Importante: questa guida si riferisce solo ed esclusivamente a X3: Reunion (come da tag). I tanti cambiamenti introdotti da X3:Terran Conflict fanno sì che molti dei concetti qui espressi non si applichino a questo gioco. Se non conoscete bene le modifiche introdotte da TC non usate questa guida per TC perché, pur specificando a grandi linee il funzionamento degli ST/UT, vi manderà fuori strada !
Cos'è un sector trader ?
E' una nave da trasporto che commercia autonomamente in un solo settore scelto dal giocatore.
Cos'è uno universe trader ?
E' una nave da trasporto che commercia autonomamente in più settori da lui scelti.
Che navi da trasporto posso usare ?
Possono essere usate navi di classe M3, M4, TP, TS.
Quali navi da trasporto sono migliori ?
Certamente le navi di classe TS. Le TP sono certamente più veloci ma possono portare cargo di classe L o addirittura S (quindi niente jumpdrive) e la quantità massima di cargo che possono trasportare è limitata.
Tra le navi TS qual é la migliore ?
Da vari esperimenti fatti sul forum inglese si è visto che la nave migliore è lo Split Caiman Super Freighter acquistabile nel cantiere di Famiglia Njy, che è diverso da quello acquistabile a Famiglia Tkr. Questa nave è ritenuta la migliore grazie alle sue caratteristiche: 89,99 m/s di velocità massima, cargo da 10325 unità XL, 4 scudi da 25 MJ ed è anche in grado di montare 4 armi frontalmente e una torretta posteriore. L'unico difetto è il costo che va da 1.517.857 crediti per la versione S a 2.011.289 crediti per la versione L.
Cosa deve avere il mio TS per diventare Sector Trader ?
All'inizio è consigliabile massimizzare la velocità massima, la stiva e il timone, altrimenti ciò verrà fatto automaticamente dal pilota della nave quando ci sono i fondi necessari. Inoltre è ovviamente necessario il software di commercio Mk3 acquistabile in tutti gli spazioporti officina Teladi e ai quartieri generali Terracorp (che si trovano a Terra di Luce).
Cosa devo fare dopo ?
A questo punto il pilota è pronto per cominciare a fare esperienza; infatti questo software funziona come un gioco di ruolo: il pilota commercia in un settore generando profitti, poi quando il profitto generato supera un certo limite il pilota passa di livello e diventa più efficiente. Quando arriva al livello 8 il pilota è pronto per il grande balzo da Sector Trader a Universe Trader. Per far commerciare il vostro pilota dovete selezionare la nave su cui si trova, entrare nella console di comando, selezionare "Commercio", poi "Sector Trader", poi scegliere il settore in cui deve commerciare. Tenete conto che in qualità si Sector Trader il vostro pilota non aumenterà il proprio livello oltre il 10, quindi ricordatevi di trasformarlo in Universe Trader quando supera l'8° livello; in questa maniera potrà raggiungere il 25° livello che è attualmente il massimo.
Dove vedo il livello del mio pilota ?
Basta selezionare la nave e guardarne i dettagli: in alto ci sarà il nome del pilota e subito dopo il nome, tra parentesi, il livello raggiunto. Se il livello è assente allora il pilota è ancora al livello 0.
Quali sono dei buoni settori in cui allenare il mio Sector Trader ?
- Confini dell'Impero
- Terra di Luce
- Deriva di Rolk
- Settore della Regina
- Nubi di Rhonkar
- Lucro dei Teladi
- Sole di Tharka
Cosa serve per passare da Sector a Universe Trader ?
- Un pilota a livello almeno 8
- Software di commercio Mk1 (che è comunque già incluso in ogni TS)
- Software di commercio Mk3 (ovviamente)
- Software di combattimento Mk1
- Software di combattimento Mk2
- Almeno uno scudo da 25 MJ. Se la nave non è in grado di usare scudi da 25 MJ allora è necessario il massimo degli scudi che può montare.
No, ma è vivamente consigliato; infatti se non fornito di jumpdrive il pilota lo ordinerà comunque con un sovrapprezzo quando arriva al livello 12.
Gli Universe Trader conoscono i prezzi delle merci solo se le stazioni che le forniscono sono all'interno del raggio dei sensori dei possedimenti del giocatore ? In altre parole avere una rete estesa di satelliti aiuta gli Universe Trader ?
Gli Universe Trader sono onniscienti per cui i satelliti non servono, ma ovviamente conoscono solo le stazioni che fanno parte dei settori esplorati dall'utente per cui esplorare l'intero universo permette agli Universe Trader di essere più efficienti.
Perchè il mio UT mi manda dei messaggi dicendomi che non è in grado di trovare celle di energia per il suo jumpdrive ?
Significa che nel raggio d'azione del trader non c'è alcuna centrale solare. Il rimedio sta nel far andare il pilota in un settore dotato di centrali solari e una volta arrivato lì ridare il comando di Commercio universale.
Perchè il mio trader va in giro con la stiva piena di merci che poi non vende ?
Tutto ciò che è presente nella stiva di un trader quando gli viene dato l'ordine di commerciare viene considerato "intoccabile" e quindi non viene venduto. Se notate che il trader va in giro con merci che non vende dovete ordinargli manualmente di venderle a una stazione e poi ridargli il comando di Commercio universale.
Esempio (by Gattaccio): se hai nella stiva 300 minerali e dai l'ordine di Universe o Sector Trader, la nave venderà ciò che compra escludendo i 300 minerali che già ha nella stiva.
Posso spostare il pilota di un trader da una nave all'altra senza perdere i livelli da lui acquisiti ?
La domanda non è banale perchè bisogna fare attenzione al fatto che se si entra in una nave occupata da un trader quest'ultimo viene automaticamente licenziato e tutti i suoi livelli sono persi. La procedura per spostare un pilota è macchinosa:
- comprate una nuova nave e installateci solo uno scudo da 25MJ e gli upgrade a stiva, velocità massima e timone, niente altro
- mettete le 2 navi, quella vecchia e quella nuova, nello stesso settore ma lasciatele nello spazio, non fatele attraccare a una stazione
- andate nella console di comando di una delle 2 navi (non importa quale) e scegliete "comandi speciali" e poi "trasferisci pilota"
- selezionate il settore con la vecchia nave e poi la nave stessa
- selezionate il settore con la nuova nave e poi la nave stessa
- selezionate il settore con la stazione in cui far avvenire lo scambio e poi la stazione stessa
- a questo punto solo la vecchia nave si muoverà verso la stazione e quando sarà attraccata la nuova nave si muoverà verso la stazione e attraccherà
- quando entrambe saranno attraccate la nuova nave sarà rinominata con il nome di quella vecchia e quella vecchia sarà rinominata in "---"
- inoltre il pilota avrà trasferito sulla nuova nave tutto l'equipaggiamento importante della vecchia nave, cioè scudi, software, jumpdrive, missili, ecc.
Se non c'è alcun commercio da fare che generi profitto il trader non si muove e sta in standby finchè non appare l'occasione; oppure il trader è di livello troppo basso per accorgersi dell'occasione (man mano che sale di livello sale anche la sua efficacia).
Qual è il raggio d'azione degli Universe Trader ?
Raggio d'azione per l'acquisto:
Fino al livello 15: 1 settore
Livello 16+: 3 settori
Livello 17+: 5 settori
Raggio d'azione per la vendita:
Fino al livello 12: 1 settore
Livello 13+: 5 settori
Livello 17+: 15 settori
Livello 21+: 25 settori
C'è un modo per sapere quanto ha guadagnato un trader ?
Sì, basta ridargli il comando UT/ST e il pilota risponderà con un messaggio che contiene il proprio nome, livello e i soldi guadagnati fino a quel momento. E' necessario compiere questa operazione quando il trader ha la stiva vuota, cioè prima che cominci un trading run.