia apre. Poi fa per richiudersi e si apre di nuovo. Poi, mentre io mettevo il cd, si richiude (!!!).
Apro di nuovo, in fretta vado per mettere il cd e altrettanto in fretta il lettore si richiude (!?!). Apro, io conto fino a 10, vado per mettere il fott*** cd e lui si richiude (...). Ok, calma, si sarà sfasata la cinchietta o il pulsante...
Apro il computer, levo il lettore, guardo, la cinghietta è a posto, allora lo rimetto dentro e faccio attenzione che il pulsante sia aderente al pulsante esterno del case.
Secondo riavvio.
Non si vede nulla. Poi cominciano a comparire delle righe color arcobaleno. Almeno questo so cosa è, lo schermo che interpreta l' uscita digitale come analogica. Tipico.
Terzo riavvio.
Stavolta lo schermo si gira tutta la scala del colore, e io riavvio di nuovo.
Siccome ne avevo piene le p**** ho levato lo spinotto dello schermo dall' uscita digitale e l' ho messo in quella analogica.
Quarto riavvio.
Tutto normale, a eccezione del mio simpaticissimo lettore dvd... Non potendone piu' metto il CD nel lettore del masterizzatore. Non vede il cd. Allora faccio l' impensabile: apro il lettore dvd, lo tengo fermo e ci ficco dentro il cd. Peeerfetto lo legge.... ma poco dopo, l' HD reinizia a ticchettare (

Ho spento il pc e adesso sto usando il portatile di mio padre.
Ho paura che mi terraformi...